Pagina 3 di 5

Re: pensione privilegiata

Inviato: gio giu 23, 2022 3:42 pm
da mauri64
Ho letto a pag.1 della presente sezione, di aver consegnato la documentazione ad un legale.

Re: pensione privilegiata

Inviato: gio giu 23, 2022 4:31 pm
da nonno Alberto
nonno Alberto ha scritto: lun mar 07, 2022 2:17 pm
grace ha scritto: lun mar 07, 2022 1:57 pm Buongiorno scusate vorrei porre una domanda: l'incremento dell'1,25% dello stipendio per infermità/lesioni dalla VII alla VIII categoria per aggravamento causa di servizio ; da quando decorrono?


Dal mese del verbale della C.M.O?

Certo, ma prima deve essere riconosciuta dal comitato di verifica,poi fai la richiesta prr lo scatto stipendiale.


Ciao
Ciao grace,

Rileggendo mi sono accorto di averti dato una risposta errata.

Per cui, qualora hai gia una causa di servizio ascritta a tabella B e riconosciuta dal comitato di verifica, qualora ci sia da parte della sola CMO un riscontrato aggravamento con ascrizione a
tabella A, presenta al tuo ufficio domanda di scatto stipendiale dell'1,25 % se 8° o 7° cat., diversamente del 2,50% dalla 6" in giù.



Re: pensione privilegiata

Inviato: sab lug 02, 2022 10:17 pm
da Silvano
Buona sera, mi aggancio a questa discussione per non aprirne un'altra.
Chiedo cortesemente a nonno Alberto se può darmi delucidazioni sulla mia pratica di PPO.
In pensione dall'agosto 2019, presentata telematicamente la richiesta di PPO all'INPS competente.
Il DAP ha fornito all'INPS tutta la documentazione. A sua volta l'INPS ha inviato alla C.M.O. competente la pratica.
Ho riconosciuto una tabella A-7^ confermata dal Comitato Per le Pensioni Privilegiate Ordinarie nel 1999.
La documentazione alla CMO è stata inviata a Settembre 2021.
Quali saranno le fasi successive?
Ringrazio fin da ora per la gentile attenzione e auguro a tutti una piacevole serata.
Silvano

Re: pensione privilegiata

Inviato: sab lug 02, 2022 10:33 pm
da nonno Alberto
Ciao,

Silvano ha scritto: sab lug 02, 2022 10:17 pm Buona sera, mi aggancio a questa discussione per non aprirne un'altra.
Chiedo cortesemente a nonno Alberto se può darmi delucidazioni sulla mia pratica di PPO.
In pensione dall'agosto 2019, presentata telematicamente la richiesta di PPO all'INPS competente.

La ppo è stata presentata contestualmente alla domanda di pensione ?


Il DAP ha fornito all'INPS tutta la documentazione. A sua volta l'INPS ha inviato alla C.M.O. competente la pratica.
Ho riconosciuto una tabella A-7^ confermata dal Comitato Per le Pensioni Privilegiate Ordinarie nel 1999.
La documentazione alla CMO è stata inviata a Settembre 2021.
Quali saranno le fasi successive?

Verrai convocato a visita per la valutazione della patologia.

Qui vorrei suggerirti di non sottovalutare questa visita, sebbene hai gia una 7°.

Nella convocazione da parte della CMO ti verrà richiesto di portare in visione documentazione medica recente.

Non credo tu nel 2019 abbia allegato nuova certificazione.

Non avendo indicato la patologia non è possibile darti qualche suggerimento in merito




Re: pensione privilegiata

Inviato: sab lug 02, 2022 10:41 pm
da Silvano
Grazie per l'attenzione Nonno Alberto.
No la domanda non l'ho presentata contestualmente con quella di pensione bensì nel marzo del 2020, cioè al primo cedolino pensionistico.
la patologia riconosciuta è " DUODENITE EROSIVA ULCEROSA ". Alla domanda ho allegato solo il verbale della CMO ed il decreto dell'Equo Indennizzo.
Penso di essere stato esaustivo.
Grazie ancora e buona serata

Re: pensione privilegiata

Inviato: sab lug 02, 2022 11:07 pm
da nonno Alberto
Silvano ha scritto: sab lug 02, 2022 10:41 pm Grazie per l'attenzione Nonno Alberto.
No la domanda non l'ho presentata contestualmente con quella di pensione bensì nel marzo del 2020, cioè al primo cedolino pensionistico.
la patologia riconosciuta è " DUODENITE EROSIVA ULCEROSA ". Alla domanda ho allegato solo il verbale della CMO ed il decreto dell'Equo Indennizzo.
Penso di essere stato esaustivo.
Grazie ancora e buona serata

Ok.

Come detto, nella convocazione in cmo dovrai portare nuova certificazione che ti verrà richiesta, nel caso di una gastroscopia poni attenzione che non sia presente l'infezioni da Helicobacter pylori.

