Pagina 3 di 3

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: dom ott 09, 2016 9:41 pm
da giovanni1964
mikisand ha scritto:Grazie come sempre per gli interventi molto utili a tutti quanti.
Io sono a stipendio 0 già da 5 mesi, e quindi non mi dovrebbero dare niente per 3 mesi però se ho capito bene nella mia prima pensione cioè forse tra 2/3 mesi poichè riformato dal 12/09/2016 ci dovrebbero essere anche gli arretrati a partire dal giorno della riforma. Correggetemi se sbaglio o se mi hanno detto una cavolata.
Se qualcuno gentilmente potrebbe anche dirmi qual'è la legge/normativa/circolare ecc. dove viene mensionato che spettano i giorni di licenza pagati (ordinaria e ff.ss.) so che mi spettano ma ovviamente al mio ufficio personale già mi hanno detto che non essendo in servizio non mi spettano.
Io sono stato giudicato NON IDONEO permanentemente al smi SI idoneo nella riserva, si ad essere impiegato nei ruoli civili. Io ho rinunciato al passaggio a civile, ma un altro mio collega un anno fa fu giudicato NON IDONEO al smi e con congedo assoluto, qualcuno mi sa dire qual'è la differeza?
Grazie mille sempre a chi risponderà ed ancora grazie per gli interventi.

I giorni di ordinaria in pagamento ti aspettano , il mio ufficio personale ha preparato la lettera da inviare a ROMA firmata da me con i giorni da usufruire in pagamento .
Per quanto riguarda domanda di pensione , tfr, e cassa sottufficiale ha preparato tutto la mia amministrazione io ho solo firmato i documenti preparati da loro .
Non capisco perchè il tuo reparto non ti stia facendo i documenti previsti per il personale riformato , devono fare tutto loro se si è riformati

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: gio ott 13, 2016 7:29 pm
da mikisand
Come sempre grazie a tutti voi per le molte ed utili risposte che mi avete gentilmente fornito.
La mia situazione è la seguente, grazie a voi, ho fatto domanda di pensione di inabilità, della buonuscita, della cassa sott'ufficiali e della licenza ordinaria non usufruita.
Il mio ufficio personale mi ha calcolato 39 giorni di l.o. del 2015 e 26 gg. del 2016 fino al giorno della riforma che è il 12/09/2016. Secondo me sono 27,2 i gg nel 2016 qualcuno di voi può verificare se è così. Inoltre non mi vogliono pagare alcune ore di straordinario che risultavano nello statino, dicendomi come al solito che non mi spettano. Secondo voi mi spettano o no? Sapete non è per avarizia, sono già contentissimo di essere stato riformato, ma quello che mi fa inc....xxare tanto è che ti mettono solo e sempre i bastoni fra le ruote, come se i soldi che non danno a me li percepiscono loro. Io chiedo solo il giusto. Io son mesi che riverso al mio reparto alcune somme indebitamente percepite dal sistema NOIPA in quanto non dovrei percepire più niente perchè ero a stipendio 0, ma sono stato io ad informare il mio ufficio amministrativo dell'errore e che quindi ogni mese devo rimborsare quanto percepito ingiustamente. Ora dico se mi spettano perchè questo ostruzionismo a chi giova?
Mi fa una rabbia perchè è solo lavoro in più e perdita di tempo.
Grazie comunque a tutti voi che siete intervenuti, sempre più il forum è di aiuto per tutti quanti speciamente per chi è in preda al panico come lo ero io.
Grazie

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: gio ott 13, 2016 8:17 pm
da giovanni53
mikisand ha scritto:Come sempre grazie a tutti voi per le molte ed utili risposte che mi avete gentilmente fornito.
La mia situazione è la seguente, grazie a voi, ho fatto domanda di pensione di inabilità, della buonuscita, della cassa sott'ufficiali e della licenza ordinaria non usufruita.
Il mio ufficio personale mi ha calcolato 39 giorni di l.o. del 2015 e 26 gg. del 2016 fino al giorno della riforma che è il 12/09/2016. Secondo me sono 27,2 i gg nel 2016 qualcuno di voi può verificare se è così. Inoltre non mi vogliono pagare alcune ore di straordinario che risultavano nello statino, dicendomi come al solito che non mi spettano. Secondo voi mi spettano o no? Sapete non è per avarizia, sono già contentissimo di essere stato riformato, ma quello che mi fa inc....xxare tanto è che ti mettono solo e sempre i bastoni fra le ruote, come se i soldi che non danno a me li percepiscono loro. Io chiedo solo il giusto. Io son mesi che riverso al mio reparto alcune somme indebitamente percepite dal sistema NOIPA in quanto non dovrei percepire più niente perchè ero a stipendio 0, ma sono stato io ad informare il mio ufficio amministrativo dell'errore e che quindi ogni mese devo rimborsare quanto percepito ingiustamente. Ora dico se mi spettano perchè questo ostruzionismo a chi giova?
Mi fa una rabbia perchè è solo lavoro in più e perdita di tempo.
Grazie comunque a tutti voi che siete intervenuti, sempre più il forum è di aiuto per tutti quanti speciamente per chi è in preda al panico come lo ero io.
Grazie
Figurati Miki lieto di sentire che stai sistemando le cose, i 105 gg scadono intorno a Natale ti arriverà un bel regalino $$$$$$$$$$
Ma lo straordinario se non si azzera prendendo recupero compensativo non va automaticamente in pagamento? io sapevo così.
Tu lo chiami ostruzionismo io invece burocrazia elefantiaca troppo complicata dove pover'uomini si barcamenano cercando di uscirne senza finire in galera...e molti li conosco abbiamo preso il caffè insieme ogni mattina eppure dopo 8 mesi 8 sto ancora aspettando le ferie non godute, sto ancora aspettando di restituire le mensilità che il NOIPA sbagliando mi ha pagato come te quando ero a 50% e poi a 0%, quasi 7mila €, sto ancora aspettando il rimborso delle R.A.P. nei 3 mesi di stipendio speciale...ma nulla.. tutto tace..e quando chiedo facciamo un conguaglio mi rispondono che non è previsto.! Le faremo sapere ...un classico.
Ciao e auguri

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: sab ott 15, 2016 4:45 am
da giovanni53
lino ha scritto:Zenmonk non è propriamente così.
I 3 mesi di cosiddetto "super stipendio" viene dato a tutti( militari, cc. e g.di.f.)
lino ha scritto:Caro collega i 3 mesi stipendiali post riforma non sono assolutamente collegabili,con lo stipendio percepito al momento della riforma, visti i pareri opposti ,daro'una ripassata poi ti dico.

Non conosco il tuo ente di appartenenza , ma nel frattempo ti conviene chiedere anche alla tua amministrazione centrale.
Salve gent.mi colleghi,
per concludere l'argomento "3 mesi stipendiali post-riforma", che vanno pagati nella misura intera anche per coloro i quali provengano da una aspettativa a zero stipendio, riporto estratto della circolare INPDAP del 18/09/2009.

...OMISSIS..
3.3 Requisiti per il diritto alla pensione derivante da infermità
Il personale delle Forze Armate dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di
servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno
quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo (articolo 52,comma 1, del Testo unico)
Si rende opportuno precisare che in base all’articolo 40, comma 1, del Testo unico, il servizio utile è
costituito dal servizio effettivo con l’aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o
di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
Ai sensi delle vigenti disposizioni di stato giuridico, dalla data di cessazione dal servizio permanente,
e per un periodo di tre mesi, sono corrisposti gli interi assegni spettanti al pari grado in servizio
effettivo;
tali assegni non sono cumulabili con quelli di quiescenza (art. 37, legge n. 113/1954 per il
personale Ufficiali; art. 29 della legge n. 599/1954 per i sottufficiali). In tale ipotesi la decorrenza
giuridica del trattamento pensionistico coinciderà con la data di collocamento in riserva o
congedo assoluto mentre la decorrenza economica dello stessa corrisponderà al giorno
successivo alla scadenza dei tre mesi di corresponsione degli assegni spettanti..........................

Saluti

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: lun ott 17, 2016 1:48 am
da lino
[quote="antoniomlg"]scusatemi ho bisogno di una conferma per un amico

in convalescenza per sovrappeso
e con 700 giorni di convalescenza nel quinquennio

ora alle cmo gli hanno dato ulteriori 60 giorni tempo limite
per rientrare in certi valori di peso.

quindi nel corso di questi ulteriori 60 giorni supererà i 2 anni di assenza

quindi succederà che egli sarà fatto decadere dal servizio.

l'interessato come può sollecitare la cmo ad esprimere un parere di riforma
prima della mannaia di decadenza??

Scusa Antonio mi era sfuggito il tuo post.

Se il tuo amico è come credo un militare il suo comando deve inviarlo almeno 30 gg. Prima dalla scadenza dei 730 gg...(circolare M.D. nr.0005000 di Prot. Del 9/3/2007 DIFESASAN)

Al max nel suo caso quando scriverà il comando la cmo lo farà non idoneo nel giorno del RAGGIUNGIMENTO DEL 730 gg. , anche in data retroattiva.


Sembra , ripeto sembra , se ne faccia una questione non solo di origine medica, se militari con problemi di obesità, non rientrino nei parametri richiesti come se dipendesse solo ed unicamente per volontà del militare e non di una patologia metabolica vera e propria.

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: lun ott 17, 2016 1:53 am
da lino
giovanni53 ha scritto:
lino ha scritto:Zenmonk non è propriamente così.
I 3 mesi di cosiddetto "super stipendio" viene dato a tutti( militari, cc. e g.di.f.)
lino ha scritto:Caro collega i 3 mesi stipendiali post riforma non sono assolutamente collegabili,con lo stipendio percepito al momento della riforma, visti i pareri opposti ,daro'una ripassata poi ti dico.

Non conosco il tuo ente di appartenenza , ma nel frattempo ti conviene chiedere anche alla tua amministrazione centrale.
Salve gent.mi colleghi,
per concludere l'argomento "3 mesi stipendiali post-riforma", che vanno pagati nella misura intera anche per coloro i quali provengano da una aspettativa a zero stipendio, riporto estratto della circolare INPDAP del 18/09/2009.

...OMISSIS..
3.3 Requisiti per il diritto alla pensione derivante da infermità
Il personale delle Forze Armate dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di
servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno
quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo (articolo 52,comma 1, del Testo unico)
Si rende opportuno precisare che in base all’articolo 40, comma 1, del Testo unico, il servizio utile è
costituito dal servizio effettivo con l’aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o
di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
Ai sensi delle vigenti disposizioni di stato giuridico, dalla data di cessazione dal servizio permanente,
e per un periodo di tre mesi, sono corrisposti gli interi assegni spettanti al pari grado in servizio
effettivo;
tali assegni non sono cumulabili con quelli di quiescenza (art. 37, legge n. 113/1954 per il
personale Ufficiali; art. 29 della legge n. 599/1954 per i sottufficiali). In tale ipotesi la decorrenza
giuridica del trattamento pensionistico coinciderà con la data di collocamento in riserva o
congedo assoluto mentre la decorrenza economica dello stessa corrisponderà al giorno
successivo alla scadenza dei tre mesi di corresponsione degli assegni spettanti..........................

Grazie giovanni53, per l'interesse che poni agli altri.
Inoltre mi hai evitato di cercare nei miei troppi appunti....

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: lun ott 17, 2016 11:08 am
da giovanni53
Grazie a te Lino,
buona giornata !!

