Pagina 3 di 3

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?

Inviato: sab giu 04, 2011 12:23 am
da gervasi pietro
punzone ha scritto:Buonasera a tutti.
Leggo avidamente ciò che avete postato, perchè anche io ho lavorato in nero negli anni '79/81, quest'ultima è la data di arruolamento. Ma nel 1995, ai fatidici 18 anni, mi mancavano 5 mesi...
Negli anni ottanta, appunto, mi dissero che potevo ricongiungere gli anni lavorati "fuori" ma....dovevo DENUNCIARE il mio datore di lavoro per i contributi non versati! Ovviamente non l'ho fatto, perchè il titolare della ditta era ed è MIO FRATELLO!
Ora vuoi per orgoglio o ingenuità, ho lasciato perdere definitivamente questa strada, ma se basta una dichiarazione del datore di lavoro, senza incorrere in sanzioni penali per lui, e pagare i contributi non versati...bhè sarebbe una passeggiata.
Un saluto a Lino e a Gino.
Antonio
basta una dichiarazione della ditta ed e fatta . Però siccome e tuo fratello sarebbe meglio farti fare anche una dichiarazione da un amico.
presenti tutto all'imps ed e fatta . Io ho fatto in questo modo . 18 settimane di apprendistato ho pagato 312,64 .
ciao

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?

Inviato: sab giu 04, 2011 12:45 am
da punzone
Ciao Gervasi.

basta una dichiarazione della ditta ed e fatta . Però siccome e tuo fratello sarebbe meglio farti fare anche una dichiarazione da un amico.
presenti tutto all'imps ed e fatta . Io ho fatto in questo modo . 18 settimane di apprendistato ho pagato 312,64 .
ciao

intanto grazie della risposta.

Questo il punto...è mio fratello, il - "...farti fare ANCHE una dichiarazione da un amico" - cosa intendi? un'altro datore di lavoro o un testimone?
e poi un'altra domanda, ma tu all'epoca eri assunto regolarmente ma non ti hanno versato i contributi (succedeva anche questo!) oppure lavoravi semplicemente "in amicizia"!!
Grazie.
Antonio

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?

Inviato: sab giu 04, 2011 10:22 am
da gervasi pietro
punzone ha scritto:Ciao Gervasi.

basta una dichiarazione della ditta ed e fatta . Però siccome e tuo fratello sarebbe meglio farti fare anche una dichiarazione da un amico.
presenti tutto all'imps ed e fatta . Io ho fatto in questo modo . 18 settimane di apprendistato ho pagato 312,64 .
ciao

intanto grazie della risposta.

Questo il punto...è mio fratello, il - "...farti fare ANCHE una dichiarazione da un amico" - cosa intendi? un'altro datore di lavoro o un testimone?
e poi un'altra domanda, ma tu all'epoca eri assunto regolarmente ma non ti hanno versato i contributi (succedeva anche questo!) oppure lavoravi semplicemente "in amicizia"!!
Grazie.
Antonio
Dei testimoni che dichiarano che tu lavorari in quella Ditta . Piu testimoni più e meglio . ad esempio qualcuno estraneo non tuo parente che lavorava nella stessa ditta .
C'e di tenere presente che io effettivamente in quella ditta ciò lavorato veramente solo che in sei mesi di lavoro ero stato in regola le prime 4 settimane e poi la ditta non so perchè mi ha licenziato nonostante io continuavo a lavorare ( come e risultato dai registri dell'ufficio del lavoro) La ditta ha rilasciato una diciarazione attestanto che dai loro registri interni risulta che il sottoscritto lavorava dal 1- 3 1980 al 02-08-1980 presso di loro anche se risulta erroneamente che e stato licenziato ( qualcosa del genere non ricordo bene ) .
La dichiarazione e stata rilasciata dalla ditta e inoltre una dichiarazione da un amico che lavorava in un'altra ditta ed si viaggiava insieme e quindi sapeva che lavoravo.
Dopo 7 mesi circa per via ................................ sono riuscito ad ottenere questa benedetto beneficio se no i tempi erano più lunghi .
Ora pochi gioni fa o pagata la somma all'ips soloche mi manca l'estratto che non arriva se prima dal sistema non viene caricato altro mesi. Si devono sbrigare perche impdap non aspetta oltre ed io rischio che per la burocrazia non ottengo questo benedetto beneficio dal misto al retributivo . alla fine tanta battaglia per niente ma speriamo bene .
ciao

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?

Inviato: sab giu 04, 2011 11:16 am
da gino59
scheda coefficienti.pdf
:arrow: :shock: per il trattamento misto.- :arrow:
:arrow: :shock: leggete e meditate.- :roll: saluti

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?

Inviato: dom giu 05, 2011 10:34 pm
da gervasi pietro
gino59 ha scritto:
scheda coefficienti.pdf
:arrow: :shock: per il trattamento misto.- :arrow:
:arrow: :shock: leggete e meditate.- :roll: saluti
Gino cosa bisogna meditare :D si sa che i misti sono fregati di più .
ciao
tanto io so quello che devo prendere di pensione grazie alla tua contabilità artigianale .
poi se passo retributivo sarà megio .
saluti e auguri a tutti

Re: SI PUO' PASSARE DAL MISTO AL RETRIBUTIVO?

Inviato: dom giu 05, 2011 11:01 pm
da gino59
gervasi pietro ha scritto:
gino59 ha scritto:
scheda coefficienti.pdf
:arrow: :shock: per il trattamento misto.- :arrow:
:arrow: :shock: leggete e meditate.- :roll: saluti
Gino cosa bisogna meditare :D si sa che i misti sono fregati di più .
ciao
tanto io so quello che devo prendere di pensione grazie alla tua contabilità artigianale .
poi se passo retributivo sarà megio .
saluti e auguri a tutti

......Non prendere tutto :arrow: che sia diretto a te'.-
....Se guardi gli altri forum, vedrai che l'ho postata/allegata, anche li'.- notte