Pagina 3 di 4

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: lun nov 20, 2017 3:21 pm
da Louis65
DoNotCross ha scritto:Ti ringrazio tanto, ma ti chiedo - laddove possibile - se i conteggi che mi hai fatto, sono inclusivi del cosiddetto moltiplicatore pensionistico di cui all'art. 3 comma 7 del D.Dgs 165/97. Grato
no

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: lun nov 20, 2017 3:28 pm
da Louis65
DoNotCross ha scritto:Dubbio: ma perchè 39 anni utili se al 17.09.2017 ho 35 anni effettivi di servizio? A questi non si sommano i 5 di cd scivolo? Se si dovrei essere a 40 anni e 3 mesi. Sbaglio?
dal 16/03/1983 al 31/12/2017
aa 34 mm 09 gg 15 + aa 04 mm 07 ( riscatto compreso corso)= aa 39 mm 04 gg 15 quindi ? aa 39

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: lun nov 20, 2017 3:38 pm
da Louis65
DoNotCross ha scritto:Ultimissima domanda: ovviamente hai calcolato il netto senza tener conto della PPO che l'aumenterebbe del 10%? La riforma avverrebbe per infermità SI dipendenti da causa di servizio. Credo dunque che il TFS che mi hai indicato è comprensivo?. Ti chiedo di perdonare questa mia insistenza, ma sai bene e credo anche meglio di me, che in certe situazioni occorre entrarci per capire come ci si sente. Auguro a te e famiglia una serena giornata domenicale e resto in attesa delle tue esaustive risposte
PPO nn l'hai chiesto e non te l'ho fatto cmq considera che non è il 10% del netto non fare questo errore è il 10% della PAL
Al 31/12/2017 netta
con 1 figlio al 50% € 2.167
con 1 figlio al 100% € 2.190
senza nessuno a carico € 1.990
13^ netta € 1.790
Sempre senza Art. 3, co. 7, Dlgs 165/1997

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: lun nov 20, 2017 7:44 pm
da DoNotCross
Rilevo che gli importi al netto sono aumentati se con figlio al 50% o 100%, mentre resta invariato l'importo senza nessuno a carico. Scusami se ti stresso, ma quindi il TFS rimane invariato rispetto a quello che mi hai indicato in precedenza? Capisco che hai molti quesiti a cui dare risposta, non voglio rubarti altro tempo a discapito di altri colleghi, ma se torni in argomento mi faresti davvero cosa gradita, considerato che senza nessuno a carico, l'importo che mi hai indicato per ultimo, nonostante la PPO, è identico a quello che mi hai indicato in precedenza. Perchè? Perdonami, poi davvero non ti infastidisco ulteriormente. Nel frattempo, ti sono davvero grato per la indiscutibile pazienza che mi stai dedicando. Buona serata per ora e resto in attesa del TFS comprensivo dei vantaggi della riforma e del netto mensile senza alcuno a carico ma con PPO.

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: mar nov 21, 2017 12:59 am
da Louis65
DoNotCross ha scritto:Rilevo che gli importi al netto sono aumentati se con figlio al 50% o 100%, mentre resta invariato l'importo senza nessuno a carico. Scusami se ti stresso, ma quindi il TFS rimane invariato rispetto a quello che mi hai indicato in precedenza? Capisco che hai molti quesiti a cui dare risposta, non voglio rubarti altro tempo a discapito di altri colleghi, ma se torni in argomento mi faresti davvero cosa gradita, considerato che senza nessuno a carico, l'importo che mi hai indicato per ultimo, nonostante la PPO, è identico a quello che mi hai indicato in precedenza. Perchè? Perdonami, poi davvero non ti infastidisco ulteriormente. Nel frattempo, ti sono davvero grato per la indiscutibile pazienza che mi stai dedicando. Buona serata per ora e resto in attesa del TFS comprensivo dei vantaggi della riforma e del netto mensile senza alcuno a carico ma con PPO.
Il TFS rimane uguale, non viene € 1.990 come la po, in effetti ti ho ricopiato l'importo della po, senza nessuno a carico ppo è € 2.144

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: mar nov 21, 2017 10:04 am
da DoNotCross
Grato per tutto, ti auguro il meglio di tutto. Buona giornata amico

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: mar nov 21, 2017 12:42 pm
da DoNotCross
Dubbio: ma a tuo avviso converrebbe essere riformato nei primi mesi del 2018 piuttosto che a dicembre 2017? Perchè non so se prendono come riferimento l'anno prima per i conteggi.Nel caso il 2017 sarebbe più proficuo o no? e poi si è in attesa del nuovo contratto. Dici che non cambierebbe di molto il rateo pensionistico? Grazie tantissimo

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: gio nov 23, 2017 1:19 pm
da DoNotCross
Seguo......

