un sogno svanito
Re: un sogno svanito
Messaggio da Marco0064 »
j tuoi comandanti hanno rapporti diretti con la magistratura e squadra di pg. cne si trova in tribunale.. vai a fo do alla questione con un buon avvocato ne esci fuori.. la tua innoce za estraneita' sui fatti deve essere provata e consolidata anche dalle tue attivita'.. ma le indagini da chi sono partite?
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
da un sottufficiale del n.o. che aveva interessi indiretti riguardo l arrestato, ma anche questo è stato detto al pm nella maniera piu leggera possibile ma un altro po il PM mi apre un altro procedimento. purtroppo era troppo incardinata la concussione dove lavoravo e tutti i colleghi buoni lo hanno sempre saputo ma ci giravano alla larga oggi lo farei anche io poiche ormai non mi interessa piu nulla, ma non so se al termine della sospensione legata all'attuale obbligo di firma mi faranno rientrare. so che nell'arma la mia accusa è gravissima e la stessa Amministrazione ha piena discrezionalità su tutto
Re: un sogno svanito
Messaggio da Marco0064 »
si fiducioso un buon avvocato i tuoi comandanti devono aiutarti se sei estraneo alla vicenda devi essere assolto da tutte le accuse che ti sono state formulate.. facci sapere e comunque hai la mia piena soliderieta' affinche' tu abbia una vita serena anche con i tuoi familiari a prescindere.. e il reintegro nell''Arma .. ti saluto che devo uscire
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
buon giorno a tutti, desidererei un suo semplice parere riguardo questa dicitura di fianco riportata, trascritta dalla Suprema Corte di Cassazione: """orbene, posti tali parametri valutativi, il percorso argomentativo proprio dell' impugnata ordinanza appare inadeguato e affetto da vizi logici e giuridici che ne minano l intrinseca coerenza. difetta infatti nel richiamato provvedimento la compiuta esposizione di elementi probatori che per la loro consistenza, consentano allo stato di ritenere una qualificata probabilità di colpevolezza dell'indagato per i reati a lui addebitati" Questo e quanto la suprema corte di cassazione scrive riguardo l appello fatto al tribunale del riesame per l' accusa di calunnia aggravata in concorso. Ce da dire che purtroppo questa sentenza della cassazione arrivo in ritardo è in primo grado con rito abbreviato sono stato condannato a 20 mesi. Ora aspetto l'appello che credo dovra obbligatoriamente tener conto del parere della cassazione anche perche avendo fatto il rito abbreviato e avendo avuto l'annullamento con rinvio da parte della Suprema Corte, ho cristallizzato le uniche prove che vi erano nel fascicolo del PM le stesse annullate. Gentilmente cosa ne pensate?
Re: un sogno svanito
Ma scusa perchè ti rivolgi al forum, visto che hai un'avvocato che ti ha difeso ?francorx ha scritto:buon giorno a tutti, desidererei un suo semplice parere riguardo questa dicitura di fianco riportata, trascritta dalla Suprema Corte di Cassazione: """orbene, posti tali parametri valutativi, il percorso argomentativo proprio dell' impugnata ordinanza appare inadeguato e affetto da vizi logici e giuridici che ne minano l intrinseca coerenza. difetta infatti nel richiamato provvedimento la compiuta esposizione di elementi probatori che per la loro consistenza, consentano allo stato di ritenere una qualificata probabilità di colpevolezza dell'indagato per i reati a lui addebitati" Questo e quanto la suprema corte di cassazione scrive riguardo l appello fatto al tribunale del riesame per l' accusa di calunnia aggravata in concorso. Ce da dire che purtroppo questa sentenza della cassazione arrivo in ritardo è in primo grado con rito abbreviato sono stato condannato a 20 mesi. Ora aspetto l'appello che credo dovra obbligatoriamente tener conto del parere della cassazione anche perche avendo fatto il rito abbreviato e avendo avuto l'annullamento con rinvio da parte della Suprema Corte, ho cristallizzato le uniche prove che vi erano nel fascicolo del PM le stesse annullate. Gentilmente cosa ne pensate?
Sedcondo me anche se capisco il significato di cosa vuoi sapere, sarebbe più opportuno che il tuo legale che tgi segue ti dia una risposta adeguata in merito a quanto stabilito dalla Corte di Cassazione-
Una sola cosa scrivo di mio, se vi erano i presupposti per una tua assoluzione la Corte di Cassazione avrebbe annullato la sentenza senza rinvio- ( penso che questo te l'ha già detto il tuo difensore )
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
grazie di avermi risposto. scrivo poiche in un momento del genere avere il parere di qualcuno che già c'è passato forse mi tranquillizzerebbe, riguardo all'annullamento con rinvio, all'epoca dei fatti certo che la Cassazione non era informata nell'appello che avrei scelto il rito abreviato e come tu mi insegni, per una questione di correttezza, pur annullando le prove fino a quel momento esposte lasciava spazio ad eventuali altre che sarebbero potute emergere in dibattimento. Hai gia inquadrato la situazione senza saperlo poiche la mia vicenda e davvero strana visto che hanno alzato su questo castello accusatorio solo perche davo fastidio dal punto di vista lavorativo ed intendo nello sconfinare in arresti oltre quelli che i miei superiori appoggiavano, ma la storia e lunga e delicata da esporre qui. in sintesi oggi vengo condannato a 20 mesi sulla scorta di prove che la cassazione boccia completamente e anche se da un lato dovrei sentirmi sereno dall'altro penso sempre al peggio non fidandomi e non credendo piu a nulla. Per questo oltre all'avvocato che cmq è stato un grande per farmi ottenere un annullamento dalla cassazione cosi rapido, non disdegno il parere di colleghi che hanno avuto situazioni analoghe. grazie ancora della tua attenzione
Re: un sogno svanito
Scusa se tu sei sicuro di quello che scrivi perchè hai scelto il rito alternativo cioè quello abbreviato ? io se ero convinto della mia innocenza andavo al dibattimento in tutti i tre gradi-francorx ha scritto:grazie di avermi risposto. scrivo poiche in un momento del genere avere il parere di qualcuno che già c'è passato forse mi tranquillizzerebbe, riguardo all'annullamento con rinvio, all'epoca dei fatti certo che la Cassazione non era informata nell'appello che avrei scelto il rito abreviato e come tu mi insegni, per una questione di correttezza, pur annullando le prove fino a quel momento esposte lasciava spazio ad eventuali altre che sarebbero potute emergere in dibattimento. Hai gia inquadrato la situazione senza saperlo poiche la mia vicenda e davvero strana visto che hanno alzato su questo castello accusatorio solo perche davo fastidio dal punto di vista lavorativo ed intendo nello sconfinare in arresti oltre quelli che i miei superiori appoggiavano, ma la storia e lunga e delicata da esporre qui. in sintesi oggi vengo condannato a 20 mesi sulla scorta di prove che la cassazione boccia completamente e anche se da un lato dovrei sentirmi sereno dall'altro penso sempre al peggio non fidandomi e non credendo piu a nulla. Per questo oltre all'avvocato che cmq è stato un grande per farmi ottenere un annullamento dalla cassazione cosi rapido, non disdegno il parere di colleghi che hanno avuto situazioni analoghe. grazie ancora della tua attenzione
Scegliendo il rito abbreviato, hai avuto uno sconto di pena-e lascio a te fare il calcolo della pena base con cui il Giudice ti ha dato 20 mesi-
Comunque auguri e buona fortuna
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
giusta osservazione! pensa un attimo. Gia per una singolo fatto vi erano quattro versioni di Carabinieri contrastanti, e con questo voglio intendere quanta malafede vi era nei loro comportamenti, visto che la voglia di venirmi addosso era solidale ma spesso non si sono neanche riusciti a mettere d'accordo. La persona da cui prendevano spunto le accuse e una donna disagiata con problemi psichici non riconosciuti anzi elogiata dal pm poiche coinvolgeva anche il figlio in mezzo. Qualche collega era piu vicino all'arrestato che alla divisa, tutte cose esposte al pm ma che mai hanno portato attenzione nello svolgere ulteriori indagini. reparto telefonate da 15 effettivamente fatte con l'informatrice me ne addebitavano 180 per motivare sucessivamente un movente passionale che crollera dopo 20 giorni al riesame mutando forma e solo dopo tanti tentativi siamo riusciti a farlo capire. Nelle intercettazioni, come scrive la cassazione vi erano mie registrazioni dove si evinceva che io non sapessi nulla di una eventuale simulazione di reato ma comunque si spinge a mio sfavore. in questo turbinio di poca chiarezza e onest. dei miei colleghi pronti a mettersi ...... e nn vado oltre, credi che io me ne andavo in dibattimento per soffrire a tutte le calunnie che loro gia stavano compiendo nei miei confronti? inizialmente mi danno acquisto spaccio e detenzione dal nulla, sai dove arriva la cattiveria delle persone? questo processo non sarebbe finito piu e se permetti ho fretta di uscirne fuori a testa alta senza aspettare i templi biblici della giustizia. Scusa se non sono piu chiaro ma sai tante cose ho imparato a non scriverle e preferisco nel limite possibile farle intendere.Si dall'inizio il carico probatorio era inconsistente e non certo degno di arrivare in primo grado ma sai molti di noi quando sono ai reparti particolari hanno rapporti privilegiati con la procura, insinuare il dubbio e un attimo
Re: un sogno svanito
ottima scelta di strategia difensiva!!