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: lun ott 17, 2016 12:27 pm
da mikisand
Ciao a tutti e come sempre grazie degli aiuti per le risposte numerose che mi avete dato, siete dei grandi.I
Vorrei porvi ancora un quesito se riuscite a rispondermi.
La mia amministrazione non vuole pagarmi le ore di straordinario dicendomi che non mi spettano ed io come sempre gli ho chiesto al capo ufficio amministrazione la circolare dove c'è scritto appunto ciò, ma come al solito non me la forniscono.
Adesso finalmente mi pagheranno almeno la licenza ordinaria grazie ai vostri aiuti, ma a me fino al 11/09/2016
mi vogliono pagare 26 giorni, mentre secondo me sarebbero 27,2.
Loro hanno fatto questo calcolo 39:12=3,25 3,25x8=26 siccome la licenza ordinaria è divisibile in dodicesimi, in più se avessi maturato oltre il 15 giorno mi avrebbero dato tutto il mese, ma non c'è scritto che al disotto dei 15gg non spetta il frazionamento.
Sono io in torto oppure loro?
Chi di voi è così bravo da rispondermi
Ciao e grazie a tutti quanti

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: lun ott 17, 2016 3:04 pm
da giovanni53
mikisand ha scritto:Ciao a tutti e come sempre grazie degli aiuti per le risposte numerose che mi avete dato, siete dei grandi.I
Vorrei porvi ancora un quesito se riuscite a rispondermi.
La mia amministrazione non vuole pagarmi le ore di straordinario dicendomi che non mi spettano ed io come sempre gli ho chiesto al capo ufficio amministrazione la circolare dove c'è scritto appunto ciò, ma come al solito non me la forniscono.
Adesso finalmente mi pagheranno almeno la licenza ordinaria grazie ai vostri aiuti, ma a me fino al 11/09/2016
mi vogliono pagare 26 giorni, mentre secondo me sarebbero 27,2.
Loro hanno fatto questo calcolo 39:12=3,25 3,25x8=26 siccome la licenza ordinaria è divisibile in dodicesimi, in più se avessi maturato oltre il 15 giorno mi avrebbero dato tutto il mese, ma non c'è scritto che al disotto dei 15gg non spetta il frazionamento.
Sono io in torto oppure loro?
Chi di voi è così bravo da rispondermi
Ciao e grazie a tutti quanti
Buongiorno,
mi sa che hanno ragione loro, non sta a guarda er capello ahahaha

6. Nell'anno di immissione in servizio o di cessazione dal servizio la durata
della licenza ordinaria è determinata in proporzione ai dodicesimi di servizio
prestato. La frazione di mese superiore a 15 giorni è considerata a tutti gli
effetti come mese intero.

Quindi per te da gen ad ago sono 8/12 di 39 = 26
e gli 11 gg sono frazione inferiore ai 15 quindi non possono essere considerati ai fini del calcolo
la circolare è la DGPM066898 che allego.
Piuttosto chiedi a quale aliquota IRPEF sarà assoggettata questa monetizzazione ferie non godute?
Ciao.

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: lun ott 17, 2016 5:16 pm
da mikisand
Grazie giovanni53, infatti è quello che dicono anche loro, la circolare la conosco ma proprio nella circalare al punto 6 dice se si superano i 15gg ma non dice niente se non si raggiungono.
Come al solito le leggi sono lette da dx a sx e da sx a dx sencondo le varie interpretazioni.
Per quanto riguarda le ore di straordinario mi ha appena chiamato al il capo ufficio amministrazione dicendomi che anche quelle non me le pagano perchè è il comandate che deve decretare il pagamento entro l'anno in corso e siccome le mie ereano del 2014 e non sono state decretate per il pagamento le perderò.
Pazienza, per non dire altro.
Quello che mi fa in...xxare è sempre la stessa cosa, il comandante firma mensilmente lo statino e dopo 10/11 mesi sapendo che una persona è in aspettativa da mesi perchè non autorizza il pagamento delle ore che altrimenti andrebbero perse?
Cmq come dicevo in altre occasioni è una questione di principio.
Sono solo contento di aver cessato il servizio e spero solo di stare meglio da oggi in poi.
Grazie ancora per l'aiuto a te ed a gli altri del forum
Ciao

