inizio percorso per la riforma

Feed - ESERCITO

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da angri62 »

antoniomlg ha scritto:GRAZIE il mio non è un dubbio
ma necessità del calcolo della eventuale Pal
in considerazione che entro il 2015 vorrei farmi riformare.
fammi sapere oltre ai dati dello statino paga ,
ed i dati di arruolamento, cosa devo scriverti cosi da evitare
di inserire le informazioni con il conta gocce.

ciao e grazie della tua/vostra disponibilità
===antonio
le cose da elencare
sono lo stato di servizio prestato dal.....al....
corso durata dal....al......
eventuali riscatti, ricongiunzioni o supermaggiorazioni dal....al....
lo statino paga al lordo.
ciao


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

GRAZIE ecco i dati utili:

>Arruolato il 29.06.1983 (militare di leva);
>sergente il 12.06.1984; (di complemento)
>serg. Magg. il 06.03.1987; (servizio permanente)
>maresciallo il 06.09.94;
>maresciallo capo il 06.09.1999;
>1° maresciallo 01.01.2003;
>1° mar luogotenente, il 01.01.2008.
------------ // ------------ //..................
>riscattato 5 anni di servizio in reparti delle aviotruppe;
>parametro 139:
-------------//----------------------------------------
>emolumento provvisorio 2010................... Euro 15.00;
>quota stipendio parametri........................Euro 1.459,15;
>quota I.I.S. parametri.............................Euro 541,29;
>retribuzione individuale anzianità...............Euro 85,78;
>benefici economici art.117/120..................Euro 22,41;
>assegno funzionale (2°)...........................Euro 255,88;
>importo aggiuntivo pensionabile.................Euro 264,23;
>I.operativa di base ................................Euro 333,11;
>trascinamento operativa aeronavigazione......Euro 269,45;
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

scusami ma volevo vedere anteprima ed invece ho premuto invia
volevo aggiungere:


>servizi per conto dell'onu
>nel 1993 (6 mesi)
>nel 1994 (3mesi).
chissà se per questi periodi è il caso di partecipare ai vari ricorsi
per eventualemente rientrare nel sistema contributivo?

credo sia tutto
grazie del tempo che potrai / potrete dedicarmi .
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da angri62 »

antoniomlg ha scritto:scusami ma volevo vedere anteprima ed invece ho premuto invia
volevo aggiungere:


>servizi per conto dell'onu
>nel 1993 (6 mesi)
>nel 1994 (3mesi).
chissà se per questi periodi è il caso di partecipare ai vari ricorsi
per eventualemente rientrare nel sistema contributivo?

credo sia tutto
grazie del tempo che potrai / potrete dedicarmi .
===se hai maturato le maggiorazioni dall'84
penso ad una PAL di circa 27.800 €
netto al mese € 1.806,23
le missioni onu non credo siano riscattabili.
perchè dici che rientri nel retributivo?
ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

Innabzitutto ti ringrazio nuovamento per il tempo che mi hai dedicato.

le maggiorazioni dovrei averle maturate dal 1983.
perche potrebbe essere 1984?

per quanto riguarda il sistema contributivo,
non bisognava avere al 31.12.1995 15 anni di servizio utile?

se cosi fosse, e se fosse vero che i benefici comattentistici per conto dell'ONU
prevedono ogni campagna di 3 mesi un supervalutazione di 1 anno.
forse potrei far valere 2 anni in piu alla data del 31.12.1995?

grazie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da angri62 »

antoniomlg ha scritto:Innabzitutto ti ringrazio nuovamento per il tempo che mi hai dedicato.



le maggiorazioni dovrei averle maturate dal 1983.
perche potrebbe essere 1984?

per quanto riguarda il sistema contributivo,
non bisognava avere al 31.12.1995 15 anni di servizio utile?

se cosi fosse, e se fosse vero che i benefici comattentistici per conto dell'ONU
prevedono ogni campagna di 3 mesi un supervalutazione di 1 anno.
forse potrei far valere 2 anni in piu alla data del 31.12.1995?

grazie
===per farsi riconoscere le supermaggiorazioni che dici di aver maturato, sinceramente non conosco i termini, sò che ci sono nuove direttive che non agevolano il riconoscimento e che bisogna avere determinati requisiti che non sono a conoscenza.
il servizio di leva non comporta maggiorazioni.
il retributivo viene determinato da almeno 15 anni se questi comportano almeno le maggiorazioni di 1/5
che equivarrebbero a 15+3=18 al 31.12.95

Benefici combattentistici: quali sono le Missioni che danno diritto al Militare a vedersi riconosciuti i benefici stipendiali e pensionistici?

