Pagina 3 di 3

Re: Calcolo Pensione

Inviato: gio mar 15, 2018 9:25 pm
da Louis65
grazie gino è vero so parlare solo con i numeri mi manca la tua conoscenza sulle normative in generale e francamente non mi interessa averle tanto ci sei sempre tu che sei peggio di un segugio eh eh

Re: Calcolo Pensione

Inviato: ven mar 16, 2018 12:06 am
da gino59
Louis65 ha scritto:grazie gino è vero so parlare solo con i numeri mi manca la tua conoscenza sulle normative in generale e francamente non mi interessa averle tanto ci sei sempre tu che sei peggio di un segugio eh eh
================Nel bene e nel male, assomiglio sempre di più a lei, a mia ....S.........ra. ehehee

Re: Calcolo Pensione

Inviato: dom mar 18, 2018 12:25 pm
da Massimino59
grazie a tutti coloro che hanno risposto

Re: Calcolo Pensione

Inviato: gio nov 28, 2019 3:49 pm
da Massimino59
salve, purtroppo il calcolo previsto non è stato esatto, infatti la mia PAL è di 31470 euro, quindi con un assegno mensile netto di circa 1960 euro a fronte dei 2100 comunicatomi.-

Re: Calcolo Pensione

Inviato: gio nov 28, 2019 4:18 pm
da lino
Ma sei arrivato ai 60 anni??
Con i famigliari a carico??
Se ciò fosse nonostante tu sia misto, strano ...forse sarebbe opportuno farsi rifare i calcoli sul sito o caf , e poi eventualmente richiedere il conteggio all" inps.
Anche se ci metterei la firma x avere un tale importo, ma questo é un altro discorso...
Comunque, ti faccio i migliori auguri per il tuo lungo
e sudato iter pensionistico.

Re: Calcolo Pensione

Inviato: gio nov 28, 2019 4:29 pm
da Massimino59
certo che sono arrivato ai 60 AA .. con solo la moglie a carico .. infatti un po mi è sembrato strano anche a me, ma tant'è ! grazie per gli auguri

Re: Calcolo Pensione

Inviato: ven nov 29, 2019 3:16 pm
da Gianfranco64
Per Massimino 59
Poichè ho riscontrato una altissima professionalità e conoscenza della materia da parte di Louis e Gino, prima di rimanere deluso dell'importo della pensione ti inviterei a verificare o farti verificare i calcoli
del pa04 con cui hanno determinato la pal.
sappi che sul forum gli esperti simulano l'importo della pensione sulla base dei dati forniti dall'interessato, ovviamente presi dall'ultimo statino paga.
per la Polizia i calcoli vengono effettuati da un funzionario della Prefettura, il quale li fa in base al decreto stipendiale di cui è in possesso. In sintesi per quelli andati in pensione nel 2018 il decreto era fermo al 2015.
ti rinnovo l'invito a verificare il pa04, magari riceverai la piacevole sorpresa che avevano ragione Louis e Gino.
il controllo piu veloce e la verifica dell'ultima retribuzione indicata nel pa04, che non corrisponde a quanto indicato sullo statino paga.
per un Sov.c, dovrebbe essere oltre i 39000, se inferiore non hanno ancora calcolato tutto.

Re: Calcolo Pensione

Inviato: ven nov 29, 2019 3:29 pm
da Massimino59
intanto grazie delle risposte. come potrei fare la verifica dell'esatto calcolo ? qual'è la procedura per poterlo richiedere all'INPS ? confermo l'esattezza dei dati che ho postato in precedenza.- grazie a tutti coloro che vorranno diramare i miei dubbi.-

