Pagina 3 di 5

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: mer ott 29, 2014 4:54 pm
da angelo63
vai all'ufficio pesonale e chiedi il modulo per chiedere alla Prefettura...

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: mer ott 29, 2014 8:37 pm
da gino59
giosa ha scritto:Scusate, chi è che certifica l 80 per cento? grazie
=====================================
Mia Suocera......ahahahahaahehehheheehehihihiiiiiiiiiiii...scusa mi è venuta spontanea (non ti offendere)

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: gio ott 30, 2014 2:12 pm
da giosa
gino59 ha scritto:
giosa ha scritto:Scusate, chi è che certifica l 80 per cento? grazie
=====================================
Mia Suocera......ahahahahaahehehheheehehihihiiiiiiiiiiii...scusa mi è venuta spontanea (non ti offendere)
A si gino, la battuta nasceva spontanea (sorriso) il problema è se mi presento in prefettura... li cè da ridere davvero!!!

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: gio ott 30, 2014 2:19 pm
da gino59
giosa ha scritto:
gino59 ha scritto:
giosa ha scritto:Scusate, chi è che certifica l 80 per cento? grazie
=====================================
Mia Suocera......ahahahahaahehehheheehehihihiiiiiiiiiiii...scusa mi è venuta spontanea (non ti offendere)
A si gino, la battuta nasceva spontanea (sorriso) il problema è se mi presento in prefettura... li cè da ridere davvero!!!
==================================================
Perchè c'è da ridere davvero...???

​I lavoratori che maturano entro il 31 dicembre 2011 i requisiti di età e anzianità contributiva, previsti dalla normativa vigente a tale data, conservano il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa sia ai fini del diritto che ai fini della relativa decorrenza.

Di conseguenza, i requisiti previsti dalla normativa vigente al 31 dicembre 2011 sia ai fini dei trattamenti pensionistici di anzianità (sistema delle quote o massima anzianità contributiva) sia ai fini delle pensioni di vecchiaia, sono salvaguardati anche nel caso di accesso al pensionamento in data successiva al 31 dicembre 2011, ferma restando l’applicazione della finestra mobile per pensione di vecchiaia e pensione di anzianità.

Gli iscritti in possesso dei requisiti prescritti per il diritto al trattamento pensionistico entro il 31 dicembre 2011, possono chiedere al proprio ente previdenziale di riferimento la certificazione di tale diritto, avente valore meramente dichiarativo, posto che il diritto risulta già acquisito in virtù dei requisiti anagrafici e contributivi posseduti anteriormente al 1° gennaio 2012.

La predetta certificazione può essere rilasciata solamente agli iscritti che siano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per il diritto alla pensione al 31 dicembre 2011.

Per coloro che maturano i requisiti per il diritto a pensione a decorrere dal 1° gennaio 2012, le pensioni di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di anzianità sono sostituite dalle seguenti prestazioni:
pensione di vecchiaia (vedi pagina dedicata);
pensione anticipata (vedi pagina dedicata).

Documentazione
Circolare n. 44 del 13 settembre 2005

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: ven ott 31, 2014 1:57 am
da giosa
Ok gino quindi da chi dovrei andare per farmi certificare l'80 per cento? faccio parte arma cc. Grazie

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: ven ott 31, 2014 12:25 pm
da gino59
giosa ha scritto:Ok gino quindi da chi dovrei andare per farmi certificare l'80 per cento? faccio parte arma cc. Grazie
================
Allora la prefettura non c'entra, scrivi d'ufficio al CNA con allegata la circolare inps.- Ciaoooo

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: ven ott 31, 2014 8:39 pm
da giosa
gino59 ha scritto:
giosa ha scritto:Ok gino quindi da chi dovrei andare per farmi certificare l'80 per cento? faccio parte arma cc. Grazie
================
Allora la prefettura non c'entra, scrivi d'ufficio al CNA con allegata la circolare inps.- Ciaoooo
Ok grazie gino, provvedo, ma dopo qianto risp visto i loro tempi biblici?

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: sab nov 01, 2014 2:39 pm
da giosa
E unavolta certificato a cosa mi serve visto che andro con il requisito dei 35piu3 piu finestra ma con soli 51 anni di eta?