Comunque, anche se dovessero declassare alla 8° non ci sono problemi.


Non ti ho chiesto se percepisci lo scatto stipendiale dell'1,25 %.



Re: pensione privilegiata

Inviato: sab lug 02, 2022 11:42 pm
da nonno Alberto
nonno Alberto ha scritto: sab lug 02, 2022 11:07 pm
Silvano ha scritto: sab lug 02, 2022 10:41 pm Grazie per l'attenzione Nonno Alberto.
No la domanda non l'ho presentata contestualmente con quella di pensione bensì nel marzo del 2020, cioè al primo cedolino pensionistico.
la patologia riconosciuta è " DUODENITE EROSIVA ULCEROSA ". Alla domanda ho allegato solo il verbale della CMO ed il decreto dell'Equo Indennizzo.
Penso di essere stato esaustivo.
Grazie ancora e buona serata

Ok.

Come detto, nella convocazione in cmo dovrai portare nuova certificazione che ti verrà richiesta, nel caso di una gastroscopia poni attenzione che non sia presente l'infezioni da Helicobacter pylori.

Comunque, anche se dovessero declassare alla 8° non ci sono problemi.


Non ti ho chiesto se percepisci lo scatto stipendiale dell'1,25 %.



Se hai fatto richiesta presso il cup/Asl per l'esenzione del ticket

Re: pensione privilegiata

Inviato: dom lug 03, 2022 4:52 pm
da Silvano
Ciao Nonno Alberto,
Si ho anche l'esenzione per la patologia richiesta all' asl.
Ti terrò aggiornato sull'andamento della pratica a presto.
Silvano

Re: pensione privilegiata

Inviato: dom lug 03, 2022 5:04 pm
da nonno Alberto
Silvano ha scritto: dom lug 03, 2022 4:52 pm Ciao Nonno Alberto,
Si ho anche l'esenzione per la patologia richiesta all' asl.
Ti terrò aggiornato sull'andamento della pratica a presto.
Silvano

Quindi... lo scatto stipendiale dell'1,25 % non lo percepisci...

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 12:48 pm
da Silvano
Buongiorno, per scatto intendi COMBATT. L. 336/70? tale voce risultava sul cedolino dello stipendio quando ero in servizio.
Cari saluti

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 2:55 pm
da nonno Alberto
Silvano ha scritto: lun lug 04, 2022 12:48 pm Buongiorno, per scatto intendi COMBATT. L. 336/70? tale voce risultava sul cedolino dello stipendio quando ero in servizio.
Cari saluti
No, benefici economici art. 1801 com ex art. 117 e 120 r. d. n. 3458/1928

Art. 1801 Scatti per invalidita' di servizio

Al personale dell'Esercito italiano, della Marina militare e dell'Aeronautica militare che, in costanza di rapporto di impiego, ha ottenuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio per infermita' ascrivibile a una delle categorie indicate nella tabella A allegata al decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915, compete una sola volta, nel valore massimo, un beneficio stipendiale, non riassorbibile e non rivalutabile, pari al: a) 2,50 per cento dello stipendio per infermita' dalla I alla VI categoria; b) 1,25 per cento dello stipendio per infermita' dalla VII alla VIII categoria.

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 3:36 pm
da mauri64
Ciao Silvano,
nel riquadro Competenze fisse dell'ultimo cedolino di servizio, verifica se indicata la dicitura SCATTI LEGGE 539/1950.

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 3:45 pm
da mauri64
Silvano ha scritto: lun lug 04, 2022 12:48 pm Buongiorno, per scatto intendi COMBATT. L. 336/70? tale voce risultava sul cedolino dello stipendio quando ero in servizio.
Cari saluti
NO, La legge 336/70 attribuisce particolari benefici pensionistici e retributivi agli ex combattenti, che hanno partecipato direttamente allo svolgimento di operazioni di guerra e categorie loro assimilate come i partigiani, mutilati ed invalidi di guerra, vittime civili di guerra, orfani, vedove di guerra o per causa di guerra, profughi per l'applicazione del trattato di pace e categorie equiparate etc. etc.

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 9:08 pm
da Silvano
Buona sera
Gentilissimi Mauri64 e NonnoAlberto, chiedo scusa ho fatto un pò di confusione.
Confermo che nel cedolino dello stipendio risulta la voce scatti L. 539/50 mentre nella determina INPS
risulta nella voce benefici Combatt. L. 336/70.
Scusatemi per la mia impreparazione in merito.
Grazie ancora di tutto e buona serata.
A presto

Re: pensione privilegiata

Inviato: lun lug 04, 2022 9:34 pm
da mauri64
Ciao Silvano,
figurati è sempre un piacere, alla prossima.

👋👋