Pagina 3 di 3

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: gio dic 15, 2016 7:11 pm
da Zenmonk
Fermi tutti. Da quanto riferito la vicenda appare meritevole di un dettagliato esposto denuncia non potendosi escludere una serie di reati che vanno dalla calunnia all'omissione di atti d'ufficio passando per le lesioni colpose. Il che non inficia la pratica di riconoscimento VdD ma semmai il contrario.

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: gio dic 15, 2016 7:14 pm
da Zenmonk
Un calvario così lungo, ingiusto e vergognoso merita una punizione esemplare e i responsabili vanno perseguiti. Spero che i colleghi abbiano trovato per il prosieguo della vicenda una difesa vera, ossia attiva e intemerata, e soprattutto non "ammanicata"

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: gio dic 15, 2016 7:49 pm
da Zenmonk
E complimenti a Umberto che ancora una volta ha dimostrato di essere un gran signore e vero gentiluomo, offrendo con generosità il proprio aiuto onde rimediare ad abusi e soprusi di altri, stante la più evidente incuria del problema da parte di chi di dovere.

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: gio dic 15, 2016 7:50 pm
da panorama
Vorrei tanto sapere quale sanzione disciplinare è stata mossa nei confronti dei rispettivi comandanti della scala gerarchica presso la Procura Ordinaria e Militare.
Quale comandante ha mosso un dito? Quello Intereggionale?

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: gio dic 15, 2016 8:17 pm
da Zenmonk
Il dito magari lo muove se Staffelli gli consegna il tapiro d'oro davanti a 10 milioni di persone

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: gio dic 15, 2016 9:43 pm
da panorama
L'umiliazione non ha prezzo.

Per un danno al veicolo cercavano un capo espiatorio da addebitare il tutto.
Si sono prontamente preoccupati del veicolo e non del personale.

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: gio dic 15, 2016 9:44 pm
da panorama
nel senso che, dovevano lasciare stare il tutto.

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: ven dic 16, 2016 8:14 am
da umtambor
Zenmonk ha scritto:Fermi tutti. Da quanto riferito la vicenda appare meritevole di un dettagliato esposto denuncia non potendosi escludere una serie di reati che vanno dalla calunnia all'omissione di atti d'ufficio passando per le lesioni colpose. Il che non inficia la pratica di riconoscimento VdD ma semmai il contrario.
Ho cercato di convincerli ad imbastire un'azione penale che avrebbe coinvolto il Comandante di Compagnia (primo responsabile di questa assurda persecuzione), l'Ufficiale inquirente dell'inchiesta amministrativa disposta dal Comando Legione (per varie irregolarità commesse) e vari altri attori: non se la sono sentita. E' comprensibile, ma c'era materiale per una corposa denuncia.

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: ven dic 16, 2016 8:59 am
da panorama
non solo il C.te di Compagnia ma anche il C.te del NORM a salire fino al C.te di Corpo il quale se voleva avrebbe archiviato la sanzione disciplinare d'ufficio e non avrebbe dovuto inviare gli atti alla Corte dei Conti per la responsabilità Amm.va e l'accolo del danno visto che sapevano del difetto. Ora io avrei chiesto la condanna di costoro per aver avviato delle cause/processi facendo sperperare denano di quà e di la e costi per consumo della carta e quant'altro, impiegando personale per disgrigo pratiche "in cerca di un qualcosa". Ora se non avrebbero attivato queste cause/processi certamente non sarebbe emerso ciò, ossia, che c'era un difetto.

Racconto un fatto accaduto negli anni '90: Un giorno un signore inboccando una rampa di accesso ad una Statale, anzichè rallentare è dare precedenza nell'immetersi sulla S.S., accelerò tagliando la strada volontariamente ad un veicolo che sopragiungeva e per fortuna non c'è stato nessun incidente stradale ma solo parole dopo essersi fermati più avanti, ebbene, la persona che saliva dalla rampa fu da costui denunciato-querelato per "tentato omicidio" per aver messo in pericolo la vita altrui. Poi di come si è svolto il processo e la fine di esso in Procura non so altro.

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Inviato: ven dic 16, 2016 2:09 pm
da Zenmonk
Mi pare che dalla vicenda si possa trarre la considerazione che IN CASO DI NECESSITÀ SAREBBE BENE RIVOLGERSI AD AVVOCATI COMPETENTI, INTEMERATI E INTEGRI SOTTO IL PROFILO MORALE.
NON È FACILE LA RELATIVA RICERCA, CHE QUINDI ANDREBBE FATTA PRIMA DI AVERNE BISOGNO.
Quando sono entrato in una caserma a 18 anni, mi hanno subito detto che il servizio non era un lavoro ma una missione, ossia che non si faceva per soldi ma per la Patria.
Da quel momento ho capito che non vi erano limiti a quanto avrebbe potuto accadere nel prosieguo e che quindi da subito era opportuno portarsi dietro la rubrica con il numero del mio avvocato (il che si è rivelato provvidenziale).
Oggi se si apre il giornale si legge che l'ennesimo collega si è suicidato di fronte alla caserma.
Speriamo che i miei umili consigli possano aiutare ad evitare simili tragedie.