Pagina 3 di 4

Re: Bonus 200 euro

Inviato: lun giu 27, 2022 12:17 pm
da Mimmo62
Buongiorno a tutti, stamane ho potuto visionare il mio cedolino di pensione con relativo Bonus 200 euro.
Non è il solito cedolino ma un cedolino diverso dal solito con tutte le sue ritenute.
Quello che mi ha sorpreso di più e che alla fine vi è una didascalia con scritto:
"In base ai dati reddituali attualmente registrati nei nostri archivi, abbiamo disposto il pagamento dell'indennità una tantum (art32 decreto legge n 50/2022 ); essa viene riconosciuta in via provvisoria in attesa dell'esito degli accertamenti reddituali effettuati anche nella base dei dati forniti della competenza amministrazione finanziaria."
saluti

Re: Bonus 200 euro

Inviato: lun giu 27, 2022 1:04 pm
da mauri64
Ciao Mimmo,
Grazie mille della info, più ci si avvicina alla data del 1° luglio giorno di pagamento del Bonus, maggiori sono le notizie che continuano ad arrivare.

Re: Bonus 200 euro

Inviato: lun giu 27, 2022 1:29 pm
da GIOVANNAPAOLO
Buongiorno a tutti. Ho scritto all'INPS in quanto non mi è stato erogato il bonus di 200€. Rendo pubblica la risposta pensando di fare cosa gradita.

Nell'area personale MY INPS” sarà messa a disposizione del cittadino un’apposita funzione “Verifiche Bonus Decreto Aiuti 2022” che consentirà di visualizzare l’esito dell’elaborazione centralizzata, specificando in caso di mancata corresponsione sulla mensilità di luglio 2022 le relative motivazioni. Il pensionato che ritenga che il motivo della mancata erogazione dipenda da dati da aggiornare o integrare (ad esempio, residenza in Italia non comunicata o aggiornamento dati reddituali) può presentare domanda di ricostituzione, indicando le situazioni variate, al fine di ottenere con la prima rata utile, se spettante, l’indennità una tantum di cui al comma 1 dell’articolo 32 del decreto-legge n. 50/2020. La medesima funzione “Verifiche Bonus Decreto Aiuti 2022” è consultabile da parte delle Strutture territoriali.
Buona giornata a tutti.

Re: Bonus 200 euro

Inviato: lun giu 27, 2022 2:25 pm
da dimarsaba
Mimmo62 ha scritto: lun giu 27, 2022 12:17 pm Buongiorno a tutti, stamane ho potuto visionare il mio cedolino di pensione con relativo Bonus 200 euro.
Non è il solito cedolino ma un cedolino diverso dal solito con tutte le sue ritenute.
A me invece sono arrivati già tre cedolini in una settimana tutti uguali ma senza bonus :lol: con inserito solo gli arretrati dell'Art 54, cifra quasi similare :shock: Forse il pc della mia sede INPS avrà bevuto :mrgreen:
Nell'area personale MY INPS” sarà messa a disposizione del cittadino un’apposita funzione “Verifiche Bonus Decreto Aiuti 2022” che consentirà di visualizzare l’esito dell’elaborazione centralizzata, specificando in caso di mancata corresponsione sulla mensilità di luglio 2022 le relative motivazioni
Forse fra qualche anno lo faranno :D

Re: Bonus 200 euro

Inviato: lun giu 27, 2022 2:52 pm
da GIOVANNAPAOLO
Viva l'Inps viva l'Italia :oops: :oops:

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 6:59 am
da dimarsaba
Il primo luglio è arrivato, il cedolino pagato, ma delle famose 200€ neanche l’ombra 🫣 .
L’INPS latita, la cosiddetta applicazione di cui alla circolare non esiste, come siamo messi male povero bel paese 😞

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 8:02 am
da mauri64
Ciao Sabato,
non vedo per quale motivo l'INPS non ti corrisponde quanto dovuto. Come al solito sarà in ritardo nei pagamenti.

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 10:37 am
da dimarsaba
Guarda Mauro è un morire, devi starci dietro ad ogni cosa è stare lì a fare continue richieste di spiegazioni, adesso ho chiesto, tramite Inps risponde, il perché del non elargizioni del bonus vediamo che mi risponde se mi risponderanno.

