tabella b misura max

Feed - GUARDIA DI FINANZA

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: tabella b misura max

Messaggio da gino59 »

Quali sono i termini per la presentazione della domanda di causa di servizio, e a quali effetti essi devono intendersi perentori?

La domanda di dipendenza da causa di servizio, fatto salvo il trattamento pensionistico di privilegio, deve essere presentata dal dipendente o dall'avente diritto in caso entro e non oltre 6 mesi dalla data in cui si è verificato l'evento dannoso o da quella in cui ha avuto conoscenza dell'infermità. Tale termine, quindi, deve intendersi perentorio ai fini della liquidazione dell'equo indennizzo.



5) Chi può chiedere l'equo indennizzo?

L'istanza può essere presentata dal dipendente in servizio o in quiescenza qualora la menomazione dell'integrità fisica si manifesti entro 5 anni dalla cessazione del rapporto d'impiego, elevati a 10 per invalidità derivanti da infermità ad eziopatogenesi non definita o idiopatica. La richiesta di equo indennizzo può essere proposta anche dagli eredi del dipendente deceduto, anche se pensionato, entro 6 mesi dal decesso.



6) Quali sono i termini per la presentazione dell'istanza di equo indennizzo?

L'istanza di equo indennizzo può essere presentata contestualmente rispetto a quella di causa di servizio oppure entro 10 gg. dalla data di ricezione della comunicazione di invio della pratica alla C.V.C.S. oppure entro e non oltre 6 mesi dalla data di notifica del provvedimento concessivo della dipendenza da causa di servizio.


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tabella b misura max

Messaggio da antoniomlg »

NO.
Christian mi ripeto a costo di essere bannato...................

sei (6) mesi per il riconoscimento di causa di servizio , o per aggravamento
sono perentori. può sfuggire qualche caso.

ma poi perche ostinarsi ad inserire nella pratica di aggravamento delle certificazioni vecchie?????

nota:
una causa di servizio riconosciuta se si aggrava è sempre causa di servizio.
anche a distanza di un ventennio.

poi c'è anche il discorso dell'organo superstite.

ciao
IMPERATORE18
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: mar gen 06, 2015 3:10 pm

Re: tabella b misura max

Messaggio da IMPERATORE18 »

scusa ANTONIO, io presentai domanda di cds con certificazioni di 11 mesi prima.
l'ho fatto per non avere la decurtazione. sono andato in cmo visitato mi hanno dato una categoria ed e' stata inviata dal mio comando a roma. eventualmente se roma non la riconosce perdo e.i. ma la causa di servizio se mi viene riconosciuta e' causa di servizio visto che la domanda e' intempestiva? grazie
IMPERATORE18
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: mar gen 06, 2015 3:10 pm

Re: tabella b misura max

Messaggio da IMPERATORE18 »

volevo dire se il cdv la riconosce o meno, perdo solo E.I. ma se viene riconosciuta e' causa di servizio anche se fatta non nei termini dei sei mesi?-
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: tabella b misura max

Messaggio da christian71 »

IMPERATORE18 ha scritto:volevo dire se il cdv la riconosce o meno, perdo solo E.I. ma se viene riconosciuta e' causa di servizio anche se fatta non nei termini dei sei mesi?-
Salve IMPERATORE18, da come interpreto io la normativa, SI… se il Comitato di Verifica ti riconoscerà la SI dipendenza, la tua richiesta sarà andata a buon fine, ti sarà utile ai fini della PPO e non incorrerai nella decurtazione, ma non ti verrà corrisposto l'Equo Indennizzo… pazienza… nel tuo caso sarà sicuramente più importante acquisire i primi due benefici che ho citato…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: tabella b misura max

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:NO.
Christian mi ripeto a costo di essere bannato...................
Ciao Antonio… ma non ci sarebbero i presupposti per essere bannato!!!… ;-)…

Stiamo solo cercando di chiarire, con assoluto rispetto reciproco, ed in modo costruttivo, come è più giusto interpretare una normativa…

Ma a questo punto dovrebbero intervenire i colleghi che hanno vissuto in prima persona le dinamiche e gli esempi che stiamo facendo condividendo le loro esperienze e i risultati ottenuti…

Saluti e buona domenica
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
IMPERATORE18
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: mar gen 06, 2015 3:10 pm

Re: tabella b misura max

Messaggio da IMPERATORE18 »

grazie CHRISTIAN sei sempre cortese ed esaustivo. saluti.-
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: tabella b misura max

Messaggio da christian71 »

IMPERATORE18 ha scritto:grazie CHRISTIAN sei sempre cortese ed esaustivo. saluti.-
Di nulla, in bocca al lupo…

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tabella b misura max

Messaggio da antoniomlg »

IMPERATORE18 ha scritto:volevo dire se il cdv la riconosce o meno, perdo solo E.I. ma se viene riconosciuta e' causa di servizio anche se fatta non nei termini dei sei mesi?-
la risposta giusta l'ha già data christian
nel senso che se il cvcs ti riconosce la causa di servizio (essa rimane)
se ti nega il equo indennizzo per intempestività (è un contro senso)
la norma non l'ho scritta io....

nel qual caso prenderebbero un abbaglio ed iniziano a perdere colpi.
allora approfittiamone.

ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tabella b misura max

Messaggio da antoniomlg »

........Parimenti infondata è la doglianza, di cui al terzo motivo.

L’istanza di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell’infermità “Discopatia L5-S1” è stata considerata tardiva perché presentata il 2 aprile 1996, e cioè oltre il termine di sei mesi previsto dall’art. 3 del R.D. 15 aprile 1928 n. 1024 (attualmente dall’art. 2, comma 1, del d.P.R. 29 ottobre 2001 n. 461), dalla conoscenza dell’affezione morbosa, avvenuta nel caso in esame, il 29 settembre 1995, come lo stesso ricorrente riferisce nella stessa istanza.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: tabella b misura max

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:........Parimenti infondata è la doglianza, di cui al terzo motivo.

L’istanza di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell’infermità “Discopatia L5-S1” è stata considerata tardiva perché presentata il 2 aprile 1996, e cioè oltre il termine di sei mesi previsto dall’art. 3 del R.D. 15 aprile 1928 n. 1024 (attualmente dall’art. 2, comma 1, del d.P.R. 29 ottobre 2001 n. 461), dalla conoscenza dell’affezione morbosa, avvenuta nel caso in esame, il 29 settembre 1995, come lo stesso ricorrente riferisce nella stessa istanza.
Si ma in quale contesto viene detto ciò???...ovvero, il ricorrente quale provvedimemto stava contestando???… in cosa consiste la doglianza, di cui al terzo motivo???...

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tabella b misura max

Messaggio da antoniomlg »

non sono riuscito ad allegare tutta la sentenza..............
il terzo motivo si doglieva che non gli era stata riconosciuta la causa di servizio
“Discopatia L5-S1” perche presentata oltre il termi.......................
.......................

ciaio
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: tabella b misura max

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:non sono riuscito ad allegare tutta la sentenza..............
il terzo motivo si doglieva che non gli era stata riconosciuta la causa di servizio
“Discopatia L5-S1” perche presentata oltre il termi.......................
.......................

ciaio
Buongiorno Antonio… quindi parliamo proprio di "riconoscimento di causa di servizio" in se e non di "riconoscimento dell'equo indennizzo" relartivo a quella causa di servizio!?!?!?!?… è strano sinceramente… ma parliamo anche di ricorso al TAR giusto???…

Sinceramente, sempre per esperienza personle, ho visto anche fare carte false da un TAR pur di non dare torto alla P.A…

Solo per questioni di principio quel ricorrente avrebbe dovuto fare appello…ma forse ci avrebbe rimesso considerate le spese da sostenere…

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: tabella b misura max

Messaggio da ariete17 »

antoniomlg ha scritto:........Parimenti infondata è la doglianza, di cui al terzo motivo.

L’istanza di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell’infermità “Discopatia L5-S1” è stata considerata tardiva perché presentata il 2 aprile 1996, e cioè oltre il termine di sei mesi previsto dall’art. 3 del R.D. 15 aprile 1928 n. 1024 (attualmente dall’art. 2, comma 1, del d.P.R. 29 ottobre 2001 n. 461), dalla conoscenza dell’affezione morbosa, avvenuta nel caso in esame, il 29 settembre 1995, come lo stesso ricorrente riferisce nella stessa istanza.
Antonio se leggi bene si specifica solo che viene considerata tardiva non dice che non viene accolta, sicuramente la stessa è stata valutata dal CVCS, tale frase invece, indica che essendo stata presentata in ritardo non viene/verrà riconosciuto l'E.I. nel caso di riconoscimento della CdS da parte del comitato.saluti
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: tabella b misura max

Messaggio da franruggi »

Parliamo sempre delle briciole!!!
6 mesi dalla conoscenza della patologi ai fini dell e. I.
Ma non hai fini del riconoscimento della patologia stessa!
Quindi al max perdi quslche centinaio di euro


Saluti
Francesco
Rispondi