Pagina 3 di 6

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: ven dic 18, 2020 9:43 pm
da nonno Alberto
Daniele Gal ha scritto: ven dic 18, 2020 7:26 pm Eccomi Alberto, ho recuperato un po di scartoffie.

Allora, i periodi di convalescenza, cervicalgia, vertigini invalidanti, lombosciatalgia, ecc., come riportato nelle determinazioni di aspettativa, sono coperti da c.d.s., nello specifico artrosi diffuse a tutto il rachide;

Il 14 u.s. sono stato nuovamente in c.m.o. su richiesta del Comando Regionale per "... un nuovo giudizio in merito alla categoria di congedo ove collocare l'interessato e/o eventuale idoneità al transito ... ", in quanto, "... a decorrere dal 30.1.2020, è da considerarsi in congedo", pari pari quello che hanno scritto.

dove, piuttosto che essere visto per la patologia in questione (artrosi diffuse rachide cervicale), ( perche,avevi chiesto l'aggravamento ? ) - NO, Aspettavo la definizione della domanda di accertamento m.l. ed e.i. datata 24.11.2016 "Trauma distorsivo da incidente stradale" per poi fare quella di aggravamento.

mi fanno il colloquio con lo psicologo con annessi test minnesota e mi riconvocano per il 21 p.v. ( per accertare cosa ? ) .... Bella domanda. Non lo so la psicologa mi ha detto che hanno richiesto una valutazione.

- una domanda di accertamento m.l. ed e.i. datata 24.11.2016 "Trauma distorsivo da incidente stradale", tamponamento in servizio per il quale diciamo che si sono scordati di fare il mod.C;
Capita,per cui questa và trattata come una normale richiesta di causa di servizio, spero che tu abbia chiesto l'ascrizione a tabella, e argomentato che trattasi di fatto in servizio .... SI abbondantemente visto che c'era tutta la trattazione del Comando per il danno alla vettura di servizio.

Ritengo che avrai provveduto ad esibire e allegare copia del riconoscimento e che pertanto la richiesta è ancora giacente presso la cmo. Affermativo

Grazie infinite

p.s. - ... non so dove tu sia, ma stai facendo di tutto per una vacanza in Salento, mio ospite ovviamente :) .
Daniele, per quanto attiene alle cause di servizio quelle già riconosciute a tab. B, quando presenterai domanda di pensione fai contestualmente anche quella di Ppo, pensione privilegiata ordinaria, se la presenti presso un patronato esibisci copia del decreto di riconoscimento del comitato, mentre quando verrai convocato presso la cmo, cerca di presentare documentazione medica recente e comunque non oltre 6 mesi, portati anche il piano cure con farmaci ecc.,mi riferisco alla patologia di artrosi cervicale, lombosciatalgia ecc.,poiché è datata 2011,tieni presente che il riconoscimento non sarà più messo in discussione, ma la cmo ha la discrezionalità sulla assegnazione della tabella.

Altra vicenda con la gastrite 2002/2004, documentazione che attesta che c'è un piano cure, oppure se nel tempo sono seguite altre gastro, inoltre è o sarà opportuno questo lo valuterai se sottoporti ad una gastroscopia.

Sono troppo datate tra il 2002 e il 2011, quindi non passerebbero in Tab A, se non documentate in modo appropriato.

Nella domanda di Ppo, non fare cenno delle altre patologie ancora in corso di accertamento, non è improbabile che in tale circostanza vengono discusse e trattate anche le altre.

Ricordati che la domanda di ppo, va presentata tassativamente entro 2 anni dal giorno di congedo o riforma per non perdere gli arretrati, è avrà decorrenza dal giorno successivo.

Mentre se presentata oltre i 2 anni avrà decorrenza dal mese successivo alla presentazione.


Vicenda, cmo, non capisco come si possa retro datare in provvedimento di riforma di circa un anno, dove ai percepito stipendio e maturato contributi.

Come indicato aeronatica, la vicenda dovrà essere seguita da un legale competente in materia.
Per cui preparati per un futuro ricorso Tar/Corte dei conti

Alla visita del 21 fatti accompagnare dal medico.

Abito in collina Riminese.

Ciao Alberto





Ti ho allegato il modulo calcoli pensionistici, che potrai compilare e postare qualora diventerai sostenitore


Ciao

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: ven dic 18, 2020 10:19 pm
da Daniele Gal
Preso nota e registrato tutto.

Intanto vedo di organizzarmi per il 21, sarà dura acchiappare il medico. Comunque ti aggiornerò sugli eventi.

Colline riminesi ... decisamente meglio delle pianure palustri venete. Se un domani dovessi decidere per un tour del Salento ... sai a chi rivolgerti.

Grazie ancora

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: ven dic 18, 2020 10:31 pm
da nonno Alberto
Daniele Gal ha scritto: ven dic 18, 2020 10:19 pm Preso nota e registrato tutto.

Intanto vedo di organizzarmi per il 21, sarà dura acchiappare il medico. Comunque ti aggiornerò sugli eventi.

Colline riminesi ... decisamente meglio delle pianure palustri venete. Se un domani dovessi decidere per un tour del Salento ... sai a chi rivolgerti.

Grazie ancora

Veneto..... anni 80 e la mala del Brenta, allora ero un giovane brigadiere.....

Ciao

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 11:28 am
da Daniele Gal
Già, ma a conferma che stavamo meglio quando stavamo peggio, adesso (in verità già da un bel pò) ci sta una bella joint venture tra camorra che gestisce appalti, turismo, slot, ecc., mafia che lavora sulla cantieristica e "ndrangheta che sovrintende diversi settori, cominciando dall'import-export ... ma va bene così.
Anche perché quando ti "azzardi" a cercare di fare il tuo lavoro .... beh, sai come funziona.
D'altra parte, lo stesso dott. Di Matteo disse, parlando di M.M.Denaro, che quando un soggetto del genere riesce a mantenere per tanti anni la latitanza, non è tutto merito suo. E qui mi fermo.
Ciao Alberto, un buon fine settimana.

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 12:24 pm
da nonno Alberto
Daniele Gal ha scritto: sab dic 19, 2020 11:28 am Già, ma a conferma che stavamo meglio quando stavamo peggio, adesso (in verità già da un bel pò) ci sta una bella joint venture tra camorra che gestisce appalti, turismo, slot, ecc., mafia che lavora sulla cantieristica e "ndrangheta che sovrintende diversi settori, cominciando dall'import-export ... ma va bene così.
Anche perché quando ti "azzardi" a cercare di fare il tuo lavoro .... beh, sai come funziona.
D'altra parte, lo stesso dott. Di Matteo disse, parlando di M.M.Denaro, che



quando un soggetto del genere riesce a mantenere per tanti anni la latitanza, non è tutto merito suo. Ma niente niente a esso preso il brevetto da mago? :lol:



E qui mi fermo.
Ciao Alberto, un buon fine settimana.

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 12:26 pm
da nonno Alberto
zippone alberto ha scritto: sab dic 19, 2020 12:24 pm
Daniele Gal ha scritto: sab dic 19, 2020 11:28 am Già, ma a conferma che stavamo meglio quando stavamo peggio, adesso (in verità già da un bel pò) ci sta una bella joint venture tra camorra che gestisce appalti, turismo, slot, ecc., mafia che lavora sulla cantieristica e "ndrangheta che sovrintende diversi settori, cominciando dall'import-export ... ma va bene così.
Anche perché quando ti "azzardi" a cercare di fare il tuo lavoro .... beh, sai come funziona.
D'altra parte, lo stesso dott. Di Matteo disse, parlando di M.M.Denaro, che



quando un soggetto del genere riesce a mantenere per tanti anni la latitanza, non è tutto merito suo. Ma niente niente avesse preso il brevetto da mago? :lol:



E qui mi fermo.
Ciao Alberto, un buon fine settimana.

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 2:55 pm
da Paco1960
Daniele Gal ha scritto: sab dic 19, 2020 11:28 am Già, ma a conferma che stavamo meglio quando stavamo peggio, adesso (in verità già da un bel pò) ci sta una bella joint venture tra camorra che gestisce appalti, turismo, slot, ecc., mafia che lavora sulla cantieristica e "ndrangheta che sovrintende diversi settori, cominciando dall'import-export ... ma va bene così.
Anche perché quando ti "azzardi" a cercare di fare il tuo lavoro .... beh, sai come funziona.
D'altra parte, lo stesso dott. Di Matteo disse, parlando di M.M.Denaro, che quando un soggetto del genere riesce a mantenere per tanti anni la latitanza, non è tutto merito suo. E qui mi fermo.
Ciao Alberto, un buon fine settimana.
https://www.themisemetis.com/mafia/colo ... ragi/1987/
scusate l'OT


Daniele facci sapere per la visita di lunedi'

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 5:36 pm
da Daniele Gal
Lo farò.
Buona domenica a tutti.

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 9:33 pm
da nonno Alberto
Daniele Gal ha scritto: sab dic 19, 2020 5:36 pm Lo farò.
Buona domenica a tutti.

Daniele, benvenuto tra i Sostenitori, così poi leggere gli allegati è compilare il modulo pensionistico almeno ti fai una previsione

A proposito, per lunedì mattina in Cmo, vai rilassato perché temo che ti faranno girare le 🍒 e non poco, quindi, a letto presto non prima di aver fatto 2 ore di esercizi di Yoga :lol: :lol:

Tranquillo
Ciao Alberto

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 9:46 pm
da Daniele Gal
Ciao Alberto grazie per il pensiero ...e per il modulo che ho già postato nella sezione apposita.

Riguardo alla cmo .... è da mo che le fanno girare ... e non solo a me da quanto ho potuto constatare sia in loco che frequentando questo forum. Comunque farò il possibile per evitare che oltre alle vertigini mi parta anche l'embolo.

Se capiterà l'occasione te racconterò tutta la storia ... dai tuoi trascorsi dovresti essere abbastanza forte di stomaco.

Un saluto e ancora grazie.

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 10:12 pm
da nonno Alberto
Daniele Gal ha scritto: sab dic 19, 2020 9:46 pm Ciao Alberto grazie per il pensiero ...e per il modulo che ho già postato nella sezione apposita.

Riguardo alla cmo .... è da mo che le fanno girare ... e non solo a me da quanto ho potuto constatare sia in loco che frequentando questo forum. Comunque farò il possibile per evitare che oltre alle vertigini mi parta anche l'embolo.

Se capiterà l'occasione te racconterò tutta la storia ... dai tuoi trascorsi dovresti essere abbastanza forte di stomaco.

Un saluto e ancora grazie.

Daniele....per Lunedì mattina, sebbene la convocazione è per altro argomento, sarebbe opportuno se in possesso di referti recenti, che ti porti dietro la documentazione medica inerente tutte le cause di s., già riconosciute e quelle in itinere, non vorrei che questi signori ti propongono una riforma e sarebbe l'occasione giusta per ascrivere direttamente a Tab A le 2 B e pronunciarsi per i chiesti aggravamenti.

Ciao Alberto

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 10:31 pm
da Daniele Gal
Guarda Alberto, mi porto dietro una specie di "Treccani", ivi compresi due recentissimi referti del fisiatra (ante e post ciclo riabilitazione fisoterapica) anche se, come si dice dalle mie parti, non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Pensa che una volta, sempre in cmo, avevo appena fatto la visita con l'otorino per escludere la labirintite, arrivo, presento il referto e mi fanno ..... la visita con l'otorino. Senza parole.
Comunque se ti viene in mente qualche consiglio o suggerimento, ti ringrazio si d'ora, anche perché ho il vago sospetto che stiano facendo di tutto per fregarmi. Dalla mia ho la coscienza apposto, ma come ti dicevo, non è sufficiente avere ragione .....

Per quanto riguarda la "promozione" a sostenitore ti dico che a parer mio questo forum andrebbe istituzionalizzato. Altro che cobar, coir e cocer. L'andazzo mi sembra sempre lo stesso "quello che ti spetta, non ti tocca e quello che ti tocca, non ti spetta" almeno in GdF questa è la regola principe.

Grazie ancora ed aspetto eventuali, come si dice, valutazioni e proposte operative.

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: sab dic 19, 2020 11:40 pm
da nonno Alberto
Daniele Gal ha scritto: sab dic 19, 2020 10:31 pm Guarda Alberto, mi porto dietro una specie di "Treccani", ivi compresi due recentissimi referti del fisiatra (ante e post ciclo riabilitazione fisoterapica) anche se, come si dice dalle mie parti, non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Pensa che una volta, sempre in cmo, avevo appena fatto la visita con l'otorino per escludere la labirintite, arrivo, presento il referto e mi fanno ..... la visita con l'otorino. Senza parole.
Comunque se ti viene in mente qualche consiglio o suggerimento, ti ringrazio si d'ora, anche perché ho il vago sospetto che stiano facendo di tutto per fregarmi. Dalla mia ho la coscienza apposto, ma come ti dicevo, non è sufficiente avere ragione .....

Per quanto riguarda la "promozione" a sostenitore ti dico che a parer mio questo forum andrebbe istituzionalizzato. Altro che cobar, coir e cocer. L'andazzo mi sembra sempre lo stesso "quello che ti spetta, non ti tocca e quello che ti tocca, non ti spetta" almeno in GdF questa è la regola principe.

Grazie ancora ed aspetto eventuali, come si dice, valutazioni e proposte operative.
Daniele, il mio è solo uno spunto di riflessione, ancora non ho compreso come si possa a novembre/dicembre, notificare e richiedere .. un nuovo giudizio in merito alla categoria di congedo ove collocare l'interessato e/o eventuale idoneità al transito ... ", in quanto, "... a decorrere dal 30.1.2020, è da considerarsi in congedo"

Bastava redigere di volta in volta il prospetto dei periodi di aspettativa fruita nel quinquennio nonché il prospetto della licenza straordinaria di gg. 45 e ciò non si sarebbe verificato, ma questo è un capitolo a parte.

Per cui tu dal 30 gennaio 2020 sei già in congedo, quindi lunedì vuole essere un modo elegante per mettere a posto la pratica?

Ma, non funziona così. Ora, è vero che non conosco nel dettaglio le dinamiche della gdf, però, non si può dire dopo 10/11mesi, guarda che sei in congedo.

Lunedì, verrà emesso in provvedimento definitivo,nel quale sarà saranno indicate le motivazioni, più o meno plausibili, ma che per forza maggiore, dovrà o sarà da parte tua oggetto di valutazione legale.

Ora, qualora venga emesso il provvedimento di riforma, se possibile, far valutare tutte le cause di servizio poiché basta una 8° anche in cumulo con le 2 b che sei a posto per la presentazione della ppo, poi andrai a discutere quelle in itinere a meno che le abbiamo già agli atti e le possono valutare direttamente.

Vai tranquillo, senza prestare il fianco, poiché l'aspetto delicato sarà di capire se la procedura/strategia operata sul congedo/riforma sia regolare. Ma questo dopo, con calma.

Lunedì, aggiorna il forum, che tra i tanti esperti vedrai che qualche suggerimento /consiglio salta fuori, poi, non dimenticare che nel forum ci sono anche legali professionisti.

Ciao Alberto





Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: dom dic 20, 2020 9:48 am
da Daniele Gal
Ciao Alberto,
che ci sia qualcosa di anomalo è abbastanza evidente. Però ti ripeto, dalla mia ho la coscienza apposto, pertanto, seguendo il tuo suggerimento, aspetto l'evolversi della situazione ... qualcosa si dovranno inventare per "apparare le carte" (come diceva il mio mitico vice, ovviamente campano).

Peraltro ho già scritto all'Avv. Giorgio Carta - ogg. "via crucis", per avere un suo parere.

Dopodiché, a "bocce ferme", si vedrà punto per punto. Non ho grossa simpatia per i francesi - troppo pieni di loro stessi. Su una cosa però sono con loro: "a la guerre comme a la guerre". Ed è esattamente quello che ho intenzione di fare.

Ancora grazie per la premura

Re: PENSIONE PER RIFORMA.

Inviato: dom dic 20, 2020 12:34 pm
da aeronatica
Buon giorno a tutti.
Leggendo i post, desidero contribuire solo alcuni aspetti.

Allora, i periodi di convalescenza, cervicalgia, vertigini invalidanti, lombosciatalgia, ecc., come riportato nelle determinazioni di aspettativa, sono coperti da c.d.s., nello specifico artrosi diffuse a tutto il rachide; ARTROSI DIFFUSE A TUTTO IL RACHIDE DEVONO ESSERE ISCRITTE A TABELLA A E NON B; IN B VIENE ASCRITTA L'ARTROSI IN UN SOLO SEGMENTO DELLA COLONNA VERTEBRALE, SE E DIAGNOSTICATA IN ALMENO 2 DISTRETTI ANATOMICI DEVE ANDARE ASCRITTA A TABELLA A

Il 14 u.s. sono stato nuovamente in c.m.o. su richiesta del Comando Regionale per "... un nuovo giudizio in merito alla categoria di congedo ove collocare l'interessato e/o eventuale idoneità al transito ... ", in quanto, "... a decorrere dal 30.1.2020, è da considerarsi in congedo", pari pari quello che hanno scritto. LUNEDI' LA MITICA cmo NON GIUDICHERA' PIU' L'IDONEITA' AL SVZ IN QUANTO SCRIVERA' "GIA IN CONGEDO PERMANE IN TALE POSIZIONE" DEFINENDO SOLO LA CATEGORIA E - SI AUSPICA - GIUDICHERA' L'IDONEITA' EX 738/81 ED EX 266/99 ANCHE SE NON E' SCONTATO.
IL VERBALE CHE VERRA' EMESSO, PER I VARI PROFILI, POTRA' ESSERE VIZIATO DA UNA PLURALITA' DI VIOLAZIONI DI LEGGE.


dove, piuttosto che essere visto per la patologia in questione (artrosi diffuse rachide cervicale), ( perche,avevi chiesto l'aggravamento ? ) - NO, Aspettavo la definizione della domanda di accertamento m.l. ed e.i. datata 24.11.2016 "Trauma distorsivo da incidente stradale" per poi fare quella di aggravamento. E' PASSATO TROPPO TEMPO SECONDO LE NORME BISOGNA FARE ISTANZE DI DEFINIZIONE DEL PROCEDIMENTO

mi fanno il colloquio con lo psicologo con annessi test minnesota e mi riconvocano per il 21 p.v. ( per accertare cosa ? ) .... Bella domanda. Non lo so la psicologa mi ha detto che hanno richiesto una valutazione. PRESUMO CHE NON AVENDO AVUTO INTENZIONE E NEMMENO LA POSSIBILITA' CLINICA DI RIFORMARTI PER CSO GIA' RICONOSCIUTA SI DIPENDENTE ABBIANO GENERATO LA ASSERITA DECADENZA PER IL SUPERAMENTO DELL'ASPETTATIVA (RICORDA PERO' CHE IL CONTEGGIO DEL PERIODO AL 99,99% E' SEMPRE SBAGLIATO PER INCOMPETENGA ED IGNORANZA E TRAVISAMENTO DELLE NORME

- una domanda di accertamento m.l. ed e.i. datata 24.11.2016 "Trauma distorsivo da incidente stradale", tamponamento in servizio per il quale diciamo che si sono scordati di fare il mod.C;
Capita,per cui questa và trattata come una normale richiesta di causa di servizio, spero che tu abbia chiesto l'ascrizione a tabella, e argomentato che trattasi di fatto in servizio .... SI abbondantemente visto che c'era tutta la trattazione del Comando per il danno alla vettura di servizio. CONSIGLIO DI FARE ISTANZA DI ACCESSO AGLI ATTI PER CONOSCERE LO STATO DEL PROCEDIMENTO

Ritengo che avrai provveduto ad esibire e allegare copia del riconoscimento e che pertanto la richiesta è ancora giacente presso la cmo. Affermativo

Dato che ritengo sia difficile riuscire ad ottenere dalla cmo emissione di verbali corretti, promanati a favore del personale e non negli interessi dell'amministrazione unica soluzione è quella di lasciargli scrivere ciò che vogliono e poi contestare nelle sedi opportune la correttezza e la legittimità degli atti assunti oltre alle omissioni e commissioni realizzate.
Il 09.11.2020 il CDS ha annullato un verbale di riforma di collega congedato illegittimamente nel 2011 ed a settembre 2020 identica cosa effettuata dal TAR BS.

Per tutto il resto auguro ogni bene a tutti.