Per rispondere a questa domanda occorre prendere atto del contenuto attuale del Decreto (aggiornato) del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il quale enumera in elenco alfabetico le seguenti Missioni:

ISAF, UNAMA, EUPOL AFGHANISTAN, ECMM, EUMM, SAM, MAPE, ALBIT, UNAVEM, UNTAG, UNTAC, UNEF, UNFICYP, ONUC, MONUC, EUPOL RD CONGO, EUPOL KINSHASA, EUFOR RD CONGO, EUSEC RD CONGO, ONUSAL, UNMEE, ICFY, IPTF, EUPM, WEUPOL, UNMIK, EUPT, EULEX KOSOVO, OSCE MTG, EUMM GEORGIA, MINUGUA, MINUSTAH, UNMOGIP, UNOSGI, UNISCOM, MIF, UNIKOM, CHTF-7, MNSTC-1, NMT-I, MND SE, MNC-I, MNF-I, MFO, UNTSO, UNMOGIL, UNIFIL.

Per ciascuna Missione convalidata nell'Elenco dallo Stato Maggiore corrisponde un lasso temporale riferito alla durata della stessa, cui si può ricollegare il riconoscimento dei diritti per il militare che l'ha svolta.

Come è ormai noto, tutti i militari che hanno prestato servizio all'estero in zone di intervento hanno diritto di chiedere ed ottenere l'applicazione della normativa sui benefici combattentistici: si intendono quali "zone di intervento" tutte quelle aree operative ove vengono o sono stati impiegati militari italiani all'estero, comprese nel Decreto del Capo di Stato Maggiore della Difesa aggiornato ogni due anni.

Il Militare deve pertanto verificare la corrispondenza tra periodo e luogo di missione con la previsione di tale periodo e luogo nel tassativo elenco di cui al Decreto del Capo di Stato Maggiore della Difesa, aggiornato ed abrogativo del precedente; deve controllare l'avvenuta e corretta trascrizione matricolare riferita all'attestazione che egli ha prestato servizio in zona d'intervento ed ha diritto ai benefici combattentistici; deve compilare l'apposito modulo Inps; deve richiedere all'Ente di appartenenza il riconoscimento dei benefici stipendiali; deve agire in sede giudiziale in caso di diniego o non ottemperanza da parte dell'Amministrazione.

Spesso il Ministero della Difesa ha negato il riconoscimento (d'ufficio o a domanda) dei benefici combattentistici, in ragione della ritenuta assenza di una normativa che prevedesse espressamente l'attribuzione di campagne di guerra al personale militare in servizio per conto dell'ONU in zona d'intervento.

Tesi questa ritenuta dalla Corte dei Conti del tutto priva di fondamento, poiché è evidente che l'estensione dei benefici combattentistici ai militari impegnati nelle missioni ONU ha la sua fonte nel chiaro disposto della legge 11 dicembre 1962, n. 1746, per il quale il servizio prestato dal militare in zone d'intervento per conto dell'ONU, come ha chiarito la giurisprudenza, è da ritenersi equiparato, agli effetti pensionistici, al servizio di guerra (Sez. IV, n. 80554 del 16.11.1992; id. Piemonte, n. 234 del 20.11.2009 ).

Inoltre, non c'è alcuna ragione per limitare ai soli benefici stipendiali l'estensione degli emolumenti in questione ai militari inviati in zone d'intervento ONU: la legge richiamata estende, infatti, i benefici combattentistici tout court.

http://www.assodipro.org/direttive/Rico ... colari.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

Grazie
molto molto esaustivo
ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

angri62 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:scusami ma volevo vedere anteprima ed invece ho premuto invia
volevo aggiungere:


>servizi per conto dell'onu
>nel 1993 (6 mesi)
>nel 1994 (3mesi).
chissà se per questi periodi è il caso di partecipare ai vari ricorsi
per eventualemente rientrare nel sistema contributivo?

credo sia tutto
grazie del tempo che potrai / potrete dedicarmi .
===se hai maturato le maggiorazioni dall'84
penso ad una PAL di circa 27.800 €
netto al mese € 1.806,23
le missioni onu non credo siano riscattabili.
perchè dici che rientri nel retributivo?
ciao
RINGRAZIANDOTI
confermo che le maggiorazioni le ho maturate già dal mese di agosto 1983,

ti chiedevo se nel calcolo hai già inserito i 6 scatti e come hanno inciso?

grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da gino59 »

antoniomlg ha scritto:
angri62 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:scusami ma volevo vedere anteprima ed invece ho premuto invia
volevo aggiungere:


>servizi per conto dell'onu
>nel 1993 (6 mesi)
>nel 1994 (3mesi).
chissà se per questi periodi è il caso di partecipare ai vari ricorsi
per eventualemente rientrare nel sistema contributivo?

credo sia tutto
grazie del tempo che potrai / potrete dedicarmi .
===se hai maturato le maggiorazioni dall'84
penso ad una PAL di circa 27.800 €
netto al mese € 1.806,23
le missioni onu non credo siano riscattabili.
perchè dici che rientri nel retributivo?
ciao
RINGRAZIANDOTI
confermo che le maggiorazioni le ho maturate già dal mese di agosto 1983,

ti chiedevo se nel calcolo hai già inserito i 6 scatti e come hanno inciso?

grazie
==============================================================

Rispondi al messaggio

19 messaggi • Pagina 2 di 2 • 12
Re: Richiesta P.A.L.
Messaggioda gino59 » dom gen 12, 2014 7:01 pm

antoniomlg ha scritto:
innanzi tutto desidero ringraziare per linteresse

in che senso in che misura mi vengono date?
sono dati che ho preso da un cedolino stipendiale.
ciao

.....Ai 30AA eri sui 28.000€ + eventuali indennità etc. etc. .-Saluti
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

===se hai maturato le maggiorazioni dall'84
penso ad una PAL di circa 27.800 €
netto al mese € 1.806,23
le missioni onu non credo siano riscattabili.
perchè dici che rientri nel retributivo?
ciao Scusami e scusatemi vorrei essere chiarito circa i famosi 6 scatti...
essi sono già contemplati nel conteggio?

e se aggiungo la detrazione di 2 figli a carico al 100%
più a giugno l'aumento per assegno funzionale (legge stabilità permettendo)
più i 6 scatti ( se non già conteggiati )

in cifra posso sperare????

Grazie della pazienza
metatron

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da metatron »

Vi aggiorno un attimo sulla mia situazione, allora il 15 settembre sono stato inviato presso la CMO di appartenenza, sono andato con il medico legale che mi segue che ha stillato la relazione relativa alla mia situazione sanitaria, non mi hanno nemmeno visitato, ho consegnato la relazione del medico, lui ha scambiato 4 parole con il medico presente, e mi hanno dato 6 mesi di convalescenza, devo tornare a marzo, confido che sarà l'ultima visita in commissione, sto cercando di spingere per farmi riformare il prima possibile e finire questa storia nel più breve tempo possibile, sulla relazione si evince il nesso di casualità tra la patologia insorta e la mansione svolta, e su questo nesso verterà la richiesta di causa di servizio, su consiglio del medico legale la richiesta di causa di servizio verrà fatta un mese prima della visita, poi mi ci dovrò risentire per accordarmi per bene. Una cosa, la consulenza del medico legale è sicuramente una grande cosa, avere un referente che ti indirizza e ti segue da tanta fiducia e tranquillità in più, l'unica cosa è che dovete mettere in conto un po' di soldini, diciamo che al momento ho già speso 1700 euro e almeno un altro migliaio ci saranno in futuro, ma al momento la spesa vale l'impresa, vediamo a fine pratica come sarà andata.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: inizio percorso per la riforma

