Pagina 3 di 4

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: sab set 03, 2022 11:59 pm
da mauri64
Ciao Luca,
mi ricordo che in passato qualcuno aveva scritto all'Ispettorato per la Funzione pubblica, il quale diede una strigliata all'Inps perchè non aveva ottemperato nei termini previsti ad evadere la richiesta dell'interessato.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: mer set 14, 2022 5:44 pm
da frank1962
mia esperienza: fino al 2020 l'ispettorato ha riscontrato la mia richiesta segnalandola alla sede INPZZZZZ, mentre nel 2021 per altra pratica sempre interessando il medesimo ispettorato non ho avuto nessun riscontro.
comunque in entrambi i casi ho notificato ricorso tramite legale per vedermi riconoscere rispettivamente l'indennità una tantum e la ppo.
filiale metropolitana INPZZZZ di Milano

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: mer set 14, 2022 8:20 pm
da Eswol
Luca, lungi dal volerti intristire ulteriormente, ma possiamo, rimanendo piu' o meno nello stesso solco, fare una riflessione aggiuntiva attraverso un esempio ipotetico:

Una richiesta di veder riconosciuto un diritto, come raccontano molte storie lette su questo prezioso forum, viene negata o ignorata dall' ente/ufficio X . Ognuno faccia le considerazioni che vuole sul perche' il diritto non viene semplicemente riconosciuto a legittima domanda. E di considerazioni se ne possono fare diverse.

Il tempo passa, ed alla fine, dopo telefonate evasive e visite improduttive a sportelli ed uffici, si passa a PEC e raccomandate.
Ancora nulla.
Uno decide allora, perche' vuole giustamente far valere un proprio diritto, sempre che non sia sopravvenuta la prescrizione, di affidarsi ad un legale.
E passa altro tempo.
La causa finisce davanti ad un giudice, una commissione, un collegio, la CdC. Possono esserci vari gradi di giudizio.
E passa altro tempo.

Alla fine, se dovuto, il diritto viene (forse) finalmente riconosciuto. Si poteva fare quando l'ufficio/ente X ha ricevuto la richiesta, ma per qualche motivo, l'impiegato, il funzionario o il dirigente hanno deciso, motivando piu' o meno articolatamente e sensatamente il diniego, che NO, il diritto a suo giudizio non ti spettava.

Possono nel frattempo essere passati anche diversi anni. Spesso il diritto rivendicato ha (anche) carattere pecuniario, e con la vittoria possono arrivare i soldi, arricchiti da qualche spicciolo di interessi legali. Ma soprattutto, la parte soccombente, quando questa e' l'ente/ufficio X, deve pagare le spese legali tue e sue. Quest'ultima voce spesso corrisponde a BEI soldi.

L'ente/ufficio X e' spesso "lo Stato" (che reputo ancora meritevole dell'iniziale maiuscola).
Le spese legali, in caso di soccombenza, le paga lo Stato.
Dove li prende i soldi lo Stato? (domanda retorica)

In una analisi costi-benefici, i soldi pagati perdendo la causa, sono valsi la pena data dal non pagamento del diritto rifiutato, piu' o meno motivatamente all'inizio?

Forse sui grandi numeri e' una teoria che favorisce il "banco"?
C'e' chi a quei dinieghi non fa proprio ricorso, chi lascia perdere dopo la frustrazione data da infruttuosi tentativi telefonici e le visite agli sportelli di gomma, chi intenta l'azione legale e purtroppo non arriva vivo (grattiamoci pure) alla fine del procedimento. Gli eredi se si tratta di soldi e non di un diritto intangibile, potrebbero non raccogliere la causa e continuarla fino in fondo.

Il dipendente/dirigente/funzionario che ti ha negato il diritto, facendo risparmiare l'ente/ufficio, nell'anno del diniego, in termini di produttivita' ha fatto risparmiare soldi. E' stato pertanto "produttivo" in senso lato. Ora che, dopo anni, lo Stato e' stato condannato a pagare per una decisione che ha preso il dipendente, costui/costei che fine ha fatto? E' stato promosso/a? Ha cambiato ufficio? E' andato/a in pensione?

