Pagina 3 di 9
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: mar ott 18, 2022 9:46 pm
da MARK6972
Gianluca Farinella ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 3:15 pm
Gentile Mark6972, la notizia che hai dato è stupefacente!! spero che ai tanti ausiliari vengano riconosciute queste maggiorazioni, nel mio caso mi sono arruolato a Gennaio 83 e a domanda mi sono congedato a Febbraio 2020 come posso verificare dalla PAL o dall'estratto conto se mi manca l'anno da ausiliare? posso darti questo dato: al 31.12.1992 avevo 11 anni e 9 mesi.
al 31.12.1995 avevo 15 anni e 4 mesi.
Grazie della tua cortese risposta, e complimenti all'OO.SS, ai suoi Rappresentanti e a questo Forum, per non aver mai abbandonato la speranza dei tanti pensionati, nel far luce e chiarezza a questa annosa problematica che per tanti anni, non ha mai avuto una risposta. Un caro saluto.
Ciao. Come descritto nel quadro normativo del Ministero, l'aumento di un quinto spetta dal momento in cui si percepisce l'indennità pensionabile. Per cui puoi facilmente verificare se nel tuo caso è stata applicata. Dovresti controllare nel tuo foglio matricolare la data esatta della corresponsione di detta indennità, e poi dal tuo stato di servizio, o dalla determina o pa04, verificare che la data di inizio della maggiorazione di un quinto sia la stessa. Facci sapere
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: mer ott 26, 2022 12:55 pm
da Luc62
Gianluca Farinella ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 3:15 pm
Gentile Mark6972, la notizia che hai dato è stupefacente!! spero che ai tanti ausiliari vengano riconosciute queste maggiorazioni, nel mio caso mi sono arruolato a Gennaio 83 e a domanda mi sono congedato a Febbraio 2020 come posso verificare dalla PAL o dall'estratto conto se mi manca l'anno da ausiliare? posso darti questo dato: al 31.12.1992 avevo 11 anni e 9 mesi.
al 31.12.1995 avevo 15 anni e 4 mesi.
Grazie della tua cortese risposta, e complimenti all'OO.SS, ai suoi Rappresentanti e a questo Forum, per non aver mai abbandonato la speranza dei tanti pensionati, nel far luce e chiarezza a questa annosa problematica che per tanti anni, non ha mai avuto una risposta. Un caro saluto.
Secondo la mia opinione non ti è stato calcolato l'anno di ausiliare. Dai miei calcoli tu dovresti avere 11 anni 10 mesi e 3 giorni....(non ho la data precisa del tuo arruolamento e quindi ho ipotizzato il 15 gennaio). Ti mancano i 48 giorni di maggiorazione che corrispondono al primo anno di ausiliare meno i 4 mesi di corso.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: mer ott 26, 2022 1:37 pm
da mauri64
Ciao Luca,
come da me asserito nell'ultimo messaggio del 18 corrente mese.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: mer ott 26, 2022 1:49 pm
da Luc62
Ciao Maurizio....in realtà, se ho letto bene il tuo messaggio, affermiamo due cose differenti. Tu sostieni che la maggiorazione ha inizio con il 2 anno di ausiliare (trattenuto)......io, alla luce delle ultime circolari del Ministero, penso che valga la maggiorazione anche per il primo anno di leva ad eccezione dei 4 mesi di corso...quindi in totale 8 mesi.
Ciao
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: mer ott 26, 2022 3:47 pm
da mauri64
Ciao Luca,
l'ultima circolare diramata dal Ministero dell'Interno in risposta alla Sigla sindacale, ha ribadito la legge in vigore dal lontano 1977 ma, allo stato attuale non applica al personale ausiliario la maggiorazione di 1/5 dal termine del corso di addestramento, come invece avviene per le atre Forze di polizia civili e militari. L'applica soltanto a decorrere dal primo anno da trattenuto.
L'INPS ha espresso parere favorevole a riconoscere tale beneficio, purchè sia la Prefettura quale Ente amministrativo a certificare il tutto.
