Pagina 3 di 4
Re: fine della voglia!!!
Inviato: mer mar 02, 2022 11:15 pm
da lino
frapisa ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 8:47 pm
frapisa ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 8:22 pm
zena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 5:17 pm
per Frapisa e Lino: un momento! ho detto che mi sento giovane... non che non mi sia rotto di questa amministrazione che ha preso molto e dato poco.
ho fatto quasi venticinque anni di turni dei quali quasi 15 in volante... e francamente, con i tempi che corrono e con le soddisfazioni che riceviamo, me ne voglio andare prima possibile (dieci anni fa non l'avrei mai detto... sono proprio alla frutta)
il fatto è che sentivo sempre parlare di 57/58 anni per andare via prima e non ero al corrente dei soli 41 di contributi
per Mauri64: allora... mettiamo che me ne voglia andare con 41, che scatteranno presumibilmente ad agosto prossimo (purtroppo restando ancora in servizio per tutta la finestra mobile o come cavolo si chiamano quei 15 mesi)...
dovrei fare domanda adesso? (5 mesi prima)
oppure la potrei fare da agosto in poi, comunciando che resterò in servizio per gli ulteriori 15 mesi?
Allora vedendo il servizio che hai svolto non so che dirti, vedi tu. Ti posso dire la mia avventura, mi hanno riformato su mio invito, (nove mesi di malattia) nel 2012 con 33 anni e 24 giorni a l'età di 51 anni, e percepisco euro 2150 al netto già dal 2012. Contentissimo della scelta Ero appena rientrato da una missione e dopo tre turni mi sono messo in malattia, vedendo fascicoli processuali che mi aspettavano e il comando interinale da prendere dopo alcuni giorni ecc. ect . Tutta la voglia di lavorare mi era passata di colpo in tre giorni. Devi vedere, come vedi non siamo tutti uguali, ma però, sei quasi arrivato quindi.....
Ciao
Frapisa abbiamo avuto stesso iter... anni di servizio , età , periodo pensionabile, ecc.
Unica differenza, non trascurabile il quantum pensionabile !!!
Re: fine della voglia!!!
Inviato: gio mar 03, 2022 8:13 am
da frapisa
zena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 9:32 pm
ho scritto male... quasi 25 anni di turni dei quali quasi 20 (e non 15) di volante.
caro Frapisa, ci metterei la firma ad andare via con 2000 reuri ma purtroppo i tempi sono cambiati... e dovrò accontentarmi
a parte che questa nostra amata repubblica, molto simpaticamente, mostra una carota attaccata ad un filo...
ma quando sei arrivato a guadagnartela, te la sposta un anno e passa più avanti...
l'essenza della serietà
Scusa la mia ignoranza, ma sono fermo alla mia data del congedo, se non essere informato tramite questo bellissimo Forum, formato da veri consulenti, che con il loro tempo libero ci dedicano tanta illuminazione, a noi profani "ignoranti". Ma facendo tutto questi super anni, non dovresti prendere oltre 2200 euro, e' solo una mia supposizione.
Aggiornami!!! Solo per semplice curiosità.
Ciao
Re: fine della voglia!!!
Inviato: gio mar 03, 2022 8:28 am
da frapisa
lino ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 11:15 pm
frapisa ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 8:47 pm
frapisa ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 8:22 pm
Allora vedendo il servizio che hai svolto non so che dirti, vedi tu. Ti posso dire la mia avventura, mi hanno riformato su mio invito, (nove mesi di malattia) nel 2012 con 33 anni e 24 giorni a l'età di 51 anni, e percepisco euro 2150 al netto già dal 2012. Contentissimo della scelta Ero appena rientrato da una missione e dopo tre turni mi sono messo in malattia, vedendo fascicoli processuali che mi aspettavano e il comando interinale da prendere dopo alcuni giorni ecc. ect . Tutta la voglia di lavorare mi era passata di colpo in tre giorni. Devi vedere, come vedi non siamo tutti uguali, ma però, sei quasi arrivato quindi.....
Ciao
Frapisa abbiamo avuto stesso iter... anni di servizio , età , periodo pensionabile, ecc.
Unica differenza, non trascurabile il quantum pensionabile !!!
