Congedo ordinario da monetizzare

Feed - POLIZIA DI STATO

naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da naturopata »

angri62 ha scritto:
naturopata ha scritto:
angri62 ha scritto:===il congedo che sia "risarcitorio" o "retributivo" ha i suoi vantaggi o svantaggi.
il risarcitorio non ti da diritto a nulla se non risparmiare l'irpef - mentre il retributivo da diritto come compenso accessorio sulla pensione vita natural durante e ecc.....
Vero, però un conto è avere da 500 euro a 1500 euro subito, un conto è avere un euro (forse) in più sulla pensione che per raggiungere anche solo 500 euro necessita di circa 42 anni di pensione.
===ho pagato 1500 euro di irpef su circa 5600 - ho preso già 800 euro di arretrati netti e 130 euro l'anno, non ho voglia di fare altri reclami per i mesi di congedo da aggiungere alla contribuzione in anni, cioè 2 mesi e mezzo.
Caro Angri, l'importante è "fare scoppiare le amministrazioni" e ovviamente ognuno deve valutare la strada economicamente più vantaggiosa per il suo caso che, di fatti, non è sempre univoca (retributivo-misto-contributivo-privilegiata percentualistica) e il tutto anche valutando l'intervento di legali ed i tempi per ottenere il tutto. Nel mio caso ad esempio con una privilegiata percentualistica, la via era quella del risarcitorio evitando il ricorso al PDR che costa 700 euro, pur essendo sicuro di vincerlo in proprio, perché l'irpef era 500 euro ed evitando anche il ricorso in commissione tributaria, oramai perdente di sicuro.


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da antoniomlg »

angri62 ha scritto:
naturopata ha scritto:
angri62 ha scritto:===il congedo che sia "risarcitorio" o "retributivo" ha i suoi vantaggi o svantaggi.
il risarcitorio non ti da diritto a nulla se non risparmiare l'irpef - mentre il retributivo da diritto come compenso accessorio sulla pensione vita natural durante e ecc.....
Vero, però un conto è avere da 500 euro a 1500 euro subito, un conto è avere un euro (forse) in più sulla pensione che per raggiungere anche solo 500 euro necessita di circa 42 anni di pensione.
===ho pagato 1500 euro di irpef su circa 5600 - ho preso già 800 euro di arretrati netti e 130 euro l'anno, non ho voglia di fare altri reclami per i mesi di congedo da aggiungere alla contribuzione in anni, cioè 2 mesi e mezzo.
scusami Angri62

potresti gentilmente spiegarmi meglio la differenza
tra retributivo e risarcitorio???
per cosa stai avendo 130 euro netti anno?

grazie
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da naturopata »

scusami Angri62

potresti gentilmente spiegarmi meglio la differenza
tra retributivo e risarcitorio???
per cosa stai avendo 130 euro netti anno?

grazie[/quote]

Lasciando all'amico più esperto in materia angri62 eventuali integrazioni, se si ottiene il rimborso irpef ai fini risarcitori la questione si chiude con il risarcimento, ma, se le ferie non godute non si considerano risarcitorie, allora diventano retribuzione per il loro ammontare. Insomma è come se per quel mese, due mesi, tre mesi tu abbia percepito stipendio come sarebbe avvenuto se tu avessi potuto usufruire di quelle ferie ancora in servizio e quindi rientrano nel tuo montante ai fini pensionistici che, in base a quanto percepito farà lievitare l'importo pensionistico in proporzione.

Questo a spanne. Tutto ciò ha però dietro, un grande lavoro per ottenere o l'uno o l'altro "beneficio" e sia io che angri lo sappiamo molto bene.
Aladin
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: mer ott 29, 2014 11:13 pm

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da Aladin »

Ciao a tutti. Per favore appena il ministero si degnerà di rimborsare le ferie non godute postate qui la data. Io aspetto questi soldi da maggio del 2017 e mi sono stufato. Ho dato mandato ad un legale di agire per il recupero della somma, gli interessi e l’indennità di ritardo. Grazie mille
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da angri62 »

naturopata ha scritto:scusami Angri62

potresti gentilmente spiegarmi meglio la differenza
tra retributivo e risarcitorio???
per cosa stai avendo 130 euro netti anno?

grazie
Lasciando all'amico più esperto in materia angri62 eventuali integrazioni, se si ottiene il rimborso irpef ai fini risarcitori la questione si chiude con il risarcimento, ma, se le ferie non godute non si considerano risarcitorie, allora diventano retribuzione per il loro ammontare. Insomma è come se per quel mese, due mesi, tre mesi tu abbia percepito stipendio come sarebbe avvenuto se tu avessi potuto usufruire di quelle ferie ancora in servizio e quindi rientrano nel tuo montante ai fini pensionistici che, in base a quanto percepito farà lievitare l'importo pensionistico in proporzione.

Questo a spanne. Tutto ciò ha però dietro, un grande lavoro per ottenere o l'uno o l'altro "beneficio" e sia io che angri lo sappiamo molto bene.[/quote]
===esattamente così, è anche grazie a te.
elciad1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 484
Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da elciad1963 »

Scusate dal prospetto postato da Antoniomlg noto che spettano oltre i giorni di licenza ordinaria o diramata si voglia congedo ordinario anche le licenze ex 937/77?
È così? Credevo che quelle non aspettavano.
Posso avere qualche riferimento normativo in materia?
Grazie
Brontolo63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 12, 2017 10:45 pm

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da Brontolo63 »

JESSICA1995 ha scritto:Ciao Giulio. Posso aiutarti in merito alla tua domanda. Io in pensione per riforma anno 2017. Mi hanno pagato ferie non fruire ed il calcolo da fare è calcolare il trattamento economico fondamentale costituito da : stipendio, ria,vacanza contrattuale,assegno funzionale e indennità pensionabile. La somma la dividi per 30 ed il risultato al lordo lo moltiplichi per i giorni di licenza non fruita. Tale somma la devono pagare per intero ovvero esentasse come sancito da una recente sentenza.
Quindi auguri poiché percepirai bei soldini. Un cordiale saluto.
Salve Jessica 1995 se può essere utile alla domanda di Giulio:
io sono andato in pensione dal 9.6.2017, avevo gg 102 di congedo da usufruire, mi sono stati pagati nel mese di dicembre 2017 , totale lordo 9.578,17, netto 6.352,29 - trattenute 3.225,88
con parametro stipendiale stranamente 124,25 - Dal calcolo sono state pagati circa 65 euro nette al giorno
Fino alla pensione, ultimo stipendio il parametro era 120,25
Quindi a me le trattenute le hanno applicate - Ero in forza alla Questura di Milano con il grado di Sov. C.
Avatar utente
luiscypher
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 437
Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm

Re: Congedo ordinario da monetizzare

Messaggio da luiscypher »

Brontolo63 ha scritto:
JESSICA1995 ha scritto:Ciao Giulio. Posso aiutarti in merito alla tua domanda. Io in pensione per riforma anno 2017. Mi hanno pagato ferie non fruire ed il calcolo da fare è calcolare il trattamento economico fondamentale costituito da : stipendio, ria,vacanza contrattuale,assegno funzionale e indennità pensionabile. La somma la dividi per 30 ed il risultato al lordo lo moltiplichi per i giorni di licenza non fruita. Tale somma la devono pagare per intero ovvero esentasse come sancito da una recente sentenza.
Quindi auguri poiché percepirai bei soldini. Un cordiale saluto.
Salve Jessica 1995 se può essere utile alla domanda di Giulio:
io sono andato in pensione dal 9.6.2017, avevo gg 102 di congedo da usufruire, mi sono stati pagati nel mese di dicembre 2017 , totale lordo 9.578,17, netto 6.352,29 - trattenute 3.225,88
con parametro stipendiale stranamente 124,25 - Dal calcolo sono state pagati circa 65 euro nette al giorno
Fino alla pensione, ultimo stipendio il parametro era 120,25
Quindi a me le trattenute le hanno applicate - Ero in forza alla Questura di Milano con il grado di Sov. C.

Se il compenso per il mancato riposo settimanale ha natura retributiva, l'indennità per ferie non godute ha anche natura risarcitoria. La Corte di cassazione con sentenza 11462 dello scorso 9 luglio ha affermato il principio per cui in relazione al carattere irrinunciabile del diritto alle ferie – garantito anche dall'articolo 36 della Costituzione – ove in concreto le ferie non siano effettivamente fruite, anche senza responsabilità del datore di lavoro, spetta al lavoratore l'indennità sostitutiva. Indennità che, oltre a poter avere carattere risarcitorio, in quanto idonea a compensare il danno costituito dalla perdita del bene al cui soddisfacimento l'istituto delle ferie è destinato, per un altro verso costituisce un'erogazione di natura retributiva.
Rispondi