Tanto premesso, dovrebbe essere il Ministero a comunicare alle Questure di calcolare ai colleghi che hanno svolto il periodo di leva di considerare quanto sopra.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: mer ott 26, 2022 8:13 pm
da Gianluca Farinella
Luc62 ha scritto: ↑mer ott 26, 2022 12:55 pm
Gianluca Farinella ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 3:15 pm
Gentile Mark6972, la notizia che hai dato è stupefacente!! spero che ai tanti ausiliari vengano riconosciute queste maggiorazioni, nel mio caso mi sono arruolato a Gennaio 83 e a domanda mi sono congedato a Febbraio 2020 come posso verificare dalla PAL o dall'estratto conto se mi manca l'anno da ausiliare? posso darti questo dato: al 31.12.1992 avevo 11 anni e 9 mesi.
al 31.12.1995 avevo 15 anni e 4 mesi.
Grazie della tua cortese risposta, e complimenti all'OO.SS, ai suoi Rappresentanti e a questo Forum, per non aver mai abbandonato la speranza dei tanti pensionati, nel far luce e chiarezza a questa annosa problematica che per tanti anni, non ha mai avuto una risposta. Un caro saluto.
Secondo la mia opinione non ti è stato calcolato l'anno di ausiliare. Dai miei calcoli tu dovresti avere 11 anni 10 mesi e 3 giorni....(non ho la data precisa del tuo arruolamento e quindi ho ipotizzato il 15 gennaio). Ti mancano i 48 giorni di maggiorazione che corrispondono al primo anno di ausiliare meno i 4 mesi di corso.
Gent.mo Luca 62 complimenti perché hai azzeccato il problema! Mi sono arruolato il 18 gennaio, e dal foglio matricolare mi è stata attribuita l'indennità d'istituto pensionabile alla data del 18 maggio 1983, mentre dall'estratto conto Inps le maggiorazioni partono dal 18.01.84. A questo punto ti chiedo come potrei comportarmi e se ne vale la pena. Ho contattato l'Ufficio Amministrativo Contabile, ma questi brancolano nel buio. Grazie mille! Un caro saluto
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: mer ott 26, 2022 9:21 pm
da mauri64
Ciao Gianluca,
come volevasi dimostrare, l'INPS ha applicato la maggiorazione di servizio ad 1/5 dal 18 gennaio 1984 (primo giorno del secondo anno da trattenuto) e, non come avviene per le restanti Forze di Polizia, da quando viene attribuito il servizio di Istituto il 18 maggio 1983.
Tutto questo perchè la Prefettura ha comunicato la maggiorazione dal 18 gennaio 1984.
Se avessi un riepilogo del servizio utile ai fini del diritto rilasciato dall'ufficio amministrativo contabile, vedresti che ha indicato la maggiorazione da quest'ultima data.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: gio ott 27, 2022 11:42 am
da Luc62
Gianluca Farinella ha scritto: ↑mer ott 26, 2022 8:13 pm
Luc62 ha scritto: ↑mer ott 26, 2022 12:55 pm
Gianluca Farinella ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 3:15 pm
Gentile Mark6972, la notizia che hai dato è stupefacente!! spero che ai tanti ausiliari vengano riconosciute queste maggiorazioni, nel mio caso mi sono arruolato a Gennaio 83 e a domanda mi sono congedato a Febbraio 2020 come posso verificare dalla PAL o dall'estratto conto se mi manca l'anno da ausiliare? posso darti questo dato: al 31.12.1992 avevo 11 anni e 9 mesi.
al 31.12.1995 avevo 15 anni e 4 mesi.
Grazie della tua cortese risposta, e complimenti all'OO.SS, ai suoi Rappresentanti e a questo Forum, per non aver mai abbandonato la speranza dei tanti pensionati, nel far luce e chiarezza a questa annosa problematica che per tanti anni, non ha mai avuto una risposta. Un caro saluto.
Secondo la mia opinione non ti è stato calcolato l'anno di ausiliare. Dai miei calcoli tu dovresti avere 11 anni 10 mesi e 3 giorni....(non ho la data precisa del tuo arruolamento e quindi ho ipotizzato il 15 gennaio). Ti mancano i 48 giorni di maggiorazione che corrispondono al primo anno di ausiliare meno i 4 mesi di corso.