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: lun ott 17, 2016 7:10 pm
da antoniomlg
mikisand ha scritto:Grazie giovanni53, infatti è quello che dicono anche loro, la circolare la conosco ma proprio nella circalare al punto 6 dice se si superano i 15gg ma non dice niente se non si raggiungono.
Come al solito le leggi sono lette da dx a sx e da sx a dx sencondo le varie interpretazioni.
Per quanto riguarda le ore di straordinario mi ha appena chiamato al il capo ufficio amministrazione dicendomi che anche quelle non me le pagano perchè è il comandate che deve decretare il pagamento entro l'anno in corso e siccome le mie ereano del 2014 e non sono state decretate per il pagamento le perderò.
Pazienza, per non dire altro.
Quello che mi fa in...xxare è sempre la stessa cosa, il comandante firma mensilmente lo statino e dopo 10/11 mesi sapendo che una persona è in aspettativa da mesi perchè non autorizza il pagamento delle ore che altrimenti andrebbero perse?
Cmq come dicevo in altre occasioni è una questione di principio.
Sono solo contento di aver cessato il servizio e spero solo di stare meglio da oggi in poi.
Grazie ancora per l'aiuto a te ed a gli altri del forum
Ciao
ciao
guarda che le ore che nell'arco del corrente anno non ti vengono monetizzate
diventano giorni di ferie
e come tale ti devono essere retribuite alla stessa stregua dell'ordinaria

scusa di quale comparto fai parte?

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: mar ott 18, 2016 9:04 am
da mikisand
Ciao Antoniomlg io faccio parte dell'Esercito delle trasmissioni, io l'ho comunicato al capo ufficio amministrativo e gli ho proprio detto quello che mi hai detto tu, cioè che vengono tramutate in ordinaria e se non sbaglio ci sono 5 anni di tempo, però non trovo la normativa dove è scritto questo.
Come ho già detto è una questione di principio perchè il gioco non vale la candela, sarebbero 14,45 ore e se facessi ricorso spenderei più per i legali che il rimborso. Quello che mi fa più rabbia è che dicono semrpe prima NO NON TI SPETTANO senza farti vedere la normativa o legge o quello che sia, sembra quasi che i soldi che ti danno o altro se li detraggono da loro stessi.
Cmq grazie per l'interessamento, spero possa essere utile anche a qualcun altro del forum.
Ciao

Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma

Inviato: mar ott 18, 2016 12:10 pm
da antoniomlg
mikisand ha scritto:Ciao Antoniomlg io faccio parte dell'Esercito delle trasmissioni, io l'ho comunicato al capo ufficio amministrativo e gli ho proprio detto quello che mi hai detto tu, cioè che vengono tramutate in ordinaria e se non sbaglio ci sono 5 anni di tempo, però non trovo la normativa dove è scritto questo.
Come ho già detto è una questione di principio perchè il gioco non vale la candela, sarebbero 14,45 ore e se facessi ricorso spenderei più per i legali che il rimborso. Quello che mi fa più rabbia è che dicono semrpe prima NO NON TI SPETTANO senza farti vedere la normativa o legge o quello che sia, sembra quasi che i soldi che ti danno o altro se li detraggono da loro stessi.
Cmq grazie per l'interessamento, spero possa essere utile anche a qualcun altro del forum.
Ciao
vai da chi gestisce il SIGE credo il nucleo presenze o la fureria della o qualcosa del genere.
in pratica colui che inserisce i dati quello che ogni tanto ti fà firmare la situazione mensile.
quello a cui ti rivolgi quando vuoi sapere quanti giorni di ferie ti sono rimaste.
e ti fai stampare la situazione ordinaria e ore
e nello specchio ci sono le ore dell'anno precedente sotto forma di giorni
e tieni presente che ti devono monetizzare anche la 937/77 anno corrente.

ciao