Ciao Lino, vuol dire che siamo stati in simbiosi senza saperlo, se non dentro questo favoloso forum, che ogni ci ci arricchisce di sapienza, grazie ai Bravi interlocutori. Mi dispiace per la meno entrata pensionistica, ma come hai detto in altre pagine se non erro" bisogna accontentarsi". A pensare se rimanevo ancora per i due anni avrei percepito l'assegno di funzione che ci era stato bloccato, ma la voglia di colpo mi era passata, nonostante che la sede era a soli 15 chilometri da casa e ci stavo benissimo, ma combattere un paese di seimila abitanti e rimanere in tre in piena estate con feste dalla mattina alla sera, reati a gogò, acquisto armi e altrettanto cessioni, incidenti, piantagione di cannabis, e altro ancora... Ho preferito rilassarmi con la riforma, e con i mie hobby sportivi, abitando vicino al mare e girando il mondo in crociera. Confermo che non ho nostalgia del passato, anche sono sempre in contatto con loro.
Ciao stammi bene.
Re: fine della voglia!!!
Inviato: gio mar 03, 2022 10:14 am
da lino
La differenza è dovuta al diverso grado e parametro e i gli anni in attesa del transito che ho trascinato con il congelamento stipendiale.
Sta a vedere che eravamo pure vicini??
Eri al nord o al centro sud...
Con la vecchiaia si diventa nostalgici....
Re: fine della voglia!!!
Inviato: gio mar 03, 2022 10:39 am
da mauri64
zena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 9:32 pm
ho scritto male... quasi 25 anni di turni dei quali quasi 20 (e non 15) di volante.
caro Frapisa, ci metterei la firma ad andare via con 2000 reuri ma purtroppo i tempi sono cambiati... e dovrò accontentarmi
a parte che questa nostra amata repubblica, molto simpaticamente, mostra una carota attaccata ad un filo...
ma quando sei arrivato a guadagnartela, te la sposta un anno e passa più avanti...
l'essenza della serietà
Salve,
perchè non richiedi una previsione pensionistica all'esperto sasabl. Qualora interessato, invia la richiesta nella sezione
"Calcoli Pensionistici".
Saluti
Re: fine della voglia!!!
Inviato: gio mar 03, 2022 11:09 am
da mauri64
frapisa ha scritto: ↑gio mar 03, 2022 8:13 am
zena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 9:32 pm
ho scritto male... quasi 25 anni di turni dei quali quasi 20 (e non 15) di volante.
caro Frapisa, ci metterei la firma ad andare via con 2000 reuri ma purtroppo i tempi sono cambiati... e dovrò accontentarmi
a parte che questa nostra amata repubblica, molto simpaticamente, mostra una carota attaccata ad un filo...
ma quando sei arrivato a guadagnartela, te la sposta un anno e passa più avanti...
l'essenza della serietà
Scusa la mia ignoranza, ma sono fermo alla mia data del congedo, se non essere informato tramite questo bellissimo Forum, formato da veri consulenti, che con il loro tempo libero ci dedicano tanta illuminazione, a noi profani "ignoranti". Ma facendo tutto questi super anni, non dovresti prendere oltre 2200 euro, e' solo una mia supposizione.
Aggiornami!!! Solo per semplice curiosità.
Ciao
Salve frapisa,
il collega rientra nel sistema misto pertanto una volta in pensione di anzianità, non potrà percepire tale importo a meno che non abbia una C.d.S. riconosciuta in una categoria bassa.
Ben felice di essere smentito.
Saluti
Re: fine della voglia!!!
Inviato: gio mar 03, 2022 11:35 am
da frapisa
mauri64 ha scritto: ↑gio mar 03, 2022 11:09 am
frapisa ha scritto: ↑gio mar 03, 2022 8:13 am
zena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 9:32 pm
ho scritto male... quasi 25 anni di turni dei quali quasi 20 (e non 15) di volante.
caro Frapisa, ci metterei la firma ad andare via con 2000 reuri ma purtroppo i tempi sono cambiati... e dovrò accontentarmi
a parte che questa nostra amata repubblica, molto simpaticamente, mostra una carota attaccata ad un filo...
ma quando sei arrivato a guadagnartela, te la sposta un anno e passa più avanti...
l'essenza della serietà
Scusa la mia ignoranza, ma sono fermo alla mia data del congedo, se non essere informato tramite questo bellissimo Forum, formato da veri consulenti, che con il loro tempo libero ci dedicano tanta illuminazione, a noi profani "ignoranti". Ma facendo tutto questi super anni, non dovresti prendere oltre 2200 euro, e' solo una mia supposizione.
