Pagina 3 di 7
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: gio gen 04, 2018 1:38 pm
da lellobit
Comunque tutte queste preoccupazioni per una visita fiscale.....................
si presume che se uno sta male, sta male punto e basta.
Poi se ci si vuole marciare allora è un'altro discorso.
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: gio gen 04, 2018 2:55 pm
da panorama
Io dico una sola cosa:
- che ogni singola Amministrazione, detta delle proprie disposizioni e si comporta come vuole autonomamente.
Nella specie: la Guardia di Finanza per conto proprio; la Polizia di Stato per conto proprio e noi CC. per conto nostro. Ecco del perché qui si sta facendo un minestrone.
Quindi, io consiglio ad ognuno, di scrivere nel proprio forum di appartenenza per quanto riguarda quest'argomento.
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: gio gen 04, 2018 3:40 pm
da antonioluigi64
Premesso che non riesco a comprendere questo allarmismo poiché gli appartenenti alle forze di polizia dovrebbero reprimere i comportamenti "anomali" dei furbetti, mi chiedo dal 13.1.2018 al personale del comparto difesa-sicurezza non si possono più fare delle visite fiscali se questo decreto non è rivolto anche a detto personale?
Io credo più semplicemente che, atteso che questo decreto abroga e sostituisce il precedente decreto 18.12.2009 n. 206 di Brunetta che era applicato anche al personale del comparto difesa-sicurezza, dovrebbe essere rivolto anche a tale personale allargando la platea interessata; non più escluse tutte le cause di servizio ma solo quelle della tabella A prima, seconda e terza categoria.
In ogni caso l'INPS non potrà effettuare dei controlli diretti poiché i nostri certificati medici (per ora) non gli vengono trasmessi. Sicuramente i Comandi Generali redigeranno in merito delle apposite circolari poiché vi sono varie norme e circolari che ci mandano in confusione.
Relativamente alla circolare INPS 9.8.2017 oltre ad essere stata emessa prima di questo decreto, parla della istituzione del "polo unico per le visite fiscali" ma non che il personale del comparto difesa-sicurezza è esente da visite fiscali.
Credo che se oggi le visite fiscali possono essere fatte su richiesta del comandante o del capo ufficio nulla cambierà dal 13.1.2018 ad esclusione delle modifiche apportate.
Ho provato a dire la mia. Saluti a tutti.
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: gio gen 04, 2018 4:05 pm
da Zenmonk
se non vi e' chiaro che panico e dubbio sono seminati ad arte per valutare le reazioni a determinate mosse, allora temo che sia opportuno andare a vivere in Svezia anziche' qua; fa sorridere chi si straccia le vesti in difesa di iniziative incostituzionali come questa, che discrimina tra categorie di malati, roba che auccedeva in un campo di sterminio; ancora piu' grave e addirittura insultante che si dica che se uno sta male non deve temere nulla, la stessa scusa con cui si giustificavano gli internamenti nei gulag...
...ne riparliamo ad aprile presumibilmente nel giorno del pesce, allora come sempre ci sara' silenzio generale nel forum e nessuno si ricordera' di queste parole
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: ven gen 12, 2018 11:51 pm
da Kissidici
Ods illegittimo?
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: sab gen 13, 2018 8:55 am
da naturopata
Applicano un D.P.C.M. che è una "legge" dello Stato che si rivolge ai dipendenti pubblici, di cui fanno parte anche le forze di polizia e le forze armate. Se qualcuno lo ritiene illegittimo può però procedere dinanzi a un giudice chiedendone l'illegittimità, impugnandolo, in quanto non applicabile alle forze armate e alle forze di polizia. Ce ne sono tanti che qui lo hanno detto, magari con un sindacato o pseudo tale, s'impugna il decreto al TAR e le relative circolari applicative come questa.
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: sab gen 13, 2018 11:36 am
da Zenmonk
Guardate cosa vi aspetta.
http://www.corriere.it/cronache/18_genn ... f2f7.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: sab gen 13, 2018 12:42 pm
da trasmarterzo
Caro collega, come qualcuno diceva ci deve sempre essere una fonte "certa" e non fanno certo eccezione i giornali... che poi questo prende come esempio (certamente negativo) quello dei Vigili Urbani... che pero' non fanno parte del comparto sicurezza come noi... che poi hanno voluto fare di tutta l' erba un fascio è un altro discorso.
Poi ovviamente contato i fatti, ed allo stato attuale "SEMBRA" che ci rientriamo anche noi del comparto difesa/sicurezza... SEMBRA...
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: sab gen 13, 2018 3:58 pm
da Zenmonk
sappiate che il monaco - essendo in pensione e pertanto non direttamente interessato - con animo compassionevole auspica sempre la massima felicità per tutti, quindi anche per i medici che andranno quattro volte al giorno a casa degli infermi per causa di servizio di quinta categoria, ma si interroga su quale effetto potrà produrre il vilipendio di fatto e l'avvenuta oggettiva esautorazione delle forze di polizia. Qualcuno forse sta giocando subdolamente a sfasciare tutto nascondendosi dietro provvedimenti che in sordina minano in profondita' il tessuto connettivo di una comunita' investita di compiti gravosi e delicati come nessun'altra?
