Pagina 19 di 29

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: ven feb 14, 2014 6:42 pm
da christian71
Benvenuto Sensey, io persolamente non ho sentito novità in merito nonostante mi aggiorni assiduamente su questo prezioso forum e se l'amico "panorama" (che io ritengo punto di riferimento del forum almeno per quanto riguarda le sentenze di TAR, C.di S., ecc...) non l'ha ancora condivisa vuol dire che non ci sono novità.....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: ven feb 14, 2014 6:57 pm
da christian71
christian71 ha scritto:Ciao Corry3, se cerchi tra i post di giuseppedemarco del 04.02.14, in questo stesso argomento, troverai in allegato uno stralcio del suo verbale dove venivano indicate le % del DB e IP ma tenevano in considerazione solo l'IP perchè più favorevole mentre non si esprimevano sul DM....Io non posso postare il mio verbale perchè lo sto ancora aspettando.....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Scusate ma avevo dimenticato di scrivere che con l'occasione saluto e ringrazio "giuseppedemarco" per la disponibilità....

Saluti
Christian

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: lun feb 17, 2014 6:26 am
da Dott.ssa Astore
Come medico-legale posso solo dire che a mio avviso non ci sono gli estremi.
Va valutata solo la causa di servizio.
Cordialmente
Lucia Astore

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: mar feb 18, 2014 5:59 pm
da franruggi
A chi ha risp? A caso!!


Saluti
Francesco

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: ven feb 21, 2014 6:45 am
da Dott.ssa Astore
Mi faccia sapere l' esito.
Cordialmente
Lucia Astore

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 1:30 pm
da pietro17
Secondo me potresti rientrare tra gli equiparati alle vittime. L'incidente di volo non rientra tra quelli di cui alla casistica prevista specificatamente per le vittime del dovere.
Fondamentalmenente, a livello economico non cambia nulla. L'unica cosa è che avrai un passaggio in più in quanto il verbale che verrà redatti dalla speciale commissione dovrà passare nuovamente al vaglio del cvcs.
SICURAMENTE ti dovrai far accompagnare da un medico legale che, ti consiglierà a quali accertamenti sanitari dovrai sottoporti.
Comunque sia, la domanda che tu dovrai presentare è per il riconoscimento dello
di vittima del dovere.

Saluti.


Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 1:48 pm
da antoniomlg
COME piu volte scritto,

In attuazione del comma 565 dell’articolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Finanziaria per l’anno 2006), con il DPR 7 luglio 2006, n. 243, è stato emanato il Regolamento per la progressiva estensione, alle vittime del dovere e ai soggetti equiparati,

La legislazione prende in considerazione gli eventi luttuosi o le invalidità riportate in conseguenza di eventi verificatisi:

>nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
>nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
>nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
>in operazioni di soccorso;
>in attività di tutela della pubblica incolumità;
>a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteristiche di ostilità.
>in occasione di missioni di qualunque natura, in Italia o all’estero, implicanti circostanze straordinarie e fatti di servizio che hanno esposto il dipendente a maggiori rischi o fatiche, in rapporto alle ordinarie condizioni di svolgimento dei compiti di istituto.

INOLTRE
La stessa legge definisce “equiparati alle vittime del dovere coloro che abbiano contratto infermità permanentemente invalidanti o alle quali segue il decesso, in occasione di servizio di qualunque natura effettuati dentro e fuori i confini nazionale e che siano riconosciute dipendenti da cause di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative”.

Va da sé che nel caso degli “equiparati” è necessaria una approfondita analisi sulla dinamica dei fatti che hanno determinato l’evento invalidante e/o il decesso.

