....intanto prendi spunto da qui http://www.pensioniscuola.it/schede/Arr ... %C3%A0.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; poi ti cerchi le varie legine citate nel docomento e ti togli i dubbi, comunque sul portale del cna mi sembra qualcosa che riguarda il tfs c'erà.samfra62 ha scritto:scusatemi se insisto ma io continuo a trovare solo siti dove si dice che l'arrotondamento non è ammesso. In paricolareb l'INPDAP lo vieta espressamente mentre l'INPS non ne parla. Per le faq del CNA non ho trovato nulla...chiedo venia....comunque non ci resta che capire quanti anni dobbiamo versare con il contributivo per recuperare quel 3% che ci manca per raggiungere il massimo ora previsto. Spero di essere già arrivato (almeno un 1% all'anno a partire dal 2012 lo avremo preso no!!) saluti
aspettativa di vita.
Re: aspettativa di vita.
Messaggio da arsenico60 »
Re: aspettativa di vita.
Messaggio da arsenico60 »
arsenico60 ha scritto:....intanto prendi spunto da qui http://www.pensioniscuola.it/schede/Arr ... %C3%A0.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; poi ti cerchi le varie legine citate nel docomento e ti togli i dubbi, comunque sul portale del cna mi sembra qualcosa che riguarda il tfs c'erà.samfra62 ha scritto:scusatemi se insisto ma io continuo a trovare solo siti dove si dice che l'arrotondamento non è ammesso. In paricolareb l'INPDAP lo vieta espressamente mentre l'INPS non ne parla. Per le faq del CNA non ho trovato nulla...chiedo venia....comunque non ci resta che capire quanti anni dobbiamo versare con il contributivo per recuperare quel 3% che ci manca per raggiungere il massimo ora previsto. Spero di essere già arrivato (almeno un 1% all'anno a partire dal 2012 lo avremo preso no!!) saluti
......onestamente mi sa che è cambiato qualcosa.
Re: aspettativa di vita.
ed infatti arsenico60...come ti dicevo solo circolari che comunque fanno testo perchè son loro a pagare le pensioni....e per qunato riguarda l' ultima frase non la capisco!!! certo che è cambiato solo che non sono in grado di capire quando la quota pensione A (fino al 92) + B (dal 92 al 2011) + C (dal 2012 alla data di pensionamento) sia uguale o superiore a quello che mi daranno con la riforma introdotta dalla legge finanziaria..ovvero come se fosse per intero calcolata con il retributivo!!! comunque a furia di fare calcoli mi riformeranno per infermita mentale :-)) sauti
Re: aspettativa di vita.
Messaggio da arsenico60 »
Ciao era per dirti che a suo tempo, sulle faq del portale Cna mi ricordo che c'era una spiegazione inerente all'arrotodamento sia del tfs e sia l'arrotondamento al mese, devi aprire ogni singolo post perchè non ricordo in quale pagina era. Ora per i conteggi non ti posso aiutare perchè non ci capisco nulla. Ti ripeto è più facile fare tredici che capire il sistema pensionistico italiano, quello che sapevi il giorno dopo è cambiato.Quindi ti chiedo scusa.samfra62 ha scritto:ed infatti arsenico60...come ti dicevo solo circolari che comunque fanno testo perchè son loro a pagare le pensioni....e per qunato riguarda l' ultima frase non la capisco!!! certo che è cambiato solo che non sono in grado di capire quando la quota pensione A (fino al 92) + B (dal 92 al 2011) + C (dal 2012 alla data di pensionamento) sia uguale o superiore a quello che mi daranno con la riforma introdotta dalla legge finanziaria..ovvero come se fosse per intero calcolata con il retributivo!!! comunque a furia di fare calcoli mi riformeranno per infermita mentale :-)) sauti
Re: aspettativa di vita.
