Pagina 3 di 4

Re: sede di servizio

Inviato: mar mar 29, 2016 1:57 pm
da lavezzista
Grazie, vorrei anche una testimonianza, da chi é stato rivestito da tale problematica.

Re: sede di servizio

Inviato: mar mar 29, 2016 2:08 pm
da lino
Halibut ha scritto:Lino la tua risposta mi lasceia sbigottito e allo stesso tempo mi fa crescere la rabbia perchè è la prova che non esistono regole non esiste onestá non esiste certezza su nulla. È assurdo che il destino di una persona sia legato a come si sa muovere e non alle regole ferree che siano giuste o ingiuste non importa. Allora tutta la mia carriera passata a pensare solo al servizio e far bene quello ( e ti assicuro che tempo per altro non ne rimaneva) tralasciando tutta il retso è da buttare al cesso?? Perchè penso al mio futuro sulla base delle regole e non invece sulla base delle pressioni o influenze che avrei dovuto fare o pianificare per avere un esito diverso da quello previsto dalle regole??
Ho capito perfettamente quello che dici e ti ringrazio di farlo in questa sede in modo da poter evitare ulteriori inculate!!
Caro halibut noi dobbiamo solo continuare nel seguire le regole.
se poi ci danno la possibilita' di rimanere per un periodo di tempo in attesa di risposta per un riconoscimento di una causa di servizio perche' non farlo?
brevemente ti racconto di un collega, il quale fu colpito da grave patologia fisica.
Avendo circa 20 anni di servizio Gli feci fare subito causa di servizio per tentare una idoneita' parziale e visto i tempi biblici delle risposte, maturare ulteriore anzianita'di servizio.

dopo alcuni.mesi mi riferi' di aver cambiato idea perche' personale amm.vo di certo rilievo gli aveva consigliato di "ritirare" la causa di servizio ,cosi facendo avrebbe potuto percepire pensione immediata senza subire decurtazioni o presunte tali,poiche'la cmo lo avrebbe riformato velocemente.
di fatto ora si trova in pensione con un piccolo importo e con una malattia non semplice da affrontare.
per quello dicevo di non avere fretta e ascoltare Tutti.
di norma pero'diffidare di chi non vuole farvi usare ogni situazione che possa essere utilizzata in maniera lecita.
Ciao.

Re: sede di servizio

Inviato: mar mar 29, 2016 2:54 pm
da aspide_
quindi e' una preso in giro che si rimane nella ultima regione dove si e fatto servizio?quindi a me che il mio ultimo comando e stato taranto posso mandarmi anche a roma per esempio?speriamo di no nella puglia mi va bene ma se vado in un altra regione andro sotto i ponti dato che al personale civile nn spetta ne mensa serale ne alloggio,quindi la clausula di rimanere nella regione e' una presa in giro?

Re: sede di servizio

Inviato: mar mar 29, 2016 3:11 pm
da lavezzista
Ciao a tutti, sono un ex militare di Marina, fatto permanentemente non idoneo a Dicembre 2015, e ho saputo che mi hanno assegnato la sede di Roma, nonostante la mia ultima sede da militare era Napoli e nonostante ho fatto presente che assisto un portatore di handicap (art.3 comma3). Che ne dite valuto con un legale per eventuale ricorso? Grazie a tutti. Scusate se ho riproposto il quesito, ma non sò se l"ho scritto nel posto giusto..

Re: sede di servizio

Inviato: mer mar 30, 2016 7:53 pm
da danny84
Il posto è giusto..purtroppo il ministero valuta prima il superiore interesse dell'amministrazione e poi le richieste degli istanti..prova a pensare se i transitati fossero tutti originari di Verona e facessero servizio in calabria..vorrebbero tornare a Verona ma oramai Verona è super satura e i posti scarseggiano..e allora lu assegnano nella ultima sede di servizio,ovvero Calabria..
Ovviamente il discorso è chiaramente ribaltato,una volta si chiedeva il ruolo civile in alternativa ad un trasferimento che non arrivava mai e tutto sommato prima del 2011 mandavano vicino a casa..ora mandano vicino a casa solamente se si viene riformati per patologie molto gravi..contatta in privato l'utente luca77..forse può darti una testimonianza diretta

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Re: sede di servizio

Inviato: mer mar 30, 2016 9:42 pm
da lavezzista
Ok. Grazie mille.É una vergogna.

