Pagina 18 di 35

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 2:20 pm
da mauri64
Ciao,
visto che ad oggi il Governo non è ancora intervenuto al riguardo, staremo a vedere la settimana entrante.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 4:01 pm
da Piterluis
Il governo in confusione con l' indice provvisorio dell' inflazione non ancora decretato.
Non sanno cosa inventarsi per non pagare completamente la perequazione relativa al 2023.
Il cabaret continua ...con gli uomini di " io sono Giorgia"

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 4:30 pm
da Nicopin64
sasabl ha scritto: gio nov 23, 2023 10:50 pm
Nicopin64 ha scritto: gio nov 16, 2023 9:01 pm
GiulioTR ha scritto: gio nov 16, 2023 7:33 pm Se prosegue così tra pochi anni prenderemo tutti la stessa pensione.
Non avverrà perché il criterio adottato è fatto apposta per non creare scavalcamenti tra le fasce, anche per pochi euro. Chiaramente come da te intuito e come il caso di Aquila, chi sta all'inizio della propria fascia guadagna di più usufruendo dell'importo max della fascia precedente alla sua, rispetto alla rivalutazione prevista per la fascia di appartenenza 👋
Ciao!

Alla lunga il sistema di non dare a tutti il 100% della perequazione è fatto per far arrivare tutti a 4 volte il trattamento minimo. Se noti, ogni anno, la tua percentuale, rispetto al trattamento minimo, si abbassa. Chi rientra nella fascia di garanzia, l'anno successivo, si troverà comunque nella fascia inferiore rispetto a quella in cui si trovava l'anno prima avvicinandosi, quindi, sempre più alla fascia minima
Ciao, in effetti il procedimento è come da te indicato, la differenza maggiore sarà credo solo per questo anno, principalmente tra la 2 e 3 fascia (85-53=32%) e dal fatto che comunque vi è stata una rivalutazione dell'importo minimo dell'8,1%, che credo difficilmente si ripeterà.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 4:47 pm
da mauri64
Ciao,
era dagli anni 80 che non si registrava una perequazione così alta come quella dell'anno scorso.
Auguriamoci che non si ripeta più in futuro, altrimenti saranno guai seri.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 6:03 pm
da Maurizio 62
Buonasera! Siamo nelle mani di dilettanti allo sbaraglio. Che il Signore c'è la mandi buona.
:roll: :roll: :roll:

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 6:04 pm
da Maurizio 62
..ce .......Sorry :lol:

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 6:14 pm
da bancario73
Piterluis ha scritto: ven nov 24, 2023 4:01 pm Il governo in confusione con l' indice provvisorio dell' inflazione non ancora decretato.
Non sanno cosa inventarsi per non pagare completamente la perequazione relativa al 2023.
Il cabaret continua ...con gli uomini di " io sono Giorgia"

Se devi fare politica hai sbagliato forum

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 6:15 pm
da bancario73
Maurizio 62 ha scritto: ven nov 24, 2023 6:03 pm Buonasera! Siamo nelle mani di dilettanti allo sbaraglio. Che il Signore c'è la mandi buona.
:roll: :roll: :roll:
Se devi fare politica hai sbagliato forum

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 6:32 pm
da Maurizio 62
Grazie del consiglio!
Esco subito.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 7:11 pm
da GiulioTR
X Maurizio 62.
Non cadere nel tranello, rimani con noi nel Forum.😀

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 7:18 pm
da Piterluis
bancario73 ha scritto: ven nov 24, 2023 6:14 pm
Piterluis ha scritto: ven nov 24, 2023 4:01 pm Il governo in confusione con l' indice provvisorio dell' inflazione non ancora decretato.
Non sanno cosa inventarsi per non pagare completamente la perequazione relativa al 2023.
Il cabaret continua ...con gli uomini di " io sono Giorgia"

Se devi fare politica hai sbagliato forum
Bene! Non faccio politica ma informazione per i pensionati ex colleghi che conoscono bene la problematica . Se non ti va di leggere ce ne faremmo una ragione. Cordiali saluti

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 10:27 pm
da GiulioTR
Leggendo ho visto che per taluni esprimere delle perplessità o delle critiche su dei provvedimenti del governo è fare politica.
Bè se questo è fare politica ben venga finché la democrazia ce lo permette con qualunque compagine ci governativa ci sia.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: sab nov 25, 2023 8:38 am
da Angelo1
Non prendetevela troppo cari amici dal momento che già sapevamo che era solo una questione di tempo e che prima o poi sarebbero arrivate le truppe cammellate a difendere il "Governo presunto amico" ...

Un saluto ...

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: sab nov 25, 2023 8:42 am
da aldik67
In un forum che parla di pensioni e quanto gli gira attorno, esprimere critiche e perplessità sul governo per il suo operato è un sacrosanto diritto.
Comunque vorrei proprio vedere allo stato attuale delle cose se la signorina svizzera o mister dpcm farebbero meglio. A parole di sicuro !

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: sab nov 25, 2023 9:42 am
da MarcoM
Ragazzi
Qualunque sia il governo deve fare i conti con 2 cose, risorse disponibili e mercati... (abbiamo tanto debito)
L'unica cosa che possono decidere è Dove mettere queste risorse, ma la coperta è corta, tiri di qua e scopri di là.
Noi pensionati saremo sempre più una palla al piede, e dubito che avremo vantaggi da qualsivoglia governo