CORDIALI SALUTI

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 1:56 pm
da pietro17
Caro Antonio, a mente non ricordavo l'ultimo punto del comma 565. Umbi, nel suo caso, pensi che ci possa rientrare.
Saluti

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 2:06 pm
da antoniomlg
pietro17 ha scritto:Caro Antonio, a mente non ricordavo l'ultimo punto del comma 565. Umbi, nel suo caso, pensi che ci possa rientrare.
Saluti

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Pietro17,
io se devo rispondere cosi di primo impeto
dico di si.
ma bisogna avere altri dati circa l'incidente di volo.
l'amico già ha detto che il volo era operativo, quindi non routinario,
che tradotto, potrebbe significare "avere esposto il dipendente a maggiori rischi e fatiche rispetto ai normali compiti di istituto" ecc ecc
in attesa di quanto chiesto in pv (per motivi di privacy)
non posso aggiungere altro.
ciao

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 2:18 pm
da christian71
umbi ha scritto:
Dott.ssa Astore ha scritto:Mi faccia sapere l' esito.
Cordialmente
Lucia Astore

Ciao a tutti. Ho finito adesso di leggermi tutta la discussione e dopo quest'ultimo intervento "kafkiano" della dottoressa non ho potuto fare a meno di scrivere....e pensare che in un'altro mio post, dove avevo chiesto consigli per una assistenza medico-legale, qualcuno aveva avuto il coraggio di segnalarmela!
Ma, tornando alle cose serie, volevo chiedervi:
- incidente di volo con elicottero dell'Arma in missione operativa: vittima o equiparato?
- riconosciuta 8^ cat. tab. A minima dalla CMO (all'epoca non si passava dal CVCS): siamo al limite del 25% ?
- mi conviene farmi assistere in CMO da un medico legale? A quali esami dovrei sottopormi?
Grazie a tutti voi. Ho trovato nel forum molta professionalità e disponibilità, a parte gli interventi della dottoressa che facilitano la diuresi (per dirla in italiano...)
Legge n. 266 del 23 dicembre 2005 “Legge finanziaria 2006”
(Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2005)
Art. 1.
… omississ …
562. Al fine della progressiva estensione dei benefìci già previsti in favore delle vittime della
criminalità e del terrorismo a tutte le vittime del dovere individuate ai sensi dei commi 563 e
564, è autorizzata la spesa annua nel limite massimo di 10 milioni di euro a decorrere dal
2006.
563. Per vittime del dovere devono intendersi i soggetti di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto
1980, n. 466, e, in genere, gli altri dipendenti pubblici deceduti o che abbiano subìto
un’invalidità permanente in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni di istituto
per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi:
a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d in operazioni di soccorso;
e in attività di tutela della pubblica incolumità;
f a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi,
necessariamente, caratteristiche di ostilità.
564. Sono equiparati ai soggetti di cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermità
permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di
missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano
riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative.

Salve umbi, come diceva antonio si dovrebbe effettivamente capire meglio il tipo di missione operativa che stavi svolgendo e leggendo quanto ho riportato sopra penso che potrai già farti un'idea del tipo di vittima che potresti essere, poi concordo con Pietro che (come già detto) dovrai sicuramente e necessariamente farti seguire in CMO da persona competente perchè la tua 8^ Cat. anche se "minima", mi sembra di ricordare che ora non ha più valore il "minima" o "massima" quindi in teoria avresti diritto ad una % che va dal 21 a 30, il che vuol dire che puoi sicuramente raggiungere il 25% ma è altrettanto vero che ci vuole un'attimo per non arrivarci e se andrai da solo sicuramente non ci arriverai....l'unica cosa che non sono sicura è che, qualora dovessero valutarti come equiparato, ma secondo me no, se in possesso di "modello C" e presumo di si, non credo che dovrai passare per il Comitato di Verifica....

Saluti

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 2:49 pm
da christian71
Penso che per "equiparato" si intenda chi contrae una patologia non di origine traumatica, tipo leucemia, tumori, ecc... ove non sia possibile stabilire la data esatta dell'evento invalidante in quanto nel corso di una missione durata, per esempio, 6 mesi è stato esposto ad aria contaminata da radiazioni (per cui le "condizioni di tempo e di luogo") e per lo stesso motivo il Comitato di Verifica dovrà esprimere il suo parere circa il nesso causa....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 3:14 pm
da christian71
christian71 ha scritto:.................. (per cui le "condizioni di tempo e di luogo") .............