Purtroppo quando si è alla mercè delle decisioni di un ministero di grazia e INGIUSTIZIA.... ogni ragionamento logico viene soverchiato da mille altre concause che possono intervenire in modo preponderante ed influenzare l'esito di una sentenza! La giustizia è amministrata dagli uomini e questo già ti fa capire quanto sia difficile che possa essere imparziale, lo dimostra anche la diversa interpretazione dei fatti dinnanzi a due organi giurisdizionali.
Mi sembra di capire che sei ancora giovane e mosso da sani principi, hai ancora tanta voglia di impegnarti a difendere i diritti dei cittadini di questo Stato. Sei una persona che vede le cose o bianche o nere e non accetta vie di mezzo o compromessi. Quelli come te non hanno vita facile in certi contesti e l'isolamento ne è la conseguenza.
Vivi orgoglioso e a test a alta affronta ogni difficoltà perché questo mondo è pieno zeppo di mediocrità intellettuale e comportamentale.
In bocca al lupo per l'esito delle tue vicende e vedrai che il tempo sarà galantuomo, restituisce tutto a tutti.
Purtroppo quando si è alla mercè delle decisioni di un ministero di grazia e INGIUSTIZIA.... ogni ragionamento logico viene soverchiato da mille altre concause che possono intervenire in modo preponderante ed influenzare l'esito di una sentenza! La giustizia è amministrata dagli uomini e questo già ti fa capire quanto sia difficile che possa essere imparziale, lo dimostra anche la diversa interpretazione dei fatti dinnanzi a due organi giurisdizionali.
Mi sembra di capire che sei ancora giovane e mosso da sani principi, hai ancora tanta voglia di impegnarti a difendere i diritti dei cittadini di questo Stato. Sei una persona che vede le cose o bianche o nere e non accetta vie di mezzo o compromessi. Quelli come te non hanno vita facile in certi contesti e l'isolamento ne è la conseguenza.
Vivi orgoglioso e a test a alta affronta ogni difficoltà perché questo mondo è pieno zeppo di mediocrità intellettuale e comportamentale.
In bocca al lupo per l'esito delle tue vicende e vedrai che il tempo sarà galantuomo, restituisce tutto a tutti.
Re: un sogno svanito
MAGARI QUESTA DECISIONE POTREBBE INTERESSARE-francorx ha scritto:infinitamente grazie!
Giustizia amministrativa
L'efficacia della sentenza penale nel procedimento disciplinare a carico del dipendente
Photo Credit ilquotidianodellapa.it
L'Amministrazione è titolare di un'ampia discrezionalità in ordine alla valutazione dei fatti addebitati al dipendente.
La vicenda giunta all'attenzione della Terza Sezione del Consiglio di Stato riguarda un assistente di polizia, all’epoca in servizio presso il compartimento della Polizia ferroviaria il quale, comandato in servizio di scorta a bordo di convoglio ferroviario, unitamente ad altre due unità, in occasione di un controllo ad un passeggero di nazionalità cinese, partecipava a titolo di concorso con i due colleghi alle illecite attività in danno del cittadino extracomunitario.
Con sentenza della Corte di Appello Penale, confermata in Cassazione, il poliziotto veniva condannato per furto di cui agli artt. 624, 625 n. 4 (aggravante della commissione del fatto con destrezza) e n. 6 (aggravante della commissione del fatto su bagaglio del viaggiatore), 61 n. 9 (aggravante della commissione del fatto in violazione dei doveri inerenti a una pubblica funzione) cod. pen., con riduzione della pena rispetto alla sentenza di primo grado ad anni uno, mesi otto di reclusione ed € 500,00 di multa, revoca della disposta interdizione dai pubblici uffici e concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena.
Sulla base di tale sentenza il Consiglio provinciale di disciplina disponeva la destituzione del dipendente dall’Amministrazione della P.S.. precisando, tra l'altro, di non poter tener conto del diniego da parte del dipendente delle proprie responsabilità in ordine ai fatti addebitatigli, emerse in modo incontrovertibile dalla sentenza di condanna, passata in giudicato dopo tutti i gradi di giudizio previsti dall’ordinamento.
Il Consiglio di Stato con sentenza del 5.6.2015 n. 2791 ha rigettato il ricorso proposto dall'ex poliziotto rilevando come ai sensi dell’art. 653, co. 1 bis, cod. proc. pen., la sentenza penale irrevocabile di condanna esplica efficacia di giudicato nel giudizio disciplinare quanto all'accertamento della sussistenza del fatto e della sua illiceità penale ed all'affermazione che l'imputato lo ha commesso, con conseguente preclusione di ogni correlativo potere di differente valutazione della rilevanza penale del fatto in questione in sede disciplinare, ma fermo restando che il medesimo fatto va apprezzato nel diverso contesto disciplinare.
