Pagina 3 di 3
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: sab giu 18, 2016 6:01 pm
da giulio61
Già è stata riconosciuta dipendente da causa di svz ma non ascrivibile a nessuna categoria. In sede di visita per aggravamento mi hanno assegnato l'8^ Tab. A, quindi non torna al CDV. Chiedevo appunto se la dicitura di cui sopra era riferita solo per la pensione di privilegio
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: sab giu 18, 2016 6:26 pm
da gino59
giulio61 ha scritto:Buongiorno a tutto il forum.
Preciso che sono in servizio e mi è stata assegnata a Marzo scorso una 8^ Cat. Tab. A per un aggravamento. Domanda: il parere 8^ minima e/o massima viene espresso solo in sede di riconoscimento per la pensione privilegiata? Perché sul verbale non vi è traccia. Saluto e ringrazio.
================================
Nel verbale c'è ai fini di P.P. ..???
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: sab giu 18, 2016 7:11 pm
da giulio61
È indicato solo Cat. e Tab.
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: dom giu 19, 2016 12:01 am
da antoniomlg
giulio61 ha scritto:È indicato solo Cat. e Tab.
prova ad allegare il verbale cosi
lo leggiamo.
ciao
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: dom giu 19, 2016 6:47 am
da giulio61
Spero che basti la pagina che ho inviato on allegato. In sede di visita hanno valutato l'aggravamento per spondilodiscoartrosi C5-C6, C6-C7 più altre patologie per le quali ho chiesto un nuovo riconoscimento. Ho già fatto la domanda per usufruire dei benefici relativi agli art.117 e 120.
Saluti e buona domenica
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: dom giu 19, 2016 10:38 am
da schoenberg
giulio61 ha scritto:Spero che basti la pagina che ho inviato on allegato. In sede di visita hanno valutato l'aggravamento per spondilodiscoartrosi C5-C6, C6-C7 più altre patologie per le quali ho chiesto un nuovo riconoscimento. Ho già fatto la domanda per usufruire dei benefici relativi agli art.117 e 120.
Saluti e buona domenica
Quando andrai in pensione, possibilmente subito e comunque entro i due anni dal congedo, presenta domanda di ppo all'INPS. Ne avrai diritto.
Dopo averla presentata dovrai ritornare alla CMO che, con molta probabilità, ti assegnerà quattro anni di assegno rinnovabile, alla scadenza dei quali ci dovrai ritornare per l'ultima volta per l'assegnazione della PPO a vita
Secondo me la tua pratica non dovrà più passare al Comitato di verifica perché già riconosciuta causa di servizio.
Sempre secondo il mio parere il discorso minima o massima NON ESISTE. Esiste l'8^ catg - Tab. A.
C'è qualcuno che può citare una legge, un regolamento, una circolare o un qualsiasi altra cosa che parli di una 8^ categoria minima o massima?????? Io non credo che esista.
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: dom giu 19, 2016 1:03 pm
da giulio61
Hai centrato il mio dubbio! Saluti
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: lun lug 25, 2016 6:32 pm
da paolo600
Ciao a tutti, volevo accodarmi alla discussione, questa mattina mi è stata recapitata una raccomandata da parte "INPS" per accertamento alla pensione di privilegio.
Mi sembra di capire che hanno mandato la stessa racc. anche alla CMO che dovrà provvedere a chiamarmi a visita per confermare che soffro della patologia che mi ha reso non idoneo al servizio militare ( congedato anche per quella patologia) e che qualche mese fa mi è stata riconosciuta come causa di servizio.
Quello che non capisco, e non perchè lo immagino io, ricordo bene che quando fui congedato mi fu detto che non sarei dovuto ritornare alla CMO perche mi stavano congedando per la patoogia di cui avevo chiesto la causa di servizio, e che se mi fosse stata riconosciuta (come poi è stato), non sarei dovuto essere sottoposto di nuovo alla stessa visita perchè già effettuata al momento del congedo.
Che senso ha fare la visita se si è stati congedati per quella patologia, il Comitato di verifica ha decretato che è causa di servizio, ho già percepito l'EI ecc. ecc.
Potrebbe esere che l'INPS manda comunque la richiesta alla CMO, e poi la stessa CMO risponde che non devo essere sottoposto di nuovo a visita?
Qualcuno ha voglia di chiarirmi un pò le idee e farmi capire se l'INPS ha ragione o se stà abusando del fatto che molti di noi non sanno come comportarsi.
PS Cosa sono i benefici relativi agli art.117 e 120, non ricordo di aver richiesto qualcosa in passato..
Grazie a tutti voi per l'aiuto che ci date nell'affrontare e risolvere problemi del genere.
Re: Privilegiata 8^ massima ?
Inviato: lun lug 25, 2016 7:09 pm
da antoniomlg
paolo600 ha scritto:Ciao a tutti, volevo accodarmi alla discussione, questa mattina mi è stata recapitata una raccomandata da parte "INPS" per accertamento alla pensione di privilegio.
Mi sembra di capire che hanno mandato la stessa racc. anche alla CMO che dovrà provvedere a chiamarmi a visita per confermare che soffro della patologia che mi ha reso non idoneo al servizio militare ( congedato anche per quella patologia) e che qualche mese fa mi è stata riconosciuta come causa di servizio.
Quello che non capisco, e non perchè lo immagino io, ricordo bene che quando fui congedato mi fu detto che non sarei dovuto ritornare alla CMO perche mi stavano congedando per la patoogia di cui avevo chiesto la causa di servizio, e che se mi fosse stata riconosciuta (come poi è stato), non sarei dovuto essere sottoposto di nuovo alla stessa visita perchè già effettuata al momento del congedo.
Che senso ha fare la visita se si è stati congedati per quella patologia, il Comitato di verifica ha decretato che è causa di servizio, ho già percepito l'EI ecc. ecc.
Potrebbe esere che l'INPS manda comunque la richiesta alla CMO, e poi la stessa CMO risponde che non devo essere sottoposto di nuovo a visita?
Qualcuno ha voglia di chiarirmi un pò le idee e farmi capire se l'INPS ha ragione o se stà abusando del fatto che molti di noi non sanno come comportarsi.
PS Cosa sono i benefici relativi agli art.117 e 120, non ricordo di aver richiesto qualcosa in passato..
Grazie a tutti voi per l'aiuto che ci date nell'affrontare e risolvere problemi del genere.
stessa domanda e stesse risposte:
bisogna vedere se la cmo quando ti ha ascritto alla categoria
quanti anni ha scritto, se ha scritto suscettibile di miglioramento
oppure se scrive a vita.....
i benefici ex artt 117 e 120
consisto in un incremento stipendiale del 1,25% oppure del 2,50%
in base alla categoria
avresti dovuto fare domanda per averli
ma se li hai maturati durante il blocco allora il discorso cambia.
ciao