So di un collega riformato parziale che presta servizio già da diversi anni in ufficio alla RDM di Milano (squadra comando), quindi cura le carte della RDM.
Costui, a suo tempo faceva servizio alla RDM e quando è stato giudicato "riformato parziale" è stato messo in ufficio ma sempre alla RDM è rimasto.
Deroghe a Elenco Posti riservati ai riformati parziali
Re: Deroghe a Elenco Posti riservati ai riformati parziali
Per il solo personale Arma CC.
-----------------------------------------------------------
Personale dell’Arma giudicato: “inidoneo permanentemente al servizio d’istituto in modo parziale”, ai sensi del D.P.R. 25 ottobre 1981 n. 738.
Allego la 3^ pagina dell’elenco dei posti d’impiego previsti, di cui all’ultima circolare del C.G.A. n. 207/340-2-1977 del 18/10/2012 citata.
N.B.: ecco cosa riporta la parte contrassegnata in basso (***) dello specchio in rif. all’impiego alle C.O.: Incarico alimentato solo con personale parzialmente inidoneo al s.m.i., da assegnare “in sovrannumero”, in assenza di specifiche patologie e/o cause invalidanti. Cura le attività connesse con il funzionamento del 112, negli orari di maggiore impegno (8.00/20.00), operando esclusivamente in affiancamento/supporto al personale (idoneo al s.m.i.) preposto stabilmente a tali mansioni ed alle restanti attività delle C.O..-
-------------------------------------------------------------------------------------
aggiungo anche che il D.P.R. 738/1981 agli artt. 1 e 4 prevede:
Art. 1.
Utilizzazione del personale invalido
Il personale delle forze di polizia indicate nell'art. 16 della legge 1 aprile 1981, n. 121, che abbia riportato una invalidità, che non comporti l'inidoneità assoluta ai servizi d'istituto, derivante da ferite, lesioni o altre infermità riportate in conseguenza di eventi connessi all'espletamento dei compiti d'istituto, è utilizzato, d'ufficio o a domanda, in servizi d'istituto compatibili con la ridotta capacità' lavorativa e in compiti di livello possibilmente equivalenti a quelli previsti per la qualifica ricoperta.
Art. 4.
Istituzione di una commissione consultiva
Presso i Ministeri o comandi competenti è istituita una commissione, la quale, tenuto conto del giudizio e delle indicazioni fornite dalle commissioni mediche previste dagli articoli 165 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, esprime il proprio parere in ordine ai servizi d'istituto in cui il personale invalido può essere utilizzato, compresi quelli relativi all'espletamento delle attività assistenziali e previdenziali in favore del personale.
-----------------------------------------------------------
Personale dell’Arma giudicato: “inidoneo permanentemente al servizio d’istituto in modo parziale”, ai sensi del D.P.R. 25 ottobre 1981 n. 738.
Allego la 3^ pagina dell’elenco dei posti d’impiego previsti, di cui all’ultima circolare del C.G.A. n. 207/340-2-1977 del 18/10/2012 citata.
N.B.: ecco cosa riporta la parte contrassegnata in basso (***) dello specchio in rif. all’impiego alle C.O.: Incarico alimentato solo con personale parzialmente inidoneo al s.m.i., da assegnare “in sovrannumero”, in assenza di specifiche patologie e/o cause invalidanti. Cura le attività connesse con il funzionamento del 112, negli orari di maggiore impegno (8.00/20.00), operando esclusivamente in affiancamento/supporto al personale (idoneo al s.m.i.) preposto stabilmente a tali mansioni ed alle restanti attività delle C.O..-
-------------------------------------------------------------------------------------
aggiungo anche che il D.P.R. 738/1981 agli artt. 1 e 4 prevede:
Art. 1.
Utilizzazione del personale invalido
Il personale delle forze di polizia indicate nell'art. 16 della legge 1 aprile 1981, n. 121, che abbia riportato una invalidità, che non comporti l'inidoneità assoluta ai servizi d'istituto, derivante da ferite, lesioni o altre infermità riportate in conseguenza di eventi connessi all'espletamento dei compiti d'istituto, è utilizzato, d'ufficio o a domanda, in servizi d'istituto compatibili con la ridotta capacità' lavorativa e in compiti di livello possibilmente equivalenti a quelli previsti per la qualifica ricoperta.
Art. 4.
Istituzione di una commissione consultiva
Presso i Ministeri o comandi competenti è istituita una commissione, la quale, tenuto conto del giudizio e delle indicazioni fornite dalle commissioni mediche previste dagli articoli 165 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, esprime il proprio parere in ordine ai servizi d'istituto in cui il personale invalido può essere utilizzato, compresi quelli relativi all'espletamento delle attività assistenziali e previdenziali in favore del personale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Deroghe a Elenco Posti riservati ai riformati parziali
Messaggio da King »
A livello di Radiomobile di C.do provinciale è espressamente prevista la possibilità di assegnazione dei riformati parziali. Solo per quelli di Compagnia non è previsto il posto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE