Pagina 3 di 3
Re: Calcolo Pensione
Inviato: lun mar 21, 2016 3:47 pm
da oreste.vignati
gaet651 ha scritto:Salvo. ha scritto:32 anni
non capisco cosa vuoi dire. Comunque di contributi ne ho 35,6 alla data odierna. Forse non hai letto i parametri che ho messo nel post.
Ma secondo te, uno che ha 8 mesi in più di me (rientrando così nel retributivo) e prende 1900 € al mese, pari grado senza avere maturato neanche il 2° asseg. di funzione ti pare equo ? io prenderò 250€ in meno avendo fatto 11 anni in più in Polizia e aver maturato i 3 assegni di funzione.
Le cose andavano fatte senza l' ON-OFF. ma con modularità cioè anno dopo anno .
il problema principale è questo per 10 giorni di differenza cioè restituivo o misto ci sono subito almeno 350 euro in meno per i misti, e da lì ad aumentare la differenza, sembra che ciò non interessa a nessun governante visto che ad oggi non hanno in qualche modo attenuato in maniera proporzionale tale differenza, ma l'hanno fatta e la stanno mantenendo come dici tu ON - OFF,
Re: Calcolo Pensione
Inviato: lun mar 21, 2016 5:23 pm
da Gino68
gaet651 ha scritto:Salvo. ha scritto:32 anni
non capisco cosa vuoi dire. Comunque di contributi ne ho 35,6 alla data odierna. Forse non hai letto i parametri che ho messo nel post.
Ma secondo te, uno che ha 8 mesi in più di me (rientrando così nel retributivo) e prende 1900 € al mese, pari grado senza avere maturato neanche il 2° asseg. di funzione ti pare equo ? io prenderò 250€ in meno avendo fatto 11 anni in più in Polizia e aver maturato i 3 assegni di funzione.
Le cose andavano fatte senza l' ON-OFF. ma con modularità cioè anno dopo anno .
Quoto al 100%
È un vero schifo!
Non c'è più equità!!
Re: Calcolo Pensione
Inviato: mar mar 22, 2016 7:19 pm
da Robertcalv
Euro 1500 con moglie a carico.
Re: Calcolo Pensione
Inviato: mer apr 13, 2016 10:22 am
da gaet651
angri62 ha scritto:angri62 ha scritto:gaet651 ha scritto:Scusami ma non sono tanto pratico. Credo ti serva questa?: RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITÀ' 31,25
Quindi non arrivo neanche a 1500€ ?
Pazzesco. non ho parole. Troppa differenza fra gli stessi colleghi che vanno via adesso con il retributivo .
Grazie comunque per la disponibilità e cortesia.
===con il 3 assegno funzionale e il grado da v.s. 1550 circa
===devi scusarmi,
mi sono perso la ricongiunzione
da ass.capo € 1.649,62
Scusami ancora, Agri62, ma vivo nel terrore psicologico visto che ognuno che incontri ti dice qualcosa e magari in negativo riguardo la pensione.
Ti chiedo ancora una cosa :
l'anno prossimo compio 52 anni , quando dovrei lasciare il lavoro avrò quasi a 53.
Mi dicono che c'è un coefficiente da calcolare in base all'età di uscità .
Mi avevano detto poteva essere di circa 30/35 euro in meno. Puoi confermare per favore.
Dal calcolo che mi hai fatto (€ 1.649,62) devo ancora togliere tale cifra oppure avevi calcolato già questo?
Grazie e scusa perchè magari non mi spiego bene ma in questo campo si naviga a vista...
Gaetano
Re: Calcolo Pensione
Inviato: mer apr 13, 2016 10:31 am
da firefox
gaet651 ha scritto:
Scusami ancora, Agri62, ma vivo nel terrore psicologico visto che ognuno che incontri ti dice qualcosa e magari in negativo riguardo la pensione.
Ti chiedo ancora una cosa :
l'anno prossimo compio 52 anni , quando dovrei lasciare il lavoro avrò quasi a 53.
Mi dicono che c'è un coefficiente da calcolare in base all'età di uscità .
Mi avevano detto poteva essere di circa 30/35 euro in meno. Puoi confermare per favore.
Dal calcolo che mi hai fatto (€ 1.649,62) devo ancora togliere tale cifra oppure avevi calcolato già questo?
Grazie e scusa perchè magari non mi spiego bene ma in questo campo si naviga a vista...
Gaetano
Il coefficiente prima dei 57 anni è il medesimo dei 57 anni ovviamente con riferimento a quello in vigore che ha validità sino al 31/12/18.
Re: Calcolo Pensione
Inviato: mer apr 13, 2016 12:02 pm
da gaet651
firefox ha scritto:gaet651 ha scritto:
Scusami ancora, Agri62, ma vivo nel terrore psicologico visto che ognuno che incontri ti dice qualcosa e magari in negativo riguardo la pensione.
Ti chiedo ancora una cosa :
l'anno prossimo compio 52 anni , quando dovrei lasciare il lavoro avrò quasi a 53.
Mi dicono che c'è un coefficiente da calcolare in base all'età di uscità .
Mi avevano detto poteva essere di circa 30/35 euro in meno. Puoi confermare per favore.
Dal calcolo che mi hai fatto (€ 1.649,62) devo ancora togliere tale cifra oppure avevi calcolato già questo?
Grazie e scusa perchè magari non mi spiego bene ma in questo campo si naviga a vista...
Gaetano
Il coefficiente prima dei 57 anni è il medesimo dei 57 anni ovviamente con riferimento a quello in vigore che ha validità sino al 31/12/18.
Grazie per la risposta Firefox.
Quindi il conteggio che ha fatto Agri62 è compreso di questo coefficiente!
Re: Calcolo Pensione
Inviato: mer apr 13, 2016 4:27 pm
da angri62
gaet651 ha scritto:firefox ha scritto:gaet651 ha scritto:
Scusami ancora, Agri62, ma vivo nel terrore psicologico visto che ognuno che incontri ti dice qualcosa e magari in negativo riguardo la pensione.
Ti chiedo ancora una cosa :
l'anno prossimo compio 52 anni , quando dovrei lasciare il lavoro avrò quasi a 53.
Mi dicono che c'è un coefficiente da calcolare in base all'età di uscità .
Mi avevano detto poteva essere di circa 30/35 euro in meno. Puoi confermare per favore.
Dal calcolo che mi hai fatto (€ 1.649,62) devo ancora togliere tale cifra oppure avevi calcolato già questo?
Grazie e scusa perchè magari non mi spiego bene ma in questo campo si naviga a vista...
Gaetano
Il coefficiente prima dei 57 anni è il medesimo dei 57 anni ovviamente con riferimento a quello in vigore che ha validità sino al 31/12/18.
Grazie per la risposta Firefox.
Quindi il conteggio che ha fatto Agri62 è compreso di questo coefficiente!
===se credi che 30 € possano cambiarti la vita, dovresti rivolgerti ad uno specialista..
Re: Calcolo Pensione
Inviato: gio apr 14, 2016 9:10 am
da gaet651
Sicuramente non è per i 30 euro , ma avevo bisogno di certezze che solo in questo forum posso trovare.
Come tu ben sai, siamo all' oscuro per quanto riguarda i vari calcoli e quant'altro.
E quando si è in queste condizioni si è deboli e pertanto si chiede un po tutte le direzioni per arrivare a fare una media o forbice di quello che potresti venire prendere.
Siccome uno "scienziato" mi ha detto che con questo coefficiente forse arrivavo appena a 1.450 euro, ecco perchè mi sono di nuovo rivolto a te.
Ti ringrazio Agri62
Gaetano