Pagina 17 di 18
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 6:44 pm
da Roberto Mandarino
Ciao fratello Falco,
voglio eccezionalmente risponderti.
Soltanto adesso ho letto con gioia il tuo messaggio, anche tu come l'Amico Riccardo hai ottenuto i tuoi sacrosanti diritti.
Sono doppiamente felice per te in quanto spero di aver contribuito al raggiungimento del tuo risultato.
E' proprio grazie all'esperienza vissuta da Riccardo (che ho conosciuto in questo forum) che si è dovuto rivolgere ad un legale dopo che il Comitato di Verifica per due volte aveva bocciato la sua domanda, ed all'esperienza simile di un altro mio amico e collega, che ho potuto indicarti la strada migliore.
Se raggiungerai almeno il 25% di invalidità, e se almeno una delle patologie per le quali sarai dichiarato "Vittima del Dovere" risulterà (come hai riferito) riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica e la stessa patologia sarà ritenuta una di quelle che ha procurato la tua inidoneità al servizio, il tuo assegno vitalizio esente da tassazione sarà di un importo pari a 1738 euro nette mensili oltre alla pensione ordinaria privilegiata tabellare di 5^ categoria (che ti verrà applicata automaticamente dall' I.N.P.D.A.P. ai sensi dell'art.67 comma 2 del D.P.R.1092/1973 perchè nel tuo caso PIU' FAVOREVOLE della pensione ordinaria maggiorata del 10%).
Puoi anche chiedere l'assegno di incollocabilità con le modalità che troverai nel link in basso.
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=43&t=3347#p18046" onclick="window.open(this.href);return false;
Un abbraccio Roberto Mandarino
.
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 9:26 pm
da falco1970
ooo Roberto che sospresa buona sera a te....gia come dici tu, anche se non ho dovuto fare ricorso come il collega per ottenere i miei diritti in compenso ho dovuto spendere un patrimonio per il luminare che mi ha seguito dall'inizio alla fine, ma sono certo che ne e' valsa la pena...
Per il resto delle due patologie cumulate solo una ha portato alla mia riforma ed e' stata scritta alla 6^ categoria nel verbale definitivo ma io punto ovviamente a farmi indennizzare per tutte e due perche' ambedue sono state riconosciute SI causa servizio con relativo nesso causale con l'evento ...
il 16 settembre devo andare alla speciale commissione speriamo vada bene ma a questo punto con il parere positivo del comitato sono piu sereno

..
Che tu sappia valutano solo il danno biologico o rifanno tutti gli esami? (ps come al solito nell'invito c'e' scritto presentarsi a digiuno)..mah staremo a vedere
ti ringrazio per le risposte che mi darai e per le belle parole..un abbraccio grazie di tutto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 9:35 pm
da falco1970
Mi viene un dubbio ora....la domanda di privilegiata con il modulo compilato l'ho gia' consegnata all'inpdap su loro disposizione...ho fatto male?
Mi hanno detto loro di fare cosi, hanno preso il verbale del comitato e la comunicazione del ministero difesa del pagamento in atto dell'equo indennizzo e mi hanno detto che scrivono loro al ministero della difesa!!
Ho sbagliato? Non dovevo fare cosi?
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 9:42 pm
da Roberto Mandarino
Valuteranno nel complesso tutti i documenti sanitari che sono riconducibili all'evento, probabilmente se quelli che presenterai (Verbale di riforma, certificati e perizie medico legali, cartelle cliniche ecc.ecc.) sono recenti non ti sottoporranno ad ulteriori visite mediche.
Essendo stato riformato dopo il 1.1.2010 con oltre 15 anni di servizio utile, la tua pensione privilegiata verrà trattata direttamente dall'I.N.P.D.A.P. quindi tutto ok.
Ciao Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 9:48 pm
da falco1970
grazie fratello...ciao
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 10:04 pm
da lino
Ciao Falco, scusami non avevo letto il tuo post, sono contento che le tue sofferenze siano terminate meno male(o perlomeno sei sul traguardo

) e devo dire che soprattutto grazie alla tua caparbieta' sei riuscito nel vincere questa grande battaglia.
Una preghiera se puoi rimani in questo forum perche' la tua esperienza deve rimanere per i colleghi che purtroppo in futuro avranno le stesse problematiche.
GRAZIE!!!!!!!!!
UN abbraccio e un bocca al lupo per tutto.
Lino
ps. Un particolare saluto e abbraccio al collega e amico Roberto Mandarino!
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 10:22 pm
da falco1970
per lino: si e' stata davvero dura e se non avevo forza e medici validi non so' come sarebbe finita...sono sempre stato ottimista e caparbio anche quando ero in servizio..questo le' il consiglio che do' a tutti i colleghi che sono in difficolta'...mai mollare.....munirsi di medici bravi e sopratutto avvocati che ti seguono mai fare da soli! il resto e' aria fritta ricordatevi
ora ho l'ultimo scoglio da superare vediamo chi la dura la vince!!!!
per quanto rigurada la tua richiesta di restare nel forum certo ci saro' e chi lo vorra' ,per quanto possa essere d'aiuto, lo consigliero'...
per il resto cercate di far restare roberto lui si che e' utile credimi...ciao
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer lug 20, 2011 10:56 pm
da gino59
Falco..

OCCHIO A DOVE LI METTI

£££

$$$

€€€.-Auguroni
..Per Roberto M.

Si diceva in giro che ti eri arruolato alla Legione Straniera

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio lug 21, 2011 7:58 am
da Roberto Mandarino
Voglio premettere che a mio parere chiunque abbia un pò di intelligenza ed un minimo di buon senso può essere molto utile al prossimo, spesso per rispondere ai quesiti è sufficiente documentarsi bene e ascoltare le esperienze degli altri. E' molto importante saper tacere e non rispondere quando non si è sicuri di fornire una risposta certa e corretta. Quest'ultimo accorgimento purtroppo non viene quasi mai rispettato ed è quello che procura più danni facendo circolare notizie errate oppure ancor peggio FALSE e a scopo di lucro.
Lo scrivente ad esempio non ha alcuna esperienza diretta sull'argomento "vittime del dovere" ha soltanto attinto informazioni da un paio di colleghi amici.
Per Falco,
il mio amico Francesco, Brigadiere dei Carabinieri, nel verbale stilato dalla Commissione Medico Militare aveva due patologie ascritte alla 6^ categoria (4^ categoria per cumulo), le stesse avevano in concorso portato alla sua riforma nel 2009, una di queste non era dipendente da causa di servizio mentre per l'altra che era riconosciuta dipendente da causa di servizio è stato decretato "vittima del dovere".
Con una 6^ Categoria gli è stata concessa (dopo varie peripezie) una percentuale del 50% di invalidità (che è anche il massimo previsto per tale categoria tabellare).
Pertanto nel tuo caso vi sono tutti i requisiti per superare abbondantemente il 25%.
Un caro saluto a tutti Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio lug 21, 2011 8:23 am
da falco1970
ti ringrazio nuovamente stavolta sono piu fiducioso ciao......
saluto anche gino 59 con le sue tremende battute

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio lug 21, 2011 8:25 am
da falco1970
ah roberto scusa ancora ma le peripezie di francesco intendi non accettare l'invalidita' che ti danno in sede di notifica e ricorso al tar dopo? ciao scusa
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio lug 21, 2011 10:58 am
da Roberto Mandarino
Intendo che gli era stato assegnato l' 8% perchè non esisteva ancora il D.P.R. 30 ottobre 2009, n. 181.
Quindi ha presentato domanda di aggravamento e siccome durante tale periodo si è trasferito da Roma al nord Italia è stato chiamato a visita da un'altra speciale commissione che in base alla subentrata e citata nuova normativa gli ha concesso il 50%.
Vado in ferie, ciao Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio lug 21, 2011 12:09 pm
da Paolo1965
Certo però che queste commissioni................. dall' 8% al 50%.
che è scomparsa improvvisamente una gamba????????? buttiamola sul ridere anche se da ridere non c'è molto.
Io sono quasi 30 anni che combatto tra aggravamenti e ricorsi ( il mio apparato locomotore non è messo molto bene ) e spero di riuscire a vedere qualche risultato a settembre ( udienza corte dei conti ).
Non posso che condividere il consiglio di non mollare mai.
una 8 tab A ci spetterebbe di diritto solo per le condizioni in cui ci hanno ridotto il fegato.
in saluto a tutti
Paolo
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio lug 21, 2011 1:07 pm
da Roberto Mandarino
Il motivo della diversa valutazione e assegnazione della percentuale di invalidità rilasciata alla stessa patologia (come avevo già specificato) si trova nel fatto che la precedente normativa era molto restrittiva mentre quella successivamente emanata è molto più favorevole.
Vi sono molti casi analoghi di colleghi che hanno rifiutato il punteggio assegnato con la vecchia normativa e che richiamati a visita successivamente all'entrata in vigore del D.P.R. 30 ottobre 2009, n. 181 (che allego nuovamente in basso..) ne hanno potuto beneficiare.
Nel link in basso si trovano i metodi di calcolo e di cumulo della percentuale di invalidità.
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... =15#p16834" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio lug 21, 2011 2:37 pm
da falco1970
grazie robe' buone ferie cia