Pagina 3 di 5
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: gio apr 10, 2014 1:34 pm
da gino59
Diabolikus ha scritto:Ho dimenticato un particolare:
In merito alla istanza per il riconoscimento della inabilità ai sensi della Legge 335/95 esplico che:
- l'istanza può essere presentata in qualsiasi momento, sia in costanza di servizio e sia qualora l'infermità abbia determinato la risoluzione del rapporto di servizio (riforma).
- tale istanza, da presentare al proprio Reparto di appartenenza mediante la prescritta modulistica, prevede l'accertamento, da parte degli orgaani medico legali (CMO) della sussistenza dell'assoluta e permanente inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa e, in caso positivo, sulla sacorta del verbale della CMO, l'INPDAP di zona concederà il relativo trattamento pensionsitico, previa apposita domanda da presentare on line o tramite un CAF.
- Tale istanza, a differenza di quella per il ric. della causa di servizio, non sospende l'eventuale decurtazione stipendiale qualora vengano superati i 12 mesi di aspettativa, neanche qualora sussistano i requisiti della assoluta inabilità. L'art.39 co.3 del D.P.R. 51/2009 nonchè l'art.26 della Legge 187/76, infatti, fanno esclusivamente riferimento alla causa di servizio e non alla inabilità assoluta ai sensi della 335/95.
Saluti.
=================================
....Grande Diabolikus....come va...???
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: gio apr 10, 2014 3:07 pm
da italiauno61
Diabolikus ha scritto:Ho dimenticato un particolare:
In merito alla istanza per il riconoscimento della inabilità ai sensi della Legge 335/95 esplico che:
- l'istanza può essere presentata in qualsiasi momento, sia in costanza di servizio e sia qualora l'infermità abbia determinato la risoluzione del rapporto di servizio (riforma).- tale istanza, da presentare al proprio Reparto di appartenenza mediante la prescritta modulistica, prevede l'accertamento, da parte degli orgaani medico legali (CMO) della sussistenza dell'assoluta e permanente inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa e, in caso positivo, sulla sacorta del verbale della CMO, l'INPDAP di zona concederà il relativo trattamento pensionsitico, previa apposita domanda da presentare on line o tramite un CAF.
- Tale istanza, a differenza di quella per il ric. della causa di servizio, non sospende l'eventuale decurtazione stipendiale qualora vengano superati i 12 mesi di aspettativa, neanche qualora sussistano i requisiti della assoluta inabilità. L'art.39 co.3 del D.P.R. 51/2009 nonchè l'art.26 della Legge 187/76, infatti, fanno esclusivamente riferimento alla causa di servizio e non alla inabilità assoluta ai sensi della 335/95.
Saluti.
In effetti, da un esame della legge 335/95, se da una parte sembra che la domanda debba essere presentata in costanza di servizio (e così sembra rimandare anche il modello di domanda allegata alla legge che deve essere utilizzato per la richiesta), all'articolo 8 concernente i criteri di liquidazione pare invece che la stessa possa essere presentata anche dopo la riforma...Non sono riuscito a capire se però quel comma dell'articolo in questione sia riservato soltanto al regime di transizione...
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: gio apr 10, 2014 3:57 pm
da italiauno61
PER CONCLUDERE:
http://www.inps.gov.it/portale/default. ... lItem=4805" onclick="window.open(this.href);return false;
la circolare INPS chiarisce:
- che la domanda può essere presentata sia dal personale in servizio che da quello riformato per malattia non dipendente da causa di servizio (quindi NON E' CORRETTO QUELLO DA ME SOSTENUTO PER IL COLLEGA CHE HA TUTTO IL TEMPO CHE GLI OCCORRE PER FARE DOMANDA);
- che il certificato attestante la malattia può essere rilasciato dal medico di famiglia (medico di base) e non occorre rivolgersi a particolari strutture...
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: gio apr 10, 2014 9:29 pm
da Diabolikus
gino59 ha scritto:Diabolikus ha scritto:Ho dimenticato un particolare:
In merito alla istanza per il riconoscimento della inabilità ai sensi della Legge 335/95 esplico che:
- l'istanza può essere presentata in qualsiasi momento, sia in costanza di servizio e sia qualora l'infermità abbia determinato la risoluzione del rapporto di servizio (riforma).
- tale istanza, da presentare al proprio Reparto di appartenenza mediante la prescritta modulistica, prevede l'accertamento, da parte degli orgaani medico legali (CMO) della sussistenza dell'assoluta e permanente inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa e, in caso positivo, sulla sacorta del verbale della CMO, l'INPDAP di zona concederà il relativo trattamento pensionsitico, previa apposita domanda da presentare on line o tramite un CAF.
- Tale istanza, a differenza di quella per il ric. della causa di servizio, non sospende l'eventuale decurtazione stipendiale qualora vengano superati i 12 mesi di aspettativa, neanche qualora sussistano i requisiti della assoluta inabilità. L'art.39 co.3 del D.P.R. 51/2009 nonchè l'art.26 della Legge 187/76, infatti, fanno esclusivamente riferimento alla causa di servizio e non alla inabilità assoluta ai sensi della 335/95.
Saluti.
=================================
....Grande Diabolikus....come va...???
Carissimo Gino. Non mi lamento....e tu come stai ? Spero bene. Ogni tanto mi faccio vivo....ma solo per i casi urgenti. Un abbraccio.
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: dom nov 09, 2014 11:08 am
da mi-serve-aiuto
BUONGORNO, MENTRE VI SCRIVO CHIEDO SCUSA PER L'ASSENZA, AD OGGI CON LA CMO DI MESSINA HO SUPERATO I 540 GIORNI DI CONVALESCENZA, PER NON FARMI DECURTARE LO STIPENDIO TEMPO FA HO PRESENTATO LA DOMANDA PER CAUSA DI SERVIZIO ED ORA GIORNO 1 NOVEMBRE MI DEVO RIPRESENTARE NUOVAMENTE A VISITA CMO.
IN PREMESSA, NEL MESE DI OTTOBRE ESSENDO CHE STAVO MALE MALE, UN COLLEGA MI SUGGERIVA DI PRESENTARE DOMANDA DI INVALIDA' ALL'IMPS E DETTO FATTO, L'HO PRESENTATA E DOPO MENO DI 10 GIORNI MI HANNO CHIAMATO E LA COMMISSIONE MEDICA MI RILASCIAVA 2 FOGLI:
- PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITA' COMMA 3 ART.3 FINO A OTTOBRE 2015;
- INVALIDO CON TOTALE E PERMANENTE INABILITA' LAVORATIVA 100% ART.2 E 12 L 118/71 REVISIONE OTT. 2015.
IN QUESTO MOMENTO, CON QUESTI ALTRI DOCUMENTI IN MIO POSSESSO, COSA DEVO FARE?
DEVO CONTINUARE AD ANDARE ALLA CMO? E DEVO PRESENTARLI QUESTI DOCUMENTI?
RAMMENDO SEMPRE CHE HO 27+5 ANNI SERVIZIO E UNA TABELLA 8^ COME CAUSA DI SERVIZIO,
IN ULTIMO, UN COLLEGA MI SUGGERIVA DI REVOCARE LA CAUSA DI SERVIZIO PRESENTATA (IN QUANTO IL TUMORE NON VIENE RICONOSCIUTO) E PRESENTARE DOMANDA 335.
CARI COLLEGHI E SUPERIORI, VORREI UN AIUTO NELLA DECISIONE PIU' GIUSTA, VISTO ANCHE CHE SULLE MIE SPALLE HO UNA MOGLIE E DUE FIGLI DA MANTENERE, IN QUESTO MOMENTO SONO CON 2 CESSIONI SULLO STIPENDIO VI LASCIO IMMAGINARE.....
IN FEDE GIORGIO
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: mer nov 12, 2014 9:21 pm
da Antonio_1961
mi-serve-aiuto ha scritto:BUONGORNO, MENTRE VI SCRIVO CHIEDO SCUSA PER L'ASSENZA, AD OGGI CON LA CMO DI MESSINA HO SUPERATO I 540 GIORNI DI CONVALESCENZA, PER NON FARMI DECURTARE LO STIPENDIO TEMPO FA HO PRESENTATO LA DOMANDA PER CAUSA DI SERVIZIO ED ORA GIORNO 1 NOVEMBRE MI DEVO RIPRESENTARE NUOVAMENTE A VISITA CMO.
IN PREMESSA, NEL MESE DI OTTOBRE ESSENDO CHE STAVO MALE MALE, UN COLLEGA MI SUGGERIVA DI PRESENTARE DOMANDA DI INVALIDA' ALL'IMPS E DETTO FATTO, L'HO PRESENTATA E DOPO MENO DI 10 GIORNI MI HANNO CHIAMATO E LA COMMISSIONE MEDICA MI RILASCIAVA 2 FOGLI:
- PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITA' COMMA 3 ART.3 FINO A OTTOBRE 2015;
- INVALIDO CON TOTALE E PERMANENTE INABILITA' LAVORATIVA 100% ART.2 E 12 L 118/71 REVISIONE OTT. 2015.
IN QUESTO MOMENTO, CON QUESTI ALTRI DOCUMENTI IN MIO POSSESSO, COSA DEVO FARE?
DEVO CONTINUARE AD ANDARE ALLA CMO? E DEVO PRESENTARLI QUESTI DOCUMENTI?
RAMMENDO SEMPRE CHE HO 27+5 ANNI SERVIZIO E UNA TABELLA 8^ COME CAUSA DI SERVIZIO,
IN ULTIMO, UN COLLEGA MI SUGGERIVA DI REVOCARE LA CAUSA DI SERVIZIO PRESENTATA (IN QUANTO IL TUMORE NON VIENE RICONOSCIUTO) E PRESENTARE DOMANDA 335.
CARI COLLEGHI E SUPERIORI, VORREI UN AIUTO NELLA DECISIONE PIU' GIUSTA, VISTO ANCHE CHE SULLE MIE SPALLE HO UNA MOGLIE E DUE FIGLI DA MANTENERE, IN QUESTO MOMENTO SONO CON 2 CESSIONI SULLO STIPENDIO VI LASCIO IMMAGINARE.....
IN FEDE GIORGIO
Piange sempre il cuore leggere queste situazioni, nel mio piccolo ti auguro di stare bene, il consiglio principale in queste situazioni particolari è indispensabile essere seguito da un medico legale, spendi un po' di soldi ma poi otterrai frutti. auguri un abbraccio a te e la tua famiglia.
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: gio nov 13, 2014 9:40 am
da panorama
Non devi revocare la causa di servizio che hai già presentato, poiché anche se essa non viene riconosciuta come tale, ti servirà ai fini della classificazione tabellare, inoltre, quando vai alla CMO porta una fotocopia dei giudizi espressi dall'INPS/USL e lasciali a loro (logicamente devi portare anche quelli originali che sono tue personali che devi presentarli ai successivi controlli) poiché sono tenuti a prenderne atto nel giudizio complessivo finale.
ciao
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: dom nov 16, 2014 8:37 am
da mi-serve-aiuto
salve, sono gia' in detrazione stipendiale, quindi capirete che significa! se non ritiro la domanda per causa di servizio non potro' fare domanda per la legge 335, cosi mi hanno riferito,
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: mer nov 19, 2014 8:11 am
da mi-serve-aiuto
BUONGIORNO, IERI SONO STATO A VISITA ALLA CMO E NONOSTANTE SIA IN DECURTAZIONE STIPENDIALE DAL 15/07/2014 MI HANNO DATO ALTRI GIORNI DI CONVALESCENZA SINO AL 15/01/2015 DATA CHE FINISCO I SEI MESI IN DECURTAZIONE AL 50%.
NON SO COSA FARE.
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: mer nov 19, 2014 10:02 am
da lionhard
Buongiorno,
Rileggiti gli ottimi post che ti ha lasciato Diabolikus, sono quelle le procedure da seguire. Chi ti consiglia altro stà sbagliando o ci capisce poco . Segui quella strada, ho aiutato un collega con un caso simile al tuo, risolvendo il tutto nel modo migliore possibile. La strada è quella. Il collega è transitato nei ruoli civili.
Ti ricordo che con la 335 puoi far domanda di transitare in un qualsiasi Ufficio pubblico più vicino a casa tua
( esempio: Tribunale, Imps, Agenzia delle Entrate ecc.)
Fatti fare il calcolo di quanto prenderesti di pensione con gli anni utili che hai indicato e poi opti: o per la pensione o per il passaggio ai ruoli civili.
Se vuoi rivolgiti e fatti assistere da uno studio legale serio, x esempio ( Guerra di Tolentino).
Tanti Auguri...e non ti abbattere MAI.
P.S.
Il collega ha bisogno di un piccolo calcolo di quanto prenderebbe in caso di pensione, daaiiii Gino!!
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: gio nov 20, 2014 10:07 am
da franruggi
App studio guerra mi ci sono rivolto e' posdo garantire la professionalità ed umanità del avv m guerra. Chiaramente con ottimi rusultati
Saluti
Francesco
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: lun nov 24, 2014 4:22 pm
da mi-serve-aiuto
grazie, scusa gino, potresti fare questo conto sulla mia pensione e buonuscita:
mi sono arruolato il 18/002/1988 ho pagato 3 anni di riscatto.
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: lun nov 24, 2014 8:52 pm
da gino59
mi-serve-aiuto ha scritto:grazie, scusa gino, potresti fare questo conto sulla mia pensione e buonuscita:
mi sono arruolato il 18/002/1988 ho pagato 3 anni di riscatto.
================================
Scrivi tutte le voci al lordo del sup/2 e vedrai che Angri62 ti darà una risposta.-Saluti
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: lun nov 24, 2014 9:28 pm
da avt8
mi-serve-aiuto ha scritto:grazie, scusa gino, potresti fare questo conto sulla mia pensione e buonuscita:
mi sono arruolato il 18/002/1988 ho pagato 3 anni di riscatto.
Lo vuoi un consiglio da uno che ha preso tutto dall'amminisrazione ?
Con la tua patologia non capisco come la commissione possa farti idoneo ai ruoli civili- Comunque sia, fatti riformare completamente con la dicitura di non idoneità permanenente ai servizi di istituto ed a qualsiasi proficuo lavoro- Non essendo causa di servizio, ti dovranno applicare l'art.2 della legge 335, che ti da diritto ad avere la pensione come se avresti 40 anni di contribuzione come previsto dalla legge-
IN questo modo avrai tempo per curarti meglio ,la salute e la prima cosa,le altre cose si possono sempre aggiustare- Comunqua la tua pensione con questi anni che hai dovrebbe essere intorno ad i 1600-1700 senza carichi si famiglia- Questo calcolo deriva dalla pensione di un collega riformato l'anno scorso con 27 anni di servizio ,senza causa di servizio.-Perchè se successivamente alla riforma,hai problemi a deambulare essendo stato dichiarato non idoneo a qualsiasi proficuo lavoro, e molto più facile avere anche la pensione di accompagnatoria-
con la 8^ categoria ci fai poco-
Unica possibilità ai fini economici e quella di transiatari ai ruoli civili di altra amministrazione diversa dal Ministero della difesa-
Allora prenderesti lo stipendio e la pensione privilegiata di 8^ categoria a parte-
Lascia stare gli avvocati che ti prendono soldi e basta- Tu non hai bisogno di un legale,hi bisogno di tranquillità e serenità per la famiglia-
Certo che la scelta deve essere fatta da te,su come vuoi impostare il tuo prosieguo della vita-
Per quanto riguarda la liquidazione ti compete uno stipendio all'anno lordo, calcolato per gli anni di servizio che hai,compresi quelli che hai riscattato ai fini della buonuscita-
In bocca a lupo e auguri per la tua salute-
Re: MELANOMA MALIGNO
Inviato: lun nov 24, 2014 10:26 pm
da gino59
avt8 ha scritto:mi-serve-aiuto ha scritto:grazie, scusa gino, potresti fare questo conto sulla mia pensione e buonuscita:
mi sono arruolato il 18/002/1988 ho pagato 3 anni di riscatto.
Lo vuoi un consiglio da uno che ha preso tutto dall'amminisrazione ?
Con la tua patologia non capisco come la commissione possa farti idoneo ai ruoli civili- Comunque sia, fatti riformare completamente con la dicitura di non idoneità permanenente ai servizi di istituto ed a qualsiasi proficuo lavoro- Non essendo causa di servizio, ti dovranno applicare l'art.2 della legge 335, che ti da diritto ad avere la pensione come se avresti 40 anni di contribuzione come previsto dalla legge-
IN questo modo avrai tempo per curarti meglio ,la salute e la prima cosa,le altre cose si possono sempre aggiustare- Comunqua la tua pensione con questi anni che hai dovrebbe essere intorno ad i 1600-1700 senza carichi si famiglia- Questo calcolo deriva dalla pensione di un collega riformato l'anno scorso con 27 anni di servizio ,senza causa di servizio.-Perchè se successivamente alla riforma,hai problemi a deambulare essendo stato dichiarato non idoneo a qualsiasi proficuo lavoro, e molto più facile avere anche la pensione di accompagnatoria-
con la 8^ categoria ci fai poco-
Unica possibilità ai fini economici e quella di transiatari ai ruoli civili di altra amministrazione diversa dal Ministero della difesa-
Allora prenderesti lo stipendio e la pensione privilegiata di 8^ categoria a parte-
Lascia stare gli avvocati che ti prendono soldi e basta- Tu non hai bisogno di un legale,hi bisogno di tranquillità e serenità per la famiglia-
Certo che la scelta deve essere fatta da te,su come vuoi impostare il tuo prosieguo della vita-
Per quanto riguarda la liquidazione ti compete uno stipendio all'anno lordo, calcolato per gli anni di servizio che hai,compresi quelli che hai riscattato ai fini della buonuscita-
In bocca a lupo e auguri per la tua salute-
===========================================
Scusami avt8, ma come fa un APS1 ARRUOLATO IL 18-02-1988, che di sicuro il suo parametro è di 111
e per giunta con un solo A.F. a percepire €1.600/1700...???
N.B. Neanche un M.llo C. con par.133 prende questa cifra.- Cordiali saluti