Messaggio da christian71 »

metatron ha scritto:Vi aggiorno un attimo sulla mia situazione, allora il 15 settembre sono stato inviato presso la CMO di appartenenza, sono andato con il medico legale che mi segue che ha stillato la relazione relativa alla mia situazione sanitaria, non mi hanno nemmeno visitato, ho consegnato la relazione del medico, lui ha scambiato 4 parole con il medico presente, e mi hanno dato 6 mesi di convalescenza, devo tornare a marzo, confido che sarà l'ultima visita in commissione, sto cercando di spingere per farmi riformare il prima possibile e finire questa storia nel più breve tempo possibile, sulla relazione si evince il nesso di casualità tra la patologia insorta e la mansione svolta, e su questo nesso verterà la richiesta di causa di servizio, su consiglio del medico legale la richiesta di causa di servizio verrà fatta un mese prima della visita, poi mi ci dovrò risentire per accordarmi per bene. Una cosa, la consulenza del medico legale è sicuramente una grande cosa, avere un referente che ti indirizza e ti segue da tanta fiducia e tranquillità in più, l'unica cosa è che dovete mettere in conto un po' di soldini, diciamo che al momento ho già speso 1700 euro e almeno un altro migliaio ci saranno in futuro, ma al momento la spesa vale l'impresa, vediamo a fine pratica come sarà andata.
Salve metatron, confermo che la spesa vale l'impresa, anche io quest'anno ho avuto anologa esperienza, ma per ottenere una riforma parziale in quanto ho solo 25 anni di contributi...poi, in un futuro neanche troppo lontano, conto di ripetere l'impresa per tentare la riforma assoluta...
Grazie per aver condiviso questa tua interessante esperienza che sono sicuro continuerai ad aggiornare...

Saluti e in bocca al lupo
Christian
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

sarebbe possibile sapere di quale cmo
si tratta?
ci sono cmo che danno la convalescenza con il contagocce
20 +20+10+15+20+ e via cosi
ciao
metatron

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da metatron »

La cmo è quella di Milano, mi hanno dato 180 giorni perché tanto non è una patologia con una guarigione, così è e così me la tengo, il medico che ho trovato a Milano era un ragazzo a posto e ci ho potuto scambiare anche due parole spiegandogli il fatto che piuttosto che stare a mezzoservizio preferisco essere riformato il prima possibile senza che mi si faccia perdere troppo tempo, mi ha detto che probabilmente alla prossima visita mi riformeranno e via, non è nemmeno nel loro interesse parcheggiare a casa la gente pagandola per non fare nulla, quando ci si trova davanti ad una patologia non risolvibile. Per il medico legale ti ho risposto in pm. Spero vivamente che il danaro speso porti i suoi frutti, comunque sia sul bilancio famigliare pesano un pò.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: inizio percorso per la riforma

Messaggio da antoniomlg »

metatron ha scritto:La cmo è quella di Milano, mi hanno dato 180 giorni perché tanto non è una patologia con una guarigione, così è e così me la tengo, il medico che ho trovato a Milano era un ragazzo a posto e ci ho potuto scambiare anche due parole spiegandogli il fatto che piuttosto che stare a mezzoservizio preferisco essere riformato il prima possibile senza che mi si faccia perdere troppo tempo, mi ha detto che probabilmente alla prossima visita mi riformeranno e via, non è nemmeno nel loro interesse parcheggiare a casa la gente pagandola per non fare nulla, quando ci si trova davanti ad una patologia non risolvibile. Per il medico legale ti ho risposto in pm. Spero vivamente che il danaro speso porti i suoi frutti, comunque sia sul bilancio famigliare pesano un pò.
certo che le cifre che hai citato
pesano sul bilancio familiare
tu quanti anni di servizio utile contributivo hai?
e con qual ecategoria ti dovrebbero riformare?

sono certo che avete tu e il medico fatto una strategia
di comune accordo.

io sono stato oggi da un consulente esclusivamente a fargli
visionare il mio verbale ML/B ,
ed abbiamo messo appunto gli obbiettivi da raggiungere
e le strade da seguire.


ciao
Rispondi