Pagina 3 di 3
Re: Causa di servizio dubbio
Inviato: lun mag 16, 2016 10:03 pm
da Giuseppe88
Grazie Christian....esaustivo è comprensibile.....cercheró innanzitutto di guarire o perlomeno di alleviare il dolore....e vedrò comunque di presentarla più in là....nasconderò la patologia per quanto posso[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Causa di servizio dubbio
Inviato: lun mag 16, 2016 11:19 pm
da schoenberg
Ciao Giuseppe88. A me è stata riconosciuta la causa di servizio per l'artrosi alla colonna. In congedo, ho presentato domanda di pensione privilegiata che mi è stata concessa. La malattia mi è stata riconosciuta dopo aver prestato 25 anni di servizio, 18 dei quali in montagna, vicino al Brennero. L'artrosi è "una brutta bestia". In una persona può insorgere per vari motivi che possono essere anche congeniti, ereditari o insorgere per degli eventi traumatici o anche (per la maggior parte dei casi) per errori di postura, per il tipo di lavoro o servizio svolto, per aver sollevato per tanto tempo dei pesi, per questioni climatiche etc etc.
Se fossi in Te non presenterei la causa di servizio per il semplice fatto che non riusciresti a dimostrare, per la Tua giovane età e per il breve periodo svolto nell'Arma, il nesso causale tra l'artrosi e l'attività di servizio.
Dal momento in cui si viene a conoscenza della malattia si ha tempo sei mesi per poter presentare domanda per causa di servizio e ottenere il relativo equo indennizzo. Trascorso tale periodo la domanda sarà considerata intempestiva solo ai fini dell'e.i.. Tradotto in soldoni perdi quelle poche centinaia di euro ma Ti rimane salvo il diritto del riconoscimento per causa di servizio.
La malattia per causa di servizio viene riconosciuta tale non solo se è direttamente correlata al servizio ma anche come concausa. Es. La mia artrosi era già presente prima dell'arruolamento ma aver prestato 20 anni di servizio in montagna ha sicuramente contribuito ad aggravare la mia patologia, aggravamento che non sarebbe avvenuto se avessi passato i miei ultimi 20 anni al sole dei Caraibi. Questo tipo di patologia può essere "gestito". Rivolgiti a qualche specialista. Cerca di spostarti in una zona più salubre e molto probabilmente il mal di schiena diminuirà. Fai passare più tempo che puoi perchè, secondo me, correresti il rischio che Ti riformino anche senza il passaggio ai ruoli civili. Non sono sicuro ma una riforma non per causa di servizio nel Tuo caso sarebbe un po problematica sotto l'aspetto economico. Però su questo come dicevo non me ne intendo molto. Aspetta più che puoi prima della domanda anche perchè una volta presentata i dolori non passeranno, anzi...................potrebbero aumentare ;-) Ciao e tanti auguri.
P.S.- Io non sono un esperto in materia, Ti ho solo suggerito quello che farei io al Tuo posto.
Re: Causa di servizio dubbio
Inviato: mar mag 17, 2016 1:20 am
da lino
schoenberg ha scritto:Ciao Giuseppe88. A me è stata riconosciuta la causa di servizio per l'artrosi alla colonna. In congedo, ho presentato domanda di pensione privilegiata che mi è stata concessa. La malattia mi è stata riconosciuta dopo aver prestato 25 anni di servizio, 18 dei quali in montagna, vicino al Brennero. L'artrosi è "una brutta bestia". In una persona può insorgere per vari motivi che possono essere anche congeniti, ereditari o insorgere per degli eventi traumatici o anche (per la maggior parte dei casi) per errori di postura, per il tipo di lavoro o servizio svolto, per aver sollevato per tanto tempo dei pesi, per questioni climatiche etc etc.
Se fossi in Te non presenterei la causa di servizio per il semplice fatto che non riusciresti a dimostrare, per la Tua giovane età e per il breve periodo svolto nell'Arma, il nesso causale tra l'artrosi e l'attività di servizio.
Dal momento in cui si viene a conoscenza della malattia si ha tempo sei mesi per poter presentare domanda per causa di servizio e ottenere il relativo equo indennizzo. Trascorso tale periodo la domanda sarà considerata intempestiva solo ai fini dell'e.i.. Tradotto in soldoni perdi quelle poche centinaia di euro ma Ti rimane salvo il diritto del riconoscimento per causa di servizio.
La malattia per causa di servizio viene riconosciuta tale non solo se è direttamente correlata al servizio ma anche come concausa. Es. La mia artrosi era già presente prima dell'arruolamento ma aver prestato 20 anni di servizio in montagna ha sicuramente contribuito ad aggravare la mia patologia, aggravamento che non sarebbe avvenuto se avessi passato i miei ultimi 20 anni al sole dei Caraibi. Questo tipo di patologia può essere "gestito". Rivolgiti a qualche specialista. Cerca di spostarti in una zona più salubre e molto probabilmente il mal di schiena diminuirà. Fai passare più tempo che puoi perchè, secondo me, correresti il rischio che Ti riformino anche senza il passaggio ai ruoli civili. Non sono sicuro ma una riforma non per causa di servizio nel Tuo caso sarebbe un po problematica sotto l'aspetto economico. Però su questo come dicevo non me ne intendo molto. Aspetta più che puoi prima della domanda anche perchè una volta presentata i dolori non passeranno, anzi...................potrebbero aumentare ;-) Ciao e tanti auguri.
P.S.- Io non sono un esperto in materia, Ti ho solo suggerito quello che farei io al Tuo posto.
Tutto giusto eviterei di riferire di una eventuale riforma senza possibile transito.
Dovrebbe essere in una situazione molto piu' complessa e particolarmente invalidante.