Scusati intendevo dire "particolari condizioni ambientali od operative".....

Saluti

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 4:15 pm
da christian71
umbi ha scritto:......... A quali esami dovrei sottopormi?.........
Per questo penso che dovrai attenerti a quanto ti consiglierà il Medico Legale che ti accompagnerà....così ad occhio e per esperienza personale potrebbe farti fare delle radiografie alla colonna e bacino, una risonanza magnetica laddove emergano delle patologie importanti ed una elettromiografia, in modo da mettere in evidenza il tuo stato di salute attuale nonchè verificare se negli anni possa essere insorto un aggravamento e ulteriori patologie interdipendenti....poi fossi in te, con l'occasione, farei anche domanda di aggravamento, nonchè interdipendenza delle eventuali ulteriori patologie che potrebbero emergere....perchè ricorda che la % che ti verrà riconosciuta adesso, a domanda potrà essere rivalutata (la % potrà solo aumentare e non diminuire) in un secondo tempo se ti verrà riconosciuto un aggravamento.....quindi avrai diritto ad ulteriore "speciale elargizione" ed avrai possibilità di raggiungere il 25% qualora non ti dovesse essere riconosciuta in questa occasione.....Anche per questo motivo è preferibile farsi seguire da una persona esperta in materia....

Saluti
Christian

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 4:17 pm
da franruggi
cari pietro antonio cristian e tutti gli altri, ogni voolta che apro questi post vi vedo sempre attenti a prodigarrvi per aiutare chiunqe....
ma tutte ste altre vittime del dovere come me, dove c..o so finiti! forse si sono dimenticati quando anche loro ogni minuto lo passavao su questo fantactico forum ed ora sono ricchi e latitanti.bhe ritornate a fare il vostro compito di aiutare chi come voi navigavate nel buoi.....grazie ragazzi e vi auguro ogni bene.un saluto a voi tutti.


Saluti
Francesco

Re: VITTIME DOVERE - QUESITO-

Inviato: sab feb 22, 2014 4:29 pm
da antoniomlg
christian71 ha scritto:Penso che per "equiparato" si intenda chi contrae una patologia non di origine traumatica, tipo leucemia, tumori, ecc... ove non sia possibile stabilire la data esatta dell'evento invalidante in quanto nel corso di una missione durata, per esempio, 6 mesi è stato esposto ad aria contaminata da radiazioni (per cui le "condizioni di tempo e di luogo") e per lo stesso motivo il Comitato di Verifica dovrà esprimere il suo parere circa il nesso causa....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ConsentimiChristian di non essere d'accordo con tè.
se facciamo confusione andiamo indietro invece che avanzare.

L'articolo da tè citato il (564) è chiaro Sono equiparati ai soggetti di cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermità permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano
riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative.

la chiave di lettura deve esserequesta " particolari condizioni ambientali od operative"
altrimenti tutti i casi di infermità (non solo da malattie virali ma anche da traumatismi)[b/]che non si collocano esattamente nei punti indicati dall'articolo 563 lettere dalla "a " alla "f", sarebbero semplicemente ed automaticamente solo e soltanto causa di servizio senza rientrare nelle leggi che tutelano le "vittime del dovere"..

un esempio chiaro[b/]
>>il ribaltamento di autoblindo con evento mortale, mentre ci si reca al poligono di tiro in Italia, senza coinvolgimento di terzi, è solo e soltanto causa di servizio; (i militari stavano andando semplicemente a fare una normale attività addestrativa )

>>lo stesso identico incidente in Libano, può essere inquadrato nella normativa delle "vittime del dovere" in quanto subentrano le così dette "particolari condizioni operative o ambientali", (i militari durante lo spostamento indossano il giubetto antiproiettile, gli elmetti, si devono auto scortare, ed essere pronti a difendersi, sono nervosi, sono tesi, fino anche al limite della paura. ecc ecc ) tutto ciò appunto per le "particolare condizioni operative ed ambientali" del caso.

ciao