Pagina 3 di 4

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: dom feb 23, 2014 9:30 pm
da christian71
Concordo Antonio, ho interpretato anche io così l'articolo 4 e mi sembrerebbe anche giusto che lo Stato non ti risarvisce due volte per lo stesso danno come è altrettanto giusto che se vengo risarcito da una assicurazione privata, che potrebbe anche essre quella che pago io per gli infortuni, non debba influire sul risarcimento da parte dello Stato....

Grazie ancora
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 8:40 am
da avt8
christian71 ha scritto:Concordo Antonio, ho interpretato anche io così l'articolo 4 e mi sembrerebbe anche giusto che lo Stato non ti risarvisce due volte per lo stesso danno come è altrettanto giusto che se vengo risarcito da una assicurazione privata, che potrebbe anche essre quella che pago io per gli infortuni, non debba influire sul risarcimento da parte dello Stato....

Grazie ancora
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Il discorso dell'assicurazione pagata di tasca propria , privata e altra cosa- tu hai diritto a fare cumulo-

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 8:50 am
da christian71
Salve avt8, e non è come l'assicurazione pagata dal proprietario dell'auto che ti investe e quindi ti risarvisce del danno??? Penso di si....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 9:20 am
da cancercrow66
Vai sul sito del ministero dell'interno , alla voce Vittime del Dovere cè il fac simile , ci sono tutti gli indirizzi, poi è una semplice domanda.

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 9:49 am
da christian71
Grazie cancercrow66, quindi, secondo te, confermi che l'assicurazione (RCA) dell'auto che ti investe non si devrebbe considerare come un beneficio pubblico ma bensì un risarcimento privato???

Grazie
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 11:28 am
da avt8
christian71 ha scritto:Salve avt8, e non è come l'assicurazione pagata dal proprietario dell'auto che ti investe e quindi ti risarvisce del danno??? Penso di si....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Perfetto e esattamente cosi,perchè l'amministrizione non sa e non gli interessa se il dipendente ha una polizza infortuni privati-

Diverso se e il terzo che causa il danno al dipendente in servizio- Se tu hai avuto infortunio in servizio ed avevi un'assicurazione privati, e questa ti ha risarcito,e vieni riconosciuto vittima del dovere per lo stesso fatto, hai diritto sia alla speciale elargizione ed il resto a prescindere dal risarcimento che hai avuto dalla tua assicurazione privata-

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 11:40 am
da franruggi
Infatti!!!


Saluti
Francesco

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 11:41 am
da christian71
Ok grazie avt8

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 12:02 pm
da antoniomlg
christian71 ha scritto:Ok grazie avt8

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
franruggi ha scritto:Infatti!!!


Saluti
Francesco
Abbiamo la capacità di dire tutto ed il contrario di tutto senza cognizione di causa.

potete cortesemente fare degli esempi concreti e realmente accaduti e conosciuti per esperienza e/o conoscenza diretta e non per sentito dire?

avt8 ha scritto:Il problema e se un'agente della stradale mentre fa viabilità e viene investito da un camion condotto da un privato citadino, l'assicurazione deve risarcire il danno causato all'agente, ed al Ministero dell'Interno del pagamento di tutti i giorni di aspettativa fatti dalla persona investita ed altro- E se questo successivamente viene per detto fatto riconosciuto anche vittima del dovere,-se la speciale elargizione spettante e inferiore a quella che ha corrisposto l'assicurazione,ha diritto alla differenza- Se invece il risarcimento dell'assicurazione e superiore alla speciale elargiozione non compete nulla-
vale lo stesso principio per il risarcimento del danno da parte della pubblica amministrazione-
NON BISOGNA DARE PER CERTO ,certe situazioni, ascoltate uno con i capelli bianchi , che frequenta studi legali-che trattano questa materia- Poi per carità gli iscritti del forum sono tutti maggiorenni e vaccinati,e trarre loro le conclusioni- Ma non si devono poi dispiacere se nell'uovo trovano una sorpresa a loro non gradita-

in quello scritto e riportato si dice tutto ed il contrario di tutto
spesso come in questo caso passa la voglia di contribuire.
ciao

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 1:24 pm
da christian71
Ciao Antonio, io mi riferivo al fatto che o mi risarcisce l'assicurazione privata pagata da me per gli infortuni o mi risarcisce l'assicurazione RCA pagata dal proprietario dell'auto che mi investe è da intendersi comunque come risarcimento da parte di ente privato e non provvidenza pubblica corrisposta direttamente dalla pubblica amministrazione (art. 4 DPR 510/99) o beneficio pubblico come cita la domanda per avere i benefici e quindi cumulabile con l'eventuale "Speciale Elargizione".....
Mi confermi che la pensiamo allo stesso modo???