Al riguardo secondo consolidato orientamento l'Amministrazione è titolare di un'ampia discrezionalità in ordine alla valutazione dei fatti addebitati al dipendente, circa il convincimento sulla gravità delle infrazioni addebitate e sulla conseguente sanzione da infliggere, in considerazione degli interessi pubblici che devono essere tutelati attraverso tale procedimento.
In tale quadro, il provvedimento disciplinare sfugge ad un pieno sindacato giurisdizionale del giudice amministrativo, non potendo in nessun caso quest'ultimo sostituire le proprie valutazioni a quelle operate dall'Amministrazione, salvo che le valutazioni siano inficiate da travisamento dei fatti ovvero il convincimento non risulti formato sulla base di un processo logico e coerente.
Enrico Michetti
La Direzione
(7 giugno 2015)
© RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0
(indicazione fonte e, se possibile, link a pagina)
DIVENTA FAN DEL QUOTIDIANO DELLA P.A.
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
provo a spiegarmi meglio: I quadro inquisitorio nei miei confronti è stato sempre molto ambiguo, inizialmente si partiva con accuse riguardo spaccio e detenzione che praticamente non erano sorrette da nulla ed infatti cadevano immediatamente con il riesame, che cmq manteneva il suo rigore sulla calunnia aggravata. il movente iniziale e quello passionale, articolata su 180 chiamata secondo gli inquirenti con una informatrice (le chiamate successivamete risultavano essere circa meno di una ventina. (ci spiegheranno poi a tempo debito come sono lievitate queste telefonate in modo cosi esponenziale) . Ritornando al riesame, non convinti dell'efficacia probatoria su cui lo stesso riesame mi imputava il reato di calunnia e la possibile reiterazione, proponevamo giusto ricorso alla Cassazione che si esprimeva (cosa anomala ) anche sul merito della vicenda commentando tutte le prove che definiva invalide poiche non coerenti al 192cpp e accogliendo anche il secondo motivo sulla reiterazione del reato si esprimeva dicendo :" L'accoglimento del ricorso in punto di sufficienza e logicità della motivazione con riferimento alla provvista indiziaria rende inutile l'esame del secondo motivo"" (come per dire se non ci sono prove che ha commesso il primo come puo reiterarlo. Purtroppo il giudice di merito di primo grado altro non ha fatto che seguire le impronte del PM e del tribunale del riesame, ignaro ancora della sentenza di cassazione giunta qualche giorno di ritardo. nelle motivazioni del primo grado tutto il castello probatorio è retto su cio che la cassazione ha annullato punto per punto. L'appello dovra tenere conto di questa Cassazione o no?
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
scusate saltato un passaggio. poi il movente cambia e diventa voglia di esibizionismo agli occhi dei miei superiori, mentre nel giudizio di condanna un movente non viene definito in alcun modo.
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
credo che la Suprema Corte per essere entrata cosi nel merito della vicenda e per aver accolto tutte le motivazioni e perche anche lei stessa si è resa conto di un discorso fondato sul nulla e che neanche doveva nascere. Riguardo questa mia ultima affermazione (neanche doveva nascere..) è perché le anomalie e la voglia di far tenere un sacco di patate in piedi, vi assicuro che è stata sempre evidentissima ma la coesione di alcune persone lo era ancora di piu. Spiego meglio il motivo oltre per la celerità per cui non ho fatto l'abbreviato, e oggi dico che malgrado la coscienza apposto quando oltre che accusato ti vedi sospeso oltre tutto il resto, cerchi solamente il modo piu efficace e rapido per tirarti fuori. A sig av8 oltre che a ringraziarlo per il suo tempo do un quesito: prova a dare uno scappellotto per modo di dire ad un ragazzo qualunque sorpreso con uno spinello senza armare chi sa quale casino ed invece quando noti (sicuramente sbagliandoti...... propio sicuramente .......leggi tra le righe) che sono i figli dei tuoi colleghi che hanno il giro in zona e dopo aver piu volte ammonito gli stessi poi.......................... vedi vedi che rivolta scoppia. """VIVA GLI UFFICI"""""
Re: un sogno svanito
Messaggio da francorx »
non credo che la similitudine con il collega della Polfer abbia molta attinenza con la mia situazione e penso di non sbagliarmi visto che in un luogo di compromessi l'unica cosa su cui sono sicuro è me stesso .
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE