Ciao Rudy,
non essendo Sostenitore di seguito riporto gli indirizzi:
Al Ministero della Difesa
Dir. Gen. Pers. Militare
V.le dell’Esercito 186
00143 ROMA
previmil@postacert.difesa.it
Dir. Gen. Pers. Civ.10^Div.
V Reparto
V.le dell’Università, 4
00185 ROMA
persociv@postacert.difesa.it
Dir. Gen. Prev. Mil.
1^ Rep. Area SBA
V.le dell’Esercito, 186
00143 ROMA
previmil@postacert.difesa.it
Al Ministero dell’Interno
Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Direzione Centrale per le Risorse Umane
Via A. Depretis, 45/a
00184 ROMA
dipps.333h.serviziopensioneprevidenza.rm@pecps.interno.it
Dipartimento per le Politiche del personale
dell'Amministrazione civile e
per le risorse strumentali finanziarie
Dir. Centrale per le Risorse Umane
Piazza del Viminale, 1
00184 ROMA
risorseumane.personalecivile.prot@pec.interno.it
Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Dir. Centr. Affari Generali Polizia di Stato
Servizio Assistenza e attività Sociali –
Area I settore Vittime del Dovere
Via del Castro Pretorio, 3-7
00185 ROMA
dipps.callcenter.vittimedeldovere@pecps.interno.it
Dipartimento Vigili del Fuoco del Socc. Pubblico e della Dif. Civ.
Direzione Centrale per le Risorse Umane
Ufficio III
Piazza del Viminale, 1
00184 ROMA
riu.statogiuridico@cert.vigilfuoco.it
Dipartimento Vigili del Fuoco del Socc. Pubblico e della Dif. Civ.
Direzione Centrale per le Risorse Umane
Ufficio IV
Via Cavour, 5
00184 ROMA
riu.statogiuridicopo@cert.vigilfuoco.it
Dipartimento Vigili del Fuoco del Socc. Pubblico e della Dif. Civ.
Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie
Ufficio III – Previdenza e Assistenza al Personale
Via Cavour, 5
00184 ROMA
rif.previdenzaeassistenza@cert.vigilfuoco.it
Dipartimento Vigili del Fuoco del Socc. Pubblico e della Dif. Civ.
Direzione Centrale per le Risorse Umane
Ufficio II
Piazza del Viminale, 1
00184 ROMA
riu.ufficiosecondo@cert.vigilfuoco.it
Dipartimento Vigili del Fuoco del Socc. Pubblico e della Dif. Civ.
Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie
AREA V – Trattamento Previdenziale Ordinario e Privilegiato
Via Cavour 5
00184 ROMA
rif.tepprivilegiatoquiescenza@cert.vigilfuoco.it
Al Ministero della Giustizia
Dip.Amm.ne Penitenziaria
Dir.Gen.Personale e Formazione
Settore Amministrativo Sanitario
Largo Luigi Daga, 2
00164 ROMA
settoresanitariopp.dap@giustiziacert.it
Dip. Amm.ne Penitenziaria
Dir. Gen. Personale e Formazione
Settore del Trattamento di Quiescenza
Largo Luigi Daga, 2
00164 ROMA
pensioni.privpp.dap@giustiziacert.it
Dip. Org. Giudiziaria. Pers. Serv.
Dir. Gen. Personale e Formazione
Ufficio V - Pensioni
Via Arenula, 70
00186 ROMA
prot.dog@giustiziacert.it
Al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
Viale Romania, 45
00197 ROMA
cgammcvcs@pec.carabinieri.it
Al Comando Generale della GDF
V.le XXI Aprile, 51
00162 ROMA
rm0450000p@pec.gdf.it
All’ INPS
Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi
Via Civiltà del lavoro, 42
00144 – ROMA
dc.organizzazioneesistemiinformativi@postacert.inps.gov.it
Direzione Centrale Pensioni
Via Ciro il Grande, 21
00144 – ROMA
dc.pensioni@postacert.inps.gov.it
Direzione Centrale Risorse Umane
Via Ciro il Grande, 21
00144 – ROMA
dc.risorseumane@postacert.inps.gov.it
e,p.c. Al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Direzione per i Sistemi Informativi e
dell’Innovazione – Ufficio IX
Piazza Dalmazia, 1
00198 - ROMA
dcsii.dag@pec.gov.it
Oggetto: Attivazione del servizio di consultazione on line dello stato delle richieste di parere
inserite sulla piattaforma web CVCS.
Si rende noto che la Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione di questo Ministero, su richiesta di questa Direzione, ha attivato un servizio di consultazione on line che consente ai diretti interessati di visualizzare lo stato di trattazione delle proprie richieste di parere, inserite da codeste Amministrazioni sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio.
Il servizio, già in esercizio, previa autenticazione attraverso SPID di livello 2 sul portale web CVCS, consente di verificare lo stato di lavorazione presso il succitato Comitato della propria domanda di riconoscimento di causa di servizio, visualizzando:
il numero della posizione attribuita alla richiesta;
la data di arrivo al CVCS;
lo stato della fase istruttoria;
la data di pubblicazione del parere del Comitato sulla piattaforma web CVCS.
Pertanto chi sarà interessato a consultare lo stato della propria domanda dovrà disporre di una connessione internet, alla quale potrà accedere da qualsiasi dispositivo (PC, cellulare etc. etc.) e di un browser (un motore di ricerca del tipo Explorer o equivalenti) che gli consenta di raggiungere la relativa pagina web, digitando il link
https://cvcs.mef.gov.it/ccsc, nonché essere in possesso dello SPID che ne attesti l’identità.
Ciò premesso si chiede alle Amministrazioni in indirizzo di voler divulgare al proprio personale l’attivazione del nuovo servizio on line e le relative modalità di accesso.
Si comunica, altresì, che il link di accesso al portale web CVCS
https://cvcs.mef.gov.it/ccsc è stato pubblicato nella sezione servizi on line del DAG
https://www.dag.mef.gov.it/servizi-e-mo ... zi-on-line nella pagina web di questo Dipartimento dedicata al Comitato di verifica
www.dag.mef.gov.it/dipartimento/comitat ... i_servizio nella quale sono fornite indicazioni riguardo l’attivazione e le modalità di utilizzo del nuovo
servizio on line.
Eventuali chiarimenti potranno essere chiesti al sottoscritto, anche telefonicamente
(tel.0647618904), o al dott. Gianluca Buttarelli (tel.0647618900).
IL DIRIGENTE
(Vincenzo Pezza