iDanGioAnt ha scritto:Massimo ma sull'accorpamento delle forze di polizia che se ne dice? Creerà problemi per i concorsi?
Ti posso dire cosa ne penso io....
E' anni che si parla di accorpamento, come di riordino. Il fatto di avere cinque forze di polizia nel nostro paese è un'anomalia tutta italiana. Il problema non è sono dal punto di vista economico, ma anche di trasmissione delle informazioni, logistico e tecnico.
Partiamo dal NUE (numero unico di emergenza): è anni che la Comunità europea, della quale facciamo parte e non solo quando si parla di Spread, ci esorta ad adottarlo. Invero, è anni che la direttiva europea viene disattesa puntualmente. Infatti si era aperta una procedura di infrazione, stoppata perché il Governo nel 2008 aveva dato prova di buona volontà. Ma dopo quattro anni, quella volontà di è fermata ad una previsione programmatica senza nulla di concreto.
I problemi di comunicazione delle informazioni altro non sono che le difficoltà di rapportarsi con altri enti (Carabinieri, G.d.F., Corpo forestale dello Stato e Polizia Penitenziaria), perché ciascuno una una propria categoria di archivio, un proprio "linguaggio" e rapportarsi risulta difficile.
I problemi tecnici sono i differenti sistemi di trasmissione telematica che utilizziamo.
Insomma, parlare di accorpamento, come la moderna scienza economica ci insegna, è una variabile di lungo periodo, perché andrebbero a modificarsi tutti i fattori di produzione.
E' però vero che si potrebbero realizzare delle economie di scala notevoli in termini logistici (stesse auto, stesse divise, stessa cancelleria, ecc...), ma non delle vere economie sulle risorse.
Infatti, anche cambiando il nome rimangono comunque gli stessi ambiti di specializzazione della singola forza. Così avremmo la specialità "Foreste e territorio" della Polizia di Stato (che andrà a sostituire il Corpo Forestale dello Stato), la specialità "Polizia tributaria e delle contraffazioni che andrà a prendere il posto della G. di. F., e via dicendo.
Certo, l'osso duro è rappresentato dai Carabinieri, i quali vertici sono troppo gelosi (giustamente) delle loro prerogative.
Se vogliamo però che l'Unione Europea diventi una vera federazione di stati, dobbiamo tutti abbandonare le nostre gelosie e darci da fare per fare davvero crescere economicamente e giuridicamente il vecchio continente.
I risparmi sarebbero davvero notevoli.
E i tempi? Biblici.......
E' quindi anni che non si riesce a fare un riordino delle carriere, figuriamoci fare di cinque forze un'unica forza.
Da quanto sopra, penso che problemi per i concorsi non ce ne siano davvero, anche perché tra circa 300 anni saremmo ancora su questo forum a scrivere un commento sull'accorpamento delle forze di polizia che avrà una validità per altri 300 anni.
Bye.