Pagina 20 di 26
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mer nov 13, 2024 1:23 pm
da mauri64
Il contratto 2022-2024 verrà approvato entro la fine di quest'anno, quindi l'adeguamento pensionistico verrà eseguita tra parecchi anni.
Non ti preoccupare della prescrizione, molti contratti sono stati regolarmente pagati anche dopo 8 anni dal pensionamento.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: gio nov 28, 2024 12:54 pm
da Silvestro64
domenico.c ha scritto: ↑mer ago 28, 2024 10:12 pm
sulla mia privilegiata il Ministero ha trasmesso la pratica completa a febbraio 2024, con il cedolino di settembre ho l'aggiornamento, arretrati e interessi dal mese successivo alla presentazione della domanda (2022)
@domenico.c
Il famoso aumento del 10% te lo hanno applicato anche sulla pensione a.navigazione'?
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: gio nov 28, 2024 1:24 pm
da domenico.c
@Silvestro64
Ciao, inizialmente avevano escluso l'indennità di aeronavigazione dal conteggio, a seguito di mia segnalazione hanno comunicato che avrebbero provveduto ad inserire anche l'indennità , sono in attesa del calcolo definitivo.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: gio nov 28, 2024 1:47 pm
da domenico.c
@Silvestro64 ti riporto qui il testo del mp in quanto risulta sempre in uscita
ciao, l'indennità è stata aggiornata in occasione dell'applicazione del contratto 19/21, l'importo percepito corrisponde all'80% del 50% dell'indennità in quanto hanno considerato l'indennità pensionabile al 100%. Questa credo sia la regola per il comparto sicurezza.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: ven gen 17, 2025 9:55 am
da giuseppedemarco
Buongiorno.
Volevo cortesemente sapere se a seguito dell’adeguamento contrattuale 2019/2021, alla data odierna, qualche collega ha ricevuto adeguamento e arretrati della pensione, ma è ancora in attesa del ricalcolo del TFS.
Faccio presente che, il 1° ottobre u.s., la mia sede Inps di competenza, mi ha adeguato la pensione con i relativi arretrati mentre pochi giorni dopo, la Cassa di Previdenza delle FF.AA. mi ha riliquidato l’indennità supplementare.
Ho posto il quesito tramite Inps risponde in data 13 gennaio 2025 ed un funzionario che mi ha testualmente risposto:
“Gentile Utente, la Sede di ……. ad oggi non ha ricevuto nulla per il ricalcolo del TFS. Cordiali saluti”.
Possibile che il CNA ha trasmesso la documentazione per l'adeguamento della pensione e dell'indennità supplementare e non ancora quella per il ricalcolo del TFS?
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: ven gen 17, 2025 10:12 am
da mauri64
Ciao!
In merito al TFS invia PEC alla Direzione provinciale INPS dell'ultima sede di servizio, in quanto è tale sede che liquida l'indennità di buonuscita.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: ven gen 17, 2025 10:48 am
da giuseppedemarco
Salve mauri64.
Sostieni che ci sia differenza tra un Inps risponde ed una PEC... in quanto io il quesito che ho postato è stato inviato alla sede Inps dell'ultima sede di servizio e mia attuale residenza.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: ven gen 17, 2025 11:10 am
da mauri64
Se la Direzione INPS dell'ultima sede di servizio e la stessa di quella di residenza, invia PEC al CNA al seguente indirizzo e chiedi notizie in merito:
cnateq@pec.carabinieri.it
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: ven gen 17, 2025 11:13 am
da passero1
Avuto aumento e arretrativ,niente adeguamento TFS
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: ven gen 17, 2025 11:44 am
da giuseppedemarco
Salve passero1.
Quindi anche tu nella mia stessa situazione.
Grazie per il consiglio. Provvedo quanto prima ad inviare una pec al CNA.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: ven gen 17, 2025 11:45 am
da giuseppedemarco
Grazie mille mauri64.
Sempre celere ed esaustivo.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: sab gen 18, 2025 10:20 am
da Gerpas
Per Raimo62, ascolta te dici che ti hanno corrisposto l'aumento riguardante il periodo 2016/18 pari a 20 euro circa al mese. La mia domanda è, quando vengono stipulati i contratti è ovviamente ai pensionati che gli spettano gli viene corrisposta la stessa cifra o no, in sostanza per quelli che andranno in pensione quest'anno l'aumento di contratto che è stato appena siglato cioè 100 euro netti circa al mese, che cifra gli verrà corrisposta.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: sab gen 18, 2025 10:43 am
da mauri64
Ciao!
@Gerpas
In pensione verrà corrisposto l'adeguamento in base alla situazione contributiva utile maturata al 31/12/1992 (quota A), per il corrispondente coefficiente di rendimento. In misura irrisoria nelle restanti quote e sei scatti.
Nel tuo caso che ti sei arruolato a marzo 1994, l'incremento sarà di pochi euro netti al mese.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: sab gen 18, 2025 5:55 pm
da Silvano
Buonasera a tutti,
in merito all'argomento trattato, condivido la mia esperienza recente, sperando possa essere utile a chi si trova in situazioni simili.
Tempo fa ho richiesto all'INPS di procedere alla liquidazione di quanto spettante relativo al contratto 2019/2021 (sono in pensione da agosto 2019). Nonostante diversi solleciti, sia all'INPS che alla mia amministrazione, ho ricevuto risposta solo ad ottobre 2024. Questo è il testo della comunicazione ricevuta:
"Si comunica che il trattamento pensionistico sarà aggiornato sulla rata di gennaio p.v. (2025)."
Confrontando il cedolino di gennaio 2025 con quello di novembre 2024, ho notato un incremento di circa venti euro. Inoltre, nel cedolino di dicembre 2024 sono stati rimborsati i seguenti importi:
Anni precedenti: 250,60 euro
Anno corrente: 1,50 euro
Alla luce di tutto ciò, immagino che l'INPS dovrà redigere una nuova determina e ricalcolare nuovamente il TFS. Qualcuno nel forum si trova nella stessa situazione? Se sì, quali accorgimenti avete adottato?
Con la speranza di aver contribuito utilmente alla discussione, vi saluto cordialmente.
Silvano
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: sab gen 18, 2025 6:26 pm
da mauri64
Ciao!
L''INPS avendo già adeguato ill contratto economico in titolo sul cedolino pensione ha già redatto la determina mod. S.M. 50027. Controlla al seguente percorso se presente il relativo file in formato PDF:
accedi con lo SPID al portale INPS > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx Strumenti > Fascicolo previdenziale del cittadino a dx > Utilizza lo strumento > tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici.
Confermo la riliquidazione del TFS da parte della Direzione provinciale INPS dell'ultima sede di servizio.