Concordo, però voglio dire non è la fine del mondo. forse è un vantaggio, cmq sia è un salvadanaio.[/quote]Antonio_1961 ha scritto:io rispondo:spazzanevepuntocom ha scritto:Antonio 1961 ha scritto:
Quale sarebbe il problema, o in una o in due, o tra 12 mesi o 6 . L IMPORTANTE CHE SBORSANO.
ciao Antonio, certo, l'importante è che sborsano, tuttavia c'è da dire che la maggior parte di noi quando andra' in pensione non potra' destinare l'importo del TFS per acquistare uno Yacht da 15 metri oppure una Porsche nuova fiammante, ecc... ecc...., ma si potranno sanare quelle necessita' comuni a molte famiglie, magari rimborsare una parte del mutuo residuo, in maniera tale da alleggerire la rata mensile, oppure sostituire una vecchia macchina che non cammina piu', o ancora meglio dare un aiuto ai figli che vogliono mettere su famiglia e tanto altro, in conclusione ricevere quei soldi dopo 12 mesi, poi dilazionati in rate annuali, mi sembra un vero sopruso.
buona giornata
No ,basta,sta parola ...salvadanaio...è una vita che la sento.Antonio61 la salute non è un salvadanaio,oggi cè (per grazie a Dio) e domani non cè.I soldi non sono la felicità...però ti aiutano a vivere meglio.
Vai a chiedere ad un istituto di credito un prestito di € 70.000 con restituzione a 12 mesi...vedi quando si prendono di interessi! XXXXXXXX....dateci tutto quello che ci spetta..adesso e subito!