Aggiornami!!! Solo per semplice curiosità.
Ciao
Salve frapisa,
il collega rientra nel sistema misto pertanto una volta in pensione di anzianità, non potrà percepire tale importo a meno che non abbia una C.d.S. riconosciuta in una categoria bassa.
Ben felice di essere smentito.
Saluti
Ciao, certamente non sarò io a smentirti, sai sono molto acculturato per farlo. Non pensavo di "questo trattamento" particolare, certo che dopo tanti lustri di sudore e schiena spezzata, questo sarebbe il beneficio per salutarti, non so che dire altro..
Ciao
Re: fine della voglia!!!
Inviato: gio mar 03, 2022 11:39 am
da frapisa
lino ha scritto: ↑gio mar 03, 2022 10:14 am
La differenza è dovuta al diverso grado e parametro e i gli anni in attesa del transito che ho trascinato con il congelamento stipendiale.
Sta a vedere che eravamo pure vicini??
Eri al nord o al centro sud...
Con la vecchiaia si diventa nostalgici....
Ero al nord
Ciao
Re: fine della voglia!!!
Inviato: ven mar 04, 2022 11:41 pm
da zena
frapisa ha scritto: ↑gio mar 03, 2022 11:35 am
mauri64 ha scritto: ↑gio mar 03, 2022 11:09 am
frapisa ha scritto: ↑gio mar 03, 2022 8:13 am
Scusa la mia ignoranza, ma sono fermo alla mia data del congedo, se non essere informato tramite questo bellissimo Forum, formato da veri consulenti, che con il loro tempo libero ci dedicano tanta illuminazione, a noi profani "ignoranti". Ma facendo tutto questi super anni, non dovresti prendere oltre 2200 euro, e' solo una mia supposizione.
Aggiornami!!! Solo per semplice curiosità.
Ciao
Salve frapisa,
il collega rientra nel sistema misto pertanto una volta in pensione di anzianità, non potrà percepire tale importo a meno che non abbia una C.d.S. riconosciuta in una categoria bassa.
Ben felice di essere smentito.
Saluti
Ciao, certamente non sarò io a smentirti, sai sono molto acculturato per farlo. Non pensavo di "questo trattamento" particolare, certo che dopo tanti lustri di sudore e schiena spezzata, questo sarebbe il beneficio per salutarti, non so che dire altro..
Ciao
come dice Mauri64, la differenza è che tu sei andato in pensione anni fa, immagino col retributivo... io andrò col misto... non c'è trippa per gatti.
Re: fine della voglia!!!
Inviato: sab mar 05, 2022 7:25 am
da firefox
@ Zena, al netto di tutte le legittime considerazioni, oramai si parla di storia e quindi bisogna solo sperare che le cose NON peggiorino ancora...
Vediamo il bicchiere mezzo pieno...un qualsiasi dipendente pubblico a parità di livello, stipendio, età ed anno assunzione (o primo contributo versato) ne può andare in pensione di vecchiaia a 60 anni, ne si sogna importi come quelli da noi percepiti....se pur bassi siano...
Re: fine della voglia!!!
Inviato: sab mar 05, 2022 8:04 am
da mauri64
Il problema negli anni a venire sarà per coloro completamente contributivi...
Saluti
Re: fine della voglia!!!
Inviato: sab mar 05, 2022 10:47 am
da Fabiogurus
firefox ha scritto: ↑sab mar 05, 2022 7:25 am
@ Zena, al netto di tutte le legittime considerazioni, oramai si parla di storia e quindi bisogna solo sperare che le cose NON peggiorino ancora...