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: lun set 19, 2022 11:11 am
da Gianfranco64
Sul sito inps hanno aggiunto aggiornamenti bonus 200 euro
si può visualizzare il dettaglio ed eventualmente i motivi del diniego.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: ven nov 04, 2022 9:34 am
da NavySeals
Caro Luca, a cosa ti riferisci..art 54?

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: ven nov 04, 2022 10:31 am
da mauri64
Ciao Navy,
Luca si riferisce al Bonus una tantum di 200 euro.

informazioni-reclami-inps-35325#p259047

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: ven nov 04, 2022 10:54 am
da NavySeals
Grazie Mauri. A Luca dico: se sei certo di aver diritto al bonus, manda una formale diffida ad adempiere e messa in mora citando il direttore della sede. Credimi (testato personalmente) in una settimana avrai risolto il problema.
Non ti serve un avvocato, trovi facilmente un fac simile in internet ed invialo tramite pec e Inps risponde.
Facci sapere.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 12, 2023 6:52 pm
da mauri64
Ciao Luca,
sul portale dell'Ispettorato della funzione pubblica, effettua una ricerca inserendo il n. di protocollo o andando sulle segnalazioni.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 12, 2023 7:52 pm
da domenico.c
ciao, hai visitato questa sezione? https://www.latuapa.gov.it/

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 12, 2023 7:53 pm
da NavySeals
Caro Luca, il servizio messaggeria INPS Risponde, dal tuo account, vale a tutti gli effetti come messaggistica certificata. Una formale messa in mora inoltrata per il suo tramite, vale ad ogni effetto di legge..e ti assicuro che quando ho messo in mora tramite Inps Risponde il direttore della sede, dicendo che lo avrei deninciato per omissioni d'atti d'ufficio, in una settimana mi hanno contattato e risolto, dopo circa 10 mesi di inadempeinze e semplici rimandi.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 12, 2023 8:28 pm
da mauri64
Ciao,
come già scritto precedentemente, ho sollecitato tramite email la Direzione provinciale di Pistoia ad evadere quanto prima la mia partita pensionistica inviata dal CNA CC 26 mesi prima.
Come d'incanto, il giorno successivo la pratica era stata evasa.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 12, 2023 8:30 pm
da domenico.c
2) quindi se io uso la sez: scrivi alla sede Inps e scrivo alla direzione di Pistoia e accludo il fac simile messa in mora funziona?

come detto da navy, tramite INPS risponde equivale ad una pec, in quanto essendoti autenticato con lo spid la tua identità è certa a tutti gli effetti.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 12, 2023 11:39 pm
da Nostromo1
Ciao Luca58,
fai una lettera di reclamo e la indirizzi a:

Egr. Prof. PASQUALE TRIDICO Presidente I.N.P.S.
PEC: ufficiosegreteria.presidenza@postacert.inps.gov.it
e, p.c.
Egr. Dott. VINCENZO CARIDI Direttore Generale I.N.P.S.
PEC: ufficiosegreteria.direttoregenerale@postacert.inps.gov.it

Direzione Provinciale I.N.P.S. di appartenenza
PEC: direzione.provinciale.------------------@postacert.inps.gov.it

Accertati solo se CARIDI è ancora Direttore Generale.
Io i miei problemi con Inps li ho risolti dopo che ho scritto a questi.
Ciao.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 12, 2023 11:54 pm
da mauri64
Ciao,
di seguito quanto riportato sul sito dell'INPS.
Il dott. Vincenzo Caridi è stato nominato Direttore Generale dell'INPS con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’11 febbraio 2022.

Giusto oggi ho scaricato delle circolari che riportano la sua firma quale Direttore Generale.

Re: INFORMAZIONI RECLAMI INPS

Inviato: gio gen 26, 2023 11:47 am
da mauri64
Ciao Luca,
aspetta la disponibilità e soprattutto la competenza dei colleghi.