Pagina 3 di 5

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mar giu 19, 2018 3:53 pm
da furore5
Salvo. ha scritto:@furore

Non ho letto sovrintendente. Ad ogni modo ripeto, il conto va fatto sull’effettiva pensione, poi uno può fare anche 7 figli ed arrivare a 1800 euro . Se 1040 è la tredicesima, vuol dire che il rateo “nudo” della pensione equivale a quella cifra.

Il collega ad inizio del post ha scritto parametro 121,50 che equivale ad un Sov. che è anche l' uncico parametro corretto del nuovo contratto, per il calcolo io invece ho preso i parametri aggornati.
Poi, ripeto, non essendo in nessun modo esperto non ci meto la mano sul fuoco..

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mar giu 19, 2018 4:03 pm
da Salvo.
Il parametro da sovrintendente e da assiste capo con più di 8 anni dovrebbe essere uguale, ma a scanso di equivoci aspettiamo la sua risposta.

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mar giu 19, 2018 4:11 pm
da furore5
Salvo. ha scritto:Il parametro da sovrintendente e da assiste capo con più di 8 anni dovrebbe essere uguale, ma a scanso di equivoci aspettiamo la sua risposta.
Già, effettivamente ...
Se non Sov. allora la cifra si abbassa a quella da voi indicata...

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mar giu 19, 2018 4:23 pm
da Salvo.
furore5 ha scritto:
Salvo. ha scritto:Il parametro da sovrintendente e da assiste capo con più di 8 anni dovrebbe essere uguale, ma a scanso di equivoci aspettiamo la sua risposta.
Già, effettivamente ...
Se non Sov. allora la cifra si abbassa a quella da voi indicata...
Comunque concorderai con me che la cifra della tredicesima equivale alla pensione base.

E poi, se posso aggiungere, non saranno i 50 euro a cambiarti la vita. Ormai per chi frequenta da un po’ il forum, le cifre a seconda degli anni di contributi , se pur non precise come Luiso angri o gino, le sa a mente.

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mar giu 19, 2018 5:23 pm
da fine
asiistente capo coordinatore con piu di 8 anni nel grado comunque ripeto la scelta è voluta quindi i 50 euro non cambiano la vita.... ma ripeto sarà mia premura informarvi della prima pensione..... spiace aver creato un po di caos ci sono state diverse valutazioni.... comunque sono daccordo che i colleghi di solito non sono attendibili ma le persone con cui mi sono interfacciato sono amici.... vedremo comunque a questo punto se avra piacere oreste di commentare ne sarei felice.... penso che i dati certi ci siano tutti per valutare con lo strumento di calcolo che sapete usare non voglio di piu ma una semplice comparazione come avete sempre fatto aiutando le persone come me che si accingono al congedo. un abbraccio

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mar giu 19, 2018 6:10 pm
da Salvo.
Ma che caos, tra persone intelligenti è un piacere scamabire opinioni.

Ps ti ho scritto un pm, non so se lo hai letto.

Salvo

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mer giu 20, 2018 4:19 pm
da fine
cortesemente oreste.vignati quando hai tempo mi potresti risposdere. grazie buona serata a tutti

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mer giu 20, 2018 10:37 pm
da fine
Immagine

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: mer giu 20, 2018 10:41 pm
da Louis65
fine cosa vuoi sapere?

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: gio giu 21, 2018 7:54 am
da fine
ciao louis questo è il calcolo del sig. oreste volevo sapere se lo riconferma solo questo. mi avete risposto in tanti. grazie ciao

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: gio giu 21, 2018 9:54 am
da furore5
fine ha scritto:ciao louis questo è il calcolo del sig. oreste volevo sapere se lo riconferma solo questo. mi avete risposto in tanti. grazie ciao

Probabilmente anche il collega Oreste ha inteso come qualifica quella di SoV...
Mi sono permesso di ricalcolarti l' importo netto mensile con il parametro da A.C.C. e non SoV. (come avevo fatto prima...) con il nuovo contratto 2016-2018 ed in effetti l' importo scende a circa euro 1280 ma non avendo considerato il militare ma solo l'intero servizio come fossi diciamo un "vincitore di concorso" e considerando il corso di 3 mesi all' interno del 1°anno (che in effetti è di militare...) credo che quei euro 1280 sono anche generosi....
13° euro 1015 sempre un pochino generosi....
Buonuscita intorno a euro 50.000/51.000.
Devi sperare che ti diano almenno una 8A cosi da avere una privilegiata e il beneficio infermieristico.
E', il mio, un calcolo che lascia il tempo che trova poichè sto imparando con difficoltà leggendo gli autorevoli interventi degli esperti quali Louis ed altri .
Attendi fiducioso l' importante contributo e preparazione e disponibilità altruista di Louis65... ed ogni commento costruttivo è ben accetto.

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: gio giu 21, 2018 10:47 am
da Salvo.
@furore, allora quando ho detto 1100 euro , forse qualche decina di euro in più senza carichi familiari, non ci sono andato lontano.

La tredicesima ( tu hai detto 1015 euro) è la pensione base senza detrazioni, se a questa somma ci aggiungi le detrazione personali da pensione (circa 100 euro) arrivi a 1150 euro.

È ovvio che Fine, a questo importo deve aggiungere le detrazione per i figli a carico e l'assegno per il nucleo familiare, arrivando a a percepire più di 1500 euro.

