Pagina 16 di 104

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer feb 08, 2012 11:59 pm
da gino59
lory61 ha scritto:Per quanto riguarda l'aumento delle pensioni che si applica ogni anno dal primo gennaio (art. 14 della legge 23 dicembre 1994, n. 724), volevo chiedere se andava applicato anche a me che sono stato riformato il 22 luglio 2011 e la mia pensione decorre dal 23 ottobre dello stesso anno.
So che per il 2012 e 2013 l'indicizzazione delle pensioni che superano un certo reddito non ci sarà!!!!
Ma mi chiedo per quei pochi mesi del 2011 dovrò percepire qualcosa????????????????? Ho qualche dubbio.
Saluti




:arrow: http://www.intrage.it/rubriche/previden ... o407.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: importo tfs e pensione

Inviato: gio feb 09, 2012 2:34 pm
da marcom01
Ciao Renzo, ciao a tutti,
Purtroppo sono stato assente dal forum per seguire la mia pratica,
Ti ricordi il famoso verbale???? Beh!!! È stato datato 13.12.2011 ed è arrivatobil 24/012012....
Adesso mi trovo a combattere Perche non so se per marzo avrò pensione....
Posso farti una domanda... Ma il TFR/TFS come viene calcolato????
Spero di sentirci tutti presto un abbraccio marco

Re: importo tfs e pensione

Inviato: gio feb 09, 2012 2:49 pm
da lory61
marcom01 ha scritto:Ciao Renzo, ciao a tutti,
Purtroppo sono stato assente dal forum per seguire la mia pratica,
Ti ricordi il famoso verbale???? Beh!!! È stato datato 13.12.2011 ed è arrivatobil 24/012012....
Adesso mi trovo a combattere Perche non so se per marzo avrò pensione....
Posso farti una domanda... Ma il TFR/TFS come viene calcolato????
Spero di sentirci tutti presto un abbraccio marco
Ciao grande Marco tutto bene.
Allora ti posto un esempio di un contributivo di 40 anni che a suo tempo trovai nel forum, tu adattalo alla Tua situazione e vedi cosa ne esce:
Ti faccio un esempio di calcolo di un collega che percepisce uno stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.

Marco poi dal lordo togli circa un 15%

Ciao a presto

Re: importo tfs e pensione

Inviato: gio feb 09, 2012 2:54 pm
da lory61
gino59 ha scritto:
lory61 ha scritto:Per quanto riguarda l'aumento delle pensioni che si applica ogni anno dal primo gennaio (art. 14 della legge 23 dicembre 1994, n. 724), volevo chiedere se andava applicato anche a me che sono stato riformato il 22 luglio 2011 e la mia pensione decorre dal 23 ottobre dello stesso anno.
So che per il 2012 e 2013 l'indicizzazione delle pensioni che superano un certo reddito non ci sarà!!!!
Ma mi chiedo per quei pochi mesi del 2011 dovrò percepire qualcosa????????????????? Ho qualche dubbio.
Saluti
:arrow: http://www.intrage.it/rubriche/previden ... o407.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie 1000!!!!! Ho capito non mi spetta nulla!!!!!!!!!!!!!! :(
Sei sempre molto preciso, gentile e puntuale. In una parola prezioso!!!
Come dice Dan Peterson, per me nr. uno!!!!!!!! :) :)
Un abbraccio sincero

Re: importo tfs e pensione

Inviato: ven feb 10, 2012 11:21 am
da lory61
lory61 ha scritto:
marcom01 ha scritto:Ciao Renzo, ciao a tutti,
Purtroppo sono stato assente dal forum per seguire la mia pratica,
Ti ricordi il famoso verbale???? Beh!!! È stato datato 13.12.2011 ed è arrivatobil 24/012012....
Adesso mi trovo a combattere Perche non so se per marzo avrò pensione....
Posso farti una domanda... Ma il TFR/TFS come viene calcolato????
Spero di sentirci tutti presto un abbraccio marco
Ciao grande Marco tutto bene.
Allora ti posto un esempio di un contributivo di 40 anni che a suo tempo trovai nel forum, tu adattalo alla Tua situazione e vedi cosa ne esce:
Ti faccio un esempio di calcolo di un collega che percepisce uno stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.

