Pagina 3 di 3

Re: A proposito di posta certificata

Inviato: lun dic 05, 2011 4:08 pm
da leonardo virdò
nik 59 ha scritto:
leonardo virdò ha scritto:I CASI DELLA VITA..... LE COINCIDENZE.......
Sentite questa ragazzi.

Dopo 45 gg. senza ricevere risposta della richiesta inoltrata all'INPDAP via e-mail con PEC, inviavo l'altro giorno sempre con la PEC un sollecito citanto la 241/90. Ad oggi Nulla.
Stamattina telefono all'URP dell'inpdap, mi passano un segretario al quale spiego in dettaglio i fatti della telefonata. Nulla da fare, mi riferisce che trattandosi di dati sensibili e non sapendo chi ci fosse dall'altro capo del telefono non poteva darmi nessuna informazione. :evil: :evil: ......incazzato, gli dicevo che avevo attivato appunto la PEC per avere uno scambio di informazioni con la PA come prescrive la norma. Nulla da fare, mi diceva di conoscere bene la PEC e le regolamentazioni e se volevo notizie circa la mia posizione assicurativa dovevo presentarmi allo sportello come fanno tutti gli utenti, :( :( .........più incazzato di prima, concludevo la telefonota dicendogli che avrei agito legalmente e scritto alla direzione generale,.......a tali minacce mi dice di attendere in linea qualche istante,............ritorna al telefono ( probabilmente era andato ad informarsi) , mi dice che in via del tutto eccezionale poteva fornirmi per telefono i dati richiesti.....(ROBA DA PAZZI).......mi illustra tutta la mia posizione, dal pre-ruolo ad oggi, facendomi addirittura prendere appunti...............pensate che la telefonata si concluse dopo 25 minuti. Grazie grazie, tutto a posto,i consueti saluti.
Non appena riattacco il telefono........suona il citofono ed ecco che arriva il postino......c'è da firmare una raccomandata.
Ricevo il plico...anzi, un faldone spedito dall'INPDAP, una lettera di trasmissione e 18 allegati contenenti tutta la mia posizione assicurativa aggiornata al 18 aprile 2011.
Nessuna spesa, tutto a carico dell'INPDAP.
LA VITA E' COME UN UOVO DI PASQUA...........TUTTA UNA SORPRESA.................... :( :( :( :( :( :(
Un saluto e Buona Pasqua a tutti.
Virdò, ti volevo chiedere se per ricevere la documentazione sulla posizione pensionistica, dall'Inpdap, bisogna già percepire la pensione definitiva o la si può richiedere anche percependo la pensione provvisoria? Io percepisco la provvisoria da 5 anni e vorrei capire come è messa la mia pratica pensionistica!.
Ciao
Assolutamente no Nik. Quando ho chiesto di conoscere la mia posizione assicurativa ero ancora in servizio. Richiedila a mezzo PEC, ti inviano un plico x raccomandata e non paghi nulla.
Ciao