Vittime del dovere

Feed - POLIZIA DI STATO

salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da salvo 63 »

Da quello che ho potuto capire da questa relazione illustrativa, tutto gira intorno a 6 articoli, nel senso che in base all’evento la valutazione dovrebbe essere fatta con quella “più adattabile” all’evento e/o a quella più favorevole,compresi anche i danni che rientrano nella fascia 1-10%, non previsti nelle tabelle di guerra o previsti solo parzialmente nella tabella B da cui io ho tanto discusso, per la fascia 11-20%. Una tutela ancora maggiore è garantita anche dai criteri applicativi delle tabelle di invalidità civile laddove occorre valutare infermità plurime concorrenti o coesistenti, soprattutto appartenenti alle predette fasce d’invalidità le cosidette micropermanenti, che risulterebbero escluse in applicazione della tabella F1 di calcolo per il cumulo, prevista dalla pensionistica di guerra.
Se le cose stanno cosi forse un po’ di giustizia sarebbe fatta.
Salvo 63


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

Giulio64 ha scritto:E un pò lunga da leggere ma ne vale la pena!
Ecco dove leggere la relazione illustrativa:

http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg ... d=SAN91056" onclick="window.open(this.href);return false;
Collega questa e roba vecchia , che nessun ministero applica lo vuoi capire- Certo non sarai più bravo dell'avvocato BAVA ,che insisti-su queste cose ,lasciatelo dire da uno che ha già vissuto ciò
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da salvo 63 »

avt8 ha scritto:
Giulio64 ha scritto:E un pò lunga da leggere ma ne vale la pena!
Ecco dove leggere la relazione illustrativa:

http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg ... d=SAN91056" onclick="window.open(this.href);return false;
Collega questa e roba vecchia , che nessun ministero applica lo vuoi capire- Certo non sarai più bravo dell'avvocato BAVA ,che insisti-su queste cose ,lasciatelo dire da uno che ha già vissuto ciò
credo che nessuno vuole sostituirsi all'avvocato BAVA,ma una spigazione logica alle percentuali di invalidità deve pur esserci, altrimenti come si fa a valutare da 1 a 10.
salvo 63
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

salvo 63 ha scritto:
avt8 ha scritto:
Giulio64 ha scritto:E un pò lunga da leggere ma ne vale la pena!
Ecco dove leggere la relazione illustrativa:

http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg ... d=SAN91056" onclick="window.open(this.href);return false;
Collega questa e roba vecchia , che nessun ministero applica lo vuoi capire- Certo non sarai più bravo dell'avvocato BAVA ,che insisti-su queste cose ,lasciatelo dire da uno che ha già vissuto ciò
credo che nessuno vuole sostituirsi all'avvocato BAVA,ma una spigazione logica alle percentuali di invalidità deve pur esserci, altrimenti come si fa a valutare da 1 a 10.
salvo 63
Ve lo dirò dopo il 20 di febbraio,e vi farò conoscere il criterio usato dal Ministero per il calclo della percentuale-
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da salvo 63 »

te ne saremo grati,ma forse volevi dire il 20 di marzo?
salvo 63
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

salvo 63 ha scritto:te ne saremo grati,ma forse volevi dire il 20 di marzo?
salvo 63
esatto 20 marzo
Giulio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: gio lug 04, 2013 11:02 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da Giulio64 »

1) con avt8 ci siamo chiariti in privato, allo stesso auguro ogni bene per il 20 p.v., sperando che concluda positivamente con il riconoscimento dei suoi sacrosanti diritti. Spero pure ci informi dell'esito.(non per curiosità ma per tirare eventuali personalissime considerazioni).
2) non ho assolutamente mai avanzato la pretesa di saperne più di un avvocato (men che meno del luminare nominato da atv8, al quale mi rivolgerò io stesso in caso di necessità perchè ne riconosco la professionalità e preparazione) e penso di averlo ribadito con premesse di estrema umiltà nei miei interventi.
3) Ugo66 ha capito la "finezza" del ragionamento ancorato a precise disposizioni di Legge o meglio "approfondendo" le norme richiamate dal famigerato art. 5 comma 2 DPR 243/06 e di conseguenza la "metrologia" e "modalità applicative della norma sugli infortuni da parte dell'INAIL" e dalla loro applicabilità per espressa previsione della medesima Legge anche alle vittime del dovere.
4) di aver invitato a leggere la "linkata" relazione illustrativa del Ministero della Giustizia per cogliere la connessione tra le vittime del dovere e gli infortuni sul lavoro. (NON PER RISOLLEVARE LA STERILE DIATRIBA SULLE TABELLE DA APPLICARE)
5) che l'obiettivo di aver fornito al collega Ugo66 eventuali utili informazioni E' STATO RAGGIUNTO il quale mi ha risposto con MP ed al quale mi riservo di inoltrare ogni eventuale nuova novella.
6) che il gratuito raggiungimento dell'obiettivo (di aiutare un Collega, non importa di che colore sia la Giubba, e non importa che sia un perfetto sconosciuto ma pur sempre un Collega) già di per se solo mi appaga.
7)che quanto appena detto mi spinge a non raccogliere qualsiasi forma di polemica, anche perchè capisco che tutti quelli che ci troviamo in questa sezione del forum qualche problema lo annoveriamo (che sia di salute, amministrativo, di denegata giustizia ecc. ecc.) e sono fermamente convinto che ci dobbiamo aiutare l'un l'altro scambiandoci ogni informazione utile o meno utile. (se uno poi la ritiene valida cerca di approfondire... l'argomento altrimenti liberissimo di scartarla)
spero di essere stato nel chiarimento della volontà e dello scopo che volevo raggiungere.