Marco poi dal lordo togli circa un 15%
Ciao a presto
Ovviamente Marco, essendo Tu "vittima del terrorismo", ignoro se ci siano altri benefici ai fini del TFR/TFS, oltre agli anni automatici che ti spettano in più.
Un abbraccio

Re: importo tfs e pensione

Inviato: sab feb 11, 2012 9:13 am
da lory61
lory61 ha scritto:
lory61 ha scritto:
marcom01 ha scritto:Ciao Renzo, ciao a tutti,
Purtroppo sono stato assente dal forum per seguire la mia pratica,
Ti ricordi il famoso verbale???? Beh!!! È stato datato 13.12.2011 ed è arrivatobil 24/012012....
Adesso mi trovo a combattere Perche non so se per marzo avrò pensione....
Posso farti una domanda... Ma il TFR/TFS come viene calcolato????
Spero di sentirci tutti presto un abbraccio marco
Ciao grande Marco tutto bene.
Allora ti posto un esempio di un contributivo di 40 anni che a suo tempo trovai nel forum, tu adattalo alla Tua situazione e vedi cosa ne esce:
Ti faccio un esempio di calcolo di un collega che percepisce uno stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.

Marco poi dal lordo togli circa un 15%
Ciao a presto
Ovviamente Marco, essendo Tu "vittima del terrorismo", ignoro se ci siano altri benefici ai fini del TFR/TFS, oltre agli anni automatici che ti spettano in più.
Un abbraccio
Ciao Marco ti posto un passaggio di una missiva del Grande Roberto MANDARINO, a Te indirizzata, non so se ti ricordi, dove potrebbero esserci delle cose importanti per il TFR/TFS:

"spetta un assegno vitalizio esente da tassazione rivalutabile annualmente che oggi è pari a 1.738 euro nette mensili elargite oltre alla pensione privilegiata.
Inoltre alle "Vittime del Terrorismo", al contrario di quanto previsto per le "Vittime del Dovere", viene aggiunto nei conteggi pensionistici uno scivolo di 10 anni di contribuzione, e anche l'intero importo della pensione privilegiata viene concesso totalmente esente da tassazione."


In definitiva si tratta di interessarti per vedere se anche la Tua buonuscita deve essere ESENTE DA TASSE.
Un abbraccio

Re: importo tfs e pensione

Inviato: dom feb 12, 2012 2:54 pm
da lory61
[quote="lory61"]» dom feb 12, 2012 2:43 pm

gerardo.decristofano ha scritto:
Sarei grato a chi mi SPEDISSE:
alla mia casella DECRIGE@LIBERO.IT TUTTI GLI STAMPATI INERENTE ALLA RICHIESTA DI TUTTO QUELLO CHE MI SPETTA, ATTESO CHE IL 17 PV, SARO FIFORMATO. GRAZIE


Allora io sono impossibilitato a spedirti la documentazione che Tu richiedi, però ti do una dritta su quello che devi fare. Siccome l'avevo già postato in "importo tfs e pensione" di lory61 in questo link CC, Tu apri e guarda che fra 5 minuti ti riposto il tutto e ti dico come devi fare anche per la monetizzazione.
Ciao

Come Ti avevo promesso caro GERARDO ti dico cosa devi produrre con il VERBALE di RIFORMA in mano:
- 1 estratto per riassunto dell'atto di nascita - 5 copie originali - carta semplice;
- 1 fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- 1 copia del codice fiscale o tessera sanitaria;
poi entri in INTRANET nel sito CNA TEQ - PENSIONI e produci:
- modello "Richiesta di pensione diretta ordinaria";
- modello "Richiesta modalità di pagamento della pensione";
- modello "Richiesta di adesione volontaria al fondo credito INPDAP" (facoltativa);
- modello "Richiesta assegni per il nucleo familiare" (Eventuale se ne hai);
- modello "Richiesta detrazioni per figli e familiari a carico (eventuale);
poi nel sito CNA TEQ - RISCATTI E BUONUSCITA:
- modello "Domanda accredito buonuscita";
- modello "Domanda indennità supplementare della cassa di previdenza delle FF.AA" (ex cassa Sott/li);
- modello "Dichiarazione di non instaurazione nuovo rapporto di lavoro.
Ovviamente, in alcuni dei citati moduli c'è la necessità di recarsi in banca e far mettere un timbro per il successivo accredito degli emolumenti.
Chiaramente se è fatto in un Nucleo Comando di Compagnia o nell'Ufficio S.P. della Legione i vantaggi sono notevoli in quanto si hanno tutti gli strumenti a disposizione. Quando mi sono presentato in Legione buona parte della citata documentazione l'avevo già prodotta, il resto l'ho fatto insieme agli addetti, poi delle volte c'è la "maledizione" che cambiano gli stampati ed uno che fino a ieri andava bene, domani è da rifare.

P.S. Per quanto riguarda la MONETIZZAZIONE, vai al Nucleo Comando di Compagnia, fai domanda normale, non c'è necessità di uno stampato da parte Tua, ma bensì sarà il Comandante che dovrà firmarne uno già standardizzato dal CNA, nella quale inoltra allo stesso Ufficio CNA TEA la richiesta dei Tuoi giorni richiesti, che ti verrà accreditata presumibilmente entro 3 - 6 mesi!!!!!!
Spero di averti fatto cosa gradita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo e goditi la pensione!!!!!! :) :) :)
Saluti

Re: importo tfs e pensione

Inviato: lun feb 13, 2012 2:07 am
da gerardo.decristofano
Ti ringrazio anticipatamente spero solo che il 17 p.v. mi daranno il verbale di riforma poi ti faro' sapere.

Re: importo tfs e pensione

Inviato: lun feb 13, 2012 7:56 am
da leonardo virdò
gerardo.decristofano ha scritto:Ti ringrazio anticipatamente spero solo che il 17 p.v. mi daranno il verbale di riforma poi ti faro' sapere.
I documenti da produrre sono tanti e per velocizzare i tempi ti consiglio di prendere accordi direttamente con l'ufficio pensioni della legione. Sono tenuti a farlo e, in meno di un'ora ti fanno firmare tutti gli stampati a riguardo. Giacché ci sei portati seco la buffetteria da consegnare al reparto comando consistente in: pistola e caricatori, manette, fondina, bandoliera, cinturone,targhetta di metallo, scudetto del nr. del corso e della Legione.
P.S. naturalmente portati tutti i documenti elencati da lory in corso di validità, ivi compreso le coordinate bancarie
Auguri.

Re: importo tfs e pensione

Inviato: lun feb 13, 2012 6:48 pm
da gerardo.decristofano
Ma una volta prodotta la documentazione quanti giorni-mesi ci vogliono per essere elargito il t.f.s., poi se vado via con la riforma sotto la data del 17/2/2012, chi mi dara' lo stipendio o/e acconto pensione dopo tale data.
Scusatemi mi sembra che mi sto di nuovo arruolandomi. GRAZIE A TUTTI.

Re: importo tfs e pensione

Inviato: lun feb 13, 2012 7:54 pm
da leonardo virdò
gerardo.decristofano ha scritto:Ma una volta prodotta la documentazione quanti giorni-mesi ci vogliono per essere elargito il t.f.s., poi se vado via con la riforma sotto la data del 17/2/2012, chi mi dara' lo stipendio o/e acconto pensione dopo tale data.
Scusatemi mi sembra che mi sto di nuovo arruolandomi. GRAZIE A TUTTI.
Verrai pagato normalmente dal CNA, mi spiego meglio: I primi 3 mesi di stipendio dopo la riforma ti verranno pagati dal CNA per intero. Dal 4 mese ti verrà elargita la pensione inpdap.
Il TFS generalmente per i riformati sarà elargito con accredito sul conto corrente dopo circa 3/4 mesi, x la cassa sottufficiali invece circa 8 mesi dalla riforma.
Preparati una carriola per mettere gli euri.
P.S. Prima ti sbrighi i documenti e prima prendi i soldi con la pensione.
Ciao e auguri

Re: importo tfs e pensione

Inviato: lun feb 13, 2012 10:21 pm
da gino59
leonardo virdò ha scritto:
gerardo.decristofano ha scritto:Ma una volta prodotta la documentazione quanti giorni-mesi ci vogliono per essere elargito il t.f.s., poi se vado via con la riforma sotto la data del 17/2/2012, chi mi dara' lo stipendio o/e acconto pensione dopo tale data.
Scusatemi mi sembra che mi sto di nuovo arruolandomi. GRAZIE A TUTTI.
Verrai pagato normalmente dal CNA, mi spiego meglio: I primi 3 mesi di stipendio dopo la riforma ti verranno pagati dal CNA per intero. Dal 4 mese ti verrà elargita la pensione inpdap.
Il TFS generalmente per i riformati sarà elargito con accredito sul conto corrente dopo circa 3/4 mesi, x la cassa sottufficiali invece circa 8 mesi dalla riforma.
Preparati una carriola per mettere gli euri.
P.S. Prima ti sbrighi i documenti e prima prendi i soldi con la pensione.
Ciao e auguri

:arrow: E in alternativa..... :?: :?: :?: :arrow: si puo' optare per :arrow: :) :D :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mar feb 14, 2012 9:39 pm
da lory61
gino59 ha scritto:
leonardo virdò ha scritto:
gerardo.decristofano ha scritto:Ma una volta prodotta la documentazione quanti giorni-mesi ci vogliono per essere elargito il t.f.s., poi se vado via con la riforma sotto la data del 17/2/2012, chi mi dara' lo stipendio o/e acconto pensione dopo tale data.
Scusatemi mi sembra che mi sto di nuovo arruolandomi. GRAZIE A TUTTI.
Verrai pagato normalmente dal CNA, mi spiego meglio: I primi 3 mesi di stipendio dopo la riforma ti verranno pagati dal CNA per intero. Dal 4 mese ti verrà elargita la pensione inpdap.
Il TFS generalmente per i riformati sarà elargito con accredito sul conto corrente dopo circa 3/4 mesi, x la cassa sottufficiali invece circa 8 mesi dalla riforma.
Preparati una carriola per mettere gli euri.
P.S. Prima ti sbrighi i documenti e prima prendi i soldi con la pensione.
Ciao e auguri
:arrow: E in alternativa..... :?: :?: :?: :arrow: si puo' optare per :arrow: :) :D :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Bisogna vedere se la Sua :mrgreen: acconsente!!!!!
Un abbraccio

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer feb 15, 2012 9:41 pm
da lory61
gerardo.decristofano ha scritto:Ti ringrazio anticipatamente spero solo che il 17 p.v. mi daranno il verbale di riforma poi ti faro' sapere.
Tieniti forte, perchè sarà un'emozione, fortissima!!!!!!!!! :D :D :D :D
Oltre ala documentazione che ti ho allegato io, segui alla lettera quello che ti ha consigliato il buon Leonardo Virdò.
In bocca al lupo

Re: importo tfs e pensione

Inviato: gio feb 16, 2012 12:32 pm
da lory61
lory61 ha scritto:
gerardo.decristofano ha scritto:Ti ringrazio anticipatamente spero solo che il 17 p.v. mi daranno il verbale di riforma poi ti faro' sapere.
Tieniti forte, perchè sarà un'emozione, fortissima!!!!!!!!! :D :D :D :D
Oltre ala documentazione che ti ho allegato io, segui alla lettera quello che ti ha consigliato il buon Leonardo Virdò.
In bocca al lupo
Un'altra raccomandazione, visto che domani è venerdì e gli uffici legionali, chiudono alle 14,00, nel caso in cui non riuscissi a fare tutte le incombenze riguardanti il congedo, non esitare il giorno dopo stesso ad andare in Compagnia e far spedire celermente il tutto al Comando Legione. Poi mi raccomando segui la pratica giorno per giorno. Poi ci sentiamo.
Ciao