Vediamo il bicchiere mezzo pieno...un qualsiasi dipendente pubblico a parità di livello, stipendio, età ed anno assunzione (o primo contributo versato) ne può andare in pensione di vecchiaia a 60 anni, ne si sogna importi come quelli da noi percepiti....se pur bassi siano...
il paragone e' inconsistente
un dipendente pubblico non fa ronde, ispezioni, lavori rischiosi, missioni di guerra o di pace, e non mi risulta siano quasi tutti afflitti da cause di servizio,e tantomeno sbriga le pratiche in giornata ,non lo sveglierebbero neppure per fare una lettera urgente
senza scordarsi che fino agli inizi degli anni 90 non c'erano neppure gli straordinari e i militari erano obbligati a chiudere l ufficio se e solo quando veniva permesso . Poi c e' il discorso dell inadeguatezza di varie indennità.
Re: fine della voglia!!!
Inviato: sab mar 05, 2022 12:53 pm
da NavySeals
Fabiogurus ha scritto: ↑sab mar 05, 2022 10:47 am
firefox ha scritto: ↑sab mar 05, 2022 7:25 am
@ Zena, al netto di tutte le legittime considerazioni, oramai si parla di storia e quindi bisogna solo sperare che le cose NON peggiorino ancora...
Vediamo il bicchiere mezzo pieno...un qualsiasi dipendente pubblico a parità di livello, stipendio, età ed anno assunzione (o primo contributo versato) ne può andare in pensione di vecchiaia a 60 anni, ne si sogna importi come quelli da noi percepiti....se pur bassi siano...
il paragone e' inconsistente
un dipendente pubblico non fa ronde, ispezioni, lavori rischiosi, missioni di guerra o di pace, e non mi risulta siano quasi tutti afflitti da cause di servizio,e tantomeno sbriga le pratiche in giornata ,non lo sveglierebbero neppure per fare una lettera urgente
senza scordarsi che fino agli inizi degli anni 90 non c'erano neppure gli straordinari e i militari erano obbligati a chiudere l ufficio se e solo quando veniva permesso . Poi c e' il discorso dell inadeguatezza di varie indennità.
Tutto vero. Ma anche io sono per il bicchiere a metà...negli anni '80/90, ognuno vedeva riconoscersi la p.p.o. a vita perchè una gastrite o una bronchite non si negava a nessuno. Vero anche che se ti fidanzavi, ti trovavi a 1000 km. Oggi invece ti avvicinano, basta una bisnonna con l'unghia incarnita. Non c'era lo straordinario, già. Ma ancor prima, non c'era nemmeno l'orario di servizio, e quando non c'era nulla da fare, ce ne stavamo a casa. Le missioni? Non diciamolo ad altri lavoratori che, spesso, facciamo le vacanze per una diaria aggiuntiva allo stipendio di 150 euro netti al giorno. Certo, altre volte si rischia e a volte persino si torna con i piedi in avanti, ma fa parte del gioco e muoiono più camionisti che militari. E ci sono gli opportuni indennizzi, brutto a dirsi, ma ma almeno chi lasciamo qua non avrà mai più problemi di soldi. Uno di noi che muore vittima del dovere, lascia alla famiglia centinaia di migliaia di euro, pensioni defiscalizzate, assunzioni certe ecc ecc. Un operaio del Comune che muore sotto un ponte, lascia alla famiglia qualche decina di migliaia di euro di risarcimento INAIL. Ma soprattutto, non diciamo in giro che per noi esiste ancora la baby pensione, perchè chiunque voglia farsi riformare, ci riesce senza troppi problemi. Quando riformarono me, alla CMO, c'era la fila di giovani mammine che avevano realizzato che 6/700 euro al mese, poco più che trentenni, per stare a casa con i bimbi, era meglio che la vincita al superenalotto. Loro testuali parole. Siamo alle solite, ogni situazione è a sè ed è impossibile generalizzare.
Re: fine della voglia!!!
Inviato: sab mar 05, 2022 1:24 pm
da Giaguaro
NavySeals, analisi ineccepibile che mi trova assolutamente in linea.
Re: fine della voglia!!!
Inviato: sab mar 05, 2022 4:10 pm
da frapisa
Giaguaro ha scritto: ↑sab mar 05, 2022 1:24 pm
NavySeals, analisi ineccepibile che mi trova assolutamente in linea.
Azz. NavySeals, ti volevo proporre al ministero del MEF, ma sei pericoloso, mi faresti revisionare la mia pensione di retribuzione con 33 anni.
Ciaoooo