Pagina 17 di 35

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 17, 2023 7:09 pm
da borelgrnet
Becchiamoci sta' paccata di euro 2023 e prepariamoci ad incassare un'altra paccata di euro riferita al 2024. ha ha ha ha ha ha :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Il tutto sempre al lordo il netto e' la meta' circa..............

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 17, 2023 7:51 pm
da lepre15
È tutta una presa per i fondelli! Poi c’è chi si indigna per 4 euro in più o in meno sulla propria pal. Ragazzi ricordatevi che per i pensionati sono sempre poche briciole il classico contentino se pensate che in Italia siamo 3.000.000 e rotti ogni aumento di quanto può essere solo briciole per tutti. Ciao e buon divertimento con la lettura del cedolino a partire dal 20 di questo mese.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 17, 2023 9:25 pm
da Sempreme064
lepre15 ha scritto: ven nov 17, 2023 7:51 pm È tutta una presa per i fondelli! Poi c’è chi si indigna per 4 euro in più o in meno sulla propria pal. Ragazzi ricordatevi che per i pensionati sono sempre poche briciole il classico contentino se pensate che in Italia siamo 3.000.000 e rotti ogni aumento di quanto può essere solo briciole per tutti. Ciao e buon divertimento con la lettura del cedolino a partire dal 20 di questo mese.
La lepre è aumentata di 5,4 ... :)
.
Briciole.... è uno 0,8... dell' 8.1 che secondo me.era.al.2O% di spesa carrello spesa.. 2022..

Dal primo di ottobre vero che avevano adottato un pacchetto salva/blocco inflazione con i commercianti etc etc.. ci doveva essere la bandierina dell'Italia come simbolo , penso all'entrata? Quanti l'hanno vista? Io mi guardo la partita, li le vedo ..

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 17, 2023 9:41 pm
da Sempreme064
Ho letto bandiera , da qualche parte, non riesco più a trovarla .
Il simbolo c'è: https://www.mimit.gov.it/it/anti-inflazione/campagna

Ho dei dati per regioni che a ottobre non al 1,7 ma al 11,6

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 17, 2023 9:52 pm
da Sempreme064
borelgrnet ha scritto: ven nov 17, 2023 7:09 pm Becchiamoci sta' paccata di euro 2023 e prepariamoci ad incassare un'altra paccata di euro riferita al 2024. ha ha ha ha ha ha :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Il tutto sempre al lordo il netto e' la meta' circa..............

Grazie della.tabella.. paccata nel dizionario ha diversi significati...

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 17, 2023 10:24 pm
da lepre15
Ciao semprete 64 facciamoci una risata ogni tanto pochi spiccioli per tutti

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom nov 19, 2023 1:46 am
da Piterluis
Prepariamoci per la paccata di euro 2023 e 2024? ?Ancora meglio la vaccata di euro !!
Poveri noi l' inflazione è a due cifre e ti danno se bene la carità !!
Solo che la propaganda governativa funziona in modo egregio!

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: dom nov 19, 2023 11:21 am
da Maurizio 62
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: gio nov 23, 2023 8:31 pm
da salmod62
mauri64 ha scritto: ven nov 17, 2023 3:41 pm Ciao salmod62,
ad oggi nessuna novità.
Ciao mauri64, hai idea del perchè tutto 'sto ritardo per l'ufficialità? non doveva essere entro il 20 l'indice provvisorio del MEF?

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: gio nov 23, 2023 8:48 pm
da mauri64
Ciao salmod62,
tutti gli anni passati l'indice provvisorio veniva decretato entro la seconda decade del mese di novembre, quest'anno non conosco i motivi di tale ritardo.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: gio nov 23, 2023 10:50 pm
da sasabl
Nicopin64 ha scritto: gio nov 16, 2023 9:01 pm
GiulioTR ha scritto: gio nov 16, 2023 7:33 pm Se prosegue così tra pochi anni prenderemo tutti la stessa pensione.
Non avverrà perché il criterio adottato è fatto apposta per non creare scavalcamenti tra le fasce, anche per pochi euro. Chiaramente come da te intuito e come il caso di Aquila, chi sta all'inizio della propria fascia guadagna di più usufruendo dell'importo max della fascia precedente alla sua, rispetto alla rivalutazione prevista per la fascia di appartenenza 👋
Ciao!

Alla lunga il sistema di non dare a tutti il 100% della perequazione è fatto per far arrivare tutti a 4 volte il trattamento minimo. Se noti, ogni anno, la tua percentuale, rispetto al trattamento minimo, si abbassa. Chi rientra nella fascia di garanzia, l'anno successivo, si troverà comunque nella fascia inferiore rispetto a quella in cui si trovava l'anno prima avvicinandosi, quindi, sempre più alla fascia minima

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 9:25 am
da GiulioTR
Vorrei proporre una riflessione.
Le nostre pensioni anche se di poco ogni anno aumentano, di pari passo però non aumentano le soglie per le fasce Irpef.
Per capirsi chi sette o otto anni fa prendeva 29500 euro lordi con la relativa tassazione e rivalutazione annuale per quella fascia di reddito con l'inflazione oggi prende magari 34.000 euro ma che hanno un valore d'acquisto pari anzi certamente minore di allora.
Quindi ci stanno derubando sistematicamente e senza colpo ferire perché inoltre ci rivalutano la pensione magari al 53% invece che 85% e ci tassano con l'aliquota superiore nel silenzio più assoluto.
Ci porteranno piano piano alla fame a tutti quelli che avranno la fortuna di vivere a lungo.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 2:03 pm
da MarcoM
Premesso che le attuali fasce di perequazione non le trovo giuste, perché se non tutte al 100% non dovrebbero scendere sotto il 75%.
Ma non mi dispiacerebbe essere nella fascia del 22% :mrgreen:

Tornando a noi... ho letto in giro per il web che la rivalutazione del 2023 dovrebbe essere del 6%, non che diventiamo ricchi..... ma meglio rispetto al 5.4 d cui si parlava....
Sempre se sono voci veritiere...... :?

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 2:16 pm
da istrales
si parlava 5.4% - 5.6%...
poi... se è il 6% ancora meglio...

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: ven nov 24, 2023 2:18 pm
da istrales
io ho anticipato l'uscita al 1° dicembre prossimo proprio per via della perequazione...
con una PAL di circa 2.300 lorda dovrei avere una sessantina di euro netti in più....