Pagina 3 di 3

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: ven mag 27, 2022 6:09 pm
da lino
alpino1973 ha scritto: ven mag 27, 2022 5:01 pm
riccobono ha scritto: ven mag 27, 2022 3:24 pm dopo 5 mesi e10 giorni dal giorno della riforma. Regione Molise dove già prestavo servizio
Salve Riccobono
Non è mia intenzione farti cambiare idea se hai deciso per la rinuncia al contratto per il transito.
Mi pare di aver capito che sei dei CC.

Metti in conto se rinunci che potresti andare incontro ad una situazione burocratica con la quale la tua Amministrazione gestirà la fase di lavorazione della tua pensione di inabilità fatta di poca chiarezza, ritardi o sospensioni di quanto l'amministrazione ti deve. Tanto da metterti in crisi e sollevare più domande di quelle che hai ora.

Io ed altri colleghi Dell EI in itinere per la pensione e che da poco abbiamo rinunciato al contratto ci stiamo passando. Tanto che invece che avere una prassi amministrativa consolidata in materia ci si ritrova a valutare invio di pec o avvocati.

Io sono sincero, se sapevo che NON era così limpido piuttosto che vivere giornate turbare avrei firmato.

Magari nei CC il Cna ragiona in modo più competente..

Ti metto solo in guardia.

Non è semplice per alcuni come qui si dice e non perché sul piano teorico non lo sia. Ma è sul pratico che potresti ritrovarti con tanti punti interrogativi che potrebbero tradursi in ritardi di mesi senza vedere un euro!

Io sto ancora pregando che non sarà così per me.

Saluti
Caro alpino 73, il nostro cna funziona eccome ,con le chiare eccezioni.
Ho avuto aiuti insperati e tangibili quando combattevo con l'inps.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: ven mag 27, 2022 6:17 pm
da alpino1973
Mi perdonerai ma mi parli di continue battaglie contro la pubblica amministrazione come fosse cosa da nulla.

La decisione di andare in pensione di inabilità giacché le proprie difficoltà quotidiane non si può tradurre in cause legali come fosse la norma!

Le eccezioni in una amministrazione che funziona per normative e giurisprudenza consolidata non dovrebbero syssustere perché ogni dipendente si unifirma alle medesime regole.
E considerato che qui si è detto che grazie a veterani che hanno spianato la strada problemi non esistono più... Non mi parrebbe proprio.

Ripeto qui dentro ci sono altri EI che si stanno trovando nella mia situazione.

Quindi non credo sia cristallino dire che tutto fila liscio come da anni ho letto qui.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: ven mag 27, 2022 7:38 pm
da Lorelisa72
Caro alpino73, perché insinui ulteriori dubbi e paure al collega che ha deciso di non transitare nei ruoli civili?
Credo che abbia valutato bene ciò che è meglio per lui.
Purtroppo non tutte le pratiche filano liscie.... l'importante è sistemarle e rimettersi in salute.
#andratuttobene
Lorelisa

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: ven mag 27, 2022 9:16 pm
da mauri64
Una cosa è certa, se il collega transitasse ai ruoli civili perderebbe la ex Cassa Sottufficiali.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: ven mag 27, 2022 11:17 pm
da lino
alpino1973 ha scritto: ven mag 27, 2022 6:17 pm Mi perdonerai ma mi parli di continue battaglie contro la pubblica amministrazione come fosse cosa da nulla.

La decisione di andare in pensione di inabilità giacché le proprie difficoltà quotidiane non si può tradurre in cause legali come fosse la norma!

Le eccezioni in una amministrazione che funziona per normative e giurisprudenza consolidata non dovrebbero syssustere perché ogni dipendente si unifirma alle medesime regole.
E considerato che qui si è detto che grazie a veterani che hanno spianato la strada problemi non esistono più... Non mi parrebbe proprio.

Ripeto qui dentro ci sono altri EI che si stanno trovando nella mia situazione.

Quindi non credo sia cristallino dire che tutto fila liscio come da anni ho letto qui.
Ma parlo di battaglie nel senso che purtroppo vi sono alcuni enti che non ascoltano.
Alcuni anni fa, asdicuro era tutto molto più complesso e non si poteva neanche transitare.
Invece basterebbe leggere meglio i vari suggerimenti e non evitarli.
Ora è tutto più semplice , inutile agitare colleghi che stanno intraprendendo un cammino obbligato.
Ognuno opta poi di scegliere il proprio destino, indipendentemente dai consigli e dalle proprie storie personali.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: lun ago 22, 2022 1:06 am
da danieled.
Scusa mauri64,
se uno transita nei ruoli civili perde per sempre la ex cassa sottufficiali?
Nel senso che non la prenderebbe quando andrebbe in pensione da civile?

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: lun ago 22, 2022 8:34 am
da mauri64
Ciao Daniele,
SI CONFERMA ai transitati nel ruolo civile degli ex appartenenti di Esercito e Carabinieri non vengono restituiti i ratei versati nell'Ex Cassa Ufficiali e Sottufficiali, a causa di un errore del legislatore, dal 2010 si spetta ancora che venga sanata questa disparità con le restanti F.F. AA.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: lun ago 22, 2022 9:50 am
da danieled.
Buongiorno mauri64,
grazie per gentile e solerte riscontro.
La conferma della perdita di una cospicua somma di denaro in caso di transito di sicuro non è da sottovalutare, per chi, come me, è in dubbio sul da farsi.
Un caro saluto a tutti gli utenti del gruppo.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: lun ago 22, 2022 10:18 am
da mauri64
Hai ragione è un aspetto economico da tenere in giustissima considerazione vista la cifra consistente.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: lun ago 22, 2022 9:17 pm
da NavySeals
Ciao alpino, potresti dirci nel dettaglio quali sarebbero questi problemi relativi al transito in ambito EI? Onestamente mi giunge nuova, grazie.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: mar ago 23, 2022 4:16 pm
da lino
danieled. ha scritto: lun ago 22, 2022 9:50 am Buongiorno mauri64,
grazie per gentile e solerte riscontro.
La conferma della perdita di una cospicua somma di denaro in caso di transito di sicuro non è da sottovalutare, per chi, come me, è in dubbio sul da farsi.
Un caro saluto a tutti gli utenti del gruppo.
Viene sicuramente vinta, con eventuale "piccola"causa.
Per farla breve, la danno solo alla M.M e A.M. e si sono "leggermente"dimenticati i CC ed EI...
Altre anomalie, solo i graduati Dei CC. Hanno tale trattenuta forzosa (febbraio 1989).
Ci sarebbe altro, ma evitiamo.
Troppe differenze, per queste povere FF.AA.

Re: RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE

Inviato: mar ago 23, 2022 9:17 pm
da danieled.
Buonasera lino,
sai se qualcuno ha fatto causa in tal senso e quale, in caso affermativo, sia stato l'esito?
Parliamo del rischio di perdere molto soldi.