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: gio nov 23, 2017 2:47 pm
da otello74
aledeo1971 ha scritto:
Louis65 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Secondo me non va oltre i € 25.700 di PAL
Correggo da un mio calcolo fatto quasi a mano
hai una retribuzione media nel quinquennio di € 33.700x0,33= € 11.121x AA 14 MM10= € 164.961,00
€ 348.000,00+€ 164.961,00= € 512.961,00 x0,0426 =€ 21.852,14/13x12= € 20.171,20
La Parte contributiva effettiva più virtuale è di € 20.171,20
La parte retributiva è circa di € 6.790 compreso i 6 scatti
e quindi totale PAL € 20.171,20+€ 6.790 = € 26.961
Quindi pesione oggi.it sa fare il suo lavoro
Scusa Louis65, gorni fa mi avevi fatto questo calcolo. Il mio reddito medio negli ultimi 5 anni, pero, e stato di circa 41000. Ti è possibile rivedere il calcolo o il tuo è definitivo??? Grazie mille
con questa PAL quanto sarebbe il netto mensile??

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: dom nov 26, 2017 12:46 pm
da DoNotCross
seguo....

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: ven dic 29, 2017 6:33 pm
da aledeo1971
Louis una domandina. Mi sai spiegare cosa intendi per AA14 MM10 che non ho capito??
Louis65 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Secondo me non va oltre i € 25.700 di PAL
Correggo da un mio calcolo fatto quasi a mano
hai una retribuzione media nel quinquennio di € 33.700x0,33= € 11.121x AA 14 MM10= € 164.961,00
€ 348.000,00+€ 164.961,00= € 512.961,00 x0,0426 =€ 21.852,14/13x12= € 20.171,20
La Parte contributiva effettiva più virtuale è di € 20.171,20
La parte retributiva è circa di € 6.790 compreso i 6 scatti
e quindi totale PAL € 20.171,20+€ 6.790 = € 26.961
Quindi pesione oggi.it sa fare il suo lavoro

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: ven dic 29, 2017 7:02 pm
da angri62
aledeo1971 ha scritto:Louis una domandina. Mi sai spiegare cosa intendi per AA14 MM10 che non ho capito??
Louis65 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Secondo me non va oltre i € 25.700 di PAL
Correggo da un mio calcolo fatto quasi a mano
hai una retribuzione media nel quinquennio di € 33.700x0,33= € 11.121x AA 14 MM10= € 164.961,00
€ 348.000,00+€ 164.961,00= € 512.961,00 x0,0426 =€ 21.852,14/13x12= € 20.171,20
La Parte contributiva effettiva più virtuale è di € 20.171,20
La parte retributiva è circa di € 6.790 compreso i 6 scatti
e quindi totale PAL € 20.171,20+€ 6.790 = € 26.961
Quindi pesione oggi.it sa fare il suo lavoro
===anni 14 - mesi 10

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: ven dic 29, 2017 8:10 pm
da aledeo1971
Quello lo avevo capito. Non ho capito a cosa si riferiscono i 14 anni e 10 mesi

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: dom dic 31, 2017 11:48 am
da Louis65
aledeo1971 ha scritto:Quello lo avevo capito. Non ho capito a cosa si riferiscono i 14 anni e 10 mesi
Li ho sbagliato dovevo scrivere AA13 MM10 che sono quelli che mancano a 60 anni di età:
"Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età "

Re: AIUTO AGLI ESPERTI LOUIS65 ANGRI 62 GINO59

Inviato: dom dic 31, 2017 12:18 pm
da aledeo1971
Il problema è che io i 40 contrubitivi li raggiungo prima 28+5+ 7 aa circa e non 13 aa
La fregatuta mi sembra proprio quella
Louis65 ha scritto:
aledeo1971 ha scritto:Quello lo avevo capito. Non ho capito a cosa si riferiscono i 14 anni e 10 mesi
Li ho sbagliato dovevo scrivere AA13 MM10 che sono quelli che mancano a 60 anni di età:
"Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età "