calcolo pensione con sistema montante contributivo

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

antonioluigi64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 110
Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da antonioluigi64 »

Buongiorno e scusate se rispondo a singhiozzo. Lavoro in un posto dove in questo periodo, e non potete immaginare ad agosto, c'è un casino della madonna e comunque devo lavorare il più possibile (se non muoio prima) ed incamerare più accessori possibili per aumentare il montante contributivo. Louis65 io ti voglio sempre bene e scrivo per cercare le risposte non per darle, perché non sono in grado di darle. Ho visto i tuoi dati e nell'anno 2014 se aggiungi il 15% all'importo totale lordo, comprensivo dei contributi previdenziali, arrivi esattamente, con una differenza di circa 50 euro, dall'imponibile pensionistico. Nell'anno 2016 sicuramente non ci siamo. Può darsi che nel 2016 si siano dimenticati della 13^ (era una battuta), oppure non hanno inserito tutte le accessorie (hai percepito per caso indennità di missione perché ricordo di avere letto che vanno considerate al 50%). Comunque rilevo che manca anche il premio produzione. Non so darti risposte e mi aggiungo al coro che è tutto un casino, forse dipende anche dall'efficienza delle varie amministrazioni a comunicare esattamente tutti gli importi percepiti. Detto questo, ripeto, io voglio solo porti domande: 1) quali redditi devo inserire per utilizzare il programma che hai postato (quelli del cud al netto delle ritenute previdenziali oppure quelli dei cedolini paga al lordo delle ritenute previdenziali); 2) i sei scatti vanno contabilizzati ogni anno e quindi rivalutati ogni anno (come si evince anche dal programma di calcolo di pensioni oggi) oppure il montante, alla data della pensione, viene aumentato del 15%. Ti ringrazio anticipatamente delle risposte che mi darai.


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

Allora, se mi vuoi ascoltare ascoltami, io quando non sono sicuro nemmeno partecipo alle discussioni mi limito a leggere ed eventualmente a documentarmi per capirci qlk come ho fatto per quasi 5 anni, ma in questo caso sono arci sicuro di quello che dico, non mi permetterei a passare notizie false o imprecise visto che non leggiamo questo forum solo io e te, ma viene letto anche di tanti colleghi che vogliono capirci qlk su questa materia.
Ritorniamo al discorso CUD, nel CUD non può mai essere inserito l'importo relativo alla magg. del 15%(Sullo Stip+I.I.S.+RIA+Vac Contr.+Benef.Inf.)x12 mesi e ciò è logico, avremmo dal 96 alla cessazione tanti diversi 6 scatti, nel 96 lo stipendio non è uguale a quello del 2016, non so se sono stato chiaro, i sei scatti si calcolano alla fine, alla cessazione sull'ultimo cedolino. Solo dopo essi vengono, e dopo essere capitalizzati (parlo per la quota di pensione contributiva)vengono aggiunti alla quota C, oppure in fase di compilazione del PA04 dove si calcola anche questa benedetta maggiorazione, si potrebbe aggiungere all'imponibile contributivo di ogni anno ed automaticamente viene capitalizzato insieme al resto, l'applicativo ufficiale che usano S7 prevede questa funzione ma tante Amministrazioni tipo DAP non la inseriscono e quindi l'INPS(non so a sto punto se sono d'accordo o c'è qlk circolare in merito)quando ti manda il modello S.M.5007 ti dice che i sei scatti relativi alla parte C(contributiva) verranno capitalizzati e con questa operazione ti lasciano per un paio di anni con la provvisoria con una PAL senza i 6 scatti della parte contributiva intanto ci giocano con quei soldi e poi ti daranno una miseria di interessi. Invece i sei scatti relativi alla quota retributiva te li inseriscono nella PAL subito .
Ricapiloliamo
1)i sei scatti nel CUD non ci sono
2)Se in Italia le cose si facessero con criterio i CUD (tutti) dovrebbe riportare l'importo esatto dell'imp.retr.(quota C) di come prevede la legge e automaticamente inserite nell'estratto dell'inps
3) Se in Italia le cose si facessero con criterio, in virtù di ciò detto, non si determinerebbero pensione provvisorie.

Scusate se mi sono divulgato ma era doveroso farlo, specialmente per coloro che si sono avvicinati da poco a questo grandioso forum.
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da jaco64 »

Assolutamente non ti sei divulgato, anzi e' un piacere come spieghi le cose tu!
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

jaco64 ha scritto:Assolutamente non ti sei divulgato, anzi e' un piacere come spieghi le cose tu!
grazie,se mi date il tempo cerco di spiegare come si calcola per legge, sempre per coloro che non lo sanno, l'imponibile retributivo per la parte contributiva.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

In allegato, tanti l'avranno vista, vi è una tabella fatta da pensione oggi.it.
La Tabella si compone da 3 gruppi di voci retributive Gruppo A-Gruppo B-Gruppo C da non confondere con le Quote di pensione A B C
Quello che ci interessa a noi comparto sicurezza sono le voci da come specificato in leggenda
Arancione-Verde
In questo Topic stiamo trattando solo l'imponibile retributivo per il montante contrib. cioè per la parte di pensione chiamata quota C, che va:
1) dal 1/01/1996 per coloro che non avevano 18 anni di periodo contributivo utile al 31/12/1995
2) dal 1/01/2012 per coloro che avevano 18 anni di periodo contributivo utile al 31/12/1995.

Premessa:Per ora non considerate nel gruppo B delle voci i sei scatti periodici

La parte celeste Quota C di Pensione cosa si legge
L'imponibile contributivo è formato dal 118% del gruppo a) con ricomprensione anche della 13^mensilità, Qui ci fermiamo per un momento
Significa 118% =100%+18% quindi tutte le voci del gruppo a) prima colonna,+ la maggiorazione del 18% di essi, esempio 1000x118/100=1180 0ppure 1000+(1000x18/100)=1180 fa sempre lo stesso
quindi la cosidetta maggiorazione del 18% si effettua sulle voci della prima colonna gruppo a)
la somma delle voci si fa per 12 mensilità
cosa dice ancora con ricomprensione della 13^ mensilità, significa le voci del gruppo a)della tredicesima, senza fare maggiorazioni, siccome sopra abbiamo fatto per 12 mensilità ci mancava ancora la parte della 13^
Continuo
dal 100% del gruppo b) quindi seconda colonna (attenzione senza sei scatti come ho detto sopra)
con ricomprensione della 13^ cioè qui sul gruppo b) il calcolo si può fare direttamente per 13
Continuo
dal 100% delle voci del gruppo c) quindi terza colonna, che superano globalmente il 18% delle voci del gruppo a) significa tutte le voci del gruppo c) di tutto l'anno, se superano quel 18% vanno, l'eccedenza nell'imponibile contributivo
esempio quel 18% è di € 2.500 la somma del gruppo c) è €3.000 quindi 500€ vanno nell'imponibile contr.

per i sei scatti nel post sopra ho spiegato tutto ecco perché vi consiglio in questa prima fase di non considerarli

RICAPITOLANDO tutto sto giro di parole da professore del c....o
IMPONIBILE CONTRIBUTIVO PER LA QUOTA C DI PENSIONE SENZA SEI SCATTI
Gruppo a) da gennaio a dicembre x118/100
+
Gruppo b) da gennaio a dicembre
+
Gruppo c) da gennaio a dicembre (solo eccedenza del 18% del gruppo a)
+
Tutta la tredicesima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mimmo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 108
Iscritto il: sab gen 31, 2015 8:18 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Mimmo62 »

