Gianbattista11 ha scritto: ↑mer set 09, 2020 11:29 am
Nessuno dice niente.
Scrivo io.. Si va in Tunisia per un aiuto economico non per fare onassis..
Se non si conosce il posto o altri interessi esclusa la defiscalizzazione... Per 200 euro...
Buona giornata.. L
Ricapitolando ....noi inviamo in tunisia persone mature , di provata e certificata onestà (almeno si spera).
Con un certo introito medio alto, e/o comunque alto, visti gli stipendi medi locali di 200/300 euro.
Con autovetture nuove, ecc ecc.
Quindi una solida sicurezza economica e sociale, per il paese.
Di contro la partenza di decine di migliaia di giovani uomini (età media 20/30 anni) , verso l'Italia.
Nulla di male, tutto giusto nel cercare un futuro migliore, anche se discutibile la mancanza di controlli e regole.
Però, al riguardo, vidi un girato tv , (sconcertante ), sulla certezza dei molti ( non tutti), nel fare tanti soldi in poco tempo, chiaramente non lecitamente , per poi tornare nelle terre natie per vivere da nababbi.
La follia, sono i personaggi di mezza età, che spiegano alle decine di giovani la loro esperienza "lavorativa", con una tranquillità assoluta anche di fronte alla telecamera e
Galvanizzando i giovani adpeti.
Chi avesse visto tale film dossier e potesse scaricarlo, sarebbe gradito lo imettesse sul sito, poiché il sottoscritto non lo ha trovato, (causa età avanzata).
Giusto per capire i pro e contro da tutti i punti di vista e non solo economici.