Pagina 3 di 11
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 2:31 pm
da mauri64
A decorrere da 1° gennaio 2019 è stata aggiunta una finestra mobile di 3 mesi.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 6:57 pm
da alpino1973
Ho bisogno di sciogliere un altro dubbio al riguardo degli anni figurativi..
Oggi parlando con un collega che lavora al personale questo mi dice che SI da civile questi anni mi verranno riconosciuti ai fini del raggiungimento dei requisiti per la domanda di pensione ma solo se mi verrà riconosciuta la causa di servizio.
Posso chiedere se ciò è fondato oppure no?
Perche dalle risposte gentilmente ricevute da voi mi pare che non sia specificato..
Grazie

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 7:07 pm
da mauri64
Salve Paolo,
assolutamente NO, tale informazione è del tutto infondata.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: ven feb 04, 2022 8:14 pm
da alpino1973
Quando si dice che il caos regna sovrano..
Quando andai al CAAF per una prima previsione di pensione di cui all'inizio ho accennato, l'impiegato mi disse al riguardo che per ex militari transitati non vengono riconosciuti automaticamente gli anni figurativi e molti per raggiungere tale scopo fanno causa.
Poi no come si fa ad avere idee chiare se le cose non ti vengono presentate altrettanto cristalline?
Se accetterò il civile dovrò tornare sull'argomento ahimè

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: lun feb 07, 2022 5:23 pm
da alpino1973
QUESITO :
sono stato riformato ad Ottobre 2021,in caso di accettazione dell'impiego civile, il mio stipendio beneficerebbe degli aumenti del rinnovo contrattuale 2019-2021? E se si, in che misura?
Grazie

Paolo
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: lun feb 07, 2022 5:40 pm
da mauri64
Salve Paolo,
per chiarimenti dovrai attendere la competenza degli esperti contabili.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: lun feb 07, 2022 5:52 pm
da alpino1973
Grazie Mauri sempre puntuale!

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: lun feb 07, 2022 6:19 pm
da alpino1973
Grazie Navy Seals
Sul ricalcolo pensionistico ne ero al corrente, io intendevo in caso decida di firmare il contratto per il transito se il mio stipendio che andrò a percepire avrà gli aumento del triennio 2019-2021 da poco approvato, nella considerazione che sono stato riformato ad Ottobre.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: lun feb 07, 2022 7:00 pm
da lino
alpino1973 ha scritto: ↑ven feb 04, 2022 8:14 pm
Quando si dice che il caos regna sovrano..
Quando andai al CAAF per una prima previsione di pensione di cui all'inizio ho accennato, l'impiegato mi disse al riguardo che per ex militari transitati non vengono riconosciuti automaticamente gli anni figurativi e molti per raggiungere tale scopo fanno causa.
Poi no come si fa ad avere idee chiare se le cose non ti vengono presentate altrettanto cristalline?
Se accetterò il civile dovrò tornare sull'argomento ahimè
Anche a me dissero stesse cose, cioè , al transito non avrei più avuto i 5 anni di maggiorazione.....
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: lun feb 07, 2022 8:35 pm
da alpino1973
Qual'è allora la verità?
Perche ci sono versioni contrastanti?
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mar feb 08, 2022 6:31 pm
da airone7388
Buonasera colleghi, non sapevo che se si transita al ruolo civile i 5 anni di scivolo (ai fini dell'eta' pensionabile) contassero pure, anzi io so che se si transita e si richiede contestuale cumulo tra stipendio e ppo (ovviamente non tutta) si perdono quegli anni di scivolo. Quindi se oggi (con le norme in vigore) tizio ha maturato 28 anni di servizio con eta' anagrafica di 48 anni, se transita dovrebbe fare altri 10 anni (28+15-5 di scivolo) di contributi e/o via a 62 anni (67-5 di scivolo)? O meglio, i 43 anni+1mese con quale eta' anagrafica? PS: anche io mi ritrovo nuovamente con 1 (lampeggiante) messaggio in arrivo ma li ho letti tutti. Era succusso anche lo scorso anno e per magia col nuovo anno si era resettato ma ora lampeggia di nuovo. Grazie.
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mar feb 08, 2022 7:03 pm
da mauri64
Salve Airone,
chi transita ai ruoli civili e chiede il cumulo della pensione privilegiata con lo stipendio, i periodi contributivi antecedenti al transito vengono azzerati, a maggior ragione i 5 anni virtuali.
Diversamente se non si richiede la privilegiata, uno conserva l'anzianità contributiva maturata da militare compreso i 5 anni.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mar feb 08, 2022 7:20 pm
da airone7388
Grazie Mauri, perfetto, non lo sapevo, buono a sapersi perchè molti colleghi nelle discussione a volte me lo chiedono e ho fatto sempre e solo riferimento al cumulo. invece, se a tizio che non chiede il cumulo con la ppo e gli mancano ad esempio "solo" 10 anni per raggiungere il limite dei 67 anni per la pensione se è transitato nel ruolo civile (decurtati dei 5 di scivolo quindi 62), con i suoi 10 anni da civile matura la pensioncina (oltre ai contributi già versati nella precedente amministrazione) oppure occorre un minimo che se non dico fesserie è min 20 anni?
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mar feb 08, 2022 7:22 pm
da mauri64
Come ho asserito più volte, per andare in quiescenza nella Pubblica Amministrazione sono necessari i vigenti requisiti:
1) 67 anni di età;
2) 42 anni e 10 mesi più 3 mesi di finestra mobile per gli uomini.
Si tratta di capire quale condizione si raggiunge prima, se arruolato giovane senz'altro la seconda ipotesi, se arruolato tardi la prima.
Per 43 anni e 1 mese si intendono contributivi utili, pertanto 43 - 5 - eventuale ricongiunzione.
Mentre l'età anagrafica di 67 anni tale rimane.
Saluti
Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO
Inviato: mar feb 08, 2022 7:26 pm
da airone7388
Ah ok, certo, chiarisimo. Sempre preciso, grazie Mauri.