umbi ha scritto:Dott.ssa Astore ha scritto:Mi faccia sapere l' esito.
Cordialmente
Lucia Astore
Ciao a tutti. Ho finito adesso di leggermi tutta la discussione e dopo quest'ultimo intervento "kafkiano" della dottoressa non ho potuto fare a meno di scrivere....e pensare che in un'altro mio post, dove avevo chiesto consigli per una assistenza medico-legale, qualcuno aveva avuto il coraggio di segnalarmela!
Ma, tornando alle cose serie, volevo chiedervi:
- incidente di volo con elicottero dell'Arma in missione operativa: vittima o equiparato?
- riconosciuta 8^ cat. tab. A minima dalla CMO (all'epoca non si passava dal CVCS): siamo al limite del 25% ?
- mi conviene farmi assistere in CMO da un medico legale? A quali esami dovrei sottopormi?
Grazie a tutti voi. Ho trovato nel forum molta professionalità e disponibilità, a parte gli interventi della dottoressa che facilitano la diuresi (per dirla in italiano...)
Legge n. 266 del 23 dicembre 2005 “Legge finanziaria 2006”
(Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2005)
Art. 1.
… omississ …
562. Al fine della progressiva estensione dei benefìci già previsti in favore delle vittime della
criminalità e del terrorismo a tutte le vittime del dovere individuate ai sensi dei commi 563 e
564, è autorizzata la spesa annua nel limite massimo di 10 milioni di euro a decorrere dal
2006.
563. Per vittime del dovere devono intendersi i soggetti di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto
1980, n. 466, e, in genere, gli altri dipendenti pubblici deceduti o che abbiano subìto
un’invalidità permanente in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni di istituto
per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi:
a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d in operazioni di soccorso;
e in attività di tutela della pubblica incolumità;
f a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi,
necessariamente, caratteristiche di ostilità.
564. Sono equiparati ai soggetti di cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermità
permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso, in occasione o a seguito di
missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano
riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative.
Salve umbi, come diceva antonio si dovrebbe effettivamente capire meglio il tipo di missione operativa che stavi svolgendo e leggendo quanto ho riportato sopra penso che potrai già farti un'idea del tipo di vittima che potresti essere, poi concordo con Pietro che (come già detto) dovrai sicuramente e necessariamente farti seguire in CMO da persona competente perchè la tua 8^ Cat. anche se "minima", mi sembra di ricordare che ora non ha più valore il "minima" o "massima" quindi
in teoria avresti diritto ad una % che va dal 21 a 30, il che vuol dire che puoi sicuramente raggiungere il 25% ma è altrettanto vero che ci vuole un'attimo per non arrivarci e se andrai da solo
sicuramente non ci arriverai....l'unica cosa che non sono sicura è che, qualora dovessero valutarti come equiparato, ma secondo me no, se in possesso di "modello C" e presumo di si, non credo che dovrai passare per il Comitato di Verifica....
Saluti