Saluti a tutti
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

...........................concordando con tutto quanto da tè esposto.

vorrei una spiegazione semplice circa il dpr 181 all'articolo 6. "così recita"1. A fare data dall'entrata in vigore del presente regolamento le commissioni mediche provvedono all'accertamento delle invalidità secondo quanto previsto agli articoli 3 e 4.
cosa significa??


Art. 6
Disposizioni finali
1. A fare data dall'entrata in vigore del presente regolamento le commissioni mediche provvedono all'accertamento delle invalidità secondo quanto previsto agli articoli 3 e 4.
2. Nei casi di applicazione dell'articolo 6, comma 1, della legge 3 agosto 2004, n. 206, le valutazioni delle invalidità operate in difformità alle disposizioni del presente regolamento, possono formare oggetto di revisione da parte dei competenti organismi sanitari, previa domanda degli interessati agli uffici delle amministrazioni competenti. In ogni caso, la percentuale d'invalidità non può essere rideterminata in misura inferiore a quella per la quale si è già provveduto all'attribuzione dei benefici richiesti, ovvero a quella stabilita in sede giudiziale. Le domande, presentate a partire dalla data di entrata in vigore della legge n. 206 del 2004, cui non sia seguito l'accertamento medico-legale da parte delle commissioni di cui all'articolo 2, comma 2, per sopravvenuto decesso del danneggiato, sono da considerare utilmente prodotte per la determinazione della nuova percentuale di invalidità, comprensiva del danno biologico e morale.

GRAZIE
Giulio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: gio lug 04, 2013 11:02 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da Giulio64 »

per ora gli artt. 3 e segg. del dpr 181/09 sono validi SOLO (per ora) per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata. Aspettiamo il Tavolo Tecnico- riunione 12 p.v.- ed il parere del Consiglio di Stato postato dal grande Panorama. (tutto il discorso dei post precedenti si riferisce a colleghi "semplici" Vittime del Dovere che si trovano in situazioni simili a Ugo66) ovvero che hanno subito più eventi lesivi nello stesso organo o apparato. Saluti, mi fa piacere che hai condiviso.
Giulio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: gio lug 04, 2013 11:02 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da Giulio64 »

Giulio64 ha scritto:per ora gli artt. 3 e segg. del dpr 181/09 sono validi SOLO (per ora) per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata. Aspettiamo il Tavolo Tecnico- riunione 12 p.v.- ed il parere del Consiglio di Stato postato dal grande Panorama. (tutto il discorso dei post precedenti si riferisce a colleghi "semplici" Vittime del Dovere che si trovano in situazioni simili a Ugo66) ovvero che hanno subito più eventi lesivi nello stesso organo o apparato. Saluti, mi fa piacere che hai condiviso.
o meglio rettifico, la disposizione di Legge citata da Antoniomlg è estremamente chiara, ma purtroppo è da qualche tempo (dopo una prima corretta applicazione del 181/09) che, non so per quale ragione (O FORSE LO SO MA NON MI VOGLIO ESPRIMERE..... PER NON SCADERE IN SCURRILITA') che cercano di risarcirci con tabelle moltoooo più strette.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

Giulio64 ha scritto:o meglio rettifico, la disposizione di Legge citata da Antoniomlg è estremamente chiara, ma purtroppo è da qualche tempo (dopo una prima corretta applicazione del 181/09) che, non so per quale ragione (O FORSE LO SO MA NON MI VOGLIO ESPRIMERE..... PER NON SCADERE IN SCURRILITA') che cercano di risarcirci con tabelle moltoooo più strette.
siamo daccordo

i motivi sono solo e soltando dolosi finalizzati al risparmio
almeno risarcissero secondo leggi e tabelle .
ed applicando come dice la legge il valore piu favorelo
mentre sempre piu spesso vediamo calcoli che non solo non rispecchiano il minimo della tabella piu sfavorevole, ma ADDIRITTURA molto meno.
uun esempio un collega riconosciuto "vittima del dovere" dpr 343,
con una tabella di invalidità 4^ categoria misura massima. secondo la conversione ha una percentuale che va dal 61% al 70% se non vogliono applicare il danno morale dagli almeno e dico almeno il 61 % (cioè il minimo della tabella) invece la CMO ben addestrata da mamma Amministrazione cosa fà gli valuta il danno nel 44% ASSURDO........
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

errore di battitura
leggasi :"vittima del dovere" dpr 243


scusate
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Vittime del dovere

Messaggio da salvo 63 »

Gentile giulio 64, ho letto i tuo 7 punti uno ad uno, per quanto riguarda la relazione illustrativa “abbastanza copiosa” ho cercato di sintetizzare cercando di capire “senza nessuna polemica” anche il funzionamento delle tabelle applicative, che per quanto possa sembrarti STERILE DIATRIBA questo argomento ha un significato che non è meno dei tuoi 7 punti , perché se vogliamo aiutare dobbiamo anche capire spiegare e se occorre smentire, ti ho scritto queste poche parole perché mi sono sentito chiamato in causa, non ho altri motivi per suscitare polemiche o sciocchi pregiudizi, spero che per questo non me ne vorrai.
Un cordiale saluto salvo 63
Giulio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: gio lug 04, 2013 11:02 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da Giulio64 »

salvo 63 ha scritto:Gentile giulio 64, ho letto i tuo 7 punti uno ad uno, per quanto riguarda la relazione illustrativa “abbastanza copiosa” ho cercato di sintetizzare cercando di capire “senza nessuna polemica” anche il funzionamento delle tabelle applicative, che per quanto possa sembrarti STERILE DIATRIBA questo argomento ha un significato che non è meno dei tuoi 7 punti , perché se vogliamo aiutare dobbiamo anche capire spiegare e se occorre smentire, ti ho scritto queste poche parole perché mi sono sentito chiamato in causa, non ho altri motivi per suscitare polemiche o sciocchi pregiudizi, spero che per questo non me ne vorrai.
Un cordiale saluto salvo 63
Ma che fai scherzi, perchè mai dovrei, non c'e nessuna polemica, anzi....speriamo il vento giri per tutti noi ed inizi a spingere da poppa la "navigazione".saluti
Giulio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: gio lug 04, 2013 11:02 am

Re: Vittime del dovere

Messaggio da Giulio64 »

antoniomlg ha scritto:...........................concordando con tutto quanto da tè esposto.

vorrei una spiegazione semplice circa il dpr 181 all'articolo 6. "così recita"1. A fare data dall'entrata in vigore del presente regolamento le commissioni mediche provvedono all'accertamento delle invalidità secondo quanto previsto agli articoli 3 e 4.
cosa significa??


Art. 6
Disposizioni finali
1. A fare data dall'entrata in vigore del presente regolamento le commissioni mediche provvedono all'accertamento delle invalidità secondo quanto previsto agli articoli 3 e 4.
2. Nei casi di applicazione dell'articolo 6, comma 1, della legge 3 agosto 2004, n. 206, le valutazioni delle invalidità operate in difformità alle disposizioni del presente regolamento, possono formare oggetto di revisione da parte dei competenti organismi sanitari, previa domanda degli interessati agli uffici delle amministrazioni competenti. In ogni caso, la percentuale d'invalidità non può essere rideterminata in misura inferiore a quella per la quale si è già provveduto all'attribuzione dei benefici richiesti, ovvero a quella stabilita in sede giudiziale. Le domande, presentate a partire dalla data di entrata in vigore della legge n. 206 del 2004, cui non sia seguito l'accertamento medico-legale da parte delle commissioni di cui all'articolo 2, comma 2, per sopravvenuto decesso del danneggiato, sono da considerare utilmente prodotte per la determinazione della nuova percentuale di invalidità, comprensiva del danno biologico e morale.

GRAZIE
Ciao Antonio, sono daccordo è il 181/09 che devono applicare ma.... NON LO FANNO!
anche se appare estremamente chiara la volontà del legislatore. si legge infatti nell'atto introduttivo del DPR 30 ottobre 2009 n. 181 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA : (visto:, visto:) "
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7 luglio 2006, n. 243, recante: «Regolamento
concernente termini e modalita' di corresponsione delle provvidenze alle vittime del dovere
ed ai soggetti equiparati, ai fini della progressiva estensione dei benefici gia' previsti in favore
delle vittime della criminalita' e del terrorismo, a norma dell'articolo 1, comma 565, della legge
23 dicembre 2005, n. 266.

Considerato che le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica n. 510 del 1999 e
le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica n. 243 del 2006, in materia di
riconoscimento delle invalidita', necessitano di integrazioni anche ai fini dell'applicazione
dell'articolo 6, comma 1, della legge n. 206 del 2004;

Ritenuto pertanto di dover disciplinare i criteri medico-legali con disposizioni di carattere
generale cui debbono attenersi le commissioni mediche di cui all'articolo 5 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 510 del 1999;

Cosa significa??? RICORSO al Giudice Ordinario Sez. Lavoro
A presto
Rispondi