Re: Calcolo Pensione

Inviato: ven nov 29, 2019 4:34 pm
da lino
Gianfranco64 ha scritto: ven nov 29, 2019 3:16 pm Per Massimino 59
Poichè ho riscontrato una altissima professionalità e conoscenza della materia da parte di Louis e Gino, prima di rimanere deluso dell'importo della pensione ti inviterei a verificare o farti verificare i calcoli
del pa04 con cui hanno determinato la pal.
sappi che sul forum gli esperti simulano l'importo della pensione sulla base dei dati forniti dall'interessato, ovviamente presi dall'ultimo statino paga.
per la Polizia i calcoli vengono effettuati da un funzionario della Prefettura, il quale li fa in base al decreto stipendiale di cui è in possesso. In sintesi per quelli andati in pensione nel 2018 il decreto era fermo al 2015.
ti rinnovo l'invito a verificare il pa04, magari riceverai la piacevole sorpresa che avevano ragione Louis e Gino.
il controllo piu veloce e la verifica dell'ultima retribuzione indicata nel pa04, che non corrisponde a quanto indicato sullo statino paga.
per un Sov.c, dovrebbe essere oltre i 39000, se inferiore non hanno ancora calcolato tutto.
Concordo pienamente ....inps sbaglia gli importi pensionistici molte volte!!!
E dopo 10 anni che ha inglobato l'inpdap, non é più tollerabile!!!!

Re: Calcolo Pensione

Inviato: ven nov 29, 2019 5:15 pm
da Gianfranco64
Per Massimino 59
Sei in possesso del pa04 ?
Se si , che importo hai alla voce retribuzione pensionabile?
lo trovi alla voce 1 sul foglio dove ci sono in calcoli degli importi che determinano la pal.
quanti anni risultano indicati fino al 1992?

Re: Calcolo Pensione

Inviato: ven nov 29, 2019 7:50 pm
da GiulioTR
A titolo di comparazione un collega misto sov.
Capo in quiescenza da novembre 2018 con 56 anni di età con moglie a carico prende 1870 netti.
Di conseguenza tu col moltiplicatore dovresti stare bene oltre i 2000.

Re: Calcolo Pensione

Inviato: sab nov 30, 2019 9:41 am
da Massimino59
Gianfranco64 ha scritto: ven nov 29, 2019 5:15 pm Per Massimino 59
Sei in possesso del pa04 ?
Se si , che importo hai alla voce retribuzione pensionabile?
lo trovi alla voce 1 sul foglio dove ci sono in calcoli degli importi che determinano la pal.
quanti anni risultano indicati fino al 1992?
sono in possesso della missiva che mi ha mandato l'INPS contrassegnata dalla sigla " MOD. S.M. 5007
" e riporta i seguenti dati alla voce 1: RETRIBUZIONE PENSIONABILE ALLA CESSAZIONE € 39.014,67 ma
alla fine di tutti i conteggi viene fuori " PENSIONE CON BENEFICIO € 31.470,19 - E INFATTI NEL PRIMO FOGLIO LA PRIMA COMUNICAZIONE E': ..... per un importo annuo lordo, soggetto alle ritenute di legge, € 31.470,19 - inoltre AL 31/12/1992 dal prospetto inviatomi risultano 11AA 9MM 25GG.- Onestamente sono un po in confusione, cosa mi consigliate di fare ? grazie

Re: Calcolo Pensione

Inviato: sab nov 30, 2019 6:38 pm
da Gianfranco64
Per Massimino59
Con la voce retribuzione pensionabile a 39.014 sta ad indicare che hanno effettuato i calcoli comprendendo gli aggiornamenti del contratto 2016-2018. Sicuramente mancano i dati dell'imponibile pensionistico dei 10 mesi del 2019. L'importo lo troverai sul CUD prossimo all'ultima pagina, per un importo di circa 11000 euro il riscontro sulla pensione sarebbe tra le 20 ed i 25 euro. inoltre ti spetteranno i benefici del prossimo contratto 2019-2021.
purtroppo per i futuri aggiornamenti, che varranno dal mese in cui sei andato in pensione, dovrai attendere trai i 3-4 anni ( naturalmente con arretrati).
Buona pensione.

(controlla le voci detrazioni sullo statino della pensione)
dovresti avere circa 50 euro per reddito e circa 50 euro per nucleo famigliare ( moglie a carico)
Nota dolente, probabilmente sull'attuale statino della pensione non sono inserite le addizionali comunali e regionali, le dovresti trovare da febbraio prossimo.

Re: Calcolo Pensione

Inviato: lun dic 02, 2019 4:57 pm
da Massimino59
ok grazie, comunque rimango nel dubbio.-