...A questo punto LOUIS, visto la mia imminente ( si fa per dire ) e prossimo ad andare in quiescenza; visto la mia nomina a ruolo apicale degli assistenti capo parametro 121,50, ti chiederei gentilmente la mia futura pensione prevista per il 01/05/2018.
nato nel 1962
arruolato P.P. il 12/01/1987
ricongiunti AA 6, MM 2, GG 24;
servizio militare MM 11, GG 24;
riscattati tutti i quinquenni;
riscattati periodo di formazione P.P. MM 3, GG 24;
In previsione del 3° assegno di funzione e vedendo al rialzo tutti i contributi esemp:
parametro 113,50
i miei dati stipendiali sono i seguenti:
STIPENDIO TABELLARE 1.106,97
IIS CONGLOBATA MA01 526,49
IND.PENS.MENS. 615,10
Asseg.funz. Pens. 282,69
detrazioni figli 1 49,00
detraz dipend. 50.00


spero che non dimentico altro.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

Che rabbia solo 1 mese ed eri retributivo pazienza
a maggio netti con 1 figlio a carico € 1.820

Ora non so come te ne vai immagino a domanda quindi senza 6 scatti
TFS Senza 6 scatti netti in tasca € 54.655,26

Se è un'uscita imprevista
TFS con 6 scatti netti in tasca € 60.647,59

Non voglio infierire ma per 1 solo mese € 2.150
dai facciamola meno crudele € 2.149,99
ocram59
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: sab lug 29, 2017 4:57 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da ocram59 »

buongiorno a tutti; mi chiamo marco, sono appena iscritto ma vi leggo con piacere ormai da qualche mese. ormai cominceranno ad esserci tra noi i primi
pensionamenti per vecchiaia con sistema prevalentemente contributivo, ma ancora é difficile trovare esempi effettivi; non sono uno che si é informato
prima, ma ora comincio a interessarmi del futuro bilancio familiare che avrò. ho cercato da alcune fonti, ma la più pratica e efficace per farmi un'idea
finora é stata la lettura di questo forum. rigrazio ognuno di voi per gli spunti e le risposte che date e voglio anch'io provare a porre il quesito della mia
posizione.
sono nato a dicembre del 1959 e sono sovr. capo con decorrenza dicembre 2012 (15° corso). ho fatto 18 mesi di servizio militare in marina 78/80 e poi ho lavorato,
con contributi versati, per 2 anni alle dipendenze di un privato; entrambi i periodi riscattati. Ho iniziato il corso da allievo agente a giugno '88 (al
limite di età utile) e da allora, ai fini del tfr, ho riscattato solo un anno dei cinque.
Ho chiesto infine un quadro della mia posizione contributiva all'ufficio contabile della questura e mi hanno detto che compirò effettivamente i 35+5 a
ottobre 2019; a dicembre compirò 60 anni e dovrei essere cacciato, salvo intervenute modifiche di legge. sto cercando di farmi un'idea della
liquidazione, ma soprattutto della pensione che percepirò e sono grato a chi vorrà tentare con un conteggio; ormai noi contributivi sessantenni cominciamo
ad avvicinarci all'età pensionabile e io ovviamente conto di andare per vecchiaia. di seguito metto i dati della mia b. paga di maggio con la speranza che
qualcuno vorrà aiutarmi.

Posizione giuridico-economica
Inquad.: SOVRINTENDENTE CAPOE EQUIP. Tipo rapporto: Tempoindeterminato Qualifica: MS02
TipoLiquidaz.: TFS Parametro: 120,25 Cassa previdenza: INPDAP
Dettaglio detrazioni
Lavoro dipend.: 61,00 Coniuge: Figli n.: 1 Figli min.3annin.: Detr.figli: 50,00
Altri fam.n.: Detr.altrifam.: Totale: 111,00
DATIRIEPILOGATIVIDELLARETRIBUZIONE
Descrizione Ritenute Competenze
Competenze fisse
Stipendio 1.759,55
Altri assegni 1.058,22
Competenze accessorie
Assegni accessori 295,70
Ritenute
Previdenziali 341,96
Fiscali 605,15
Altre ritenute 9,24
Conguagli fiscalieprevidenziali
Totale 97,67
Totale: 1.054,02 3.113,47
Totalenetto: 2.059,44
Importi progressivi
Imponibile AC: 13.299,68 IRPEF AC: 2.966,58 Aliquota massima: 38,00
Imponibile AP: 0,00 IRPEF AP: 0,00 Aliquota media: 27,48