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 10:51 am
da mauri64
Ciao,
risponderà con un format automatico come utilizzato con altri colleghi che hanno avanzato la richiesta prima di Te.

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 11:04 am
da dimarsaba
Spero di no il format aveva senso prima del mese di luglio a chi chiedeva se spettasse o meno adesso credo che dovranno dire il perché comunque aspettiamo e vediamo

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 11:12 am
da mauri64
👌

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 12:01 pm
da dimarsaba
Giusto per avere certezza controllavo il mio cud, euro 34.105, poi la 1 casa non deve essere inserita giusto? Poi avrei un piccolissimo monolocale di 30 mq come seconda casa al 50% con mia moglie con una rendita di circa 114€; non credo di sforare i 35k euro.
Giusto per avere una conferma caso mai mi risponderanno picche

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 12:43 pm
da mauri64
Se non erro la prima abitazione non fa reddito, comunque leggi attentamente la circolare allegata a pag. 2, oppure al seguente link.

euro-35708#p256479

Per quanto concerne il monolocale, dovresti sentire il CAF o un commercialista se la corrispondente rendita ti fa superare i 35.000 euro.

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 4:34 pm
da mauri64
Per opportuna conoscenza...

Come verificare esito Bonus 200 euro Decreto Aiuti 2022

Nella sezione personale “MY INPS”, l'Inps mette a disposizione del cittadino un’apposita funzione “Verifiche Bonus Decreto Aiuti 2022” che consentirà di visualizzare l’esito dell’elaborazione centralizzata, specificando in caso di mancata corresponsione sulla mensilità di luglio 2022 le relative motivazioni.

Mancata erogazione bonus 200 euro come fare

Il pensionato che ritenga che il motivo della mancata erogazione dipenda da dati da aggiornare o integrare (ad esempio, residenza in Italia non comunicata o aggiornamento dati reddituali) può presentare domanda di ricostituzione, indicando le situazioni variate, al fine di ottenere con la prima rata utile, se spettante, l’indennità una tantum di cui al comma 1 dell’articolo 32 del decreto-legge n. 50/2020. La medesima funzione “Verifiche Bonus Decreto Aiuti 2022” è consultabile da parte delle Strutture territoriali.

Come rinunciare all'indennità una tantum

Il soggetto che riceve l'indennità una tantum di 200 euro come titolare di trattamento previdenziale e assistenziale ma sia consapevole che i redditi dell’anno 2021 una volta verificati, comporteranno la revoca del beneficio per superamento dei limiti di legge (reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiore per l'anno 2021 a 35.000 euro), può rinunciare all’indennità una tantum mediante specifica richiesta da inoltrare in via telematica con gli appositi canali messi a disposizione dell’Istituto per l’erogazione delle prestazioni.

Recupero indebito bonus 200 euro

Il comma 5 dell’articolo 32 prevede che: “L'Ente erogatore procede alla verifica della situazione reddituale e, in caso di somme corrisposte in eccedenza, provvede alla notifica dell'indebito entro l'anno successivo a quello di acquisizione delle informazioni reddituali”.

Re: Bonus 200 euro

Inviato: ven lug 01, 2022 4:47 pm
da dimarsaba
Mauro avevo letto anch’io quanto da te postato, la parte di verifica in autonomia scordatelo nel My Inps io non sono stato capace di trovarlo quindi mi sa tanto di farlocco ovvero c’è ma non c’è come solito dei ns sistemi burocratici italiani sulla circolare c’è ma nel sito non è stato ancora creato.
Ho fatto la verifica delle rendite e comunque non supero quella cifra, per la ricostituzione l’unica che si può fare è quella di allegare il cud ma da questi non si evince se non il reddito da lavoro dipendente, mentre servirebbe il 730 dove è citato tutto incluso le rendite catastali e specificare la prima casa e/o seconde case con le relative rendite catastali.
Questo dovrebbe essere il calcolo rapportando un ipotetico valore di 1.000 come rendita catastale:
Se per esempio vale mille euro allora il reddito fondiario sarà 1000 * 95% * 133% = 1.263,5 da indicare nel quadro dei fabbricati del 730.
Quindi la prima casa è esclusa la seconda il calcolo dovrebbe essere questo sopra citato