Re: Stima trattamento pensionistico e fine rapporto
Inviato: mar mag 24, 2016 9:56 pm
Grazie sempre x le tue delucitazioni
Forum su Sicurezza e Difesa
https://forum.grnet.it/
==============================================Tony 67 ha scritto:Il contesto era quello sul calcolo. Il calcolo viene x in piu' c'e' da aggiugere la DR
Scusate se mi autoquoto, nessuno può aiutarmi gentilmente ?bore ha scritto:Salve a tutti.
Approfitto di questa discussione già aperta per inserirmi e chiedere una consulenza.
Arruolato nel luglio 1985 come Allievo Agente (ultimo arruolamento prima dei concorsi), nomina a Agente in Prova a gennaio 1986, nomina a ViceSvrintendente a luglio 1992, transitato ruolo Ispettori seguito riordino carriere 2005, oggi Ispetore Superiore S.U.P.S. decorrenza gennaio 2013.
Idoneità c.d. parziale da giugno 2009 a seguito di intervento chirurgico per doppia erniectomia (L4/L5/S1) e impianto di spaziatori interspinosi negli stessi livelli vertebrali.
Patologia riconosciuta SI dipendente da causa di servizio nel 1992, dopo rigetto in prima istanza, a seguito di un primo intervento di microdiscectomia in L5/S1.
Attualmente in aspettativa da luglio 2015 per recidive erniarie in L4/L5/S1 e aggravamento con limitazioni funzionali fortemente limitanti e incidenti nella qualità della vita.
All'Ufficio Sanitario oggi uno dei nostri medici, dopo aver preso atto di ben 4 (quattro) referti medici certificati in strutture ospedaliere da specialisti di chirurgia vertebrale, che non c'é modo di essere collocato in pensione anticipata per inidoneità assoluta nonostante l'attestazione dell'aggravamento delle condizioni, la limitazione funzionale, l'ingravescenza della patologia già cronicizzata (instabilità vertebrale con lombosciatalgia cronica, claudicatio spinalis, stenosi del canale vertebrale e listesi della 5a vertebra lombare), siccome l'esser stato già dichiarato "parzialmente idoneo" é una forma di riforma (scusate il gioco di parole.
Mi suggerisce di...dichiararmi affetto da sinfrome ansioso-depressiva di tipo reattivo a causa della inficiata qualità della vita, quindi tentare la via della interdipendenza.
Francamente sono rimasto basito !
Posto che non sono certo al settimo cielo, mi chiedo se davvero la CMO (La Spezia, Marina Militare) potrebbe rifiutare di prendere atto dell'oggettivo, sensibile aggravamento e non concedermi l'inabilità totale e/o assoluta.
Mi restano solo 150 gg. circa di aspettativa nel quinquennio e, last but not least, dovrei comunque sottopormi ad ulteriore intervento chirurgico di c.d. "stabilizzazione vertebrale" da L2 a S1.
Gentilmente, qualcuno esperto della materia vorrebbe darmi un parere qualificato e, possibilmente, quantificare almeno con buona approssimazione l'ammontare dell'assegno mensile di pensione maturato ad oggi indicandomi i dati da fornire a tal fine ?
Ho contattato varie volte l'INPS e alcuni patronati, ma...nessuna risposta.
Tra l'altro, ho svolto servizio di leva obbligatoria dal 10/81 al 10/82 e ho circa un anno di lavoro extra Polizia da ricongiungere.
Ringrazio fin da ora.
claudio1it ha scritto:Chiedo scusa fin da ora se ho sbagliato post per il mio quesito.
Sono entrato in Polizia il 26.7.1985 come effettivo.
Sono Ispettore Capo dal 1.9.2000
Parametro 133,00
Stip. Tabellare 1372,81
Retrib. Indiv. Anzianità 51,09
IIS conglobata MI03/MI07 541,29
In. Vacanza contratt. 14,36
Ind. Pens. Men. 789,10
Assegno funzionale 27 anni 255,88
Riscattati anni 3
Figli 1 detr. 25
La mia ipotesi è di arrivare a agosto 2017 per percepire l`ultimo assegno di funzione (32) ed eventualmente pensare ad una riforma.
Quanto andrei a prendere di pensione e TFR alla data di agosto 2017.