Re: sede di servizio

Inviato: gio mar 31, 2016 2:00 am
da lino
[quote="danny84"]Il posto è giusto..purtroppo il ministero valuta prima il superiore interesse dell'amministrazione e poi le richieste degli istanti..prova a pensare se i transitati fossero tutti originari di Verona e facessero servizio in calabria..vorrebbero tornare a Verona ma oramai Verona è super satura e i posti scarseggiano..e allora lu assegnano nella ultima sede di servizio,ovvero Calabria..
Ovviamente il discorso è chiaramente ribaltato,una volta si chiedeva il ruolo civile in alternativa ad un trasferimento che non arrivava mai e tutto sommato prima del 2011 mandavano vicino a casa..ora mandano vicino a casa solamente se si viene riformati per patologie molto gravi..contatta in privato l'utente luca77..forse può darti una testimonianza diretta

Purtroppo danny84 dice il giusto.
Voci informate riferiscono stesse problematiche anche per i cc. Con possibilita' di destinazioni anche fuori regione.

So che dire la mia su queste situazioni non serve a nulla ma lasciatemelo dire da ex appartenente anche alla categoria dei transitanti.

Basterebbe avere un minimo di concretezza riutilizzando detto personale nei vari ministeri.,
pensiamo per es.le procure,tribunali ove mancano migliaia di amministrativi o addetti alla sicurezza o altri ministeri ove non hanno possibilita'di assunzione e hanno carenze croniche di personale.

si potrebbe cosi' accontentare il personale riformato con possibilita' di Avere un lavoro soddisfacente e magari nelle vicinanze delle proprie residenze.
il tutto chiaramente tenendo l'assegno ad personam,senza utilizzare giochetti per farlo sparire.
Chiaramente chi scrive non ha grandi capacita' O conoscenze sulla materia.
penso pero' con un po di buona volonta', qualcosa si possa fare per i servitori dello stato che non hanno piu' l'idoneita'nel fare il proprio dovere e per tale colpa li si manda a 300 km da casa,magari con patologie controindicanti.
Speriamo qualcuno si ricreda.

Re: sede di servizio

Inviato: gio mar 31, 2016 4:25 pm
da gianfranco zoppi
prima di sottoscrivere il contratto da civile bisogna valutare bene la situazione. se ti mandano lontano da casa, se devi pagare un affitto, se devi pagare autostrada e benzina, se devi stare lontano dai tuoi cari...allora conviene fare rinuncia al transito e andare in pensione

Re: sede di servizio

Inviato: gio mar 31, 2016 4:30 pm
da taokit
Se uno può andare in pensione ma x uno giovane o lavori o muori di fame...

Re: sede di servizio

Inviato: gio mar 31, 2016 4:39 pm
da lino
Infatti parecchi amici non hanno tale possibilita' e sono costretti al transito,nonostante le distanze e le patologie.

Re: sede di servizio

Inviato: gio mar 31, 2016 6:20 pm
da gianfranco zoppi
Vero. ognuno deve fare i propri conti....

Re: sede di servizio

Inviato: gio mar 31, 2016 6:25 pm
da gianfranco zoppi
....specialmente adesso che, prima di fare una domanda di trasferimento, per tentare un avvicinamento, devono trascorrere almeno tre anni dalla dalla data di sottoscrizione del contratto. in bocca al lupo a tutti

Re: sede di servizio

Inviato: gio mar 31, 2016 9:17 pm
da taokit
Scusate la domanda ma secondo voi secondo le vostre esperienze dove si verificano maggiormente queste destinazioni lontane da casa, in che zone dell Italia?

Re: sede di servizio

Inviato: sab apr 09, 2016 12:43 pm
da lino
taokit ha scritto:Scusate la domanda ma secondo voi secondo le vostre esperienze dove si verificano maggiormente queste destinazioni lontane da casa, in che zone dell Italia?
potendo avere personale anche in sovrannumero non dovrebbe verificarsi mai .
va da se ,nelle zone dove troppi transitano
l 'amministrazione puo' e purtroppo procede alla destinazione anche fuori regione.

Ad es. Numerosi sono i casi di colleghi campani con destinazione roma .
nonostante i dip. Min. Difesa possano essere inviati nelle caserme dei 4 corpi avendo piu' possibilita' di reimpiego.

Anche i colleghi della g.di f.hanno problemi in tal senso,(se nulla e' cambiato) i quali,tranne qualche rara destinazione nel centro sud ,vengono reimpiegati in prevalenza al nord .

Penso vada meglio.alla p.di s. Avendo piu sedi dove essere impiegati e forse Numeri minori di transitati.

Re: sede di servizio

Inviato: sab apr 09, 2016 2:10 pm
da taokit
a quanto pare dipende anche molto dal profilo professionale poichè molti enti sono pieni a tappo di profili amministrativi mentre sono bisognosi di profili tecnici