Pagina 18 di 76

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar gen 14, 2014 11:55 pm
da Massimo Meridio
Quella era una bozza di marzo. Attualmente il limite e' sempre 32 anni (non compiuti)

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer gen 15, 2014 12:06 am
da python83
Grazie!!!!! :)

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer gen 15, 2014 4:57 pm
da Toshiyuki Saejima
Rieccoci in attesa!

Volevo sapere se qualcuno di voi aveva acquistato o, comunque, visionato il manuale di diritto di pubblica sicurezza ed. Dike per avere un parere, prima di procedere all'eventuale acquisto!

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer gen 15, 2014 5:02 pm
da Massimo Meridio
Il riordino delle carriere che non vi impaurisca e che non vi tolga l'entusiasmo.... sarà una strada lunga e tortuosa come i trascorsi 15 anni ci hanno insegnato.

Buon studio

http://www.sap-nazionale.org/Public/Doc ... 150114.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: ven gen 17, 2014 10:23 pm
da iDanGioAnt
Massimo ma sull'accorpamento delle forze di polizia che se ne dice? Creerà problemi per i concorsi?

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: sab gen 18, 2014 12:31 pm
da Massimo Meridio
iDanGioAnt ha scritto:Massimo ma sull'accorpamento delle forze di polizia che se ne dice? Creerà problemi per i concorsi?
Ti posso dire cosa ne penso io....
E' anni che si parla di accorpamento, come di riordino. Il fatto di avere cinque forze di polizia nel nostro paese è un'anomalia tutta italiana. Il problema non è sono dal punto di vista economico, ma anche di trasmissione delle informazioni, logistico e tecnico.
Partiamo dal NUE (numero unico di emergenza): è anni che la Comunità europea, della quale facciamo parte e non solo quando si parla di Spread, ci esorta ad adottarlo. Invero, è anni che la direttiva europea viene disattesa puntualmente. Infatti si era aperta una procedura di infrazione, stoppata perché il Governo nel 2008 aveva dato prova di buona volontà. Ma dopo quattro anni, quella volontà di è fermata ad una previsione programmatica senza nulla di concreto.
I problemi di comunicazione delle informazioni altro non sono che le difficoltà di rapportarsi con altri enti (Carabinieri, G.d.F., Corpo forestale dello Stato e Polizia Penitenziaria), perché ciascuno una una propria categoria di archivio, un proprio "linguaggio" e rapportarsi risulta difficile.
I problemi tecnici sono i differenti sistemi di trasmissione telematica che utilizziamo.
Insomma, parlare di accorpamento, come la moderna scienza economica ci insegna, è una variabile di lungo periodo, perché andrebbero a modificarsi tutti i fattori di produzione.
E' però vero che si potrebbero realizzare delle economie di scala notevoli in termini logistici (stesse auto, stesse divise, stessa cancelleria, ecc...), ma non delle vere economie sulle risorse.
Infatti, anche cambiando il nome rimangono comunque gli stessi ambiti di specializzazione della singola forza. Così avremmo la specialità "Foreste e territorio" della Polizia di Stato (che andrà a sostituire il Corpo Forestale dello Stato), la specialità "Polizia tributaria e delle contraffazioni che andrà a prendere il posto della G. di. F., e via dicendo.
Certo, l'osso duro è rappresentato dai Carabinieri, i quali vertici sono troppo gelosi (giustamente) delle loro prerogative.
Se vogliamo però che l'Unione Europea diventi una vera federazione di stati, dobbiamo tutti abbandonare le nostre gelosie e darci da fare per fare davvero crescere economicamente e giuridicamente il vecchio continente.
I risparmi sarebbero davvero notevoli.
E i tempi? Biblici.......
E' quindi anni che non si riesce a fare un riordino delle carriere, figuriamoci fare di cinque forze un'unica forza.
Da quanto sopra, penso che problemi per i concorsi non ce ne siano davvero, anche perché tra circa 300 anni saremmo ancora su questo forum a scrivere un commento sull'accorpamento delle forze di polizia che avrà una validità per altri 300 anni.

Bye.

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: sab gen 18, 2014 6:22 pm
da danlig76
Per l'accorpamento delle forze di polizia dovete leggere il trattato di velsen che è stato ratificato dall'Italia se non sbaglio nel 2012. Parla appunto della creazione di un'unica forza di polizia, ma cita solo polizia e carabinieri. Alcuni appartenenti ai carabinieri andranno a confluire nella gendfor che altro non è che una forza di polizia militare europea. Considerate che tale forza esiste già, ed ha sede a Vicenza. Naturalmente faranno parte di questa forza solo alcuni.......... Il grosso invece confluirà nella polizia di stato. Considerate che in uno stato democratico non ha ragion di esistere una, anzi due forze di polizia ad ordinamento militare. Prendiamo esempio dalla gran Bretagna, Germania o oltre oceano, dagli USA. Comunque tema centrale di questo forum è il concorso X commissari, ed allo stato attuale non penso ci siano problemi in tal senso, l'unico dubbio potrebbe essere una riduzione dei posti messi a concorso. Questo si che potrebbe esserlo....... :(


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar gen 21, 2014 2:47 am
da francescasti
Ciao a tutti e complimenti perché da quello che ho letto è un forum serio.
Sono nuova e vorrei sapere se è vero che dovrebbe uscire un bando nel 2014.
Grazie

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar gen 21, 2014 10:12 am
da Dada
Ciao a tutti, che notizie avete in merito al limite di età previsto per il concorso...secondo voi manterranno quello dell'anno scorso?!? Grazie a tutti in anticipo

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar gen 21, 2014 11:51 am
da Coco84
Buongiorno, nuova nel forum e prima esperienza per questo concorso...sono già alle prese con lo studio dei manuali.
Volevo chiedere un'opinione a chi ha più esperienza di me, sulla validità dei famosi corsi di preparazione online dei due consiglieri di stato (Garofoli e caringella).
Molti mi hanno detto che sono validi in quanto danno tutto il materiale necessario per farsi una buona preparazione finalizzata proprio alla stesura di temi completi, voi che ne pensate?
Grazie in anticipo e buono studio a tutti.

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer gen 22, 2014 11:05 am
da danlig76
soldi spesi male, meglio concentrarsi sullo studio autonomo....
la preparazione dipende da noi..... solo ed esclusivamente da noi

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: gio gen 23, 2014 3:25 pm
da Massimo Meridio
danlig76 ha scritto:soldi spesi male, meglio concentrarsi sullo studio autonomo....
la preparazione dipende da noi..... solo ed esclusivamente da noi
Concordo con te.... forse il corso è utili più per un ripasso in vista degli orali che pe affrontare gli scritti.
..........arrivarci agli orali :-(

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: gio gen 23, 2014 10:38 pm
da preserveranza
C'è qualcuno del Friuli Venezia Giulia interessato a formare un gruppo di studio per incontrarci una volta la settimana? Ritengo che bisogna studiare tanto...ore e ore sui libri e da soli...ma sarebbe importante avere un confronto....buono studio

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: dom gen 26, 2014 12:53 pm
da Etidus
Ciao a tutti,

qualcuno è a conoscenza del tipo di test al quale si è sottoposti per accertare "il senso cromatico normale"? Sono tavole di ishihara o matassine colorate?

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: dom gen 26, 2014 12:59 pm
da Massimo Meridio
Le prime che hai indicato.