Pagina 3 di 3

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mar nov 01, 2016 11:01 pm
da christian71
Nella ha scritto:Ciao Christian,prima hai scritto che le cmo tendono a trattare non molto bene i militari che ritengono scansafatiche...ma in che senso?
Potrebbero anche congedarmi se mi ritenessero tale?
Comunque le patologie sono certificate,e accompagnate da un lungo percorso di terapia,alla continua ricerca di una soluzione.
Quindi penso che nessuno rischierebbe fingendo in questo modo...poi non so..
No no, non è che ti congedano così!!!...

Il fatto è che, trattandosi di una patologia che io chiamo "invisibile", cioè che non si vede ad occhio nudo ne attraverso una radiografia, va molto ad interpretazione del medico che ti visiterà e se consideri che spesso veniamo trattati male anche dopo aver rischiato la vita concretamente in servizio con tanto di fratture e cicartici (questo lo dico per esperienza personale), figurati se una patologia neanche si vede ad occhio nudo.
Dalle testimonianze raccontate sul forum, si leggono molto spesso episodi di pressioni psicologici, magari mirati a far scoraggiare il militare e cercare di smascherare chi ci sta solo provando, ma in reantà se quel militare sta vivendo un vero disagio psicologico, non farà altro che peggiorare la sua situazione.
Uno dei casi più comuni è sentirsi ricattare o minacciare di segnalarlo per fargli ritirare la patente di guida civile, continui riferimenti alla perdita del lavoro senza pensione se continueranno a farsi certifiacare la patologia, spesso vengono sottoposti a esami delle urine a sorpresa per verificare se stanno veramente assumendo i farmaci prescritti e di solito l'eventuale riforma avverrà proprio ai limiti dei 730 giorni di aspettativa, facendo incorrere il militare nella decurtazione dello stipendio (- 50% dal 12° mese e zero stipendio dopo il 18° mese).
Se rileggerai anche il caso che ti avevo indicato con i link che ti avevo allegato, noterai che quel ragazzo era molto in ansia proprio per come si comportavano i medici della CMO.
Per questo ti consigliavo di individuare, prima di manifestare la patologia, un medico di fiducia competente ma anche già conosciuto e ben visto in CMO che ti segua anche nelle visite che dovrai sostenere nelle strutture mlitari... ;-)

N.B.: le CMO di solito non tengono conto di referti e certificazioni rilasciati da strutture private, quindi, se potrai, sarebbe meglio farsi seguire da una struttura pubblica o convenzionata SSN.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mer nov 02, 2016 4:46 pm
da Nella
Ciao Christian,si infatti,il medico interpreterà e spero che capisca.
La patente civile è il male minore per me in questo momento.
Quindi mi consigli di trovare un buon medico che faccia parte di una struttura pubblica o un buon medico legale ben visto dalla cmo?


Qualcuno di voi conosce anche un buon avvocato militare in modo che possa seguirmi per bene,visto che sembra molto tortuoso il percorso!
Anche per tutelarmi nel caso sfori i 730gg.
Se avete altri consigli da darmi non esitate a scrivermi!
Grazie!

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mer nov 02, 2016 5:08 pm
da lino
Nella ha scritto:Ciao Christian,si infatti,il medico interpreterà e spero che capisca.
La patente civile è il male minore per me in questo momento.
Quindi mi consigli di trovare un buon medico che faccia parte di una struttura pubblica o un buon medico legale ben visto dalla cmo?


Qualcuno di voi conosce anche un buon avvocato militare in modo che possa seguirmi per bene,visto che sembra molto tortuoso il percorso!
Anche per tutelarmi nel caso sfori i 730gg.
Se avete altri consigli da darmi non esitate a scrivermi!
Grazie!
Il percorso non è tortuoso come sembra .
Mio malgrado , per i stati ansiosi,( termine generico che significa tutto e niente) , in 5 mesi sono stato riformato!!!

Per i 730 gg. Ne abbiamo scritto su centinaia di post.
Ti consiglio di dare una rilettura sul sito ad esempio vedi "circolare inps" sul forum cc.

Per il resto vi sono molte voci che incutono timori e paure ,forse per quello che vengono "diramate ".

Al momento non penso tu abbia bisogno di avvocati,
Sempre se parli chiaramente delle problematiche inerenti le tue patologie.
I migliori auguri.

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mer nov 02, 2016 5:18 pm
da Nella
Capisco...detto da chi l`ha vissuto mi rincuora tanto. Metterò da parte le voci e mi atterrò a direttive e circolari ufficiali!
Grazie ancora per la disponibilità!
Buona serata

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mer nov 02, 2016 5:30 pm
da christian71
Nella ha scritto:Ciao Christian,si infatti,il medico interpreterà e spero che capisca.
La patente civile è il male minore per me in questo momento.
Quindi mi consigli di trovare un buon medico che faccia parte di una struttura pubblica o un buon medico legale ben visto dalla cmo?


Qualcuno di voi conosce anche un buon avvocato militare in modo che possa seguirmi per bene,visto che sembra molto tortuoso il percorso!
Anche per tutelarmi nel caso sfori i 730gg.
Se avete altri consigli da darmi non esitate a scrivermi!
Grazie!
Ciao Nella... Allora, ti dico che:

1) I medici della CMO, "di solito", non si comportano come medici e tu quando andrai da loro non sarai trattata come paziente da rassicurare, aiutare e curare;

2) i certificati che consegnerai al tuo Ufficio e che porterai in CMO devono essere rilasciati da una struttura pubblica o convensionata, altrimenti rischi che loro non ne terranno conto... Un po come dire che, tu paghi la visita privata e quindi il medico scrive quello che ti fa più comodo... Una cosa del genere insomma;

3) il medico che ti dovrebbe seguire (di solito è un medico legale esperto in "medicina legale militare"), sarebbe quello che ti consiglierà quali accertamenti è meglio fare presso le strutture pubbliche e che ti accompagnerà (proprio fisicamente) in CMO quando sarai convocata e che dovrà tutelarti, per evitare che i medici della CMO facciano troppo a modo loro. Quindi se è già conosciuto e ben visto in quella CMO, si capiranno prima. In particolare, se la tua patologia potrà essere ritenuta stabilizzata già dopo 6 mesi di cure, ecc... dovrà pretendere che ti riformino quanto prima o comunque entro i primi 12 mesi, non dopo due anni;

4) l'avvocato, secondo me, se troverai il medico legale giusto, non serve.

Per qualsiasi altro chiarimento, sono qua...

A presto...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mer nov 02, 2016 5:37 pm
da Nella
Perfetto..tutto chiarissimo!!
Mille volte grazie :)

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mer nov 02, 2016 5:43 pm
da christian71
Di nulla... ;-)...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: mer nov 02, 2016 7:39 pm
da christian71
Perdonami Nella... preso nel darti consigli utili per l'eventuale riforma, dimentico sempre di augurarti di trovare prestissimo una soluzione per star bene... La salute viene prima di ogni cosa ovviamente...

Quindi, augurandoti ogni bene, ti faccio un sincero in bocca al lupo per tutto e spero che tu possa presto riacquistare serenità e una buona salute...

Tienici aggiornati se ti va...

Un abbraccio
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Iter per passaggio a ruolo civile a causa di stati d`ans

Inviato: gio nov 03, 2016 3:10 pm
da Nella
Ciao Christian,grazie!
Lo spero tanto....tanto!!
Sicuramente vi terrò aggiornati, grazie infinite per la comprensione e per i consigli :)