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: mer feb 07, 2018 8:28 am
da panorama
Cari colleghi c'è un aggiornamento che riguarda il personale Militare
-------------------------------------------------------------------------------------
In data 06/02/2018 il C.G.A. - Uff. Rapporti con la Rappresentanza Militare - con lettera n. 94/24-1 ad oggetto: DPCM n. 206 del 2017 - Regolamento recante modalità per lo svolgimento delle visite fiscali ...... ai sensi dell'art. 55-septies, co. 5-bis, del D.LGS. 165/2001, indirizzata al COCER CC. in cui ha allegato una nota redatta dall'Ufficio Legislazione la quale facendo riferimento a tale nuova disciplina, riferisce che è immediatamente applcabile al personale militare, così come da testo normativo pubblicato.
Pertanto, coloro che sono ancora in servizio, dovete ben conoscere la nuova disciplina.
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: mer feb 07, 2018 10:45 am
da firefox
panorama ha scritto:Cari colleghi c'è un aggiornamento che riguarda il personale Militare
-------------------------------------------------------------------------------------
In data 06/02/2018 il C.G.A. - Uff. Rapporti con la Rappresentanza Militare - con lettera n. 94/24-1 ad oggetto: DPCM n. 206 del 2017 - Regolamento recante modalità per lo svolgimento delle visite fiscali ...... ai sensi dell'art. 55-septies, co. 5-bis, del D.LGS. 165/2001, indirizzata al COCER CC. in cui ha allegato una nota redatta dall'Ufficio Legislazione la quale facendo riferimento a tale nuova disciplina, riferisce che è immediatamente applcabile al personale militare, così come da testo normativo pubblicato.
Pertanto, coloro che sono ancora in servizio, dovete ben conoscere la nuova disciplina.
non si può avere la nota in oggetto?
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: mer feb 07, 2018 10:57 am
da panorama
in allegato la Nota Informativa sulla nuova materia.
N.B.: nella parte bassa si legge " Sono state interessate le competenti articolazioni del Ministero della Difesa per verificare e armonizzare i possibili effetti della nuova disciplina nell'ambito delle Forze Armate.
leggi allegato.
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: mer feb 07, 2018 2:35 pm
da airone7388
panorama ha scritto:in allegato la Nota Informativa sulla nuova materia.
N.B.: nella parte bassa si legge " Sono state interessate le competenti articolazioni del Ministero della Difesa per verificare e armonizzare i possibili effetti della nuova disciplina nell'ambito delle Forze Armate.
leggi allegato.
Quali sono gli effetti se con la 3 ctg non sono piu' dell'arma? Piu' credibili erano se mettevano chesso' dalla 4 ctg o 5 ctg non certo da una categoria per la quale perdi lo status....
Cosa dicono e fanno i Sigg. Sindacati?
Quindi poi se ho una invalidita' civile del 67%, ho gli stessi malanni fisici di chi ha una 3 ctg? Pero' in quel caso rimango carabiniere perchè NON è causa di servizio...
Qualcosa non torna, non tornava già da prima...
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: mer feb 07, 2018 9:12 pm
da concetto61
Come anticipato, anche per le Forze Armate sono state confermate le fasce di reperibilità in vigore prima dell’entrata in vigore della riforma. Quindi, carabinieri, poliziotti e militari hanno l’obbligo di essere reperibili – presso il domicilio indicato nel certificato medico – nelle seguenti fasce orarie:
mattina: dalle 09:00 alle 13:00;
pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:00.
7 ore di reperibilità dalle quali si può essere esonerati in determinate situazioni. Come spiegato dalla circolare pubblicata dall’Arma dei Carabinieri, l’esonero dalle visite fiscali si applica solo quando:
il dipendente è affetto da una malattia grave che necessita di una terapia salvavita;
stato patologico correlato allo stato di invalidità riconosciuta, se superiore al 67%;
assenza dal lavoro determinata da causa di servizio riconosciuta.
In questi casi quindi i carabinieri sono esonerati dall’obbligo di reperibilità. Ai più attenti non sarà sfuggita una novità rispetto al passato: d’ora in avanti infatti non saranno più esonerati i militari che hanno subito un infortunio sul lavoro.
Ci sono altre situazioni in cui le Forze Armate – così come tutti gli altri dipendenti pubblici e privati – possono eccezionalmente assentarsi negli orari di reperibilità. Ciò ad esempio è possibile quando bisogna sottoporsi ad una visita medica o ad una prestazione specialistica, oppure ad accertamenti diagnostici.
L’assenza è giustificata anche quando ci si deve recare in farmacia per l’acquisto di un medicinale correlato allo stato di malattia, oppure per svolgere attività di volontariato che non rischiano di peggiorare lo stato di salute del dipendente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuova normativa visite fiscali
Inviato: mer feb 07, 2018 9:14 pm
da concetto61
Comunque coloro che hanno riconosciuto la dipendenza da causa di servizio sono esonerati da visita fiscale a prescindere dalla categoria acquisita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk