Pagina 3 di 9
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun giu 10, 2013 1:40 pm
da panorama
Il modello che io ho messo ha disposizione di tutti i CC. è quello ufficiale che vuole il CNA in quanto da loro elaborato nel mese di maggio 2013, per tanto ritengo che ogni altro modulo diverso da quello da me allegato, penso che al CNA non viene preso in considerazione.
Quindi per non perdere tempo, NON è conveniente inoltrare, oggi, un diverso modulo poiché potrebbe essere restituito al mittente.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun giu 10, 2013 1:51 pm
da gino59
panorama ha scritto:Il modello che io ho messo ha disposizione di tutti i CC. è quello ufficiale che vuole il CNA in quanto da loro elaborato nel mese di maggio 2013, per tanto ritengo che ogni altro modulo diverso da quello da me allegato, penso che al CNA non viene preso in considerazione.
Quindi per non perdere tempo, NON è conveniente inoltrare, oggi, un diverso modulo poiché potrebbe essere restituito al mittente.
Nome utente:panorama Livello:Veterano del Forum Gruppi: Aggiungi come amico Aggiungi come ignorato
CONTATTA PANORAMA
Indirizzo e-mail:E-mail panoramaMP:Invia messaggio privato
STATISTICHE UTENTE
Iscritto il:mer feb 24, 2010 3:23 pmUltima visita:lun giu 10, 2013 12:40 pmTotale messaggi:4065 | Cerca i messaggi dell’utente
(7.11% del totale messaggi / 3.38 messaggi al giorno) Più attivo nel forum:CARABINIERI
(2287 messaggi / 56.26% dei messaggi dell’utente)Più attivo nell’argomento:News Varie
(1264 messaggi / 31.09% dei messaggi dell’utente)
......Oltre 4.000 mila messaggi......????? sei inprendibile.......complimenti.-Ciaoooooo
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun giu 10, 2013 3:50 pm
da Albyyy3
panorama ha scritto:Il modello che io ho messo ha disposizione di tutti i CC. è quello ufficiale che vuole il CNA in quanto da loro elaborato nel mese di maggio 2013, per tanto ritengo che ogni altro modulo diverso da quello da me allegato, penso che al CNA non viene preso in considerazione.
Quindi per non perdere tempo, NON è conveniente inoltrare, oggi, un diverso modulo poiché potrebbe essere restituito al mittente.
Cmq il problema siamo Noi principalmente perchè come espresso dalla direttiva del C.do Gen CC. sostiene fermanente :
Albyyy3 ha scritto:Nella direttiva emanata dal C.do Gen CC in data 17 aprile 2013 cita fermamente che dovrebbe essere "d'Ufficio" infatti cita testualmente :
"Nella circostanza si ribadisce che, qualora ne ricorrano i presupposti, i Comandi interessati dovranno comunicare al CNA, d'ufficio, le informazioni necessarie per il pagamento sostitutivo della licenza ordinaria, utilizzando la modulustica presente in area intranet/portale CNA.
Quindi sono i Ns. Uffici che dovrebbero farlo senza redigere nessuna domanda.. A stò punto mi sà che denuncio tutti quanti...
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun giu 10, 2013 5:01 pm
da panorama
gino59 il mio impegno per il forum è immenso e molti colleghi trovano utili riscontri per non parlare di quelli che mi scrivono in mp. privatamente.
Anche il tuo impegno costante aiuta altrettanti colleghi così come altrettanti colleghi che partecipano nel loro personale contributo.
ciao.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: mar giu 11, 2013 10:47 am
da diaboliko
Grazie a Panorama ed a tutti coloro che danno una mano ai colleghi meno pratici...
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: mar giu 11, 2013 2:18 pm
da panorama
chi può, deve dare il proprio contributo.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 1:41 am
da riformato62
scusate, siccome la mia compagnia continua a fare orecchie da mercante nonostante l'evidenza, quindi me la devo compilare da solo, volevo chiedervi se mi confermate che i gg di licenza non fruiti sono 35 di ordinaria per ogni anno che sono stato in aspettativa piu quelli che non ho fruito nell'anno in cui sono andato in convalescenza?
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 8:24 am
da rickiconte
Ma hai fatto vedere alla Compagnia il modello che devono compilare e la circolare che prevede l'OBBLIGO di farla d'UFFICIO?? (trovi tutto a pagina 1)
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 10:43 am
da riformato62
ah ok, la circolare non l'avevo vista, gli avevo fatto vedere solo il modulo da compilare, ora mi stampo la circolare e vado
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 4:26 pm
da riformato62
ciao rickyconte, la compagnia mi dice che senza il decreto di riforma da allegare alla domanda non me la manda a chieti, che devo aspettare 10 anni il decreto di riforma? ti risulta? e poi le licenze di 6 anni fa non le tengono piu' per cui non sanno quanti gg avevo da fruire nel 2007.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 5:31 pm
da lino
Purtroppo non rimane che registrare il completo stato di abbandono da parte delle nostre amministrazioni nei confronti di chi ha una grave colpa "essere ammalati" .
Continuano ad arrivare richieste della compilazione della procedura o modulistica da fare in caso di riforma. Possibile che i colleghi degli "uffici" negano anche un minimo aiuto a questi colleghi in difficoltà ??
sarebbe interessante sapere il parere di qualche collega amministrativo , poiche' mi pare che il cna abbia in passato ben spiegato l'iter procedurale da attuare in caso di riforma.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 5:31 pm
da rickiconte
Il decreto di riforma?
Ma sono fulminati?
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 5:37 pm
da rickiconte
Ti conviene contattare l'Ufficio Personale della tua Legione (la circolare è indirizzata pure a loro) chiedendo se hanno girato la circolare alle Compagnie.
Una volta che la Legione ti conferma sia la circolare che la procedura, richiami la Compagnia e dici di chiamare Tizio Caio della Legione.
In Ufficio ci ho lavorato per parecchio tempo ma giuro che di fronte a taluni episodi nonché di fronte all'evidenza (ed il tuo ne è l'esempio) mi avilisco.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 6:42 pm
da Albyyy3
lino ha scritto:poiche' mi pare che il cna abbia in passato ben spiegato l'iter procedurale da attuare in caso di riforma.
Ciao
lino.. non solo in CNA ma anche recentemente il CGA.. l'ho espresso qualche post più sù.. siamo Noi le "pecore" che non ci diamo una mossa a DENUNCIARE tali mancanze..
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Inviato: lun lug 29, 2013 8:16 pm
da riformato62
sono andato pure al comando provinciale e gli ho portato sia la direttiva che il modulo del cna, niente, cascano dalle nuvole, poi mi chiama in vivavoce la compagnia che dice che il capitano non la firma cosi' incompleta, senza i gg di licenza di 6 anni fa da fruire e senza il decreto di riforma. secondo me fanno cosi' perche' sono invidiosi e vedono che prendiamo troppi soldi. comunque solo oggi mi sono accorto che l'inps mi ha accreditato la buonuscita, 56.700 e rotti euro, per fortuna, in neanche due mesi dalla domanda!