Saluti
Christian

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 2:50 pm
da avt8
christian71 ha scritto:Ciao Antonio, io mi riferivo al fatto che o mi risarcisce l'assicurazione privata pagata da me per gli infortuni o mi risarcisce l'assicurazione RCA pagata dal proprietario dell'auto che mi investe è da intendersi comunque come risarcimento da parte di ente privato e non provvidenza pubblica corrisposta direttamente dalla pubblica amministrazione (art. 4 DPR 510/99) o beneficio pubblico come cita la domanda per avere i benefici e quindi cumulabile con l'eventuale "Speciale Elargizione".....
Mi confermi che la pensiamo allo stesso modo???

Saluti
Christian
L'assicurazione dell'auto che ha causato il danno paga molto di più della speciale elargizione-un collega con una 6^ categoria ha percepito dall'assicurazione per un'incidente stradale, 580.000 euro-
Con la speciale elargizione nemmeno con il 100% si prendono questi soldi

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 3:30 pm
da antoniomlg
christian71 ha scritto:Ciao Antonio, io mi riferivo al fatto che o mi risarcisce l'assicurazione privata pagata da me per gli infortuni o mi risarcisce l'assicurazione RCA pagata dal proprietario dell'auto che mi investe è da intendersi comunque come risarcimento da parte di ente privato e non provvidenza pubblica corrisposta direttamente dalla pubblica amministrazione (art. 4 DPR 510/99) o beneficio pubblico come cita la domanda per avere i benefici e quindi cumulabile con l'eventuale "Speciale Elargizione".....
Mi confermi che la pensiamo allo stesso modo???

Saluti
Christian
basta chiarirsi e vedi che tutto fila.
consordiamo.

e concordo anche con l'ultima risposta di avt8

circa il collega che con la 6^ riceve 580.000,(che comunque sia sono cumulabili con la speciale elargizione)

se al colleg anon gli danno niente di speciale elargizione con la scusa che ha ricevuto 580.000 mila eruro da una assicurazione.
lo stanno fottendo o lo hanno fottuto.

ho qui davanti a me un collega che ha avuto i seguenti indennizzi in ordine come li scrivo:
150.000 assicurazione per militari all'estero;
equo indennizzo (negato in quanto ha percepito un'assicurazione a carico dello stato) se avesse fatto ricorso avrebbe vinto.
45.000 assicurazione automenzzo che si è ribaltato all'estero;
80.000 assicurazione sugli infortuni (stipulata personalmente);
180.000 speciale ealrgizione.


ciao

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: lun feb 24, 2014 3:45 pm
da christian71
Ok perfetto, ora è tutto chiaro...grazie ancora Antonio...

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: mar feb 25, 2014 7:06 am
da Dott.ssa Astore
A breve faremo un convegno a Firenze sulle Vittime del Dovere e questo caso mi puo' interessare.
Se possibile vorrei essere contattata dall'interessato,ove lo stesso lo ritenga opportuno.
Grazie
Dr.ssa Lucia Astore

Re: Fax simile domanda vittime del dovere

Inviato: mar feb 25, 2014 9:35 am
da antoniomlg
Dott.ssa Astore ha scritto:A breve faremo un convegno a Firenze sulle Vittime del Dovere e questo caso mi puo' interessare.
Se possibile vorrei essere contattata dall'interessato,ove lo stesso lo ritenga opportuno.
Grazie
Dr.ssa Lucia Astore
Dottoressa
quale è il caso le potrebbe interessare?
non si capisce a quale domanda abbia risposto ed a quale caso Lei
è interessata

saluti