Pagina 3 di 3
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mar ago 23, 2022 7:11 pm
da nonno Alberto
vito1966 ha scritto: ↑mar ago 23, 2022 6:12 pm
Caro Rambo !!! un collega mi ha girato questa circolare dal 1 Gennaio 2023 !! Le CDS le valuterà INPS..adesso con questa mi shà.. che ci hanno sistemato per le feste !! addio CDS.. da male in peggio ciao buona serata
Per il momento solo, le
Commissioni Mediche di Verifica (CC. MM. VV.) di Firenze e Napoli
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mar ago 23, 2022 7:35 pm
da nonno Alberto
nonno Alberto ha scritto: ↑mar ago 23, 2022 7:11 pm
vito1966 ha scritto: ↑mar ago 23, 2022 6:12 pm
Caro Rambo !!! un collega mi ha girato questa circolare dal 1 Gennaio 2023 !! Le CDS le valuterà INPS..adesso con questa mi shà.. che ci hanno sistemato per le feste !! addio CDS.. da male in peggio ciao buona serata
Per il momento solo, le
Commissioni Mediche di Verifica (CC. MM. VV.) di Firenze e Napoli
«3 -bis . Al fine di semplificare, razionalizzare e armonizzare le procedure di accertamento e di valutazione delle condizioni di invalidità, di disabilità, di inabilità e di inidoneità, le commissioni mediche di verifica operanti nell’ambito del Ministero dell’economia e delle finanze, di cui all’articolo 7, comma 25, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, sono soppresse a decorrere dal 1° gennaio 2023 e tutte le funzioni da esse svolte sono trasferite all’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
A decorrere dalla medesima data, l’INPS subentra al Ministero dell’economia e delle finanze nell’attività di coordinamento, organizzazione e segreteria delle commissioni mediche di verifica e nei rapporti giuridici relativi alle funzioni ad esso trasferite.
3 -ter . Tutti gli accertamenti di idoneità e inabilità lavorativa di cui all’articolo 71 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, agli articoli 16 e 56, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, all’articolo 13 della legge 8 agosto 1991, n. 274, e all’articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335, nei confronti del personale delle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, degli enti pubblici non economici e degli enti locali, a decorrere dal 1° gennaio 2023, sono effettuati dall’INPS con le modalità di accertamento già in uso per l’assicurazione generale obbligatoria.
Le disposizioni del presente comma non si applicano ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, né ai procedimenti per i quali, alla predetta data, non sia ancora scaduto il termine di presentazione della domanda.
3 -quater . Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, da adottare entro il 31 dicembre 2022, sono stabilite le norme di coordinamento e le modalità attuative delle disposizioni dei commi da 3 -bis a 3 -septies , comprese le modalità di eventuale utilizzo degli immobili in uso alle Ragionerie territoriali dello Stato.
Con il medesimo decreto sono accertate le somme allocate per le finalità di cui ai commi da 3 -bis a 3 -septies , a legislazione vigente, nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, da trasferire all’INPS, a decorrere dall’anno 2023, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mar ago 23, 2022 9:16 pm
da RAMBO
Le cmo interforze resteranno. Mentre chiuderanno le commisioni mediche di verifica che dipendono dal ministero delle finanze.
Ciao Rambo
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mer ago 24, 2022 10:03 am
da nonno Alberto
RAMBO ha scritto: ↑mar ago 23, 2022 9:48 am
Caro vito1966,
ribadisco che hai gia' un'infermita' riconosciuta dipendente da causa di servizio per lesione traumatica. Si tratta del trauma al braccio sx e cervicalgia.
Ti consiglio di fare subito domanda di aggravamento ai fini di ppo. Questo per il fatto che il diabete quasi certamente non verra' riconosciuto dipendete dal servizio dal comitato. Quindi al 99,9 % ti rimarra' solo questa possibilita' per ottenere la ppo.
Inoltre, ormai da qualche anno, viene precluso il ricorso alla corte dei conti per il parere negativo del comitato.
Chi e quali sarebbero i motivi per precludere un ricorso contro un parere negativo del comitato di verifica, se hai notizie documentate in merito sarà bene postarle a beneficio degli utenti.
Mentre viene concesso il ricorso al TAR che spesso si rivela un buco nell'acqua.
Come dico spesso ogni caso è a sé e non si può generalizzare.
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mer ago 24, 2022 1:14 pm
da RAMBO
Il motivo e' sempre lo stesso, per risparmiare denaro. Mentre, fino a qualche anno fa, nei decreti negativi al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio redatti e inviati agli interessati dal comando generale dell' arma, era riportata la possibilita' di ricorrere alla corte dei conti (cosa che quasi tutti facevano ottenendo quanto desiderato) da alcuni anni tale eventualita' e' riservata a pochi casi particolari.
Ciao Rambo
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mer ago 24, 2022 2:31 pm
da nonno Alberto
RAMBO ha scritto: ↑mer ago 24, 2022 1:14 pm
Il motivo e' sempre lo stesso, per risparmiare denaro. Mentre, fino a qualche anno fa, nei decreti negativi al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio redatti e inviati agli interessati dal comando generale dell' arma, era riportata la possibilita' di ricorrere alla corte dei conti (cosa che quasi tutti facevano ottenendo quanto desiderato) da alcuni anni tale eventualita' e' riservata a pochi casi particolari.
Ciao Rambo
La valutazione del ricorso alla Corte dei Conti è e rimane prettamente personale e non di competenza permissiva di Enti o Amministrazioni.
E sai meglio di me che tale ricorso è senza termine decadenziale.
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mer ago 24, 2022 3:19 pm
da RAMBO
Certamente, anche se l'amministrazione preclude il ricorso alla corte dei conti, ci si puo' rivolgere ad un legale, ma in questi casi, l'esito negativo e' quasi scontato, perche' il ministero difesa si appella a tutto pur di non pagare. Purtroppo, dall'alto, hanno ridotto al lumicino tutte le possibilita' di vedersi riconosciuto un sacrosanto diritto.
Ciao Rambo
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: mer ago 24, 2022 4:09 pm
da nonno Alberto
vito1966 ha scritto: ↑mar ago 23, 2022 2:46 pm
Per il collega Rambo e Nonno Alberto !! Inerente hai fatti..tramite il Patronato ho conferito con il Legale del lavoro...dai verbali BL/L della Cmo più il verbale della CVS notificato tramite il Comando di Corpo mi riferiva il Legale bisogna fare Ricorso al T.A.R. competente ,
Il ricorso al Tar per che cosa ? perché la Cmo non ha provveduto alla ascrizione a tabella e categoria su un modello C del 2016 ? sebbene hai presentato un recente rm ( 13/12/2018) con "DISCOPATIA PROTUSIVO ERNIARIO CERVICALE" e viene indicata nel verbale come altra infermità constatata in data 6 Luglio 2022 ?
Ma occorre tenere presente, che già nel 2012 non ti è stata riconosciuta la causa di servizio di "" "NOTE DI CERVICODISCOARTROSI"
Allora, ad oggi tutte le cause di servizio che sono state giudicate "NON DIPENDENTI" dal comitato di verifica, possono e potranno essere oggetto di ricorso alla Corte dei conti, sempre.
Ora, il tuo verbale andrebbe valutato con obiettività da un medico legale, considerando :
"NOTE DI CERVICODISCOARTROSI" ( 2012 )
( Non riconosciuta)
" IPERTENSIONE ARTERIOSA CON SEGNI DI
DANNO D'ORGANO" (2012)
(Non riconosciuta)
"CERVICALGIA POST TRAUMATICA
mod. C ( 2016 )
"DISCOPATIA PROTUSIVO ERNIARIO CERVICALE ( 2018)
(Non riconosciuta)
Come vedi la patologia di cervicalgia si trova tra una cervicoartrosi e una discopatia erniario cervicale, quindi, come collocarla ?
In conclusione, puoi valutare ogni tipo di ricorso, ma anche prendere in considerazione una richiesta formale o informale di riesame direttamente alla CMO, valutando se la nuova infermità constatata può essere oggetto di aggravamento o di nuova domanda ( chiedere è lecito e rispondere è cortesia)
Puoi avanzare il quesito anche nella sezione del medico legale all'attenzione del dottor Fanetti.
Inoltre, viste le tempistiche 120 giorni , valutare il ricorso al Presidente della Repubblica e fare la richiesta alla cmo.
Ciao
ho ricorso al Presidente della Repubblica rispettivamente entro i 60 gg per il TAR o 120 gg. per il PR...decorrenti dalla data di notifica..
Il Legale mi ha riferito che mi hanno voluto bene sulla 1' patologia del Diabete ? con Tab. A/8 che Non mi sarà data e rigettata al 99% , mentre per il MOD. C... Cervicalgia Post Traumatica il giudizio è NULLO...prima cosa devono giustificare il perchè il Mod. C...sei stato chiamato dopo 6 (sei) anni..? è normale che dal trauma sei guarito !! dalla ex nuova documentazione RM che ho portato perchè non è stata associata al trauma ? all'epoca dei fatti può essere che ho avuto uno spostamenti degli anelli è col tempo sono uscite delle punte di ernie ?...Altra cosa perchè nelle NOTE hanno scritto altra patologia accertata ? e NON l'hanno associata al Mod C...? Praticamente nel mio caso fare una ulteriore aggravamento delle ernie significa che sono rimasto Paralizzato a vita ? Quindi bisogna impugnare il torto che mi hanno fatto ..infatti durante la visita quando ho notato che volevano valutare solo il Trauma..mi sono rivolto all'ufficiale medico e spontaneamente ..ho chiesto .come fate a valutare un trauma dopo 6 anni ? la risposta è stata eh si questi sono i tempi tecnici bisogna aspettare l'ordine cronologico... sei anni ? invece i Mod. C. hanno priorità specie sui traumi !! Questo è tutto solo che per il ricorso al TAR ci sono spese...mentre il Ricorso al Pres. Rep. e gratis..solo spese Legali adesso valuto bene ...buona giornata
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: gio feb 16, 2023 9:08 am
da Berendero
Buongiorno a tutti,
Il giorno 7 ottobre 2022 sono stato collocato in congedo non più idoneo allo smi.Mi è stato consigliato dalla CMO di Roma di acquisire il verbale integrale richiedendolo al mio Reparto.A tutt'oggi il verbale integrale non è giunto né al Reparto né al Comando Legione uff. SP. Quindi presumo sia ancora presso la CMO di Roma.Volevo richiederlo tramite istanza di accesso agli atti, ma non saprei come redigerla, qualcuno dispone di un modello da compilare o redigere ex novo che sia adatto allo scopo.? Grazie a tutti
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: gio feb 16, 2023 9:16 am
da RAMBO
Credo che basti chiederne una copia autentica presso lo stesso archivio della cmo di Roma.
Ciao Rambo
Re: ACCESSO AGLI ATTI COMITATO DI VERIFICA CAUSE DI SERVIZIO
Inviato: gio feb 16, 2023 9:24 am
da nonno Alberto
Berendero ha scritto: ↑gio feb 16, 2023 9:08 am
Buongiorno a tutti,
Il giorno 7 ottobre 2022 sono stato collocato in congedo non più idoneo allo smi.Mi è stato consigliato dalla CMO di Roma di acquisire il verbale integrale richiedendolo al mio Reparto.A tutt'oggi il verbale integrale non è giunto né al Reparto né al Comando Legione uff. SP. Quindi presumo sia ancora presso la CMO di Roma.Volevo richiederlo tramite istanza di accesso agli atti, ma non saprei come redigerla, qualcuno dispone di un modello da compilare o redigere ex novo che sia adatto allo scopo.? Grazie a tutti
Ciao Berendero....
Ma..... intanto la domanda di pensione è stata presentata ?