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: gio giu 21, 2018 11:42 am
da furore5
Salvo. ha scritto:@furore, allora quando ho detto 1100 euro , forse qualche decina di euro in più senza carichi familiari, non ci sono andato lontano.

La tredicesima ( tu hai detto 1015 euro) è la pensione base senza detrazioni, se a questa somma ci aggiungi le detrazione personali da pensione (circa 100 euro) arrivi a 1150 euro.

È ovvio che Fine, a questo importo deve aggiungere le detrazione per i figli a carico e l'assegno per il nucleo familiare, arrivando a a percepire più di 1500 euro.
Solo 1 figlio minore di anni 3 ed uno maggiore di anni 3, niente coniuge a carico, comprensivo di tutto anche di aliquote reg/com, ad euro 1500 (sito pensioneoggi) non ci arriva, in effetti come dicevo prima, il 1° anno l' ho considerato per eccesso come anno "utile" e non come servizio militare, quindi...
Il mio è un calcolo da "alunno"che deve imparare ancora tanto e non da maestro, che sono altri ovviamente...
Ti saluto Salvo.

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: gio giu 21, 2018 11:43 am
da Louis65
Ass. Capo Coord. parametro 121,50
Nato il 04/06/1971
Data arruolamento 18/07/1990
Data in ruolo 20/10/1990
Data pensionamento 17/04/2018
età <57 anni coeff. trasf. 2016/2018 4,2460%
Servizio dal 18/07/1990 al 31/12/1992 AA 02 MM 05 GG 13
Magg.1/5 dal 20/10/1990 al 31/12/1992 AA 00 MM 05 GG 08
Totale servizio utile al 31/12/1992 AA 02 MM 10 GG 21 Arrotondato ad AA 02 MM 11
Coeff. di rendita al 31/12/1992 per la quota A
0,0233333xanno e 0,0019444xmese e quindi 0,0680554

Servizio dal 01/01/1993 al 31/12/1995 AA 03 MM 00 GG 00
Magg.1/5 dal 01/01/1993 al 31/12/1995 AA 00 MM 07 GG 06
Totale servizio utile al 31/12/1995
AA 02 MM 05 GG 13
AA 00 MM 05 GG 08
AA 03 MM 00 GG 00
AA 00 MM 07 GG 06
AA 06 MM 05 GG 27 arr. AA 06 MM06
Coeff. di rendita al 31/12/1995 0,0233333xanno e 0,0019444xmese e quindi 0,1516632

Differenza di coeff. di rendita per la quota B (0,1516632-0,0680554)= 0,0836078

Retribuzione pensionabile alla cessazione nuovo contratto 2016/2018 per la quota A
Stipendio Tab. € 1.276,27
I.I.S. € 526,49
Ind. Pens. € 662,88
Assegno Funz. € 245,82
Magg. 18% €229,73
Sommano € 2.941,19
€ 2.941,19x12= € 35.294,28

Retribuzione media pens. dal 01/01/1993 al 17/04/2018 per la quota B tot.gg. 9.106
€ 310.837.488,89:9.106= € 34.135,46

Montante contributivo dal 01/01/1996 al 17/04/2018 Stimato € 283.000

Benefici D.L. 165/97 (sei scatti) alla cessazione
Par.121,50x178,05= € 21.633,08x0,15= € 3.244,96x0,1516632(coeff.rendita al '95)= € 492,14

CALCOLO QUOTA A
€ 35.294,28x0,0680554 (coeff. rendita al '92)= € 2.419,56

CALCOLO QUOTA B
€ 34.135,46x0,0836078 (Differenza coeff.)= € 2.853,99

CALCOLO QUOTA C
€ 283.000x0,04246 (coeff. trasf.)= € 12.016,18:13x12= € 11.091,86

CALCOLO PAL
Quota A+Quota B+Quota C+Benef. D.L. 165/97
€ 2.419,56+€ 2.853,99+€ 11.091,86+€ 492,14 = € 16.857,55

VA BENE COSI'?

Re: calcolo pensione già riformato

Inviato: gio giu 21, 2018 11:52 am
da Salvo.
furore5 ha scritto:
Salvo. ha scritto:@furore, allora quando ho detto 1100 euro , forse qualche decina di euro in più senza carichi familiari, non ci sono andato lontano.

La tredicesima ( tu hai detto 1015 euro) è la pensione base senza detrazioni, se a questa somma ci aggiungi le detrazione personali da pensione (circa 100 euro) arrivi a 1150 euro.

È ovvio che Fine, a questo importo deve aggiungere le detrazione per i figli a carico e l'assegno per il nucleo familiare, arrivando a a percepire più di 1500 euro.
Solo 1 figlio minore di anni 3 ed uno maggiore di anni 3, niente coniuge a carico, comprensivo di tutto anche di aliquote reg/com, ad euro 1500 (sito pensioneoggi) non ci arriva, in effetti come dicevo prima, il 1° anno l' ho considerato per eccesso come anno "utile" e non come servizio militare, quindi...
Il mio è un calcolo da "alunno"che deve imparare ancora tanto e non da maestro, che sono altri ovviamente...
Ti saluto Salvo.
Furore, tu hai detto che arriva a 1280 euro con le detrazione dei figli , giusto? a questa somma calcola l’assegno nucleo familiare con due figli minori con un reddito di 17.000 e poi aggiungilo alla tua cifra, vedrai che ci arrivi.(sempre che non li prenda la moglie.)

Ps assegno nucleo familiare, non sono le detrazione.