Gent.mo Luca 62 complimenti perché hai azzeccato il problema! Mi sono arruolato il 18 gennaio, e dal foglio matricolare mi è stata attribuita l'indennità d'istituto pensionabile alla data del 18 maggio 1983, mentre dall'estratto conto Inps le maggiorazioni partono dal 18.01.84. A questo punto ti chiedo come potrei comportarmi e se ne vale la pena. Ho contattato l'Ufficio Amministrativo Contabile, ma questi brancolano nel buio. Grazie mille! Un caro saluto
Questo è un problema che riguarda tutti gli ausiliari della Polizia. Se l'Ufficio Amministrativo contabile non fa nulla....prova direttamente a fare una richiesta all'INPS (con le funzione online presenti nel sito web) allegando la circolare del Ministero, la circolare dell'INPS stessa (333/H/N 18ter del 9/04/2019) e quella parte del foglio matricolare dove si evince che ti è stata attribuita l'indennità pensionabile dal 18 maggio 1983. Facci sapere .....questa cosa riguarda anche me

Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: gio ott 27, 2022 12:05 pm
da mauri64
Ciao Luca,
non voglio fare il sapientone ma conosco già la risposta, l'INPS determina il rateo pensionistico in base ai dati certificati dalla Prefettura.
Se la stessa trasmette telematicamente il flusso dati dove compete la maggiorazione di 1/5 dal primo giorno da trattenuto, l'Ente previdenziale quello calcola.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: gio ott 27, 2022 12:12 pm
da Luc62
Ok.....grazie Maurizio
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: gio ott 27, 2022 1:46 pm
da GIANLUCA 1964
mauri64 ha scritto: ↑gio ott 27, 2022 12:05 pm
Ciao Luca,
non voglio fare il sapientone ma conosco già la risposta, l'INPS determina il rateo pensionistico in base ai dati certificati dalla Prefettura.
Se la stessa trasmette telematicamente il flusso dati dove compete la maggiorazione di 1/5 dal primo giorno da trattenuto, l'Ente previdenziale quello calcola.
Quindi, secondo te conviene lasciar perdere? Si tratta di 48 giorni circa, dico bene? In soldini quanto sarà sul ricalcolo della pensione? Grazie un saluto.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: gio ott 27, 2022 4:40 pm
da mauri64
Ciao GIANLUCA 1964,
non ho detto di lasciar perdere, in pratica bisogna convincere la Direzione del Ministero dell'Interno, a diramare una circolare a tutti gli uffici amministrativi contabili, al fine di riconoscere per gli ausiliari questa maggiorazione di 1/5.
Fintanto non avverrà questo, l'INPS di sua iniziativa, non calcolerà un bel niente.
Per quanto riguarda l'importo, dipende dalla determina mod. S.M. 5007. La differenza è considerevole se grazie a questi 48 giorni transiti dal sistema misto a quello retributivo.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: ven ott 28, 2022 12:03 pm
da IRPINO66
Mauri64 dice: "in pratica bisogna convincere la Direzione del Ministero dell'Interno, a diramare una circolare a tutti gli uffici amministrativi contabili, al fine di riconoscere per gli ausiliari questa maggiorazione di 1/5."
Buongiorno Maurizio, quindi dici che fino ad ora non si è risolto ancora niente. Fintanto che non si informano gli uffici contabili tramite circolare ministeriale specifica è inutile chiedere gli aggiustamenti, questi brancolano nel buio, come sempre.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: ven ott 28, 2022 1:07 pm
da mauri64
Ciao IRPINO66,
purtroppo ad oggi questa è la triste realtà.
Re: Maggiorazioni di servizio per gli ausiliari
Inviato: ven ott 28, 2022 9:28 pm
da GIANLUCA 1964
mauri64 ha scritto: ↑gio ott 27, 2022 4:40 pm
Ciao GIANLUCA 1964,
non ho detto di lasciar perdere, in pratica bisogna convincere la Direzione del Ministero dell'Interno, a diramare una circolare a tutti gli uffici amministrativi contabili, al fine di riconoscere per gli ausiliari questa maggiorazione di 1/5.
Fintanto non avverrà questo, l'INPS di sua iniziativa, non calcolerà un bel niente.
Per quanto riguarda l'importo, dipende dalla determina mod. S.M. 5007. La differenza è considerevole se grazie a questi 48 giorni transiti dal sistema misto a quello retributivo.
Grazie mauri64! Speriamo a questo punto che la Direzione del Ministero dell'interno faccia chiarezza e riconosca agli ausiliari questa maggiorazione. Un caro saluto.