Tempi erogazione TFS
-
- Altruista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am
Re: Tempi erogazione TFS
Messaggio da Filippo1962 »
Sarà mia cura postare, come ho fatto per la pensione, tutto quello che riguarderà il mio TFS, e se avrai ragione ti inviterò a cena (senza le suocere)...
Re: Tempi erogazione TFS
Per completezza e giurando di NON tornarci sopra, copio il tuo chiarimento circa la tua situazione:
Firefox, mi scuso con te, non vorrei pregiudicare le cose, forse sono duro di comprendonio, e allora ti riporto i dati precisi:ho fatto domada di pensione ( nato il 26/01/1962) al compimento dei 53 anni e 3 tre mesi il 17/05/2015, al 31/12/2011, naturalmente avevo l'80%, (ma avevo 49 anni di età) mi sono arruolato il 13/10/1982, ricongiunti 1 anno e 11 mesi, militare 11 mesi 12 giorni, svolto servizio di confine dall' 83 al 94, in pensione dal 27/04/2016.Spero di essere stato chiaro.Saluti
ed allego il particolare della circolare che hai postato sopra dove, a tuo dire, si evince che, nella tua situazione il termine del pagamento è inferiore a 24 mesi.
Firefox, mi scuso con te, non vorrei pregiudicare le cose, forse sono duro di comprendonio, e allora ti riporto i dati precisi:ho fatto domada di pensione ( nato il 26/01/1962) al compimento dei 53 anni e 3 tre mesi il 17/05/2015, al 31/12/2011, naturalmente avevo l'80%, (ma avevo 49 anni di età) mi sono arruolato il 13/10/1982, ricongiunti 1 anno e 11 mesi, militare 11 mesi 12 giorni, svolto servizio di confine dall' 83 al 94, in pensione dal 27/04/2016.Spero di essere stato chiaro.Saluti
ed allego il particolare della circolare che hai postato sopra dove, a tuo dire, si evince che, nella tua situazione il termine del pagamento è inferiore a 24 mesi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Altruista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am
Re: Tempi erogazione TFS
Messaggio da Filippo1962 »
Sì firefox, ma hai letto l'altra cicolare, sempre della Polizia Di stato, che riguarda i chiarimenti? Cosa dice? Che chi ha 53 anni e 3 mesi dal 2014, quindi non parla dal xxx al xxx, ma DAL 2014 in poi, e massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011 il termine mi pare che sia 12 mesi, o sbaglio?
-
- Altruista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am
Re: Tempi erogazione TFS
Messaggio da Filippo1962 »
Ops mi sono dimenticato l'allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tempi erogazione TFS
Ciao, due colleghi (gdf) in pensione da fine aprile 2015 con 80% alla data 30.12.2011 e con anni 53 e 3 mesi compiuti alla data del congedo hanno percepito il TFS nei giorni scorsi, quindi dopo 12 mesi. Mentre io in pensione dal 12.07.2014 con 40 di contributi + finestra mobile e con anni 52 alla data del congedo percepirò il TFS dal prossimo mese + eventuali 3 mesi di legge. Il saldo per tutti è dopo dodici mesi.Filippo1962 ha scritto:Ops mi sono dimenticato l'allegato.
-
- Altruista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am
Re: Tempi erogazione TFS
Messaggio da Filippo1962 »
Allora ho letto bene!!! Dopo 12 mesi dovrei prendere questo benedetto tsf,grazie, saluti.
Re: Tempi erogazione TFS
Bisogna fare riferimento alla circolare INPS n.73 del 5/6/2014, punto 3.4
termine di 12 mesi dalla cessazione se:
53 e 3 mesi (età) dall'01/01/2014 e massima anzianità contributiva (80%) maturata al 31/12/2011.
Quindi, filippo1962 prenderà la prima rata del TFS entro 12 mesi (+90 giorni) dal pensionamento.
termine di 12 mesi dalla cessazione se:
53 e 3 mesi (età) dall'01/01/2014 e massima anzianità contributiva (80%) maturata al 31/12/2011.
Quindi, filippo1962 prenderà la prima rata del TFS entro 12 mesi (+90 giorni) dal pensionamento.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
-
- Altruista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am
Re: Tempi erogazione TFS
Messaggio da Filippo1962 »
Grazie a tutti per aver aver contribuito a capire, tranne qualcuno che insisteva, perchè secondo me capisce le cose in modo molto diverso da noi, e ribadisco ancora una volta che le DIMISSIONI sono una cosa, ANZIANITA' e massima aliquota (80%) sono un'altra.Se ho insistito su questi punti è perchè si è sempre fatta un pò di confusione, ma che ci siano persone che ti vogliono far capire che sanno tutto, e ti fanno passare per stupidi, ecco questo non l'ho sopporto.Un saluto a tutto il forum.
Re: Tempi erogazione TFS
Premesso che il NON ho la verità in tasca e mai ho pensato di averla ne tanto meno mi pare di essere mai stato offensivo o fatto passare qualcuno da "stupido", scrivo qua da qualche anno per apprendere e per quello che posso contribuire pure.Filippo1962 ha scritto:Grazie a tutti per aver aver contribuito a capire, tranne qualcuno che insisteva, perchè secondo me capisce le cose in modo molto diverso da noi, e ribadisco ancora una volta che le DIMISSIONI sono una cosa, ANZIANITA' e massima aliquota (80%) sono un'altra.Se ho insistito su questi punti è perchè si è sempre fatta un pò di confusione, ma che ci siano persone che ti vogliono far capire che sanno tutto, e ti fanno passare per stupidi, ecco questo non l'ho sopporto.Un saluto a tutto il forum.
NON mi pare di essere un utente "mordi e fuggi" che tolto il suo dubbio poi contributi al forum ZERO; ovviamente NON gliene faccio una colpa ognuno fa quello che crede,
Mi scuso se avevo mal compreso la tua situazione ma è pur vero che SOLO dopo diversi post hai chiarito quella che era realmente.....NON certamente con il primo come dovrebbe essere!
Detto questo goditi la tua pensione ed il tuo TFR...quando lo riceverai!
Re: Tempi erogazione TFS
Aggiungo solo, proprio per fare chiarezza e NON confusione, che la pensione di VECCHIAIA avviene di ufficio ed anche contro la propria volontà, mentre quella anticipata, ( indipendentemente dai requisiti posseduti, ovvero massima anzianità contributiva o meno) avviene a domanda e quindi il dipendente presenta le proprie DIMISSIONI dal servizio poichè nessuno glielo impone.
Re: Tempi erogazione TFS
Scusami, ma la tua domanda di pensione è stata per dimissioni quindi anticipata, così come la mia e come quelle dei due colleghi di cui ho accennato in precedenza. La pensione per vecchiaia si raggiunge a 60 anni. CiaoFilippo1962 ha scritto:Grazie a tutti per aver aver contribuito a capire, tranne qualcuno che insisteva, perchè secondo me capisce le cose in modo molto diverso da noi, e ribadisco ancora una volta che le DIMISSIONI sono una cosa, ANZIANITA' e massima aliquota (80%) sono un'altra.Se ho insistito su questi punti è perchè si è sempre fatta un pò di confusione, ma che ci siano persone che ti vogliono far capire che sanno tutto, e ti fanno passare per stupidi, ecco questo non l'ho sopporto.Un saluto a tutto il forum.
Re: Tempi erogazione TFS
erpas ha scritto: Scusami, ma la tua domanda di pensione è stata per dimissioni quindi anticipata, così come la mia e come quelle dei due colleghi di cui ho accennato in precedenza. La pensione per vecchiaia si raggiunge a 60 anni. Ciao
-
- Altruista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am
Re: Tempi erogazione TFS
Messaggio da Filippo1962 »
Erpas, sì sono andato per dimissioni e quindi anticipata; forse avendo scritto anzianità ( ora anticipata) e 80% al 31/12/2011, ho confuso qualcuno.Saluti.
Re: Tempi erogazione TFS
Scusa se tu che fai paragoni che confondono quindi..............Filippo1962 ha scritto:Firefox se leggi bene io non vado per dimissioni ma per masssima anzianità contributiva,(come se fosse cessazione per limiti di età) se non erro dice 12 mesi e non 24 come per le dimissioni. Forse leggo male io, e non capisco.
Rispondi
44 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE