Pagina 3 di 3

Re: Eventuali vantaggi nel farsi riformare!

Inviato: lun gen 17, 2022 11:04 am
da P10610
Grazie

Re: Eventuali vantaggi nel farsi riformare!

Inviato: lun gen 17, 2022 6:51 pm
da peppe costa
Grazie mille Nonno Alberto, si prendo lo scatto stipendiale legge 539/50, ho fatto anche l'esenzione al ticket, grazie di cuore per tutte le info.
Quello che io vorrei sapere, anche in modo APPROSSIMATIVO, considerando che ho già beneficiato dei calcoli dei gentili esperti, in cui indicano circa 1700/1750 per anzianità (già maturata) e quella dei 60 anni di circa 1950/2000, tralasciando privilegiata e ferie non fruite, in caso di riforma quanto potrebbe essere in media l'importo mensile? saluti a tutti.

Re: Eventuali vantaggi nel farsi riformare!

Inviato: lun gen 17, 2022 7:15 pm
da mauri64
Salve Peppe,
andando in pensione per "riforma" a pari condizioni con quella di "anzianità la differenza sull'assegno pensionistico è esigua, in quanto l'INPS non ti trattiene le ritenute previdenziali circa 25-30 euro netti mensili fino al compimento del sessantesimo anno di età.
Per quanto concerne il TFS la differenza invece è considerevole grazie alla concessione dei sei scatti che vanno ad incrementare la buonuscita.
Mi sono permesso di risponderti in quanto attualmente gli esperti sono molto impegnati nelle varie simulazioni.

Saluti

Re: Eventuali vantaggi nel farsi riformare!

Inviato: lun gen 17, 2022 7:18 pm
da sasabl
peppe costa ha scritto: lun gen 17, 2022 6:51 pm Grazie mille Nonno Alberto, si prendo lo scatto stipendiale legge 539/50, ho fatto anche l'esenzione al ticket, grazie di cuore per tutte le info.
Quello che io vorrei sapere, anche in modo APPROSSIMATIVO, considerando che ho già beneficiato dei calcoli dei gentili esperti, in cui indicano circa 1700/1750 per anzianità (già maturata) e quella dei 60 anni di circa 1950/2000, tralasciando privilegiata e ferie non fruite, in caso di riforma quanto potrebbe essere in media l'importo mensile? saluti a tutti.
Ciao!

Le pensioni per riforma o per anzianità sono identiche a parità di condizioni (intendo con la stessa data di uscita). In caso di riforma si ha solo il vantaggio di non dover corrispondere ritenute previdenziali per i sei scatti sino al sessantesimo compleanno cosa che invece bisogna corrispondere per quelle di anzianità. Le differenze sulla pensione si fermano qui.
Per il TFS, invece, oltre a dover attendere più tempo in caso di uscita per anzianità, non si ha il diritto di avere i sei scatti compresi nella base mensile utilizzata per il calcolo del lordo del TFS.

Re: Eventuali vantaggi nel farsi riformare!

Inviato: lun gen 17, 2022 7:46 pm
da peppe costa
Grazie a Mauri 64 e Sasabl, 30 euro è una somma esigua, tuttavia, credo che chi prende la decisione di andare via raggiunta l'anzianità, farebbe bene a valutare anche una possibile riforma, se vuole avere qualcosina in breve tempo. Saluti.