Pagina 3 di 4

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: gio ago 11, 2016 10:45 pm
da christian71
airone7388 ha scritto:Gentilissimo Pietro, volevo porre all' attenzione Vostra e degli amici Christian e Antonio e altri colleghi che vorranno intervenire, la seguente:
ricordante che anni fa si parlava di misurometro? cioè le nuove misure che (almeno a me, di Volante) hanno preso in virtù della nuova divisa operativa? Bene, a me lo fecero nel 2007 (mi hanno dato una copia, firmata dal Veca). Come mai a distanza di 7 anni, non mi avevano fornito la divisa operativa (nuovi pantaloni idrorepellenti ed elasticizzati, polo e soprattutto scarpe operative impermeabili tipo anfibio)?
Io ho avuto il pauroso trauma violento in servizio a Gennaio 2014 e la nuova circolare della divisa operativa è entrata in vigore a luglio del 2014.
Io infatti ho fatto volante serale sotto la pioggia e il vento di una serata tempestosa di gennaio con equipaggiamento non consono all' operatività, cioè come ho sempre fatto fino a che la barca non è affondata....
Vi chiedo, c'è una responsabilità oggettiva e/o soggettiva dello Stato (Amministrazione di P.S.)?
Non sono tantissimi 7 anni da quando ho avuto fatto il misurometro?
Non sono "paradossalmente" una vittima del dovere?
Mi dovevo rifiutare di uscire di volante con le scarpe non adeguate visto che il territorio vasto copre tantissima campagna e contrade abitate?
La mancanza di scarpe idonee al servizio di Volante HA INFLUITO CONCAUSALMENTE NELLA CADUTA? (ok pioveva e c'era freddo magari tratti di marciapiede pure con brina in stato di congelamento ma le scarpe con suola adeguata non potevano "alleggerire" la caduta)?
Se ci chiamano per un furto in campagna non vado perchè mi entra l' acqua dentro le scarpette?
Boh.... ci penso di continuo...
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
Mmmmm... Non saprei... Per la verità, quando mi sono arruolato io nel 1992, a Roma già si parlava di una fantomatica nuova divisa... Alla fine hanno impiegato quesi 25 anni per partorirla...

Se si potrà chiedere un risarcimenti per tali motivi, non saprei proprio, la vedo dura... In ogni caso penso che dovresti chiedere ad un avvocato esperto in materia...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 9:28 am
da airone7388
Buongiorno, grazie ai colleghi Christian e Antonio ed altri che vorranno intervenire.
PerAntonio, confermo la mia dichiarazione:
"FINO A COMPLETA GUARIGIONE CLINICA" non è soltanto riferito dalla data dell' evento traumatico che ti ha portato a prendere giorni di convalescenza con il modello c ma, una volta rientrarto come parziale (credo pure idoneo assoluto)"FINO A COMPLETA GUARIGIONE CLINICA" indica pure che se ti ammali nuovamente per quelle infermità e patologie che hanno determinato in precedenza il modelo c, ebbene questi giorni per quell' art. 16/3 dpr 395/95 non fanno cumulo fino A COMPLETA GUARIGIONE CLINICA CHE TI RIPORTA IN SERVIZIO. Questo mi hanno detto, questo applicano da anni ad alcuni colleghi della PS con modello c (per fortuna pochi per ovvi motivi senno' saremmo tutti acciaccati), questo articolo applicano all' Ufficio Pratiche Sanitarie da anni senza mai problemi.
Per Christian alla cmo non i hanno detto di portare nuovi accertamenti specifici, secondo me è uno stampato già preparato per tutti, ovviamente io ho tutta la documentazione sia varie rx, rmn, tac, ecg, neurologica, ortopedica... quindi faro' come dici una relazione medica ai fini medico-legali direttamente dagli specialisti. Del resto non ho una infermità da taglio che con il tempo guarisce, ho un danno grave funzionale permanente invalidante quindi credo basti quello che ho.
Per la vdd già me lo avevano LORO accennato ma poi ho saputo che è CONSIGLIABILE avere prima una categoria tabellare per poi agire di conseguenza.
Inseguimento con veloce corsa, dopo essere sceso dalla machina di servizio, correvo sul marciapiede armato, dopo aver svoltato velocemente a sx il marciapiede diventa in pendenza e termina di botto. Vento forte gelido,piove, manto viscido, orario notturno, corsa che ho iniziato a "freddo" (ero in machina al calduccio di volante). Prima della svolta a sx nel marciapiede, qui c'è un ostacolo di una cabina telecom verticale contro il quale mi sono dovuto "difendere" perchè me lo soo trovato davanti tuto di un tratto perchè io avanti a me avevo la sagoma del fuggitivo a 2 metri scarsi quindi lui vedeva cio' che stava avanti a lui, io vedevo solo la sua sagoma (sempre in orario notturno). Poi gli schizzi delle sue scarpe nei miei occhi che mi davano fastidio, io che ero armato ovviamente con la pistola puntata e per finire sai come si parcheggia oggi, pure con autovetture parcate sul ciglio del marciapiede che non mi hanno fatto percepire che lo stesso finiva. Di fatto sta che "scivolavo o cadevo" per il manto del marciapiede bagnato, quindi io suppongo (visto che non ricordo nulla) se l' ipotesi della caduta corisponde ad aver messo il piee in fallo alla fine del maciapiede che non ho visto perchè appunto il delinquente era a meno di 2 metri da me a cui avevo achiappato con il baccio sx il cappuccio della felpa e poi la caduta, mettendo in piu' il piede sul sottostante marciapiede dive c'è la cunetta che raccoglie l' acqua piovana e poi asfalto sconnesso. Tanti punti a sfavore mio, tutto imprevisto. Poi il mio Dirigente afferma l 'ipotesi principale dell' azione in se mai interrotta, durante la flagranza di reato.
Vi ringrazio colleghi, ora vado dal medico che non mi sento bene, la spalla e tutto il tratto cervicale pulsa di dolore con il collo rigido che fa rumore quando lo giro e rumore tipo di sabbiolina. Vado cos'ì vedo se devo fare secondo lui qualche altro accertamento.
Chiedo alla cmo se possono valutare anche la 2 interdipenenza con la prima per la quale sono stato chiamato a visita (NON ERA IL CASO VISTO CHE GIA' LO SAPEVANO CIO' CHE HO CON TUTTI I CERTIFIATI CHE GLI HO FATTO VEDERE, CASPITA PAZIENZA).
Per la divisa io ho anche copia firmata del misurometro di + di 7 anni fa quindi c'è una responsabilità......
Saluti.

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 10:25 am
da christian71
Buongiorno airone e in bocca al lupo per tutto...

Tienici aggiornati se vuoi...

Buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 12:08 pm
da airone7388
Ciao Christian buona giornata. Ti volevo chedere:
le cure termali spettano?
noi riformati parziali (danni permanenti ed invalidanti a vita, almeno per me purtroppo) c'è una procedura?
esenzione tichet limitata nel tempo o a vita? a me hanno dato esenzione a vita per infermità collegabili al trauma ma spero quanto meno di arrivare a quella totale poichè usando solo una spalla (quella sana) questa mi comincia di riflesso a farmi male.
Poi per poterle chiedere basta il riconoscimento della causa di servizio con il modello C oppure occorre l' iscrizione a categoria tabellare?
Saluti e grazie per i preziosi consigli.

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 2:59 pm
da christian71
airone7388 ha scritto:Ciao Christian buona giornata. Ti volevo chedere:
le cure termali spettano?
noi riformati parziali (danni permanenti ed invalidanti a vita, almeno per me purtroppo) c'è una procedura?
esenzione tichet limitata nel tempo o a vita? a me hanno dato esenzione a vita per infermità collegabili al trauma ma spero quanto meno di arrivare a quella totale poichè usando solo una spalla (quella sana) questa mi comincia di riflesso a farmi male.
Poi per poterle chiedere basta il riconoscimento della causa di servizio con il modello C oppure occorre l' iscrizione a categoria tabellare?
Saluti e grazie per i preziosi consigli.
Ciao airone, so che con la causa di servizio riconosciuta, forse almeno in 8^ Cat., ma non ne sono sicuro (forse basta anche la Tab.B), si possono fare le cure termali, ma siccome io non le ho mai fatte, non so dirti quale procedura seguire... Sicuramente il tuo ufficio personale saprà darti tutte le indicazioni utili...

Da quanto ho potuto vedere su internet, dalla 2^ alla 5^ Cat. si avrà diritto all'esenzione ticket con codice "S02" che prevede l'esenzione per "tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche"... Senza far riferimento alla patologia... Tuttavia, nel tuo caso, secondo me, è ancora tutto da vedere, sia che categoria ti verrà riconosciuta dalla CMO, sia se per caso è previsto anche il riconoscimento dell'invalidità civile (non so se puoi richiederla per via del fatto che sei ancora in servizio) e non so se in tal caso esistono forme di esenzione migliori...

In ogni caso, per quanto riguarda l'esenzione S03 o S02 credo che sia indispensabie almeno il verbale della CMO con la quale ti ascriverà la categoria, proprio perchè a seconda della categoria verrà riconosciuto il codice S02 o S03... Con la 1^ Cat. si avrà il codice S01... Io, a suo tempo, per avere l'esenzione S03 dovetti consegnare copia del verbale della CMO con 8^ Cat.

Ma anche per questi quesiti sarebbero graditi interventi di altri utenti più informati di me...

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 5:03 pm
da pietro17
Per quanto riguarda l'esenzione ticket confermo ciò che ha scritto Christian. Per la concessione delle cure termali so che è necessaria l'iscrizione a tab A.
Se si ha una tab B, si possono chiedere i soli gg di licenza straordinaria per fruire delle cure.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 6:15 pm
da airone7388
Buonasera a te Christian ed al collega Pietro ai quali dò il mio sentito ringraziamento per le risposte. Attualmente sono in possesso del codice L04 ma l' asl per darmelo ha voluto copia del modello C. Dopo pochi minuti mi hanno datto l' esenzione ticket L04 A VITA, nel rigo della scadenza c'è scritto "scadenza illimitata". Devo convertirlo in codice S... o posso tenere quello che ho (me l'hanno dato loro, l' asl, con tanto di timbro e firma).
Per le cure termali chiederò al mio Ufficio Personale e a quello Pratiche Sanitarie, il dubbio era quello di avere "SOLO" il modello c (abbastanza corposo) ma non ancora la categoria tabellare che spero mi diano al piu' presto per inoltrare altre istanze.... (io stesso avrei un quadro patologico piu' definito, diciamo stabilizzato). Spero di raggiungere quella per l' esenzione totale, non dovrei avere problemi ad avere almeno la 5ctg (ci arriverei comunque con gli aggravamenti mi hanno detto).
Per Christian per il dpts quale accertamento devo fare per primo (lo tengo per me ovviamente)... Psicologo o psichiatra oppure?
Nel ringraziarvi vi saluto cordialmente.

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 6:30 pm
da christian71
airone7388 ha scritto:Buonasera a te Christian ed al collega Pietro ai quali dò il mio sentito ringraziamento per le risposte. Attualmente sono in possesso del codice L04 ma l' asl per darmelo ha voluto copia del modello C. Dopo pochi minuti mi hanno datto l' esenzione ticket L04 A VITA, nel rigo della scadenza c'è scritto "scadenza illimitata". Devo convertirlo in codice S... o posso tenere quello che ho (me l'hanno dato loro, l' asl, con tanto di timbro e firma).
Per le cure termali chiederò al mio Ufficio Personale e a quello Pratiche Sanitarie, il dubbio era quello di avere "SOLO" il modello c (abbastanza corposo) ma non ancora la categoria tabellare che spero mi diano al piu' presto per inoltrare altre istanze.... (io stesso avrei un quadro patologico piu' definito, diciamo stabilizzato). Spero di raggiungere quella per l' esenzione totale, non dovrei avere problemi ad avere almeno la 5ctg (ci arriverei comunque con gli aggravamenti mi hanno detto).
Per Christian per il dpts quale accertamento devo fare per primo (lo tengo per me ovviamente)... Psicologo o psichiatra oppure?
Nel ringraziarvi vi saluto cordialmente.
Salve airone... Io non mai avuto esperienze dirette in merito, ma dalle testimonianze di altri utenti del forum ho capito che ci si deve rivolgere al Centro di Igiene Mentale dell'ASL, chiamato anche Centro di Salute Mentale dell'ASL...