Il buon Angri ha un minuto da dedicarmi? Grazie
Grazie in anticipo
Grazie anticipatamente
====================================================claudio1it ha scritto:claudio1it ha scritto:Chiedo scusa fin da ora se ho sbagliato post per il mio quesito.
Sono entrato in Polizia il 26.7.1985 come effettivo.
Sono Ispettore Capo dal 1.9.2000
Parametro 133,00
Stip. Tabellare 1372,81
Retrib. Indiv. Anzianità 51,09
IIS conglobata MI03/MI07 541,29
In. Vacanza contratt. 14,36
Ind. Pens. Men. 789,10
Assegno funzionale 27 anni 255,88
Riscattati anni 3
Figli 1 detr. 25
La mia ipotesi è di arrivare a agosto 2017 per percepire l`ultimo assegno di funzione (32) ed eventualmente pensare ad una riforma.
Quanto andrei a prendere di pensione e TFR alla data di agosto 2017.
Il buon Angri ha un minuto da dedicarmi? Grazie
Grazie in anticipo
Grazie anticipatamente
===la pensione netta in tasca è di circa € 1.160,28-la tredicesima € 1.060,08coccolo ha scritto:Buongiorno.coccolo ha scritto: Buonasera.
Sono un Ass.C. della P.d.S..
Presumibilmente a settembre verrò riformato per problemi di salute.
Dovendo scegliere se transitare in altri ruoli o “farmi pensionare”, chiedo cortesemente una stima dell'importo mensile netto dell'eventuale pensione sapendo che il mio arruolamento è occorso il 20/07/1988 (AGENTE AUSILIARIO DI LEVA) e che nello statino vengono citati i seguenti dettagli:
- Stipendio tabellare 1.106.97;
- Retribuzione individuale 3,05;
- IIS conglobata 526,49;
- Ind. vacanza contrattuale 12,25;
- Ind. pens. Mens. 615,10;
- Assegno funzionale 245,82;
- Parametro 113,50.
Per la stima dell'importo relativo al trattamento di fine rapporto aggiungo che nel corso degli anni ho riscattato 4 anni e non ho altri contributi versati durante altre attività lavorative.
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.
Riprendo questa discussione da me aperta un anno fa perché, a differenza di quanto io credessi, ho sbagliato proprio le considerazioni, sono stato riformato soltanto venerdì scorso (07/04/2017).
Sto ragionando sul da farsi...
Per questo motivo, visto che i "guru" del forum avevano già fatto una stima della mia eventuale "pensione", mi chiedevo se ci potessero essere dei miglioramenti economici quanto indicatomi nel post di "angri68".
Inoltre, avrei altre domande, se possibile...
Vorrei presentare ricorso al giudizio di riforma.
Qualcuno ha notizie in merito a quanto tempo passa prima di essere chiamati a Roma?
Tale tempo permette di maturare ulteriore anzianità ai fine pensionistici anche nel caso non venisse modificato il giudizio?
Nel frattempo, lo stipendio viene garantito al 100% o viene tolto del tutto (ho superato i 18 mesi in aspettativa) anche se sono in attesa di essere convocato per la causa di servizio che ho richiesto?
Vi porgo queste domande perché leggendo le varie normative non riesco a chiarirmi le idee con certezza, visti i soliti problemi di interpretazione.
Grazie ancora per l'attenzione e se avete consigli da darmi sono in ascolto...
Buona giornata.
===sono le addizionali regionali e comunali. le cifre sono nette in tasca salvo qualche euro di differenza tra le varie regioni.coccolo ha scritto:Grazie mille.angri62 ha scritto: ===la pensione netta in tasca è di circa € 1.160,28-la tredicesima € 1.060,08
la pal 17426€
Sei sempre di grande aiuto e presente (anche nel giorno di Pasquetta).
Giusto per capire...
Il calcolo che hai fatto l'anno scorso è leggermente più alto di quello di oggi (circa 30 euro in più).
Il motivo è legato ad ulteriori aggiustamenti dei parametri relativi alle pensioni o solo ad un maggior affinamento dei tuoi calcoli (dovresti proporti per fare il consulente per gli uffici amministrativi contabili perché mi sembra che brancolino nel buio...)?
Ultima domanda, se possibile...
Come credo, nei 1.160 euro è già inserita la D.R.?
Grazie ancora e buona serata.