Daniele, per quanto attiene alle cause di servizio quelle già riconosciute a tab. B, quando presenterai domanda di pensione fai contestualmente anche quella di Ppo, pensione privilegiata ordinaria, se la presenti presso un patronato esibisci copia del decreto di riconoscimento del comitato, mentre quando verrai convocato presso la cmo, cerca di presentare documentazione medica recente e comunque non oltre 6 mesi, portati anche il piano cure con farmaci ecc.,mi riferisco alla patologia di artrosi cervicale, lombosciatalgia ecc.,poiché è datata 2011,tieni presente che il riconoscimento non sarà più messo in discussione, ma la cmo ha la discrezionalità sulla assegnazione della tabella.Daniele Gal ha scritto: ↑ven dic 18, 2020 7:26 pm Eccomi Alberto, ho recuperato un po di scartoffie.
Allora, i periodi di convalescenza, cervicalgia, vertigini invalidanti, lombosciatalgia, ecc., come riportato nelle determinazioni di aspettativa, sono coperti da c.d.s., nello specifico artrosi diffuse a tutto il rachide;
Il 14 u.s. sono stato nuovamente in c.m.o. su richiesta del Comando Regionale per "... un nuovo giudizio in merito alla categoria di congedo ove collocare l'interessato e/o eventuale idoneità al transito ... ", in quanto, "... a decorrere dal 30.1.2020, è da considerarsi in congedo", pari pari quello che hanno scritto.
dove, piuttosto che essere visto per la patologia in questione (artrosi diffuse rachide cervicale), ( perche,avevi chiesto l'aggravamento ? ) - NO, Aspettavo la definizione della domanda di accertamento m.l. ed e.i. datata 24.11.2016 "Trauma distorsivo da incidente stradale" per poi fare quella di aggravamento.
mi fanno il colloquio con lo psicologo con annessi test minnesota e mi riconvocano per il 21 p.v. ( per accertare cosa ? ) .... Bella domanda. Non lo so la psicologa mi ha detto che hanno richiesto una valutazione.
- una domanda di accertamento m.l. ed e.i. datata 24.11.2016 "Trauma distorsivo da incidente stradale", tamponamento in servizio per il quale diciamo che si sono scordati di fare il mod.C;
Capita,per cui questa và trattata come una normale richiesta di causa di servizio, spero che tu abbia chiesto l'ascrizione a tabella, e argomentato che trattasi di fatto in servizio .... SI abbondantemente visto che c'era tutta la trattazione del Comando per il danno alla vettura di servizio.
Ritengo che avrai provveduto ad esibire e allegare copia del riconoscimento e che pertanto la richiesta è ancora giacente presso la cmo. Affermativo
Grazie infinite
p.s. - ... non so dove tu sia, ma stai facendo di tutto per una vacanza in Salento, mio ospite ovviamente.
Altra vicenda con la gastrite 2002/2004, documentazione che attesta che c'è un piano cure, oppure se nel tempo sono seguite altre gastro, inoltre è o sarà opportuno questo lo valuterai se sottoporti ad una gastroscopia.
Sono troppo datate tra il 2002 e il 2011, quindi non passerebbero in Tab A, se non documentate in modo appropriato.
Nella domanda di Ppo, non fare cenno delle altre patologie ancora in corso di accertamento, non è improbabile che in tale circostanza vengono discusse e trattate anche le altre.
Ricordati che la domanda di ppo, va presentata tassativamente entro 2 anni dal giorno di congedo o riforma per non perdere gli arretrati, è avrà decorrenza dal giorno successivo.
Mentre se presentata oltre i 2 anni avrà decorrenza dal mese successivo alla presentazione.
Vicenda, cmo, non capisco come si possa retro datare in provvedimento di riforma di circa un anno, dove ai percepito stipendio e maturato contributi.
Come indicato aeronatica, la vicenda dovrà essere seguita da un legale competente in materia.
Per cui preparati per un futuro ricorso Tar/Corte dei conti
Alla visita del 21 fatti accompagnare dal medico.
Abito in collina Riminese.
Ciao Alberto
Ti ho allegato il modulo calcoli pensionistici, che potrai compilare e postare qualora diventerai sostenitore
Ciao