Anche per questo quesito chiedo gentilmente conferme o smentite da chi ha informazioni certe... Grazie...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 6:34 pm
da pietro17
Per il dpts devi rivolgerti, con richiesta del tuo medico di base all'ufficio di igiene mentale della tua asl.
Per l'esenzione con il codice L, chiedi al Cup cosa vuol dire. Il codice S a me dissero che intendeva "SERVIZIO".
Ti ringrazio per le belle parole ma, ritengo di poterlo dire a nome di molti, non c'è bisogno in quanto la quasi totalità di noi da quel piccolo contributo affinché tutti possano trovare la soluzione ai loro dubbi.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 6:55 pm
da airone7388
Grazie Pietro S sta per servizio, L sta per lavoro. Il mio medico ha detto che generalmente L è temporaneo ma poichè è la stessa asl che me l' ha data a vita lui non fa obiezione.
Del resto credo che non ci siano problemi a convertire L in S, le patologie sono quelle e non cambiano e non migliorano. Chiederò.
Per il dpts farò come dici, ma lo terrò per me come consigliato fino a quando non sarà necessario comunicarlo.
Saluti.

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 6:57 pm
da christian71
pietro17 ha scritto: Ti ringrazio per le belle parole ma, ritengo di poterlo dire a nome di molti, non c'è bisogno in quanto la quasi totalità di noi da quel piccolo contributo affinché tutti possano trovare la soluzione ai loro dubbi.
Saluti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto Pietro... Anche io la penso come te...

Un abbraccio...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 8:09 pm
da antoniomlg
FAI ATTENZIONE

in Italia ci sono dei centri specializzati per il DPTS.
Milano e Monza, vanno per la maggiore

rivolgendoti al Centro di Igiene Mentale dell'ASL, chiamato anche Centro di Salute Mentale dell'ASL...
rischi che capiscono fischi per fiaschi e finiscono per danneggiarti
con segnalazioni alla motorizzazione ecc ecc.

c'è un utente molto informato in materia di DPTS.

si chiama "FOXTROT22"
prova a contattarlo
se non riesci ti metto in contatto diretto

ciao

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 8:13 pm
da antoniomlg
...Per le cure termali chiederò al mio Ufficio Personale e a quello Pratiche Sanitarie, il dubbio era quello di avere "SOLO" il modello c (abbastanza corposo) ma non ancora la categoria tabellare... per le cure terminali non serve niente nemmeno la causa di servizio
tanto meno la categoria ecc ecc.

in quanto per tale cure si ha diritto (ormai da molti anni) solo ai gironi di
licenza ordinaria per "cure termali" (mentre un tempo il personale andava in vacanza con la scusa cure)

quindi basta che il medico di base ti prescrive le cure termali su impegnativa nazionale (rossa)
con quella il proprio comando rilascia la licenza ordinaria.

ciao

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 8:30 pm
da christian71
Ciao Antonio, intendevi dire proprio licenza "Ordinaria" o "Straordinaria"???...

Da noi nella P.S. il "Congedo Ordinario" è quello che si prende per fare le ferie, mentre il "Congedo Straordinario" è quello che si prende per la malattia...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: RIFORMA PARZIALE DA MODELLO C E ISTANZE DI INTERDIPENDEN

Inviato: ven ago 12, 2016 9:10 pm
da antoniomlg
christian71 ha scritto:Ciao Antonio, intendevi dire proprio licenza "Ordinaria" o "Straordinaria"???...

Da noi nella P.S. il "Congedo Ordinario" è quello che si prende per fare le ferie, mentre il "Congedo Straordinario" è quello che si prende per la malattia...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
hai ragione scusa l'errore.

intendevo scrivere licenza straordinaria per cure termali.

ciao e grazie