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: sab nov 01, 2014 6:20 pm
da gino59
giosa ha scritto:E unavolta certificato a cosa mi serve visto che andro con il requisito dei 35piu3 piu finestra ma con soli 51 anni di eta?
============================
Giosa...non ti capisco....!!! invece che io devo cercare i tuoi dati, scrivi tutto e insieme valutiamo.-

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: sab nov 01, 2014 8:10 pm
da giosa
gino59 ha scritto:
giosa ha scritto:E unavolta certificato a cosa mi serve visto che andro con il requisito dei 35piu3 piu finestra ma con soli 51 anni di eta?
============================
Giosa...non ti capisco....!!! invece che io devo cercare i tuoi dati, scrivi tutto e insieme valutiamo.-
Ok vediamo se metto tutto. Nato dic.64 arruolato 4 novembre 1983 riscattati anni 4 mesi 2 gg.16. dai conti fatti dovrei essere collocato in pensione il 18 febbraio 2016. se gia puoi vedere questo 80 per cento e a cosa mi possa servire certificarlo. Grazie sin da ora.

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: sab nov 01, 2014 9:45 pm
da gino59
giosa ha scritto:
gino59 ha scritto:
giosa ha scritto:E unavolta certificato a cosa mi serve visto che andro con il requisito dei 35piu3 piu finestra ma con soli 51 anni di eta?
============================
Giosa...non ti capisco....!!! invece che io devo cercare i tuoi dati, scrivi tutto e insieme valutiamo.-
Ok vediamo se metto tutto. Nato dic.64 arruolato 4 novembre 1983 riscattati anni 4 mesi 2 gg.16. dai conti fatti dovrei essere collocato in pensione il 18 febbraio 2016. se gia puoi vedere questo 80 per cento e a cosa mi possa servire certificarlo. Grazie sin da ora.
================================================
P.S. Se quelli che dici di aver riscattato sono ricongiunzione, allora al 31.12.2011 ai raggiunto 80,80%, ma i 53 anni non ci sono.- Invece (sempre che quel periodo è ricongiunzione) potresti farti certificare il requisito dei 40AA, ma poi
proseguire....!!! se no, che senso ha....???.-Saluti

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: dom nov 02, 2014 8:04 am
da giosa
================================================
P.S. Se quelli che dici di aver riscattato sono ricongiunzione, allora al 31.12.2011 ai raggiunto 80,80%, ma i 53 anni non ci sono.- Invece (sempre che quel periodo è ricongiunzione.potresti farti certificare il requisito dei 40AA, ma poi
proseguire....!!! se no, che senso ha....???.-Saluti[/quote]
Si gino ricongiunti. Comunque praticamente a me questo 80 per cento non serve a niente? o cè qlche beneficio per cui mi conviene farlo certificare. Non intendo rimanere oltre il dovuto. Grazie saluto

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: dom nov 02, 2014 8:26 am
da angri62
giosa ha scritto:================================================
P.S. Se quelli che dici di aver riscattato sono ricongiunzione, allora al 31.12.2011 ai raggiunto 80,80%, ma i 53 anni non ci sono.- Invece (sempre che quel periodo è ricongiunzione.potresti farti certificare il requisito dei 40AA, ma poi
proseguire....!!! se no, che senso ha....???.-Saluti
Si gino ricongiunti. Comunque praticamente a me questo 80 per cento non serve a niente? o cè qlche beneficio per cui mi conviene farlo certificare. Non intendo rimanere oltre il dovuto. Grazie saluto[/quote]

===ho evitato di intervenire sperando che si chiarisse la questione.
l'80% è la quota basilare da cui parte il conteggio è ovvio che chi non lo raggiunge avrà una base pensionabile
ridotta.

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: dom nov 02, 2014 9:38 am
da giosa
Grazie angri62. Ci sono due cose che vorrei chiarire, la differenza di base pensionabile tra uno che ha 80 per cento ed uno che ha il 78 a quanto si aggira. Nel mio caso la certificazione non serve tanto credo che il conteggio avverra in automatico al momento della pensione. Scusate se insisto. Un saluto

Re: calcolo pensione fatti 40 anni

Inviato: dom nov 02, 2014 11:58 am
da gino59
giosa ha scritto:Grazie angri62. Ci sono due cose che vorrei chiarire, la differenza di base pensionabile tra uno che ha 80 per cento ed uno che ha il 78 a quanto si aggira. Nel mio caso la certificazione non serve tanto credo che il conteggio avverra in automatico al momento della pensione. Scusate se insisto. Un saluto
================================
Giosa, non so se devo ridere o piangere...!!!!!!!!

La differenza è il 2%.-

La certificazione serve per i requisiti acquisiti che con la prosecuzione può capitare che cambiano
le modalità per ivi accedere al pensionamento....N.B. "Vedansi una % degli esodati".- Saluti