RATA: Maggio 2017
Amm.ne appartenenza: MINISTERO DELL'INTERNO-DIPARTIMENTO
DELLA P.S.
DATIDIDETTAGLIODELLARETRIBUZIONE
Cod. Descrizione Ritenute Competenze
Competenze fisse
STIPENDIO
MS02 STIPENDIO TABELLARE 1.196,56
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALEDIANZIANITA' 15,97
750/811 IIS CONGLOBATAMS02 534,04
888/MR1 IND.VACANZACONTRATTUALE 12,98
ALTRIASSEGNI
200/SR3 IND.PENS.MENS. MS02-MR01-MS01-MR04 726,70
258/SR1 ASSEGNO FUNZIONALE27ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE 251,52
749/001 CONTRIBUTOSTRAORDINARIOL.28/12/2015,N.208 80,00
Competenze accessorie
Assegni accessori
AA06/E1BJ INDENNITA'SERVIZIOFESTIVO-Qta.3,00-Imp.12,00-Rif.03/2017 36,00
AA06/E1BL INDENNITA'SERVIZIONOTTURNO-Qta.37,00-Imp.4,10-Rif.03/2017 151,70
AA06/E1BW INDENNITA'PRESENZASERVIZIESTERNI-Qta.18,00-Imp.6,00-Rif.03/2017 108,00
Ritenute
PREVIDENZIALI Imponibile Aliquota Importo
Magg. INPDAPF.POL.EXRETR. 263,94 8,800 su100 23,23
OPERA DIPREVIDENZA 2.011,07 2,500 su80 40,22
INPDAP F.POL.EXRETR. 3.033,47 8,800 su100 266,95
Magg. FONDOCREDITO 263,94 0,350 su100 0,93
FONDO CREDITO 3.033,47 0,350 su100 10,63
Totaleritenuteprevidenziali 341,96
FISCALI Imponibile Aliquota Importo
IRPEF adaliquotamassima 268,64 38,00 102,08
IRPEF adaliquotamedia 27,48
IRPEF adaliquotaprogressiva 2.422,87 614,07
Totaledetrazioni 111,00
Totaleritenutefiscalialnettodelledetrazioni 605,15
ALTRERITENUTE
800/S6J RITENUTASINDACALE 9,04
800/FPS FONDO ASSISTENZAPOLIZIADISTATO 0,20
Conguagli fiscalieprevidenziali
800/A12 ADDIZ.REG.IRPEF(COD.FIN.01 ABRUZZO)scad.11/2017 66,86
800/CC1 ADDIZIONALE COMUNALE-SALDOscad.11/2017 21,53
800/CC0 ADDIZIONALE COMUNALE-ACCONTOscad.11/2017 9,28

scusate. vista la mia incompetenza in materia di retribuzione ho fatto un copia/incolla della busta, sperando così di non omettere nulla.

finora mi pare non ci sono stati pensionamenti per vecchiaia essenzialmente contributivi, quindi non possiamo regolarci su esperienze pregresse, ma credo che saremo la maggioranza fra qualche anno. chiedo umilmente anche a luis65, se vorrà/potrà fare un calcolo sul mio caso, regalando così anche ad altri la possibilità di regolarsi, ovviamente con le approssimazioni dettate da variazioni future e imprevedibili. (per inesperienza, ho già postato ieri questo messaggio sotto un altro titolo).
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

Ciao, come ho ripetuto migliaia di volte dovete mettere le date giuste se volete un approssimazione più vicina possibile,
data di nascita ../../....
data di arruolamento ../../....
periodo di corso aa.. mm.. gg..
servizio militare aa.. mm.. gg..
periodi esterni ricongiunti aa.. mm.. gg..



per il TFS
periodi riscattati (cosi detti scivoli) aa.. mm.. gg..
ocram59
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: sab lug 29, 2017 4:57 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da ocram59 »

ci provo luis65.

nato 12.12.1959
corso da agente in prova 22.06.1988 al 21.12.1988 anni 0 - mesi 6 - giorni 0 ( é arruolamento?)
servizio leva in marina dal 23.11.1978 al 31.05.1980 anni 1 - mesi 6 - giorni 8
ricongiunzione art. 2 legge 29/79 anni 2 - mesi 0 - giorni 21

per il tfr purtroppo non so le date precise ma ricordo di aver riscattato circa solo 13 mesi nel 1994, poi nulla più

ho copiato dal prospettino del contabile della questura; spero di non aver omesso nulla e grazie per la pazienza
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

ocram59 ha scritto:ci provo luis65.

nato 12.12.1959
corso da agente in prova 22.06.1988 al 21.12.1988 anni 0 - mesi 6 - giorni 0 ( é arruolamento?)
servizio leva in marina dal 23.11.1978 al 31.05.1980 anni 1 - mesi 6 - giorni 8
ricongiunzione art. 2 legge 29/79 anni 2 - mesi 0 - giorni 21

per il tfr purtroppo non so le date precise ma ricordo di aver riscattato circa solo 13 mesi nel 1994, poi nulla più

ho copiato dal prospettino del contabile della questura; spero di non aver omesso nulla e grazie per la pazienza
Quando spegni la 60^ candelina
netta con 1 figlio a carico €1900
TFS € 61.079,78 se in questi 13 mesi di riscatto era compreso il corso
€ 62.648,34 se il corso lo hai riscattato oltre a quei 13 mesi che non ricordi
ocram59
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: sab lug 29, 2017 4:57 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da ocram59 »

grazie mille luis65

gentilissimo e velocissimo
spadino64

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da spadino64 »

Mimmo62 ha scritto:...A questo punto LOUIS, visto la mia imminente ( si fa per dire ) e prossimo ad andare in quiescenza; visto la mia nomina a ruolo apicale degli assistenti capo parametro 121,50, ti chiederei gentilmente la mia futura pensione prevista per il 01/05/2018.
nato nel 1962
arruolato P.P. il 12/01/1987
ricongiunti AA 6, MM 2, GG 24;
servizio militare MM 11, GG 24;
riscattati tutti i quinquenni;
riscattati periodo di formazione P.P. MM 3, GG 24;
In previsione del 3° assegno di funzione e vedendo al rialzo tutti i contributi esemp:
parametro 113,50
i miei dati stipendiali sono i seguenti:
STIPENDIO TABELLARE 1.106,97
IIS CONGLOBATA MA01 526,49
IND.PENS.MENS. 615,10
Asseg.funz. Pens. 282,69
detrazioni figli 1 49,00
detraz dipend. 50.00


spero che non dimentico altro.
spadino64

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da spadino64 »

Mimmo62, anch'io sono del tuo stesso corso, io Ercolano, l'unica differenza che tu hai 3 anni in più di me di lavoro esterno, il Dap mi ha risposto che con f.m. Dovrei essere collocato in pensione dal 25/01/2020, in quanto il 18/10/2018. Raggiungo anni 40 e mesi 7 di contribuzione, per cui credo di essere sui 1650,00€ . Aspettiamo cosa dicono gli esperti. Grazie.
Mimmo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 108
Iscritto il: sab gen 31, 2015 8:18 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Mimmo62 »

spadino64 ha scritto:Mimmo62, anch'io sono del tuo stesso corso, io Ercolano, l'unica differenza che tu hai 3 anni in più di me di lavoro esterno, il Dap mi ha risposto che con f.m. Dovrei essere collocato in pensione dal 25/01/2020, in quanto il 18/10/2018. Raggiungo anni 40 e mesi 7 di contribuzione, per cui credo di essere sui 1650,00€ . Aspettiamo cosa dicono gli esperti. Grazie.
Ciao Spadino, io 94° Portici, come calcolato in modo approssimativo con il nuovo parametro apicale dall'amico LOUIS (che ringrazio moltissimo) vista la somma daii mi accontento, visto che per un solo mese non rientro nel retributivo puro.
Un abbraccio.
Rispondi