====================arsenico60 ha scritto:Ciao era per dirti che a suo tempo, sulle faq del portale Cna mi ricordo che c'era una spiegazione inerente all'arrotodamento sia del tfs e sia l'arrotondamento al mese, devi aprire ogni singolo post perchè non ricordo in quale pagina era. Ora per i conteggi non ti posso aiutare perchè non ci capisco nulla. Ti ripeto è più facile fare tredici che capire il sistema pensionistico italiano, quello che sapevi il giorno dopo è cambiato.Quindi ti chiedo scusa.samfra62 ha scritto:ed infatti arsenico60...come ti dicevo solo circolari che comunque fanno testo perchè son loro a pagare le pensioni....e per qunato riguarda l' ultima frase non la capisco!!! certo che è cambiato solo che non sono in grado di capire quando la quota pensione A (fino al 92) + B (dal 92 al 2011) + C (dal 2012 alla data di pensionamento) sia uguale o superiore a quello che mi daranno con la riforma introdotta dalla legge finanziaria..ovvero come se fosse per intero calcolata con il retributivo!!! comunque a furia di fare calcoli mi riformeranno per infermita mentale :-)) sauti
Arrotondamento anni utili a TFS
Ai sensi dell’art. 18 del DPR 29 dicembre 1973, n. 1032 e dell’art. 4 della legge 8 marzo 1968, n. 152, ai fini TFS i periodi superiori a 6 mesi si arrotondano ad anno intero. Questa regola continua ad applicarsi ai fini dell’individuazione della “prima quota” TFS: qualora nell’anzianità utile, al 31 dicembre 2010, comprensiva dei servizi o periodi riscattati, risulti una frazione di anno superiore a 6 mesi, questa si arrotonda ad anno intero; la frazione uguale o inferiore a sei mesi si trascura.
La medesima regola si applica anche ai casi di anzianità superiore a sei mesi al 31 dicembre 2010.
Per l’individuazione della “seconda quota” TFS, trova applicazione il primo comma dell’art. 2120 del codice civile: le frazioni dell’ultimo anno di servizio dovranno essere proporzionalmente ridotte e l’aliquota del 6,91 per cento sarà applicata alla retribuzione contributiva utile mensile. Le frazioni di mese uguali o superiori a 15 giorni saranno computate a mese intero.
Re: aspettativa di vita.
grazie gino, ora sappiamo sugli arrotondamenti per il tfs/tfr ma non ho ancora capito come e se si arrotonda per i contributi/ anni ai fini pensionistici. In parole povere alla data del 31.12.2015 - essendomi arruolato il 15.10.1980 io e qualche giorno prima l'altro collega del post - abbiamo maturato il 40 anni e tre mesi o li maturiamo nel gennaio 2016 e quindi dobbiamo aggiungere 4 mesi di permanenza? altra domanda che ponevo era: se uno era arrivato al 77% circa, quanti anni (ha dal'1.1.2012) e dovra lavorare per raggiungere con la quota del contributivo l' equivalente dell'80% del retributivo? forse è prematuro dare risposte ma tanto da qui al 2017 ne sapremo sicuramente di piu..hainoi!! saluti a grazie a tutti
Re: aspettativa di vita.
=============================================samfra62 ha scritto:grazie gino, ora sappiamo sugli arrotondamenti per il tfs/tfr ma non ho ancora capito come e se si arrotonda per i contributi/ anni ai fini pensionistici. In parole povere alla data del 31.12.2015 - essendomi arruolato il 15.10.1980 io e qualche giorno prima l'altro collega del post - abbiamo maturato il 40 anni e tre mesi o li maturiamo nel gennaio 2016 e quindi dobbiamo aggiungere 4 mesi di permanenza? altra domanda che ponevo era: se uno era arrivato al 77% circa, quanti anni (ha dal'1.1.2012) e dovra lavorare per raggiungere con la quota del contributivo l' equivalente dell'80% del retributivo? forse è prematuro dare risposte ma tanto da qui al 2017 ne sapremo sicuramente di piu..hainoi!! saluti a grazie a tutti
P.S. Ai fini pensionistici MM11 GG16=AA1:-
Per il prosieguo a raggiungere l'80% (ho intravisto, ma non ho approfondito) devi leggere l'art.1 co.707 legge di stabilità.-Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE