Pensione - calcolo dell'80%

Feed - CARABINIERI

antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da antoniope »

Gentilmente se qualcuno risponde ai miei due quesiti??


Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da antoniope »

Vedo che ci sono i più espertii in materia. Chi mi sa rispondere ai miei due quesiti postati ieri.
Grazie a chi mi risponderà
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da antoniope »

Vedo che ci sono i più espertii in materia. Chi mi sa rispondere ai miei due quesiti postati ieri.
Grazie a chi mi risponderà
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da antoniope »

Cerco gentilmente una risposta che non sono riuscito ad avere neanche negli uffici preposti.
Le domande sono queste:
1) L'anno di militare di leva fatto come Car. Aus. bisogna riscattarlo ai fini del TFS?? Ho chiesto all'INPS ma mi hanno detto che quello di militare di leva bisogna fare domanda ed è gratis, mentre per l'anno di Car. Aus. non mi hanno saputo rispondere. Se si riscatta, vale sia nel diritto che nella misura???

2) Chi ha fatto il Car. Aus. e poi passato come Car. Eff. senza interruzioni di servizio, gli anni di abbuono (1/5 ovvero quelli inerenti all'anno di Car. Aus. si calcolano dalla nomina a Car. Aus.??? oppure dalla nomina a Car. Eff. oppure l'anno di Car. Aus. non si calcola essendo un servizio come "militare di leva".

Grazie a chi mi risponderà.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da antoniope »

Tempo addietro avevo posto una domanda in MP ad un collega (ho perso la risposta).
Rifaccio la domanda: con la nuova legge di stabilità 2015, si può ancora uscire con il requisito dei 53+3 e l'80% maturato al 31/12/2011. Leggo in alcuni siti che dal 2015, devono essere 53+3 mesi con un'anzianità di 40 anni (35+5) al 31/12/2011.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da angri62 »

AntonioPE ha scritto:Cerco gentilmente una risposta che non sono riuscito ad avere neanche negli uffici preposti.
Le domande sono queste:
1) L'anno di militare di leva fatto come Car. Aus. bisogna riscattarlo ai fini del TFS?? Ho chiesto all'INPS ma mi hanno detto che quello di militare di leva bisogna fare domanda ed è gratis, mentre per l'anno di Car. Aus. non mi hanno saputo rispondere. Se si riscatta, vale sia nel diritto che nella misura???

2) Chi ha fatto il Car. Aus. e poi passato come Car. Eff. senza interruzioni di servizio, gli anni di abbuono (1/5 ovvero quelli inerenti all'anno di Car. Aus. si calcolano dalla nomina a Car. Aus.??? oppure dalla nomina a Car. Eff. oppure l'anno di Car. Aus. non si calcola essendo un servizio come "militare di leva".

Grazie a chi mi risponderà.
===l'anno da ausiliario ante 87 và riscattato per il tfs con apposita domanda.
le maggiorazioni dalla nomina, cioè dopo il corso da ausiliario.
Antonio_1961

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da Antonio_1961 »

AntonioPE ha scritto:Tempo addietro avevo posto una domanda in MP ad un collega (ho perso la risposta).
Rifaccio la domanda: con la nuova legge di stabilità 2015, si può ancora uscire con il requisito dei 53+3 e l'80% maturato al 31/12/2011. Leggo in alcuni siti che dal 2015, devono essere 53+3 mesi con un'anzianità di 40 anni (35+5) al 31/12/2011.
Antonio sai benissimo che i requisiti 53+3 e 80% maturato il 31.11.2011 ha valenza sino al 31.12.2015..
lo cita la cicolare 545 del 10.01.2013..
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da antoniope »

Antonio_1961 ha scritto:
AntonioPE ha scritto:Tempo addietro avevo posto una domanda in MP ad un collega (ho perso la risposta).
Rifaccio la domanda: con la nuova legge di stabilità 2015, si può ancora uscire con il requisito dei 53+3 e l'80% maturato al 31/12/2011. Leggo in alcuni siti che dal 2015, devono essere 53+3 mesi con un'anzianità di 40 anni (35+5) al 31/12/2011.
Antonio sai benissimo che i requisiti 53+3 e 80% maturato il 31.11.2011 ha valenza sino al 31.12.2015..
lo cita la cicolare 545 del 10.01.2013..
Lo so Antò. Ma ho letto in un sito: Dopo l'entrata in vigore della Legge di Stabilità 2015 cambiano le regole per la pensione di funzionari di polizia e dipendenti delle forze armate:
Requisiti per la pensione di anzianità:

40 anni e 3 mesi di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica; oppure
57 anni e 3 mesi di età e 35 anni di contributi maturati; oppure
53 anni e 3 mesi di età con 40 anni contributi maturati nel 2011;
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Antonio_1961

Re: Pensione - calcolo dell'80%

Messaggio da Antonio_1961 »

AntonioPE ha scritto:
Antonio_1961 ha scritto:
AntonioPE ha scritto:Tempo addietro avevo posto una domanda in MP ad un collega (ho perso la risposta).
Rifaccio la domanda: con la nuova legge di stabilità 2015, si può ancora uscire con il requisito dei 53+3 e l'80% maturato al 31/12/2011. Leggo in alcuni siti che dal 2015, devono essere 53+3 mesi con un'anzianità di 40 anni (35+5) al 31/12/2011.
Antonio sai benissimo che i requisiti 53+3 e 80% maturato il 31.11.2011 ha valenza sino al 31.12.2015..
lo cita la cicolare 545 del 10.01.2013..
Lo so Antò. Ma ho letto in un sito: Dopo l'entrata in vigore della Legge di Stabilità 2015 cambiano le regole per la pensione di funzionari di polizia e dipendenti delle forze armate:
Requisiti per la pensione di anzianità:

40 anni e 3 mesi di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica; oppure
57 anni e 3 mesi di età e 35 anni di contributi maturati; oppure
53 anni e 3 mesi di età con 40 anni contributi maturati nel 2011;
Avevo anch io io dubbio, ho posto il quesito ad un esperto del settore ha risposto cosi:
Carissimo Antonio , se come tu asserisci hai maturato al 31/12/2011 la massima anzianità contributiva cioè l'80% della base pensionabile , maturi il requisito della pensione di anzianità il giorno dopo il compimento dei 53 anni e 3 mesi di età ( adeguamento della speranza di vita dal 01.01.2013 fino al 31/12/2015) ai sensi articolo 6 comma 2 del D.Lvo 165/1997, con diritto all'assegno 12 mesi dopo tale data, in applicazione alla finestra mobile.

Per eventuali comunicazioni o chiarimenti mi puoi contattare all'utenza telefonica 335/481984 oppure tramite e-mail pensioni@siulp.it

Un abbraccio Rocco ROMANO
Rispondi